Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Che gusto c'è a fare l'arbitro

Che gusto c'è a fare l'arbitro

Autore: Nicola Rizzoli

Numero di pagine: 342

LA SUA VITA, LA SUA TECNICA, LE SUE EMOZIONI. IL CALCIO RACCONTATO DAL MIGLIOR ARBITRO DEL MONDO.

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Ero più curioso di voi...

"Ero più curioso di voi..."

Autore: Luca Cavallina

Racconti di viaggi veri o semplicemente immaginari. Opinioni personali, pensieri ed idee da condividere o meno. Accetto critiche, consigli ed incoraggiamenti. Contatto Twitter @LucaCavallina

3000 giorni con la Juve campione d'Italia

3000 giorni con la Juve campione d'Italia

Autore: Massimo Zampini

9 anni di vittorie. 9 scudetti. In questi anni il successo della Juventus è stato raramente messo in discussione, tanto che si può parlare quasi di un monopolio bianconero. Questa solidità ha avuto effetti, sostiene Massimo Zampini, tanto sui tifosi quanto sui detrattori. I primi infatti si sono abituati: ci sono ragazzi adolescenti che non hanno mai assistito a vittorie di altre squadre, divenendo così, se juventini, quasi annoiati, e se rivali frustrati e complottisti come insegnato loro da parenti e affini. I secondi hanno costruito su questa lunga storia di successi un’impalcatura che va dal complottismo da bar al rancore da stadio, contribuendo a creare il mito e l’anti-mito della Juventus. Ora, con piglio sagace e ironico, l’autore ricostruisce lo stato dell’arte del sentimento verso la Juventus in Italia: una squadra di grandi campioni, di spessore, controversa e bersagliata, forte ma a cui non è concessa alcuna debolezza. A scrivere è, naturalmente, uno juventino sfegatato e dichiaratamente non neutrale...

Un capitano

Un capitano

Autore: Francesco Totti , Paolo Condò

Numero di pagine: 512

L'infanzia in via Vetulonia, i primi calci al pallone, la timidezza e la paura del buio, la vita di quartiere in una Roma che forse non esiste più. Gli amici che resteranno gli stessi per tutta la vita. Gli allenamenti a cui la mamma lo accompagnava in 126, asciugandogli i capelli con i bocchettoni in inverno. L'esordio in Serie A a 16 anni in un pomeriggio di marzo del 1993 a Brescia, con i pantaloni della tuta che al momento di entrare in campo si impigliano nei tacchetti; il primo derby, il primo gol, il rischio di essere ceduto alla Sampdoria prima ancora che la sua favola in giallorosso possa cominciare. E poi la gloria: caso più unico che raro di profeta in patria, venticinque anni con la stessa maglia, capitano per sempre, un palmarès che annovera un epico Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane, oltre ovviamente al Mondiale 2006 conquistato da protagonista con la Nazionale. E ancora il matrimonio da sogno con Ilary Blasi, la vita mondana attraversata sempre con leggerezza, con autoironia, con il sorriso grato di chi ha ricevuto in dono un talento straordinario e la possibilità di divertirsi facendo ciò che più ama: giocare a pallone. Con l'espressione...

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SESTA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Teen's Voice 2

Teen's Voice 2

Autore: Pietro Lucisano , Emiliane Rubat du Mérac

Numero di pagine: 126

Il Salone dello Studente si è affermato come l’evento di riferimento per il futuro dei giovani, dell’università e del lavoro, con un calendario di manifestazioni che copre tutto l’anno scolastico, l’intera penisola e un’offerta articolata in spazi espositivi e aree dedicate all’incontro delle diverse realtà formative; denso di partecipazioni qualificate ed occasioni di incontro, scambio e riflessione per gli studenti e per i docenti

Rizzoli

Rizzoli

Autore: Nicola Carraro , Alberto Rizzoli

Numero di pagine: 224

"Io sono stato un uomo fortunato. La mia fortuna la debbo innanzitutto al fatto di essere nato povero e questo mi ha dato una certa comprensione dei fatti della vita" (Angelo Rizzoli) I cugini Nicola Carraro - figlio di Pinuccia Rizzoli - e Alberto Rizzoli - figlio di Andrea Rizzoli - raccontano per la prima volta la storia della loro famiglia, offrendo un racconto allo stesso tempo privato e pubblico attraverso un lungo periodo, dalla fine degli anni quaranta ad oggi, in un libro che diventa anche occasione per conoscere un pezzo importante della storia dell'editoria italiana. Il periodo raccontato coincide soprattutto con l'epoca d'oro della Rizzoli, di cui gli autori sono stati diretti protagonisti, un caso di successo dell'imprenditoria lombarda unico nel suo genere. Oggi, a mente fredda, i due cugini raccontano il Commenda - come veniva affettuosamente chiamato il nonno Angelo Rizzoli - da una prospettiva rigorosamente privata, con leggerezza e ironia, ma senza nascondere l'amarezza per una storia familiare che ha conosciuto anche momenti drammatici. Il libro è scritto in forma di scambio epistolare tra i due cugini partendo dalla domanda "Chi era Angelo Rizzoli?" . Angelo...

