Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Al mannd dal vèn o de rerum vinorum
Autore: Franco Vecchi
Numero di pagine: 946
Il testo riporta, in più di 900 pagine, una carrellata su ciò che ruota attorno al vino in relazione allo sviluppo della civiltà dell’uomo. Suddiviso in due parti, la prima, più voluminosa, riguarda prettamente l’evoluzione di vitigni e vino, dagli Assiri ai nostri giorni, attraverso miti, leggende e storia. La seconda tratta propriamente della pianta, del suo frutto e sul come fare il vino. Infine della degustazione e del connubio cibo-vino. Due appendici fanno da corollario. Per un maggiore dettaglio si riporta l’indice. Premessa / Prologo Parte Prima: Storia del Vino e della Vite. Appendice 1 - I Vini del Mondo Parte Seconda: Vite, Vinificazione; I Componenti del Vino; Degustazione; Abbinamento Cibo-Vino. Appendice 2 - Bere: Come, Quando e Quanto.
Fra "lumi" e reazione
Autore: Tommaso Scappaticci
Numero di pagine: 311
L'attualità del pensiero e delle opere del marchese Domenico Grimaldi
Autore: A. Piromalli
Numero di pagine: 208
L'astrologia in Italia all'epoca di Galileo Galilei, 1550-1650
Autore: Pier Luigi Pizzamiglio
Numero di pagine: 286
L'agricoltore sperimentato ovvero regole generali sopra l'agricoltura di Cosimo Trinci pistoiese. Tomo 1. [-2]
Autore: Cosimo Trinci
Numero di pagine: 448
L' agricoltore sperimentato ovvero regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. ... Aggiugnesi un trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra le api, con quanto ha scritto m. Bidet sopra la coltivazione delle viti e fr. Agostino Mandirola nel Manuale de' giardinieri; appresso a cui vi sono le Memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti[Cosimo Trinci]
Autore: Cosimo Trinci
Numero di pagine: 472
L'agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. La maniera di coltivare i gelsi, gli ulivi, ed altri alberi inservienti a' giardini; aggiugnesi un Trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra le api, con quanto ha scritto m. Bidet sopra la coltivazione delle viti, e fr. Agostino Mandirola nel Manuale de' giardinieri; appresso a cui vi sono le Memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti. Opera adornata di varie figure
Autore: Cosimo Trinci
Numero di pagine: 526
Fonti per la storia dell'agricoltura italiana (1750-1799)
Autore: Mario Taccolini
Numero di pagine: 188
Parigi-Hammamet
Autore: Bettino Craxi
Numero di pagine: 156
Karim è un poliziotto italo-tunisino di quarantaquattro anni che vive ad Hammamet. Con la scusa di andare a visitare la sorella, porta la sua famiglia in vacanza a Parigi, dove in realtà ha un appuntamento con l'ex primo ministro italiano Ghino, cui è legato da antica e profonda amicizia. Ghino ha chiesto aiuto a Karim perché teme per la propria vita, e la realtà non impiega molto tempo a dargli ragione: al centro del mirino, oltre a Karim e a Ghino, una coppia di bodyguard francesi e una spia russa. Col passare delle ore, il disegno criminoso diventa sempre più evidente: qualcuno vuol far pagare a Ghino il suo passato politico, e la sua determinazione a non accettare i compromessi imposti dalla politica internazionale e dalle opache organizzazioni che la influenzano. Su tutte una, dal nome misterioso: "Koros". Il lettore viene così avvolto da un intreccio di affari, intrighi, storie d'amore segrete, promesse non mantenute, vendette e tradimenti che risvegliano nei protagonisti la voglia di vivere e il bisogno di libertà, libertà che si può ottenere solo con la determinazione a liberarsi dall'ombra inesorabile di Koros. Un sorprendente romanzo inedito di Bettino Craxi,...
La vite e il vino
Numero di pagine: 1331
L'agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. La maniera di coltivare i gelsi, gli ulivi, ed altri alberi inservienti a' giardini; aggiugn
Autore: Cosimo Trinci
Numero di pagine: 526
L'agricoltore sperimentato
Autore: Cosimo (agronomo Trinci (m. 1756)) , Daniel Wildman , Angelo Contardi , Nicolas Bidet
Numero di pagine: 407
Domenico Grimaldi e la Calabria nel '700
Autore: Domenico Grimaldi
Numero di pagine: 185
La biblioteca di Berardo Galiani
Autore: Tommaso Carrafiello
Numero di pagine: 204
Alla morte del marchese Berardo Galiani (1724-1774) la sua cospicua biblioteca venne acquistata dall’Imperatrice Caterina II di Russia e trasferita all’Ermitage, insieme a quelle di Diderot e di Voltaire. In questa circostanza Ferdinando Galiani, suo fratello, fece stampare due cataloghi di vendita, il cui recente ritrovamento ha consentito di ricostruire quasi completamente la consistenza di questa raccolta libraria, costituita da circa 1200 volumi. Sulla scorta di una documentazione in buona parte inedita, questo studio ricostruisce le vicende che portarono all’alienazione della biblioteca e propone una sommaria ricognizione dei trattati e degli altri scritti ancora inediti di Berardo Galiani, rivalutandone la figura nell’ambito del dibattito culturale europeo del Settecento.
