Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Religioni & Media

Religioni & Media

Autore: AA. VV.

Con l’impegno a essere più preparati a confrontarci con le credenze altrui e avere più strumenti per capire il nostro rapporto con le “realtà religiose”, questo libro, nella sua prima parte, si rivolge a non specialisti per provare a suggerire come non sia affatto facile parlare “non religiosamente” di religione. Non è facile e tuttavia è urgente. Sono così offerte rapide ricognizioni sul concetto stesso di “religione” e su quello di “sacro”, sulla possibilità di uno studio laico e scientifico. Nella seconda parte del libro, a partire da casi di studio, si è cercato di approfondire il rapporto tra media e religioni andando oltre al solo reperimento di temi e immaginari religiosi presenti nei mezzi di comunicazione. Dal momento che questi ultimi sono produttori in se stessi di immaginario, dal momento che l’esperienza che facciamo dei nuovi media – pervasivi, avvolgenti e ontofanici come non mai – è per molti aspetti sempre più religiosa, diventa forse opportuno provare a leggere la contemporaneità non col passato, ma al contrario sforzarsi di vedere tutto con uno sguardo nuovo. Ed è quindi evidente come il tema “religioni e media” ci spinga...

L'Opere Di Virgilio Mantoano. Cioè La Bucolica, la Georgica, e l'Eneide

L'Opere Di Virgilio Mantoano. Cioè La Bucolica, la Georgica, e l'Eneide

Autore: Publius Vergilius Maro

Numero di pagine: 886
Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia

Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia

Autore: Leonardo Facco , Gruppo Lao Tse

Numero di pagine: 358

Quando è cominciata, con una violenza inaudita, la campagna d’informazione pro-pandemia, quando i media facevano a gara nel gridare “al lupo, al lupo”, un esiguo gruppo di uomini e donne libere ha scelto di prendere le distanze da chi plaudiva alle misure lesive della libertà dei governi europei, compreso quello italiano. Il Covid-19 si stava mutando in Covid-1984 . Un gruppo di individui liberi (il collettivo Lao Tse) ha deciso di pensare con la propria testa, ha scelto di non accettare come data alcuna verità ufficiale. Ha preferito mantenere la calma, osservare gli eventi, approfondire le questioni, verificare le notizie e dibattere al proprio interno. Non ha mai smesso di farsi delle domande. E dalle domande è nato questo libro d’inchiesta, un lavoro d’insieme discusso, confrontato, verificato reciprocamente come si fa per una pubblicazione scientifica. Qualcuno ha cercato di proiettare sul grande schermo del mondo la versione horror di 1984. Ma la regia è stata debole, la trama piena di lacune. Il finale, però, inizia a fare paura: proietta la morte della libertà. Chi ci salverà da Covid-1984? Ci salverà il nostro senso critico di cui questo libro è una...

MALAGIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

MALAGIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 572

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La geografia applicata alla storia ovvero elementi comparati delle scienze geografica e storica

La geografia applicata alla storia ovvero elementi comparati delle scienze geografica e storica

Autore: Odoardo Braconnier

Notizia della vera libertà fiorentina, considerata ne' suoi giusit limiti per l'ordine de' secoli

Notizia della vera libertà fiorentina, considerata ne' suoi giusit limiti per l'ordine de' secoli

Autore: G.Ph. de Spannaghel

Della morte anteriore all'uomo e del peccato originale

Della morte anteriore all'uomo e del peccato originale

Autore: Antoine François Félix Roselly de Lorgues

Numero di pagine: 257
Notizia della vera libertà fiorentina considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de' secoli. Con la sincera disamina, e confutazione delle scritture, e tesi, che in varj tempi ed a' nostri dì sono state pubblicate per

Notizia della vera libertà fiorentina considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de' secoli. Con la sincera disamina, e confutazione delle scritture, e tesi, che in varj tempi ed a' nostri dì sono state pubblicate per

Numero di pagine: 592
ANNO 2021 LA SOCIETA' PRIMA PARTE

ANNO 2021 LA SOCIETA' PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Darwin va in città

Darwin va in città

Autore: Menno Schilthuizen

Numero di pagine: 354

Edizione Italiana a cura di Telmo Pievani Nel prossimo futuro una vasta porzione del globo sarà urbanizzata. Dove andrà a finire la natura? In città, come ci racconta Menno Schilthuizen in questo sorprendente libro. Un numero sempre maggiore di specie selvatiche ritaglia per sé nuove nicchie nei centri abitati, mentre l’evoluzione sta compiendo, sotto i nostri occhi, una svolta straordinaria. Gli animali cittadini mostrano comportamenti sempre più intraprendenti, ma non solo: nei piccioni urbani il piumaggio sta diventando più resistente alle tossine, le piante erbacee che spuntano dalle spaccature dei marciapiedi producono nuovi tipi di semi. Grazie agli adattamenti evolutivi che emergono a una velocità senza precedenti, le piante e gli animali stanno sviluppando nuove caratteristiche e abitudini negli ambienti che l’uomo ha creato con cemento e acciaio. Siamo all’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’evoluzione, in cui emergeranno forme di vita mai viste prima, un processo che avviene in modo molto più rapido di quanto Darwin avrebbe potuto immaginare.