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia scritte da lui medesimo

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia scritte da lui medesimo

Numero di pagine: 283
Nessuno parla dell'arbitro. Da Mirafiori alla Piazza Rossa

Nessuno parla dell'arbitro. Da Mirafiori alla Piazza Rossa

Autore: Roberto Rosetti , Emiliano Poddi

Numero di pagine: 189

Quando si entra in campo, gli occhi dei tifosi sono puntati sui 22 uomini in calzoncini corti, pronti a giocarsi il risultato. Poi ci sono gli altri 3, vestiti di nero, con il fischietto e le bandierine. Difficilmente qualcuno è andato allo stadio per loro eppure, senza di loro, nulla potrebbe avere inizio. Può sembrare un triste destino quello dell'arbitro, spesso capro espiatorio dei risultati negativi dei propri beniamini, sempre nell'occhio del ciclone nonostante la sua apparente invisibilità. Uno dei più grandi arbitri italiani, Roberto Rosetti, conosce bene questo meccanismo e la sua ottima carriera sul campo ha vissuto un momento difficile e delicato quando, durante i mondiali sudafricani, un suo fischio mancato è diventato per un attimo il fischio più celebre del mondo. Argentina-Messico, ottavi di finale, gol dell'argentino Tevez, in fuorigioco ma convalidato: in un soffio cambiano le sorti di una partita e di migliaia di tifosi. Ma prima di arrivare a quell'istante della scelta c'è una vita, fatta di allenamenti, preparazione, lavoro e campetti di provincia, fino alle grandi partite, ai successi e all'ultima, nuova avventura come responsabile degli arbitri in...

Il tiro da quattro

Il tiro da quattro

Autore: Dario Ronzulli

Le bolognesi Virtus e Fortitudo si sfidano per la decisiva gara 5 della finale scudetto di basket. È il 31 maggio 1998. Chi vince si prende il tricolore e la superiorità cittadina, chi perde dovrà subire gli sfottò dei rivali per settimane, forse per sempre. Nella storia della pallacanestro italiana è il momento più intenso di una stagione unica perché a Basket City sono arrivati soldi a palate e grandi campioni. A regalare lo scudetto alla Virtus sarà un vero colpo di genio di Sasha Danilovic con il cosiddetto tiro da quattro.Dario Ronzulli descrive nei particolari quell’annata irripetibile in cui le due squadre si sono affrontate dieci volte. Di questi derby, sette finirono punto a punto, dentro un canestro di scarto, entrati nell’ultimo minuto senza ancora un padrone, appesi a un tiro, segnato o sbagliato. Furono tutti decisivi per assegnare un trofeo: i punti di passaggio obbligati portarono, in ordine di apparizione, a una Coppa Italia della Fortitudo, a un’Eurolega della Virtus e infine a uno scudetto della Virtus. Non ci fu un solo premio, di quell’irripetibile stagione 1997-98, che non trovò una svolta dentro un derby.Ma la vera protagonista della storia...

Odio la Juve

Odio la Juve

Autore: AA. VV.

Che cosa accomuna chi tifa Inter e Milan, chi tifa Roma e Lazio, chi tifa Napoli, Fiorentina o una qualsiasi squadra minore? Forse solo una cosa, l’odio per la Juventus. In Italia, la squadra bianconera è quella con più tifosi, tutti gli altri, per un motivo o per l’altro, si raccolgono sotto la bandiera dell’antijuventinismo. Dando la parola ad antijuventini di provata fede, tifosi delle più diverse squadre, il libro si propone di mappare con brillantezza e ironia le ragioni, le narrazioni, i miti, gli idoli polemici dell’astio verso la “Vecchia Signora”, nonché di individuare le linee antropologiche di una figura, l’homo juventinus, stigmatizzata e dileggiata da tutti coloro che non sono “gobbi”.

