Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un'isola

Un'isola

Autore: Giorgio Amendola

Per Davide Lajolo il titolo più appropriato per questo libro sarebbe stato Germaine. Perché quando ci si incontra a Parigi, un 14 luglio all’inizio degli anni Trenta del Novecento, durante un ballo pubblico nelle strade, l’amore può sembrare una predestinazione, una promessa illimitata. Sono le undici di sera e Giorgio attraversa da solo una piazza. Lo sguardo gli cade su una ragazza seduta vicino alla madre. Si avvicina di slancio e con un inchino cerimonioso chiede il permesso di ballare con lei. Stanno suonando un valzer veloce. Giorgio e Germaine, si chiama così la ragazza, muovono i primi passi insieme. Lei ha mani «fini e asciutte, che rivelano una gran forza interiore». Con una mancia, Giorgio ottiene dall’orchestra altri due tanghi e «in quella calda serata di festa popolare» nasce un legame che durerà tutta la vita.Sembra la scena di un film che René Clair deve ancora girare. È invece l’incipit appassionato di un tempo in cui tutto si mischiava: la lotta antifascista, il coraggio e i rischi, gli ideali di giustizia e libertà e le lettere di Gramsci, le primavere di Parigi e le estati romane, le isole del confino e quelle della clandestinità, gli...

I Racconti dell'Isola

I Racconti dell'Isola

Autore: Giuseppe Sinopoli

Numero di pagine: 80

Sinopoli rintracciava nella parte orientale della Sicilia la sua autentica "terra natale", in una porzione di territorio che ancora oggi misteriosi legami uniscono all'originaria cultura degli antichi Greci. La fertilità e la tenacia di questi legami vengono ribaditi in questi Racconti dell'isola, le cui pagine esprimono l'intensità degli affetti e delle ragioni che riconducevano l'autore a questi orizzonti in cui il tempo pareva trasfigurare nell'eterno. Sinopoli sottolinea l'importanza della passione e del disincanto, e ribadisce quanto sia importante ascoltare in modo consapevole il presente e accorgersi della sotterranea persistenza di un passato che legittima la nostra attualità.

Ricordo di un'isola

Ricordo di un'isola

Autore: Ana María Matute

Ana María Matute, scrittrice di spicco del Novecento spagnolo, torna nelle librerie italiane con uno dei tasselli fondamentali della sua opera: uno straordinario, luminoso romanzo sulla perdita dell’innocenza. Espulsa dal convento dove studiava dopo aver dato un calcio alla priora, abbandonata dal padre e orfana di madre, l’adolescente ribelle Matia viene mandata a trascorrere i mesi estivi con la ricca nonna sull’isola di Maiorca: un luogo al tempo stesso incantato e malvagio, dove si scontrano odi antichi e passioni odierne mentre il sole brucia attraverso le vetrate e il vento si lacera contro le agavi. Nella calda e opprimente quiete di un’estate adolescenziale, Matia trama con il cugino Borja tra lezioni di latino, sigarette rubate fumate di nascosto e fughe clandestine con una piccola imbarcazione nelle cale più recondite. Compagni di scorribande sono gli altri ragazzini dell’alta borghesia costretti come loro alla reclusione sull’isola, ma anche i giovani del posto, tra cui spicca Manuel, figlio maggiore di una famiglia emarginata da tutto il paese per il quale Matia prova un conturbante sentimento a cui non riesce a dare un nome. Il sordido mondo degli adulti ...

Colla

Colla

Autore: Irvine Welsh

Numero di pagine: 570

«Il libro più eccitante che Welsh abbia mai scritto.» Los Angeles Weekly su Colla «Straordinario ed esilarante.» New York Times Book Review su Colla 1970, Edimburgo. Andrew, Billy, Carl e Terry si conoscono, bambini, tra i banchi di scuola e crescono nella corea, uno dei più squallidi sobborghi della capitale scozzese. 1980. Ormai adolescenti, i quattro amici condividono le prime esperienze che «contano»: le risse con gli hooligans, le sbornie violente, il sesso cattivo e la droga. Negli anni Novanta si perdono di vista, prendono strade diverse: c’è chi diventa un pugile, chi un dj strafamoso e strafatto, chi un tossico disperato, chi un bullo spavaldo zeppo di alcol e sesso. Per poi ritrovarsi tutti – o quasi – all’alba del nuovo secolo, ormai quarantenni, sempre più ai margini della società, sempre più bruciati dalla vita, ma ancora straordinariamente amici. «Irvine Welsh è la cosa più bella che sia capitata alla nostra narrativa negli ultimi dieci anni.» The Sunday Times «C’è uno scrittore più distruttivo, nichilista, spietato e al contempo più innamorato della vita di Irvine Welsh? Difficile... quasi impossibile.» Corriere della Sera

Un ragazzo normale

Un ragazzo normale

Autore: Lorenzo Marone

Numero di pagine: 304

“A dodici anni sono diventato amico di un supereroe. Aveva venticinque anni e se ne andava in giro con una strana auto decappottabile verde, un’agenda e una biro.” Mimì, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, abita a Napoli e passa le giornate insieme al suo migliore amico Sasà. Nel 1985 conosce il suo supereroe, che non vola né sposta montagne, ma scrive. È Giancarlo Siani, il giornalista del “Mattino” che cadrà vittima della camorra proprio quell’anno, mentre Mimì diventa grande e scopre che i supereroi forse non esistono, ma le persone speciali e le loro piccole, grandi azioni non muoiono mai.

