Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Barack obama pienamente svelato

Barack obama pienamente svelato

Autore: Celine Claire

L'e-book è una biografia della vita di Obama da bambino e delle sue attività prima, durante e dopo essere stato il 44° presidente degli Stati Uniti. Barack Hussein Obama è nato il 4 agosto 1961 a Honolulu, Hawaii. È un politico e avvocato americano che ha servito come 44° presidente per due mandati dal 2009 al 2017. È figlio di genitori del Kenya e del Kansas. Il padre di Barack Obama, Barack Obama Senior, è nato di etnia Luo nella provincia di Nyanza, in Kenya. Il padre di Obama è cresciuto allevando capre in Africa. Alla fine, ricevette una borsa di studio che gli permise di lasciare il Kenya e seguire il suo sogno di andare al college alle Hawaii. Durante la seconda guerra mondiale, la mamma di Obama, Ann Dunham, nacque in una base militare a Wichita, Kansas. Mentre studiava all'Università delle Hawaii a Manoa, il padre di Obama incontrò la compagna di studi Ann Dunham. I due si sposarono il 2 febbraio 1961, e Obama Junior nacque sei mesi dopo. Obama Senior se ne andò poco dopo la nascita di Obama Junior, e la coppia divorziò due anni dopo. Nel 1965, Ann Dunham si risposò con Lolo Soetoro, uno studente indonesiano dell'Università delle Hawaii. Dodici mesi dopo,...

Media a ciascuno il suo

Media a ciascuno il suo

Autore: Gianpiero Gamaleri , Ester Gandini Gamaleri

Numero di pagine: 224

Si può dire che ogni politico ha un suo mezzo di comunicazione così come il musicista ha il suo strumento preferito? Guardando le due sponde dell’Oceano verrebbe da rispondere che è così, anche se poi è anche vero che il pianista può improvvisarsi violinista e un bravo direttore governa l’intera orchestra. Abbiamo abbinato a ciascun leader un suo medium: a Barack Obama le mail, a Matteo Renzi i tweet, a Beppe Grillo il blog, a Silvio Berlusconi la tv. Ed abbiamo anche verificato che c’è una corrispondenza profonda tra il mezzo preferito e il temperamento di ognuno di loro.

Era Obama

Era Obama

Autore: Mario Del Pero

Numero di pagine: 224

“4 novembre 2008: Barack Hussein Obama viene eletto presidente degli Stati Uniti d’America. Difficile immaginare un cammino più improbabile verso la Casa Bianca. Difficile pensare a uno spot migliore per una democrazia statunitense da anni in crisi di sostanza e d’immagine. “Difficile, infine, trovare icona politica più globale del neopresidente, nato quarantasette anni prima alle Hawaii – crocevia storico di meticciamenti e ibridazioni trans­pacifici – da una madre bianca, originaria del Kansas, e un padre nero e africano. Un padre giunto con il primo contingente di studenti universitari inviati dal Kenya indipendente negli Stati Uniti per formarsi, consolidare i rapporti con il gigante americano e costruire l’élite postcoloniale del nuovo stato.” Da subito, l’elezione di Obama è apparsa come uno dei grandi eventi del nuovo millennio e il racconto è immediatamente diventato leggenda, l’uomo un’icona globale. A febbraio del 2017, Obama sarà un ex presidente: è giunto il momento di guardare alla sua figura e al suo operato al di fuori del clamore e della superficialità del news cycle 24/7. E, soprattutto, valutare l’intero arco della presidenza a...

Dio e Obama

Dio e Obama

Autore: Alessandro Gisotti

Numero di pagine: 128

Non si può comprendere Barack Obama senza il suo rapporto con la fede. Il libro offre un contributo di informazione su un aspetto determinante della vita e della politica di Obama e, dunque, degli Stati Uniti del nostro tempo. Storia di un presidente...

La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?

La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio?