Notizia della vera libertà fiorentina considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de' secoli. Con la sincera disamina, e confutazione delle scritture, e tesi, che in varj tempi ed a' nostri dì sono state pubblicate per negare, ed impugnare i sovrani diritti degli augustissimi imperadori, e del Sacro romano impero, sovra la città, e lo Stato di Firenze, e il Gran ducato di Toscana. Parte 1. [-3.]

Notizia della vera libertà fiorentina considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de' secoli. Con la sincera disamina, e confutazione delle scritture, e tesi, che in varj tempi ed a' nostri dì sono state pubblicate per negare, ed impugnare i sovrani diritti degli augustissimi imperadori, e del Sacro romano impero, sovra la città, e lo Stato di Firenze, e il Gran ducato di Toscana. Parte 1. [-3.]

Numero di pagine: 592
Notizia della Vera Liberta' Fiorentina Considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de' Secoli. Con la Sincera Disamina, e Confutazione delle Scritture, e Tesi, che in varj tempi ed a'nostri dì sono state pubblicate per negare, ed impugnare i Sovrani Diritti degli Augustissimi Imperadori, e del Sacro Romano Impero, sovra la citta', e lo Stato di Firenze, e il Gran Ducato di Toscana

Notizia della Vera Liberta' Fiorentina Considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de' Secoli. Con la Sincera Disamina, e Confutazione delle Scritture, e Tesi, che in varj tempi ed a'nostri dì sono state pubblicate per negare, ed impugnare i Sovrani Diritti degli Augustissimi Imperadori, e del Sacro Romano Impero, sovra la citta', e lo Stato di Firenze, e il Gran Ducato di Toscana

Numero di pagine: 592
Notizia della Vera Liberta Fiorentina Considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de Secoli. Con la Sincera Disamina, e Confutatione delle Scritture, e Tesi, che ... sono state pubblicate per negare ... i Sovrani Diritti degli Augustissimi Imperadori, e del Sacro Romano Impero

Notizia della Vera Liberta Fiorentina Considerata ne' suoi giusti limiti, per l'ordine de Secoli. Con la Sincera Disamina, e Confutatione delle Scritture, e Tesi, che ... sono state pubblicate per negare ... i Sovrani Diritti degli Augustissimi Imperadori, e del Sacro Romano Impero

Autore: Gottfried Philipp Spannagel

Italiani di domani

Italiani di domani

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 178

Un libro per i nostri ragazzi, quindi anche per noi. Un libro pratico, perciò pieno di sogni. Un libro emozionante, per l'Italia che non si rassegna. L'Italia deve pensare in avanti. Non è un lusso, è una necessità. Con questo libro Beppe Severgnini ci spinge a "riprogrammare noi stessi e il nostro Paese (brutto verbo, bel proposito)". E offre agli italiani di domani - questione di atteggiamento, non solo di anagrafe - otto suggerimenti: semplici, onesti, concreti. Sono le otto T del tempo che viene, otto chiavi per aprire le porte del futuro. 1. Talento. Siate brutali 2. Tenacia. Siate pazienti 3. Tempismo. Siate pronti 4. Tolleranza. Siate elastici 5. Totem. Siate leali 6. Tenerezza. Siate morbidi 7. Terra. Siate aperti 8. Testa. Siate ottimisti Dietro le otto porte, non c'è necessariamente il successo. Ma di sicuro c'è una vita - e un'Italia - migliore.

Contaci! Con tavole numeriche. Per la Scuola media

Contaci! Con tavole numeriche. Per la Scuola media

Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen

Numero di pagine: 96
Narrare la storia. Con Fascicolo. Per la Scuola media

Narrare la storia. Con Fascicolo. Per la Scuola media

Autore: Alessandro Grittini , Luca Franceschini

Numero di pagine: 486
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Numero di pagine: 680
Prisciani Caesariensis Ars, Liber XVIII, Pars altera, 1

Prisciani Caesariensis Ars, Liber XVIII, Pars altera, 1

Autore: Priscianus

Numero di pagine: 312

Dieser Band eröffnet, mehr als anderthalb Jahrhunderte nach der Ausgabe von Martin Hertz in den Grammatici Latini (II-III 377), die neue kritische Edition der monumentalen Ars Priscians aus dem mauretanischen Cäsarea, des umfangreichsten und vielschichtigsten grammatikalischen Werks, das aus der griechisch-römischen Antike überliefert ist. Es wurde im Jahre 526-527 in Konstantinopel von einem Schüler des Grammatikers abgeschrieben, bevor der Text, insbesondere dessen letzte Teile, in endgültiger Form ausgearbeitet war. Auf ungewöhnliche Weise, und zwar aus den von Michela Rosellini im Vorwort und in der Einleitung erläuterten Gründen, beginnt die Publikation mit dem Schluss des Werks, einem sehr reichhaltigen Anhang syntaktischer Beobachtungen, die in Form eines griechisch-lateinischen Lexikons abgefasst sind (GL III 278-377). Die kritische Edition basiert auf einer umfassenden Bewertung der schier endlosen handschriftlichen Überlieferung, für die erstmals die Rekonstruktion eines Stammbaums vorgeschlagen wird, der es gestattet, den Variantenapparat, der die Ausgabe von Hertz schwerfällig machte, sehr beträchtlich zu vereinfachen, Basis der Edition ist ferner eine...

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in

Numero di pagine: 680
USUROPOLI E FALLIMENTOPOLI

USUROPOLI E FALLIMENTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati