Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Roald Dahl il Cantastorie

Roald Dahl il Cantastorie

Autore: Donald Sturrock

Numero di pagine: 480

Roald Dahl è uno dei più grandi scrittori e cantastorie di tutti i tempi. La sua fantasia ha spinto la letteratura per ragazzi in territori inesplorati e, a poco più di vent’anni dalla sua morte, la sua popolarità tra adulti e bambini non cessa di aumentare. Considerato un eroe dai suoi lettori, l’uomo dietro lo scrittore, tuttavia, è rimasto per anni un mistero, e il personaggio pubblico non è stato immune da critiche. Alla sua morte, però, la sua reputazione ha subìto una vera e propria trasformazione e i critici adesso ne celebrano unanimemente l’impetuosa immaginazione, lo humour eccentrico e l’eleganza linguistica, mentre personaggi come Willy Wonka, il Grande Gigante Gentile e Matilde si ergono nel panorama letterario mondiale come creazioni immortali. Per questa magnifica biografia, Sturrock ha avuto accesso per la prima volta all’archivio privato dello scrittore, così come a centinaia di lettere e appunti inediti, rivelando aspetti sconosciuti della sua straordinaria vita: la spaventosa esperienza come pilota di caccia; gli anni a Washington durante la Seconda guerra mondiale; la depressione causata dalle disgrazie famigliari che lo colpirono negli anni...

London Calling

London Calling

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 544

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un’eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un’arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una “totale confusione dei sensi”, che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata...

Viaggi da Fermo

Viaggi da Fermo

Autore: Angelo Ferracuti

Numero di pagine: 152

«Se ci arrivi in inverno o nella tarda estate, e scopri nel dedalo di vicoli la sua strana e ombrosa ritrosia, capisci perché gli hanno dato questo nome. Fermo è un gioiello architettonico. Qualcosa di arcaico che riesce a conservarsi come luogo antico delle radici.» Ferracuti scopre la sua regione come le tessere di un domino. Il racconto si inerpica dalla costiera con i suoi porticcioli di provincia, su fino ad Ascoli e Fermo, si confonde nella scia di un treno locale che sferraglia, si insinua nelle pieghe crude dellattualità, tra morti in fabbrica e sfruttamento delle ragazze dellEst, esplora le case e le vite di artisti, scrittori, attori che hanno attraversato gli stessi paesaggi e come per un cortocircuito della memoria si tuffa nei giorni dellinfanzia incontaminata, quando ancora non esisteva filtro tra lio e il mondo: «tempi di paura e di natura. Lontani, bellissimi.»

Nessuno dei due

Nessuno dei due

Autore: Lucia Vasini

Numero di pagine: 241

Una storia d’amore e di teatro che con grazia trascina e diverte. Di due uomini che amano la stessa donna, per anni, e della donna che ama tutti e due, per anni. Ma i due uomini e la donna amano soprattutto il Teatro, palcoscenico di scherzi pericolosi del cuore e della passione. Lucia Vasini, studentessa della provincia romagnola, arriva nella grande città, la Milano degli anni Settanta, per frequentare la Scuola di teatro del Piccolo. La gioia di vivere e di fare era tutt’uno con questa città. Gli incontri con i grandi del Teatro, come quello con Giorgio Strehler, le stanze prese in affitto. Fino al matrimonio con Maurizio Corradi («Mauri») e l’incontro con Paolo Rossi, un uomo romantico, con un’energia pazzesca che le fa conoscere il mondo del cabaret e la porta ovunque con la sua Renault bianca, mezza sfasciata. Si innamorano quasi subito. E poi conosce un giovane regista teatrale, pieno di talento: Giampiero Solari. E Lucia ancora una volta si innamora... Chi sceglierà alla fine? «Quando ero ragazza lessi una biografia di Lou Andreas-Salomé e mi soffermai a pensare alla storia d’amore fra lei, Rilke e Friedrich Nietzsche. Ero perplessa, non capivo. Non...

