Il numero di Dunbar
Autore: Aa. Vv.
Numero di pagine: 48
Gli amici si meritano. E bisogna meritarli sembre, senza interruzione, correndo ogni giorno il rischio di contraddirli e di perderli (Georges Bernanos). La collana Filobus. Pensieri in movimento, si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di dialogo tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata.
Lezioni di algebra elementare ad uso degli allievi del collegio militare, secondo il programma superiormente approvato scritte dal fu Cav. Tommaso Mandoj
Autore: Tommaso Mandoj
Numero di pagine: 520
Libro darme e damore nomato Mambriano composto per Francisco Cieco da Ferrara
Autore: Francesco Cieco
Trattato elementare d'artiglieria per l'uso dei militari di tutte le armi; di G. Decker tradotto dalla versione francese dal tenente Ferdinando Biondi Perelli ... Tomo primo [- terzo]
Numero di pagine: 206
Palomar
Autore: Italo Calvino
Numero di pagine: 182
"Rileggendo il tutto, m'accorgo che la storia di Palomar si può riassumere in due frasi: 'Un uomo si mette in marcia per raggiungere, passo a passo, la saggezza. Non è ancora arrivato'." La vertigine dell'uomo davanti agli inesorabili misteri dell'universo nei pensieri del taciturno signor Palomar, trasparente 'alter ego' di Calvino. Uno dei romanzi più profondi della nostra letteratura.
Libro darme e damore nomato Mambriano (etc.)
Autore: Francesco detto Il Cieco da Ferrara Bello
Volume Quinto D'Aragona, Bolognetti, Tasso, Cecco da Ferrara
Il Mambriano
Autore: Francesco Cieco : da Ferrara
Numero di pagine: 718
Il Mambriano di Francesco Bello detto il Cieco da Ferrara
Autore: Francesco Bello
Numero di pagine: 718
Mambriano
Autore: Francesco Bello
Archivio veneto pubblicazione periodica
Volume primo [ -terzo] de' Baccanali di Girolamo Baruffaldi
Autore: Girolamo Baruffaldi
Volume Secondo de Baccanali di Girolamo Baruffaldi
Volume primo (secondo, terzo) de'Baccanali. Seconda edizione ampliata
Autore: Girolamo BARUFFALDI (the Elder.)
Indicatore Lombardo, ossia raccolta periodica di Scelti articoli tolti dai piu accreditati giornali ... intorno alle scienze fisiche, lettarture (etc.)
Inamoramento de Rinaldo. A poem, by G. Forti?
VOLUME SECONDO DE' BACCANALI DI GIROLAMO BARUFFALDI
Autore: Girolamo Baruffaldi
Volume primo (-terzo) de' Baccanali
Autore: Girolamo Baruffaldi
(Haymonskinder). Inamoramento de Rinaldo di monte albano. Nelquale se tratta diverse battaglie. Et come occise Mambrino e molti altri famosissimi pagani (etc.) (Novamente stampato.)
Autore: Dino Fiorentino
Numero di pagine: 336
Parnaso italiano poeti italiani contemporanei maggiori e minori preceduti da un discorso preliminare intorno a Giuseppe Parini e il suo secolo scritto da Cesare Cantù e seguiti da un saggio di rime di poetesse italiane antiche e moderne scelte da A. Ronna
Numero di pagine: 1008
Inamoramento de Rinaldo di Mont'albano
Rönum
Autore: Jörg Karweick
Numero di pagine: 116
Il faro, una tetra ed enorme mostruosità che ad intervalli regolari emette il suo segnale luminoso, mentre animali, esseri umani e persino l’acqua sembrano impazzire. Qualcosa non va come dovrebbe... cosa sta succedendo? E cos’è veramente Rönum? L’estate volge al termine in un remoto paesino sul Mare del Nord. Rodacher vi è tornato per rilevare l’agenzia viaggi di suo padre. Ma ora che le notti fanno strisciare fuori dai prati umidi la nebbia fredda e i turisti se ne vanno, riappaiono le oscure immagini della sua infanzia, e Rodacher inizia a chiedersi se abbia veramente fatto bene a tornare. Prima impazziscono le pecore, poi Maria Feinworth, l’assistente di Rodacher, svanisce nel nulla. Partito alla sua ricerca, Rodacher scopre un potere oscuro e misterioso, proveniente dal faro e dal suo custode, che ormai non è più in grado di eludere. E la sventura prende il suo corso.
Degli stili nell'architettura: L'antica pagana
Autore: Luigi Archinti
La Divina Comedia
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 793
La Divina commedia: Paradiso
Autore: Dante Alighieri
La Divina Commedia
Autore: Dante (Alighieri.)
Numero di pagine: 793
Rivista di discipline carcerarie in relazione con l'antropologia, col diritto penale, con la statistica
Torquato Tasso. Tragedia
Autore: Johann Wolfgang von Goethe
Le lagrime di Maria Vergine poema heroico del s.re co. Ridolfo Campeggi
Autore: Ridolfo Campeggi
Numero di pagine: 480
Le lagrime di Maria Vergine poema heroico del S. Co. Ridolfo Campeggi. ..
Autore: Ridolfo Campeggi
Numero di pagine: 432
Continuatione di Orlando Furioso, con la morte di Ruggiero. Auttore il nobile Sigismondo Pauluccio Philogenio, caualliero, & conte palatino
Autore: Sigismondo Filogenio Paolucci
Numero di pagine: 243
Viaggio in Ispagna, Sicilia, Siria E Palestina, Mesopotamia, Arabia, Egitto
Autore: Ibn Gubayr
Innamoramento di Ruggeretto figliuolo di Ruggero re di Bulgaria, con ogni riuscimento di tutte le magnanime sue imprese, e con i generosi fatti di Orlando, di Rinaldo, e d'altri paladini. ... Per M. Panfilo di Renaldini da Siruolo Anconitano nouamente dato in luce
Autore: Panfilo Renaldini
Numero di pagine: 240
Fraseologia poetica e dizionario generale della Divina Commedia per G. Castrogiovanni
Autore: Giovanni Castrogiovanni
Numero di pagine: 340