Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Palazzi e giardini di Napoli

Palazzi e giardini di Napoli

Autore: Nicola della Monica

Numero di pagine: 448

Segreti, fasti e splendori di luoghi unici che sopravvivono al trascorrere del tempo Sono l’anima di Napoli, dietro le loro quinte si svolgeva la vita dei signori della città insieme a quella di servitori, fantesche, stallieri e cocchieri. Le loro facciate nascondevano lo scorrere delle buie e piovose giornate dei corti inverni napoletani. Sono i palazzi e i giardini dei nobili di Napoli, baciati d’estate dal sole mediterraneo e oggi ridotti ormai a fantasmi di pietra con piccoli lembi di terra, un tempo teatro di fastose cerimonie o eventi drammatici. Questo saggio ne analizza la struttura architettonica ed è anche ricco di notizie inedite sulle antiche famiglie che nel corso dei secoli si sono avvicendate in quelle stanze. Un libro che accompagna il lettore attraverso tre lunghi itinerari nel centro antico della città, raccontando – di quei giardini e quei palazzi – le vicende imprevedibili della costruzione, la scelta dell’arredamento e quella per le piante del giardino o dell’orto. Itinerari, architettura e imprevedibili vicende. Ecco cosa si nasconde dietro i palazzi e i giardini napoletani • Il palazzo di città dell’aristocrazia feudale • Le case del...

Storie Antiche di una Napoli Antica

Storie Antiche di una Napoli Antica

Autore: Giovanni Bausilio

Numero di pagine: 302

L’opera tratta di note, storie, aneddoti che contribuiscono alla conoscenza di un’antica città.

Orlando furioso di M. Lodovico Ariosto, revisto et ristampato, sopra le correttioni di Ieronimo Ruscelli ...

Orlando furioso di M. Lodovico Ariosto, revisto et ristampato, sopra le correttioni di Ieronimo Ruscelli ...

Autore: L' Arioste

Numero di pagine: 1148
Magnificus Liborius

Magnificus Liborius

Autore: Roberto Tupone

Numero di pagine: 238

Magnificus Liborius racconta una storia vera, che vede protagonisti una comunità di contadini ai confini dell'Abruzzo, che nella metà del Settecento si ribella ai soprusi di un nobile usuraio. Sembra una storia nota, i poveri (tanti) in rivolta, magari violenta e sconsiderata, contro i ricchi (pochi). Invece ci parla di una lunga causa legale, pacifica, combattuta con le armi della legge e delle astuzie, dai cittadini, dai nobili e dagli avvocati, rappresentanti le due parti, contraenti un prestito effettuato con condizioni vessatorie. Il racconto ci fa immergere nella vita del Settecento, ed è una occasione per conoscere meglio le condizioni di vita delle persone comuni, sia degli abitanti di piccolissimi e sperduti paesi di montagna sia della metropoli, una delle principali capitali europee, quale era Napoli in quel periodo. Ma ci fa conoscere anche il sistema giudiziario del Regno di Napoli, molto più sofisticato ed intessuto di condizioni tipiche dello stato di diritto moderno, di quanto si è portati a pensare.

Dizionario Universale Critico, Enciclopedico Della Lingua Italiana

Dizionario Universale Critico, Enciclopedico Della Lingua Italiana

Autore: Francesco “d'” Alberti di Villanuova

Ultimi ebook e autori ricercati