Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lo spartito del mondo

Lo spartito del mondo

Autore: Giovanni Bietti

Numero di pagine: 192

La storia multiculturale degli ultimi cinquecento anni in musica: dall'opera al jazz afroamericano, dalla Suite alla world music, lo straordinario potere di questa lingua universale di attraversare lo spazio e il tempo e far dialogare culture lontane. Giovanni Bietti ci accompagna, pagina dopo pagina, in un viaggio in quella sorta di lingua cosmopolita che è la musica: una lingua capace di mescolare, intrecciare, fondere le diverse tradizioni a qualsiasi latitudine. Da Orlando di Lasso agli ideali pacifisti e universali che hanno ispirato musicisti settecenteschi come François Couperin, ottocenteschi come Beethoven o novecenteschi come Béla Bartók, fino alle sperimentazioni contemporanee che coinvolgono le culture e le sonorità extraeuropee, la musica si rivela un mezzo di scoperta del mondo. Un modo per imparare a valorizzare le differenze, un'esperienza di sintesi e di arricchimento. Perché la musica può dirci molto su di noi, sugli altri, sul mondo.

I Torinesi

I Torinesi

Autore: Osvaldo Guerrieri

Numero di pagine: 301

Gente strana i Torinesi. Agli occhi del paese sono musoni, faticatori, obbedienti fino all’autolesionismo, squadrati come le vie della loro città. Poi si scopre che sanno essere anche allegri, vitaioli, inventivi. Con Cavour hanno fatto l’Italia in diciassette mesi; dopo di che, senza clamori com’è nel loro costume, hanno fatto gli Italiani, trasferendo su di loro un «modello» non rintracciabile altrove. Hanno avuto santi di caratura piú sociale che mistica, la cui opera ha sollevato le condizioni di un popolo conservatosi a lungo miserabile, affamato, preda di epidemie e di disperazione. Quando Torino ha perduto il ruolo di capitale, hanno trovato un nuovo motivo d’orgoglio trasformandola da città di caserme e di ministeri a capitale della scienza. Hanno inventato l’industria automobilistica e il cinema. La televisione è nata qui, qui è apparsa l’industria della moda come la maggior parte delle discipline sportive. Come in un paradosso, i figli delle montagne hanno dato vita al primo Yacht Club italiano. E quanti Torinesi sono andati alla conquista del mondo con la loro genialità visionaria o tremendamente concreta: per esempio il «pomologo artificiale»...

Guida officiale per le feste del centenario di Dante Alighieri nei giorni 14, 15 e 16 maggio 1865 in Firenze

Guida officiale per le feste del centenario di Dante Alighieri nei giorni 14, 15 e 16 maggio 1865 in Firenze

Numero di pagine: 58
Il fondo dell'aria era rosso Carlos Marighella vita passioni morte

Il fondo dell'aria era rosso Carlos Marighella vita passioni morte

Autore: Gianluca Spadoni

Numero di pagine: 392

La vita e l'azione politica di Carlos Marighella, mulatto baiano, figlio di un italiano emigrato. Militante comunista, arrestato e torturato durante lo Estado Novo di Vargas, era condannato e imprigionato. Liberato alla fine del Secondo conflitto mondiale, era eletto deputato nella Costituente del 1946. La messa fuorilegge del PCB due anni dopo, lo sprofondava nella clandestinità. Uomo "di e del" Partito nel 1953, con la destalinizzazione, subiva la prima importante "frattura" ideologica. La crescita del movimento anticoloniale, la vittoria castrista a Cuba, le guerre indocinesi, acceleravano la radicalizzazione dello scontro all'interno dell'organizzazione. La presidenza di Goulart e la sua politica riformistica gonfiavano la risposta conservatrice e reazionaria. Il 1° aprile del 1964 il golpe militare, sostenuto da settori cruciali della società civile e la copertura finanziarie e militare degli Stati Uniti d'America, prendeva il potere. Iniziavano ventuno anni di regime formalmente terminato nel 1985. Nel maggio del 1964, senza mandato di cattura, era intercettato, ferito, preso. L'insipienza imbelle del Partito spingeva verso lo strappo. Rimesso in libertà pubblicava nel...

L'Adalgisa

L'Adalgisa

Autore: Carlo Emilio Gadda

Numero di pagine: 432

Fra il 1932 e il 1936 Gadda, allora noto solo a una ristretta cerchia di iniziati, si cimenta in un'ambiziosa impresa: il romanzo di ambiente milanese "Un fulmine sul 220", destinato a mettere in scena – attraverso l'amore eslege di Elsa, moglie del ricco e valetudinario Gian Maria Cavigioli, per Bruno, ex garzone di macellaio di caravaggesca prestanza – la tragica sorte delle «anime sbagliate», segnate dalla più dolorosa estraneità alla tribù. Alla fine, insoddisfatto, butta tutto all'aria e abbandona il progetto. Ma è solo in apparenza un fallimento: nell'eccentrica officina gaddiana può infatti persino accadere che un affresco si muti in un «album di straordinari disegni sciolti» (Isella): che un romanzo, insomma, generi dei racconti, autonomi ma al tempo stesso accomunati da un'inconfondibile aria di famiglia – quelli apparsi nel 1944, insieme ad altri di diversa origine, sotto il titolo "L'Adalgisa". Dove campeggia colei che, trasformandosi da comparsa in dilagante protagonista e imprimendo al romanzo d'amore di Elsa e Bruno una irresistibile svolta satirico-grottesca, lo ha dinamitato: l'imperiosa Adalgisa vedova Biandronni, cognata di Elsa. Ex stiratrice,...