Trattato sopra la coltiuazione delle viti, del modo di fare i vini, e di governarli, ornato di figure, e massime di quella di uno strettoio di novella invenzione, descritto da m. Bidet ... Traduzione dal franzese di un'accademico etrusco, e georgofilo
Autore: Nicolas Bidet , Marco Bussato , Zatta, Antonio
Numero di pagine: 96
Immagini del sentire
Autore: Sylvia Ferino-Pagden
Numero di pagine: 351
La Biblioteca periodica: 1740-1784
Numero di pagine: 597
Archivio storico italiano
Uno scienziato nella Toscana del settecento
Autore: Tiziano Arrigoni
Numero di pagine: 170
Il calamaio di Dioniso
Autore: Pietro Gibellini
Numero di pagine: 184
Leonardo Ximenes
Autore: Danilo Barsanti , Leonardo Rombai
Numero di pagine: 240
L'agricoltore sperimentato, ovvero regole generali sopra l'agricoltura, coltivazione delle viti, e d'alberi d'ogni sorta, principalmente degli ulivi, gelsi ec. seminazion de' terreni, e fattura di vini, all'uso di varie provincie, con un trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra l'api, di Cosimo Trinci Pistojese. S'aggiunge quanto hanno scritto M. Bidet sopra le viti; fr. Agostino Mandirola, riguardo a' giardini, e Zaccaria Betti nel suo trattato sopra la ruca de' meli; oltre altri opuscoli appartenenti all'agricoltura, tratti dalli giornali piu accreditati dell'Europa
Agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, coltivazione delle viti, e degli alberi d'ogni sorta, ... di Cosimo Trinci pistojese. S'aggiugni quanto hanno scritto m. Bidet sopra le viti; fr. Agostino Mandirola, riguardo a' giardini, e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la ruca de' meli ..
Autore: Cosimo (agronomo Trinci (m. 1756)) , Marco Bussato (sec. 16) , Nicolas Bidet , Zaccaria Betti , Agostino Mandirola
Numero di pagine: 526
L'agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, coltivazione delle viti, e d'alberi d'ogni sorta ... di Cosimo Trinci pistojese. S'aggiunge quanto hanno scritto m. Bidet sopra le viti; fr. Agostino Mandirola, riguardo a' giardini, e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la ruca de'meli, oltre altri opuscoli ..
Autore: Cosimo (agronomo Trinci (m. 1756)) , Marco (sec. 16.) Bussato , Nicolas Bidet , Zaccaria Betti , Agostino Mandirola
Numero di pagine: 526
Agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura ... aggiugnesi un trattato sopra i bachi da seta ed un altro sopra le api. Con quanto ha scritto M. Bidet sopra la coltivazione delle viti e Fr. Agostino Mandirola nel manuale de' giardinieri, appresso a cui vi sono le memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti
Autore: Marco Bussato (sec. 16) , Cosimo (agronomo Trinci (m. 1756)) , Nicolas Bidet , Zaccaria Betti , Agostino Mandirola
Numero di pagine: 528
Socio aggregato dell'Accademia dei Georgofili dal 30 settembre 1756.
Trattato sopra la coltivazione delle viti, del modo di fare i vini, e di governarli
Autore: Nicolas Bidet
Trattato sopra la coltivazione delle viti, del modo di fare i vini e di governarli
Autore: Nicolas Bidet
Numero di pagine: 128
Trattato sopra la coltivazione della vite
Autore: Nicolas Bidet
Trattato sopra la coltivazione delle viti, del modo di fare i vini e di governarli
Autore: Nicolas Bidet
Numero di pagine: 158
Trattato sopra la coltivazione delle viti, modo di fare i vini, e di governarli
Autore: Arnaldo Speroni degli Alvarotti , Nicolas Bidet
Numero di pagine: 128
Trattato Sopra la Coltivazione Delle Viti, Del Modo Di Fare i Vini E Di Governarli; Ornato Di Figure, E Massime de Quella Di Uno Strettojo Di Novella Invenzione. Traduzione Dal Franzese Di Un'Accademico Etrusco E Georgofilo I.e. A. Speroni Degli Alvarotti .
Autore: Nicolas BIDET , Arnaldo SPERONI DEGLI ALVAROTTI (Bishop of Adria.)
L'agricoltore sperimentato, ovvero, Regole generali sopra l'agricoltura, coltivazione delle viti e d'alberi d'agni sorta, principalmente degli ulivi, gelsi ec. ...