Autore: Francesco Caudullo , Giulio Sapell

Numero di pagine: 140

Il 20 gennaio 2017 Barack Obama lascerà la Casa Bianca. Il suo lascito è molto controverso: sarà ricordato perché è stato il primo presidente afro-americano o per quello che ha realizzato o per entrambi? Certamente sarà ricordato per la “dottrina Obama”, il suo tentativo di ridefinire il ruolo degli Stati Uniti nel mondo. In questo libro sono presentati con chiarezza e sinteticità i cardini di questa politica: in primo luogo lo spostamento del baricentro della politica americana verso l’Asia e l’Africa, grazie all’indipendenza energetica raggiunta dagli USA con lo shale gas, che taglia il cordone ombelicale con il Medio Oriente e anche con un’Europa sempre più affannata. Sono in molti a mettere in discussione i risultati della dottrina Obama e tra questi Giulio Sapelli che in un saggio passa in rassegna il quadro internazionale in cui questa politica trova la sua problematica applicazione. Uno scritto di Francesco Caudullo discute le conseguenze della politica estera USA nell’area mediterranea. Un’ora di lettura per capire quello che sta accadendo intorno a noi. Un buon investimento del proprio tempo.

Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama. Il futuro dell'America nella comunicazione politica dei democrats

Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama. Il futuro dell'America nella comunicazione politica dei democrats

Autore: Debora Spini , Margherita Fontanella

Numero di pagine: 196
Una terra promessa

Una terra promessa

Autore: Barack Obama

Numero di pagine: 816

«Un memoir attesissimo. Tutto quello che avremmo voluto sapere su Obama. » la Repubblica - Anna Lombardi Un appassionante e personalissimo racconto in presa diretta del presidente che ci ha ispirato a credere nel potere della democrazia. In questo libro attesissimo, Barack Obama racconta in prima persona la storia della propria incredibile odissea, da giovane alla ricerca di un’identità a leader del mondo libero, e descrive con sorprendente ricchezza di particolari la propria educazione politica e i momenti decisivi del primo mandato della sua storica presidenza, un periodo di profonde trasformazioni e sconvolgimenti. Obama accompagna i lettori attraverso un appassionante viaggio, dalle prime aspirazioni politiche fino alla decisiva vittoria nel caucus dell’Iowa – che ha dimostrato la forza dell’attivismo civile di base – e alla memorabile notte del 4 novembre 2008, quando è stato eletto 44° presidente degli Stati Uniti, diventando il primo afroamericano a ricoprire la più alta carica della nazione. Riflettendo sulla presidenza, Obama propone una profonda e inedita esplorazione delle straordinarie possibilità ma anche dei limiti del potere, e apre per la prima...

N.W.O. New World Order. L'altra faccia di Obama. Il fallimento del sogno americano

N.W.O. New World Order. L'altra faccia di Obama. Il fallimento del sogno americano

Autore: Enrica Perucchietti

Numero di pagine: 467
Political tv

Political tv

Autore: Tryon Chuck

Numero di pagine: 297

Contenuti dalla forte valenza politica attraversano da sempre la televisione americana. In anni recenti la presidenza di Barack Obama, abilissimo nel costruire la sua narrazione anche attraverso i mezzi di comunicazione, e quella di Donald Trump, star della reality television prima di approdare alla Casa Bianca, hanno enfatizzato ulteriormente sia lo stretto rapporto tra tv e politica, nelle rappresentazioni e nell’immaginario, sia le conseguenze di questo intreccio. Political tv offre una panoramica completa e ragionata sul tema, indagando tanto i generi televisivi più tradizionalmente legati alla necessità di informare (i telegiornali, le inchieste, le interviste), quanto quelli dove la politica è solo uno tra i molti ingredienti (le serie tv, i reality, la satira, il late night). Con rigore storico e chiarezza d’analisi Chuck Tryon esplora la costruzione televisiva di concetti fondamentali come la cittadinanza e l’identità nazionale, l’impatto nel rappresentare temi e idee, le contaminazioni con le logiche dell’intrattenimento e della pubblicità, lo statuto della tv politica nello scenario mediale post network. La postfazione al volume è stata scritta...

Il mondo di Obama

Il mondo di Obama

Autore: AA VV

Numero di pagine: 182

Gli otto anni della presidenza Obama sono stati – per gli Stati Uniti e per il mondo – un periodo di grandi cambiamenti. Quale eredità lascia Barack Obama al suo successore, in particolare per quanto riguarda la politica estera? Molte sono le questioni aperte, a partire dai negoziati con l'Iran e tutto il complicato scacchiere mediorientale, con la minaccia costante dello Stato Islamico. I contributi raccolti nel presente volume si propongono di fotografare questa situazione in divenire e di identificare – in una serie di aree critiche, dalla Russia all'Europa, all'Asia – l'impatto che hanno avuto le scelte dell'amministrazione per comprendere i possibili sviluppi futuri. Più che fornire risposte, il volume vuole, quindi, sollevare domande, mettendo in evidenza da una parte le criticità nascoste nei «successi» del Presidente, dall'altra la coerenza di decisioni apparentemente contraddittorie. Con la consapevolezza che i margini d'azione della «nazione indispensabile» possono essere ampi ma non sono certamente illimitati. Fattori interni ed esterni hanno infatti modificato profondamente la posizione degli Stati Uniti nel mondo, intaccando la loro «eccezionalità» e ...