L'isola delle anime

L'isola delle anime

Autore: Johanna Holmstrom

Numero di pagine: 338

Finlandia, 1891. Una notte, ai primi di ottobre, una barchetta scivola sull’acqua nera del fiume Aura. A bordo, Kristina, una giovane contadina, rema controcorrente per riportare a casa i suoi due bambini raggomitolati sul fondo dell’imbarcazione. Le mani dolenti e le labbra imperlate di sudore, rientra a casa stanchissima e si addormenta in fretta. Solo il giorno dopo arriva, terribile e impietosa, la consapevolezza del crimine commesso: durante il tragitto ha calato nell’acqua densa e scura i suoi due piccoli, come fossero zavorra di cui liberarsi. La giovane donna viene mandata su un’isoletta al limite estremo dell’arcipelago, dove si erge un edificio, un blocco in stile liberty con lo steccato che corre tutt’attorno e gli spessi muri di pietra che trasudano freddo. È Själö, un manicomio per donne ritenute incurabili. Un luogo di reclusione da cui in poche se ne vanno, dopo esservi entrate. Dopo quarant’anni l’edificio è ancora lì ad accogliere altre donne «incurabili»: Martha, Karin, Gretel e Olga. Sfilano davanti agli occhi di Sigrid, l’infermiera, la «nuova». I capelli cadono intorno ai piedi in lunghi festoni e poi vengono spazzati via, si apre la ...

Il povero Piero

Il povero Piero

Autore: Achille Campanile

Numero di pagine: 288

Povero Piero: da vivo, scrittore misconosciuto, e da morto sballottato, trafugato, nascosto negli armadi, ricoperto da valanghe di epitaffi, necrologi, addobbi vari, nonché dai pianti e dall'escandescenze di cognati, suoceri, cugini e nipoti. Finché, forse per lo choc della morte, risuscita e poi rimuore per davvero, portando il più assoluto scompiglio nel funerale già dirottato verso un altro defunto Ma la sua sgangherata vicenda offre ad Achille Campanile l'occasione per alcune serissime considerazioni e ipotesi sull'assurdità dei comportamenti umani, e per alcuni ritratti graffianti sotto l'apparente svagatezza.

La tredicesima cattedra

La tredicesima cattedra

Autore: Franco Cordero

Numero di pagine: 364

Un professore di filosofia in scadenza di contratto riceve una proposta irrinunciabile: dovrà tenere sette lezioni nel prestigioso ateneo della Rocca di Monteferro per aspirare all’assegnazione di un seggio vacante, la tredicesima cattedra del Collegio. La sede è molto ambita perché Monteferro è un’oasi intellettuale votata allo studio e alla ricerca, un paradiso per i selezionati docenti che vi vengono ammessi. Per ottenere la cattedra, il professore dovrà conquistare la fiducia dei colleghi e vincere l’opposizione di una misteriosa società che vuole imporre il proprio controllo sull’ateneo. Nel tempo libero che gli concedono la scrittura del suo romanzo storico e la frequentazione degli altri accademici – ciascuno una pedina fondamentale sulla scacchiera di Monteferro – il professore si rilassa nella libreria di Tibaldo, dove può appagare la sua bibliofilia. Tra gli scaffali di un sapere universale che abbraccia la storia dei Templari e quella del Terzo Reich, l’Apocalisse di Giovanni e la biografia di Edgar Allan Poe, sotto lo sguardo mite di un libraio artista, il professore metterà a punto la sua strategia per conquistare la tredicesima cattedra. Franco...

La signora delle storie

La signora delle storie

Autore: Amy Witting

Numero di pagine: 272

««Una delle più importanti scrittrici australiane del secolo scorso.» AMICA «Un’autrice brillante.» New York Times Nel piccolo paese di Bangoree non si parla d’altro che della donna che è stata la musa del poeta più in voga del momento, Roderick Fitzallan. Secondo le ultime indiscrezioni, ha vissuto proprio tra quelle strade dove sembra non succedere mai nulla, e dove invece ora c’è grande fermento. Anche Barbara si lascia affascinare dalla notizia, forse per non pensare al suo matrimonio, in crisi perché quel figlio tanto desiderato non arriva, o al momento di debolezza che l’ha avvicinata più del dovuto a Phil, l’attore con cui condivide una grande passione per le opere di Brecht e Beckett. Barbara si lancia anima e corpo alla ricerca della musa misteriosa, partendo proprio dalla soffitta di casa sua, la più antica del paese, ingombra di scatoloni pieni di vecchie scartoffie che potrebbero tornare utili. Mai avrebbe potuto indovinare cosa in realtà nascondono quelle carte polverose e ingiallite. La vita di Fitzallan pare collegata a quella di Barbara attraverso strade inaspettate; come inaspettata è la notizia di una gravidanza che arriva proprio nel...

