Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2007) Vol. 6/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2007) Vol. 6/2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 207

Il tema: Conversioni, a cura di Giulia Calvi e Adelisa MalenaAdelisa Malena, Introduzione. Racconti di conversione e relazioni di genere in età moderna e contemporanea (p. 5-12).María del Pilar Rábade Obradó, Altra religione, altra vita. Da ebree a cristiane in Castiglia al tramonto del medioevo (p. 13-32).Donatella Pallotti, «My conversion was wonderful»: testimonianze di conversione nelle chiese radicali inglesi della metà del XVII secolo (p. 33-54).Elena Bottoni, Un «mondo nuovo»: conversione e scrittura mistica nel Settecento cattolico italiano. Il Compendio di Caterina Biondi (1667-1729) (p. 55-73).Sharon Vance, Conversione, apostasia e martirio: il caso di Sol Hatchuel (p. 75-99).Angelika Schaser, La conversione al Cattolicesimo di Elisabeth Gnauck-Kühne all’inizio del Novecento (p. 101-114).RicercheLucia Sorbera, Gli esordi del femminismo egiziano tra XIX e XX secolo (p. 115-136).Alessandra Massarenti, L’iniziazione politica di una giovane sovrana: Beatrice d’Este e Eleonora d’Aragona in visita diplomatica presso la Repubblica di Venezia (maggio 1493) (p. 137-164).RecensioniOttavia Niccoli, Natalie Zemon Davis: una vita per la storia [recensione di N....

Scritture di donne

Scritture di donne

Autore: Marina Caffiero , Manola Ida Venzo

Numero di pagine: 409

Quanto, come e cosa scrivevano le donne del passato? Quali sono state le trasformazioni del rapporto delle donne con la pagina scritta? Esiste una specificità della scrittura femminile? Ad almeno alcune di queste domande cerca di rispondere il volume, indagando sulle finalità e sui livelli di consapevolezza con cui le donne di diversi ambienti sociali e culturali hanno utilizzato e vissuto il mezzo della scrittura nella vita privata e pubblica, e analizzando i lunghi processi attraverso i quali le donne sono passate da una pratica della scrittura strettamente domestica a un uso pubblico o addirittura professionale, anche a costo di trasgressioni, diffidenze e controlli.

Pesci, barche, pescatori nell'area mediterranea dal medioevo all'età contemporanea. Atti del Quarto Convegno Internazionale di Studi sulla Storia della pesca. Fisciano-Vietri sul Mare-Cetara, 3-6 ottobre 2007

Pesci, barche, pescatori nell'area mediterranea dal medioevo all'età contemporanea. Atti del Quarto Convegno Internazionale di Studi sulla Storia della pesca. Fisciano-Vietri sul Mare-Cetara, 3-6 ottobre 2007

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 642

1820.223

Meloria. Un faro fra natura e storia nel Mediterraneo

Meloria. Un faro fra natura e storia nel Mediterraneo

Autore: Folco Quilici , Olimpia Vaccari , Gianfranco Barsotti

Numero di pagine: 138
Il cuoio e le pelli in Toscana--produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell'età moderna

Il cuoio e le pelli in Toscana--produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell'età moderna

Autore: Sergio Gensini

Numero di pagine: 404
Uomini d'affari e mercanti toscani nella Barcellona del Quattrocento

Uomini d'affari e mercanti toscani nella Barcellona del Quattrocento

Autore: Maria Elisa Soldani

Numero di pagine: 669

A partir de la publicación, en 1949, de la obra ya clásica de Fernand Braudel "La Méditerranée et le monde Méditerranéen à l'époque de Philippe II", los estudiosos han dedicado particular atención al Mediterráneo como sujeto histórico, y han contribuido al conocimiento de las civilizaciones que se asomaban a esta cuenca y de sus interacciones. Colectivos caracterizados por una fuerte movilidad, primero entre todos los mercantiles, fueron protagonistas de los intercambios económicos y culturales. En el bajo medioevo los toscanos fueron entre los mercaderes más dinámicos y emprendedores. Presentes con sus compañías en las mayores plazas de Europa y del Mediterráneo, se caracterizaron por una amplia diversificación de las inversiones, pero sobre todo por las competencias financieras que los llevaron a cubrir el rol de banqueros, tesoreros y acuñadores de príncipes, reyes y papas. Introduciéndose en esta tradición de investigaciones sobre la historia urbana Mediterránea y sobre la circulación de la élite, este libro está dedicado al estudio de la presencia de Florentinos, Pisanos y Lucchesi en la Barcelona del Quattrocento. En esta plaza mercantil obraron...

Pisa nel medioevo

Pisa nel medioevo

Autore: Michael Mitterauer , John Morrissey

Numero di pagine: 300

Non solo nelle guide turistiche d’Italia, ma anche nella ricerca storica l’attenzione riservata a Pisa va solitamente ben poco oltre la Torre pendente e quanto immediatamente la circonda. Un atteggiamento che in realtà “pende” quanto il famoso campanile: Pisa giocò in Italia un ruolo di primaria importanza ben prima di Firenze, e fra le repubbliche marinare italiane fu al livello di Venezia. Nel periodo del suo massimo splendore, durante il Medioevo di mezzo, Pisa – dal Levante alla Romania, dal Maghreb all’Egitto, dalla Sardegna all’Italia centro-settentrionale – fu il punto di riferimento di una vasta rete che collegava l’Occidente e l’Oriente. Per queste ragioni due rinomati storici austriaci, Michael Mitterauer e John Morrissey, hanno analizzato le vicende di Pisa “potenza sul mare e motore di cultura” in un’ottica comparativa che della città ricostruisce il contesto economico, politico e religioso complessivo, spaziando dalla storia dell’Italia comunale all’economia, dalla storia dell’arte a quella della costituzione cittadina, dalla storia religiosa a quella dell’imposizione dei nomi. Il risultato è un ritratto nuovo e affascinante di...

Ultimi ebook e autori ricercati