Obama il grande

Obama il grande

Autore: Massimo Teodori

Numero di pagine: 110

Da uno dei massimi esperti in Italia di storia americana un libro controcorrente su Barack Obama, il «grande presidente» che ha rinnovato la politica estera degli Stati Uniti e ha affrontato le diseguaglianze tra ricchi e poveri. Mentre Obama si appresta a lasciare la Casa Bianca, Massimo Teodori traccia un primo bilancio del suo operato, rispondendo ad alcuni interrogativi: ha portato l'America alla decadenza o ha rinnovato il Paese più ricco e potente del mondo? Ha combattuto il terrorismo o ha favorito, con l'isolazionismo, l'avanzata dell'Isis? Ha affrontato il razzismo o non è riuscito a ridurre le tensioni che agitano la società americana? È stato dalla parte dei ricchi di Wall Street o del ceto medio di Main Street? In breve: la sua presidenza è stata un successo o un fallimento? La seconda parte del volume contiene una guida indispensabile per tutti coloro che vogliono comprendere la macchina della democrazia statunitense e farsi un'idea di come si svolgeranno le presidenziali del 2016, dalle primarie alle convenzioni nazionali, fino all'elezione popolare dell'8 novembre.

L'eredità di Barack Obama - il Presidente Social Media

L'eredità di Barack Obama - il Presidente Social Media

Autore: Caterina Cianfarini

Numero di pagine: 224

Nei suoi otto anni alla Casa Bianca Barack Obama ha abbracciato il web 2.0 e i social media come piattaforma centrale per la sua campagna presidenziale, per mobilitare i sostenitori e per raccogliere fondi come mai era successo prima. Una strategia che, come possiamo ben comprendere dai risultati, ha funzionato egregiamente. Questo libro ripercorre le due campagne elettorali dell’ex Presidente focalizzando l’attenzione principalmente su quella del 2008, da cui è iniziata una rivoluzione comunicativa senza precedenti, affinata poi nella campagna 2012. Attraverso il web il primo presidente afroamericano ha cambiato per sempre il volto della politica americana diventando un modello di innovazione e politica organizzativa.

Giubileo di Riflessione

Giubileo di Riflessione

Autore: Valentina Braun

Numero di pagine: 72

Per proseguire oggi nell'incarico che Gesù diede a Pietro, ovvero fare da guida a una Chiesa fondata “sulla pietra” e pascere pecore e agnelli, occorre sapere riconoscere tra gli uomini un “uomo giusto” che possa autorevolmente assumerne il ruolo. Un uomo che ascolta le sue parole e le mette in pratica, come indicato dal Vangelo di Matteo (7-24) ove viene paragonato ad un saggio che costruisce la sua casa sulla roccia. Ed è Gesù stesso a metterci in guardia dai falsi profeti e ad indicarci il modo per potere riconoscere il soggetto adeguato: “Guardatevi dai falsi profeti: essi vengono a voi in veste di pecore, dentro invece sono lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccolgono forse uve dalle spine o fichi dai rovi?” (Matteo 7-15,16). È quello che si sostiene in questa pubblicazione che analizza le caratteristiche e l'operato dei due più grandi personaggi mondiali: -Obama nella prima parte, costituita da note già pubblicate sul blog dell'autore in concomitanza alle vicende che caratterizzarono l’ascesa al potere del Presidente USA; -Il Papa nella seconda parte dove, a mezzo di un indovinello basato su una antica memoria toscana, si cerca di...