Le avventure intellettuali di Umberto Eco

Le avventure intellettuali di Umberto Eco

Autore: Stefano Traini

È possibile ricostruire il pensiero di un personaggio poliedrico e camaleontico come Umberto Eco? Stefano Traini, uno dei suoi allievi che oggi insegna Semiotica, ci prova in questo libro: parte dalla tesi di laurea di Eco sul pensiero estetico in Tommaso d’Aquino, prosegue con i suoi studi sulle avanguardie e sulla cultura di massa con i quali si è affermato negli anni sessanta e arriva alla teoria semiotica nella quale Eco affronta con metodo scientifico lo studio dei segni, dei codici, dell’interpretazione. Ripercorre quindi i romanzi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo e ricostruisce le sue riflessioni sui media e le comunicazioni di massa, laboratorio privilegiato in cui Eco ha affinato il suo sguardo critico sulla società e ha messo a punto gli strumenti dell’analisi semiotica. Conclude con alcune note sulla morte, molto presente in tutti i suoi romanzi e oggetto di riflessioni anche ironiche in certi scritti occasionali. Così, pagina dopo pagina, ci scorre davanti la vita intellettuale di un uomo straordinario, che con la sua diffidenza granitica e la sua proverbiale ironia ci ha insegnato un metodo nuovo per osservare il mondo e interpretarne i segni.

Il navigatore

Il navigatore

Autore: Eugenio Lauro

Numero di pagine: 300

E' dal padre Gioacchino, armatore di velieri, che il giovane Achille apprende presto i segreti del mestiere, dedicandosi sin dall'adolescenza alla scoperta delle tecniche dell'armamento. Severo educatore, Gioacchino fa imbarcare il figlio tredicenne su uno dei suoi velieri per fargli conoscere la durezza della vita di mare. Un viaggio avventuroso che è solo il preludio di tutta una vita spesa attraverso mille traversie, sulla strada di un successo che gli spalancherà le porte del gran mondo. Dall'armamento alla politica, dalle belle donne al calcio, Achille Lauro, vissuto a cavallo delle due guerre mondiali, affronta con coraggio e spregiudicatezza la sua personale battaglia con la vita, anche quando deve ricostruire la sua flotta dopo il disastro della Seconda guerra mondiale. Precursore e innovatore, capisce presto che i velieri non hanno futuro e opta per i bastimenti a vapore che di fatto faranno la sua prima vera fortuna. Entra poi nel mondo dell'editoria, diventa presidente del Napoli calcio, vince le elezioni e viene eletto sindaco di Napoli. Tenta la scalata anche nel mondo del cinema producendo alcuni film. Lettere, documenti, testimonianze e intrecci del tutto...

Le Interviste culturali del Manifesto, 1971-1983

Le Interviste culturali del Manifesto, 1971-1983

Autore: Michele Melillo , Agostino Mortati , Mauro Paissan

Numero di pagine: 239
OLTRE LA PAROLA Il fantastico nel Lied

OLTRE LA PAROLA Il fantastico nel Lied

Autore: Elisabetta Fava

Numero di pagine: 256

Spesso la musica è stata chiamata in causa dalla letteratura per dare voce alla inafferrabile dimensione del fantastico. È sempre parsa l’arte più prossima a far percepire l’indicibile. In effetti, la musica ha cercato di crearsi un vero e proprio vocabolario da applicare al magico e al sovrannaturale, trasformandolo nel tempo dal meraviglioso fiabesco del Settecento agli elfi romantici fino ad arrivare alle prospettive inquietanti dell’incubo e della follia che esplodono nel XX secolo. Elisabetta Fava seleziona un’angolazione essenziale di questo argomento: il Lied per voce e pianoforte, che quando si avventura nella terra misteriosa del fantastico sfida i compositori a trovare soluzioni capaci di far percepire questo slittamento dal reale all’impossibile, dal concreto all’immateriale. Dalle intonazioni pionieristiche della ballata Lenore di Gottfried Bürger, icona del gotico orrifico, fino alle sottigliezze della scrittura di Hugo Wolf passando per le straordinarie, diverse invenzioni di Schubert, Loewe, Schumann, Berlioz, Musorgskij, questo libro riscopre le potenzialità di una scrittura musicale enigmatica e sfuggente, declinata in mille diverse sfaccettature...

Ultimi ebook e autori ricercati