Il mio amico Leo

Il mio amico Leo

Autore: Leonardo Bonucci , Francesco Ceniti

Numero di pagine: 283

Andrea è di Firenze, ma vive da poco in Brianza, ed è un ragazzino come tanti altri. Frequenta la seconda media, a scuola se la cava, cerca di non dare pensieri alla mamma, soprattutto da quando il papà, il suo eroe, se n’è andato in cielo troppo in fretta. Il calcio è la sua grande passione (gioca difensore nella squadra della sua cittadina). La Juventus, la sua squadra del cuore. Leonardo Bonucci, il suo idolo. Ed è proprio a lui, al suo amico Leo, che Andrea, in difficoltà perché preso di mira da una banda di bulletti chiamata «I Teschi» – così si facevano chiamare Giovanni, il capobranco alto e massiccio da sembrare un adulto, e i suoi amici – chiederà aiuto. Una storia di coraggio e amicizia contro le ingiustizie e le prepotenze.

Forse non tutti sanno che la grande Inter

Forse non tutti sanno che la grande Inter

Autore: Vito Galasso

Numero di pagine: 320

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della grande beneamata Tutto ciò che deve sapere un vero tifoso della squadra nerazzurra Memorie nascoste che riemergono dal passato, primati difficilmente trapelati dagli archivi, aneddoti e curiosità tratti dalla vita quotidiana. Sono questi gli ingredienti che si mescolano in questa raccolta di storie che aiuta a colmare alcuni vuoti nei cuori dei tifosi. Forse non tutti sanno che la grande Inter... restituisce un affresco molteplice e vivace dell’ultracentenaria epopea nerazzurra, descrivendo statistiche poco note, episodi legati a personaggi celebri, vicende estrapolate dalle cronache, particolari interessanti e cenni di costume. Insomma, l’universo interista emerge nelle sue sfaccettature più variegate, invitando il vero tifoso a scoprire davvero il proprio grado di “interismo”. Forse non tutti sanno che la grande Inter... ...ebbe alcuni giocatori che stipularono il Patto dell’Asado ...disputò una partita di beneficenza per gli alluvionati del Polesine ...è l’unica squadra ad aver battuto il Real Madrid in finale di coppa dei campioni ... Detiene il record per aver schierato undici giocatori di ...

Il Re a nudo

Il Re a nudo

Autore: Michel Platini

Dopo quattro anni di sospensione, “Le Roi” Michel Platini si mette finalmente a nudo e racconta la verità sullo scandalo che gli è costato la presidenza della Fifa e che ha scosso il mondo del calcio internazionale. Il celebre centrocampista francese, tre volte Pallone d’Oro, rompe il silenzio e sceglie di dire la sua: in queste pagine ricche di ricordi e sfoghi, aneddoti e confessioni Platini ricostruisce le ragioni e denuncia gli interessi in gioco in questa vicenda, svela i retroscena di un vero e proprio complotto e per la prima volta parla del suo rapporto con Sepp Blatter, dapprima suo mentore poi responsabile della sua caduta. Ma racconta anche come questo terribile calvario gli abbia dato l’energia per difendere il calcio più autentico e del resto non risparmia giudizi severi sui pericoli e gli eccessi che ne minacciano la bellezza – i compensi sbalorditivi, gli investimenti sregolati, l’uso eccessivo del Var...Scritto insieme al giornalista e scrittore Jérôme Jessel, questo attesissimo memoir racconta la seconda vita di una leggenda: un libro esclusivo e intimo dove, come sempre, prevale la passione per il calcio. Il calcio è una cosa troppo bella per...

Le regole del gioco

Le regole del gioco

Autore: Marco Malvaldi

Numero di pagine: 192

Nella calma dello spogliatoio, poco prima dell’inizio del torneo olimpico di tennistavolo, l’inglese Matthew Syed si concentra su quello che sente come l’incontro più importante della sua carriera: ripassa la tecnica dei colpi, pensa al movimento delle gambe, al dettaglio dei gesti per recuperare la posizione d’equilibrio subito dopo il servizio. Poi, glaciale, si presenta al tavolo per affrontare il suo primo avversario, il tedesco Peter Franz. Sotto gli occhi di un palazzetto incredulo e di un numero non trascurabile di spettatori televisivi (è tennistavolo, ma è pur sempre un’Olimpiade), il povero Matthew viene battuto dal suo ancora più incredulo avversario per 21-4, 21-8, 21-4. Matthew Syed non è un giocatore qualsiasi, è campione del Commonwealth ed è universalmente riconosciuto tra i più spettacolari del mondo. Cos’è successo? Tenderemmo a pensare che sia l’eccessiva pressione la causa della débâcle, e in parte c’entra, ma la risposta è un’altra. E arriva dalla psicologia cognitiva. In un saggio sempre in bilico tra umorismo e suspense come le pagine migliori dei suoi romanzi, Marco Malvaldi scioglie questo e molti altri enigmi, ripercorrendo...