Bollettino degli Atti del Consiglio superiore di pubblica istruzione aggiuntovi documenti e notizie riguardanti il corpo insegnante e le suole

Bollettino degli Atti del Consiglio superiore di pubblica istruzione aggiuntovi documenti e notizie riguardanti il corpo insegnante e le suole

Numero di pagine: 386
Parafrasi del Vangelo di Giovanni. Introduzione, edizione critica del testo greco e traduzione a cura di Sonja Caterina Calzascia

Parafrasi del Vangelo di Giovanni. Introduzione, edizione critica del testo greco e traduzione a cura di Sonja Caterina Calzascia

Autore: Nonno di Panopoli

La Parafrasi del Vangelo di Giovanni di Nonno si presenta come una sofisticata composizione in esametri greci che trasforma il conciso testo sacro in un'esuberante composizione barocca. L'autore, nativo di Panopoli (l'odierna Akhmîm nell'Alto Egitto), è il poeta del V secolo che scrisse anche un imponente poema in 48 libri dedicato a Dioniso. L'edizione critica che qui si propone, la prima dell'intera Parafrasi dopo quella ottocentesca di August Scheindler, si basa su una nuova collazione dei manoscritti e su un accurato studio storico-testuale che ha preso in considerazione anche materiali in precedenza ignorati o trascurati. L'ampia introduzione presenta informazioni sull'autore, sui manoscritti, sulle edizioni a stampa e sulle traduzioni, nonché numerose osservazioni critico-testuali, mentre il testo greco, che reca a fronte una traduzione italiana, è accompagnato da un dettagliato apparato critico e dai 21 capitoli giovannei. Il libro, sebbene si rivolga in primo luogo agli studiosi di Nonno e più in generale a quelli di letteratura greca o del mondo tardoantico, può essere un utile strumento per chiunque voglia conoscere meglio la Parafrasi e la sua fortuna nel corso...

La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi

La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi

Autore: Maria Andaloro

Numero di pagine: 462

L’idea di un Convegno internazionale su La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi è nata dall’esigenza di ricostruire le tappe fondamentali che hanno fatto del restauro un concetto centrale dell’odierno orizzonte culturale fino a culminare nella Teoria del restauro pubblicata da Cesare Brandi nel 1963. Fedeli all’articolazione del Convegno, gli atti che ora si pubblicano muovono da Aloi Riegl e dal contesto europeo per proseguire attraverso il contributo di altri protagonisti e concezioni: dalle sporadiche ma lucide prese di posizione di Roberto Longhi agli apporti di Corrado Ricci, Giulio Carlo Argan, Carlo Ludovico Ragghianti e Bruno Zevi. Inserita in questo plesso storico-culturale, la Teoria del Restauro è stata quindi indagata in quanto fulcro di un ampio spettro di ambiti e problematiche che, in sintonia con la proteiforme attività di Brandi, ha visto il coinvolgimento di studiosi di estetica, storici dell’arte, architetti, archeologi. Per altri versi, l’aver affrontato le vicende relative alla nascita e all’attività dell’Istituto Centrale per il Restauro ha consentito alcuni importanti approfondimenti su aspetti tecnico-specialistici e...

Storia delle campagne e degli assedj degl'italiani in Ispagna dal MDCCCVIII al MDCCCXIII

Storia delle campagne e degli assedj degl'italiani in Ispagna dal MDCCCVIII al MDCCCXIII

Autore: Camillo Vacani

Numero di pagine: 764
Le origini del debito pubblico greco

Le origini del debito pubblico greco

Autore: Andreas Andreadis

Una storia scritta nel 1904, che narra la vicenda del debito pubblico greco proprio a partire dal suo inizio assoluto, nel 1824. Nel marzo del 2012 questo libro vecchio di cento e più anni è anche un instant book, a modo suo: non sappiamo oggi se il nuovo fallimento dello Stato greco sarà pilotato dolcemente dall’Unione Europea, o se avverrà più drammaticamente, in forma di default disordinato. In ogni caso, la vicenda si potrà chiamare una volta di più “une lamentable histoire”, come la qualificò l’uomo d’affari francese, che analizzò con acume e precisione la situazione economica greca nel preistorico 1847. Il nostro autore, Andreadis, aveva in animo di raccontarci tutta la storia, compresa quella allora attualissima dell’istituzione del Controllo Internazionale del 1897; ma il primo volume della storia qui tradotto rimase poi l’unico, e ci racconta due vicende antiche: quella dei Prestiti dell’Indipendenza (Independence Loans) che il Governo greco provvisorio contrasse con il mercato privato a Londra nel 1824 e 1825, e quella del prestito di entità sconsiderata che il Governo del nuovo Stato contrasse dopo il 1832 rimanendo in debito con i Governi...

Corso di Procedura Civile, ad uso della Facoltà di Diritto di Parigi, del Sig. Berriat-Saint-Prix versione italiana della quinta ed ultima edizione francese riveduta, corretta ed aumentata dall'autore, con osservazioni sul diritto napolitano dell'avvocato Giuseppe Nicola Rossi, Tomo 1. (-2.)

Corso di Procedura Civile, ad uso della Facoltà di Diritto di Parigi, del Sig. Berriat-Saint-Prix versione italiana della quinta ed ultima edizione francese riveduta, corretta ed aumentata dall'autore, con osservazioni sul diritto napolitano dell'avvocato Giuseppe Nicola Rossi, Tomo 1. (-2.)

Numero di pagine: 301
L'affido condiviso nella separazione e nel divorzio. Manuale pratico per consulenti tecnici. Cosa fare e cosa non fare

L'affido condiviso nella separazione e nel divorzio. Manuale pratico per consulenti tecnici. Cosa fare e cosa non fare

Autore: Concetta Macrì , Barbara Zoli

Numero di pagine: 209

1305.146

Ultimi ebook e autori ricercati