Obama dietro la maschera. La strategia dell'illusione: golpismo mondiale sotto un fantoccio di Wall Street

Obama dietro la maschera. La strategia dell'illusione: golpismo mondiale sotto un fantoccio di Wall Street

Autore: Webster Griffin Tarpley

Numero di pagine: 146

Barack Obama il frontman di un colpo di stato postmoderno da parte delle agenzie di intelligence americane. Cresciuto nell'orbita della Ford Foundation, ha come suo guru e controller Zbigniew Brzezinski, gi Consigliere per la sicurezza nazionale durante il catastrofico mandato presidenziale di Jimmy Carter e fautore di una prova di forza con la Russia e la Cina di gran lunga pi pericolosa per gli Stati Uniti che l'avventura di Bush-Cheney in Iraq. Brzezinski, uno dei fondatori dell'inquietante Commissione Trilaterale, reclut Obama alla Columbia University e oggi, tramite il suo pupillo, internamente proclama l'austerit e il sacrificio per le famiglie dei lavoratori americani per salvare dal fallimento i finanzieri di Wall Street, mentre a livello internazionale lavora per portare allo scontro le Potenze avversarie con tutti i mezzi possibili. Il tutto per riaffermare il primato degli Stati Uniti nel Mondo e bloccare sul nascere il multilateratismo. L'analisi qui riportata offusca parecchio la maschera progressista e pacifista che l'Obama della prima ora ha indossato nella sua lunga performance pre-elettorale e mette in luce tutte le contraddizioni di una Presidenza molto pi...

La lezione di Obama

La lezione di Obama

Autore: Stefano Lucchini , Raffaello Matarazzo

Numero di pagine: 256

Che ruolo hanno svolto le nuove tecnologie nella campagna più finanziata della storia, quali innovazioni si sono sperimentate, e come è stato costruito l'intreccio delle informazioni sugli elettori tratte dai social media e dalla rete sino a permettere l'elaborazione di spot mirati quasi a livello personale (microtargeting)? E soprattutto: quale è stata la chiave comunicativa di fondo, senza la quale nulla avrebbe funzionato? Nel momento in cui l'antipolitica tocca il suo apice, questo viaggio nei segreti della campagna più innovativa del mondo dispiega una prima mappa sulle strategie delle prossime elezioni del 2016, ma soprattutto fornisce una raccolta di idee e spunti per il dibattito pubblico italiano. Prefazione di Mario Calabresi. Postfazione di Roberto D'Alimonte.

Obamagate

Obamagate

Autore: Gianluca Borrelli

Numero di pagine: 90

“Obamagate” è un termine coniato da Trump nel maggio 2020 con un tweet e subito diventato virale in rete. Gianluca Borrelli racconta il dietro le quinte dello scandalo Russia-Gate, la presunta collusione tra Donald Trump e la Russia per interferire nelle elezioni americane. Dai documenti via via desecretati viene fuori un quadro inquietante, nel quale diversi personaggi legati all’Amministrazione di Barack Obama hanno cospirato per creare una narrativa falsa contro Donald Trump, in modo da impedirne l'elezione prima e da minare l'azione di governo poi. John Brennan, il Capo della CIA sotto Obama, scrive di suo pugno, nell'agosto del 2016: "C'è l'approvazione di Hillary Clinton a proposito della proposta fatta da un suo consigliere straniero per DIFFAMARE (ha scritto proprio diffamare, n.d.r.) Trump, creando uno scandalo riguardante l'interferenza dei servizi segreti russi". Lo scopo di tutto questo era inizialmente quello di spostare l'attenzione del pubblico dallo scandalo del server privato delle email della Clinton. Successivamente, una volta perse le elezioni, lo scopo è diventato quello di minare l'azione politica di Trump e, possibilmente, di portarlo...

Michelle Obama

Michelle Obama

Autore: Elizabeth Lightfoot

Numero di pagine: 302

A revealing look at Michelle Obama's life, from her Chicago childhood and her education at Princeton and Harvard, to how she first met Barack Obama, and to her role as his closest adviser.

Obama contro Obama

Obama contro Obama

Autore: Mario Margiocco

Numero di pagine: 141

Ce la farà Obama a ottenere il nuovo mandato, o il crash finanziario e “la recessione più grave dal dopoguerra” hanno fatalmente segnato la sua presidenza, accolta all’inizio con una straordinaria ondata di entusiasmo e aspettativa globale? La macchina della campagna elettorale americana è di nuovo in moto, e da qui al prossimo novembre il mondo intero starà a guardare quello che accade negli USA. Con grande lucidità e senza partito preso, l’autore evidenzia le incertezze, i tentennamenti, i cambiamenti di rotta, le mezze verità di un presidente che, dalle promesse elettorali del 2008, sigillate dalle parole chiave “change” e “hope”, al motto “America is back” di questa nuova campagna, ha attraversato almeno quattro fasi diverse. Margiocco fa apparire chiaramente le ambiguità e le contraddizioni che hanno segnato il rapporto di Obama con le banche e con Wall Street. Soprattutto, l’autore si mette a fare i conti in tasca all’America, riportando accuratamente indici, dati e numeri, cercando di far emergere la reale entità di una crisi di cui ancora non si intravede la fine. Oggi, Obama gioca una partita decisiva per il suo futuro di Presidente e per...