L’isola dei bambini

L’isola dei bambini

Autore: Fabrizia Ramondino

Numero di pagine: 144

Tra le esperienze di pedagogia e di sviluppo comunitario pre-’68, l’Arn, Associazione risveglio Napoli, si occupò della drammatica condizione dell’infanzia nelle parti più povere della città. Il ricordo di quella esperienza, vissuta in prima persona da una delle migliori scrittrici del nostro Novecento, rivivono in questi testi che sono un capitolo di storia del volontariato di un forte movimento di solidarietà e partecipazione sociale.

La tenuta delle rose

La tenuta delle rose

Autore: Hannah Richell

Numero di pagine: 368

Dall’autrice delle «Bambine che cercavano conchiglie» «Una straordinaria storia familiare sulla magia delle seconde opportunità.» Booklist Casa. Chiude gli occhi e pensa a un prato che ondeggia, le chiazze di sole che filtrano tra i rami verdi, lei che cammina tra gli alti alberi frondosi. «Ho bisogno di tornare.» Maggie è convinta che seguire il cuore sia la scelta sbagliata. L’unica volta che l’ha fatto la sua vita è finita sottosopra ed è stata costretta a lasciare Londra per rifugiarsi il più lontano possibile. Ma quando la sua amata nonna Lillian si è ammalata non ha avuto scelta: è tornata in Inghilterra per affrontare il passato da cui cercava riparo. Arrivata a Cloudesley, non può non notare che le splendide rose, i tulipani colorati e i gigli regali che punteggiavano il giardino dei suoi ricordi hanno perso il proprio splendore. Anche le braccia di sua nonna, pur restando l’unico luogo che riesce a chiamare casa, le trasmettono una sensazione diversa. Maggie capisce che la donna non ha più molto tempo e vuole confidarle qualcosa. Quello che non si aspetta è che si tratti di una verità che parla di segreti nascosti nelle immense e buie sale di...

Un enigma per il commissario Pitto

Un enigma per il commissario Pitto

Autore: Pier Mario Fasanotti

Numero di pagine: 112

Un delitto inspiegabile, una giovane donna riversa su un’armatura con un pugnale conficcato nel petto, in un macabro abbraccio di morte. Uno strano custode, ambiguo e spaventato. Lo sguardo misterioso e malinconico della donna col cappello piumato, ritrat

Guerre in famiglia

Guerre in famiglia

Autore: Jerry Spinelli

Numero di pagine: 266

Lui è innamorato e passa buona parte del suo tempo a farsi bello, mentre lei pensa solo allo sport… Anche se sono fratello e sorella, Megin e Greg non potrebbero essere più diversi, e tra loro non tarda a scoppiare una guerra all'ultimo, perfido scherzo, sotto lo sguardo disincantato del fratellino più piccolo. Ma in poco tempo la situazione precipita…

Tutta colpa dell'acido

Tutta colpa dell'acido

Autore: Irvine Welsh

Numero di pagine: 310

«Irvine Welsh è la cosa più bella che sia capitata alla nostra narrativa negli ultimi dieci anni.» The Sunday Times «C’è uno scrittore più distruttivo, nichilista, spietato e al contempo più innamorato della vita di Irvine Welsh? Difficile... quasi impossibile.» Corriere della Sera «Lo scrittore simbolo della narrativa inglese.» La Repubblica A seguito di un’invasione aliena, la comunità internazionale affida le sorti della Terra a un gruppo di ultras scozzesi che ha iniziato gli aggressori alle delizie del tabagismo. E come al solito finisce tutto a tarallucci e acido. Albert Black, bigottissimo insegnante di religione ormai a riposo, va a Miami per riflettere sulla precarietà della vicenda umana, irrimediabilmente segnata dalla presenza del maligno. Ma qui incontra per strada due ex allievi molto speciali (Gas Terry e N-Sign, protagonisti di Colla) e nel volgere di una serata si trasforma nel formidabile dj Black. Sono solo alcuni degli spunti narrativi di Tutta colpa dell’acido, raccolta di racconti composti nell’arco di un decennio, a partire dai primi anni Novanta, animati da una scrittura fresca e ispirata, carica di quella forza esilarante che redime...

Ultimi ebook e autori ricercati