Conversazioni sul benessere. Dai filosofi antichi, ai mistici medievali a Barak Obama

Conversazioni sul benessere. Dai filosofi antichi, ai mistici medievali a Barak Obama

Autore: Lucia Gangale

Numero di pagine: 88
Grazie, Obama

Grazie, Obama

Autore: David Litt

Numero di pagine: 380

Avete presente quando i presidenti si esprimevano con frasi elaborate anziché con tweet frizzanti? David Litt, scrittore di discorsi, se lo ricorda bene... e in questo divertente memoir riporta il lettore agli anni della presidenza di Obama e traccia il percorso verso l’era di Trump. Come molti ventenni, David Litt si è spesso sentito in imbarazzo davanti al capo del suo capo. A differenza degli altri coetanei, però, il capo del boss di Litt era il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. A soli ventiquattro anni, Litt è diventato uno dei più giovani autori di discorsi della Casa Bianca che la storia ricordi. Oltre ad aver affrontato nei suoi scritti questioni importanti come il cambiamento climatico e la riforma della giustizia penale, è stato la “musa comica” del presidente, artefice di numerose battute argute e di frasi scherzose entrate nella storia. Con l'occhio dell'umorista per i dettagli e lo zelo di un neo-convertito, Litt conduce il lettore attraverso i suoi otto anni in prima linea nell’Obamaworld. Nella sua storia personale di crescita politica, passa da essere uno studente universitario sognatore – un vero "Obamabot", come si è autodefinito – al...

Chi E Barack Obama?

Chi E Barack Obama?

Autore: Okyere Bonna

Numero di pagine: 118

Chi è Barack Obama?Chi è Barack Obama? I suoi avversari hanno fatto un grande sforzo per dipingerlo in maniera oscura. Una delle questioni ancora nella mente degli elettori delle elezioni presidenziali del 2008 è quella relativa alla religione di Obama: Obama è un musulmano o un cristiano? Mentre si avvicinano le elezioni del 2012, molti si chiedono ancora se la questione è stata risolta. Si può stare certi che la stessa domanda potrebbe essere nuovamente sollevata dai suoi oppositori nel 2012. Forse come molti, vi state anche chiedendo quale sia la risposta vera. Bene, se è così, allora questo è il libro per voi. In questo libro troverete, non solo la religione di Obama, ma anche molte risposte a domande che possono essere poste nel 2012 quali: Barack Obama è l'anti-Cristo?Barack Obama è un terrorista?,Barack Obama è l'icona nera del 21° secolo?,Obama è un'icona dell'età post-razziale?Obama ha instaurato relazioni internazionali?,Obama simboleggia prospettive multi-culturali?,Obama può essere confrontato con il Mahatma Gandhi e il leggendario Martin Luther King?Barack Obama ha mostrato una straordinaria capacità di trascendere le storiche divisioni...

Obama e l'impero

Obama e l'impero

Autore: Fidel Castro

Numero di pagine: 128

Il presidente Barack Obama ha conquistato il secondo mandato. Si impegnerà per la pace? Fidel Castro, uno dei principali protagonisti del nemico tradizionale della guerra fredda e di Washington, getta un occhio critico sul significato dell'elezione di Obama e sulla sua performance durante il suo primo mandato. È possibile eliminare tutti i deficit di bilancio statale e federale negli Stati Uniti, fornire assistenza sanitaria gratuita e istruzione universitaria a ogni americano, pagare per una serie interminabile di validi programmi sociali e culturali, terminare le guerre in Iraq e Afghanistan, evitando nuovi conflitti, e la chiusura del Pentagono e di oltre settecento basi militari? Dal ritiro dalla vita pubblica nel 2006, il leader cubano ha continuato a fare commenti tipicamente schietti su una vasta gamma di argomenti correlati agli eventi mondiali e sugli sviluppi politici negli Stati Uniti. In questo saggio, Fidel Castro discute questioni come la crisi finanziaria globale, i cambiamenti climatici, le guerre in corso degli Stati Uniti in Medio Oriente e i rapporti tra Washington, l'Europa e l'America Latina. Castro si sofferma in particolare sulla riforma sanitaria di...

Ultimi ebook e autori ricercati