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia

Autore: Guglielmo Pepe

Numero di pagine: 283
Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia, scritte da lui medesimo, ed. riveduta ed emendata dall'autore

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia, scritte da lui medesimo, ed. riveduta ed emendata dall'autore

Autore: Guglielmo Pepe

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia

Memorie del generale Guglielmo Pepe intorno alla sua vita e ai recenti casi d'Italia

Autore: Pepe

Numero di pagine: 283
Un calcio da leoni

Un calcio da leoni

Autore: Sergio Menicucci

Numero di pagine: 242

Il calcio è ancora uno sport di popolo? C'è ancora un'etica nel mondo del pallone? Negli ultimi anni alcuni stadi sono diventati campi di battaglia: striscioni infamanti, cori razzisti, violenze, curve chiuse, discriminazioni territoriali, regolamenti scritti male, continui ricorsi alla giustizia sportiva e ordinaria, scommesse lecite e clandestine, combine, norme del far play finanziario non rispettate. Il giornalista Sergio Menicucci, 20 anni in Rai, caporedattore e con Eugenio Fabiani nella prima redazione del Processo del lunedi di Aldo Biscardi, analizza il percorso del calcio negli aspetti critici del più popolare e diffuso sport del mondo. Le manovre di Mister X e la centrale di Singapore, corruzione anche in Cina, il business economico, le mani delle mafie sul pallone mondiale che dopo il Sudafrica di Nelson Mandela è approdato per decisione della Fifa in Brasile per trasfersi ad est nel 2018 in Russia e nel 2022 in Qatar.

1001 storie e curiosità sul grande Cagliari che dovresti conoscere

1001 storie e curiosità sul grande Cagliari che dovresti conoscere

Autore: Gabriele Lippi

Numero di pagine: 512

Parlare del Cagliari Calcio significa parlare di Cagliari e della Sardegna intera. Poche altre squadre possono infatti vantare un legame così solido e identitario con la propria città. Il libro ripercorre la storia della società dalla sua fondazione a opera di un medico catanese fino ai giorni nostri, passando per la prima promozione in Serie A, lo scudetto del 1970, l’esperienza in Coppa dei Campioni e quella in Coppa Uefa della stagione 1993-94. Una galleria di aneddoti e personaggi: presidenti, dirigenti, allenatori, giocatori straordinari. Da Manlio Scopigno e Carlo Mazzone ad Andrea Arricca e Massimo Cellino, fino a campioni immortali come Gigi Riva, Angelo Domenghini, Enzo Francescoli e Gianfranco Zola. Un viaggio lungo 100 anni e che è ancora in piena evoluzione, con le rinnovate ambizioni dell’attuale presidente Tommaso Giulini. Nel centenario della fondazione, a cinquant’anni dallo storico scudetto, un libro che racconta la grande storia del Cagliari Tra le storie e curiosità contenute nel libro: • Un presidente venuto da un’altra isola • Il primo stadio: lo Stallaggio Meloni • Cocchino Figari, il primo bomber • L’allenatore perseguitato dal Regime...

Amori della zia

Amori della zia

Autore: Mara Venier

Numero di pagine: 144

"Non basta una vita per imparare a volersi un po' di bene." Mara Era la "stracciarola" più famosa di Roma. La sua bottega di vestiti usati si trovava nei pressi di Campo dei Fiori. Erano gli anni Settanta, e nessuno immaginava che Mara Venier sarebbe diventata ciò che è oggi: una delle personalità più scoppiettanti della tv italiana. In questo libro Mara racconta com'è andata. Ma attenzione: il lettore non si aspetti una classica autobiografia! Questo no, non è quel tipo di libro. Si tratta piuttosto di un libero girovagare tra luoghi, personaggi e aneddoti della sua vita, tra i quali emergono prepotentemente le memorie dell'infanzia: Mara, veneziana di nascita, cresce a Mestre in un contesto popolare, con una madre molto bella e un padre, ferroviere, dolcissimo. Di quegli anni evoca con commozione le scorribande con i ragazzini tra le case del quartiere, le pittoresche litigate in famiglia, i primi amori dell'adolescenza. Fil rouge del racconto sono le sue ricette: Mara è una cuoca di talento e cucina per gli amici, per i suoi amori, ma anche per rievocare il passato. I dieci piatti raccolti in appendice sono tutti legati a un momento della sua vita: il baccalà mantecato ...

Dancing Days

Dancing Days

Autore: Paolo Morando

Numero di pagine: 336

Un libro inconsueto, la storia microscopica di un periodo brevissimo, in cui l'autore accumula un intero patrimonio documentario, fra giornali, film, testimonianze personali, per metterlo in rapporto con un cambiamento d'epoca che rovescia in modo copernicano lo stile di vita dell'Italia di allora. Edmondo Berselli, "la Repubblica" A scavare dentro il biennio cruciale 1978-1979, scrutandone l'irruzione e la discontinuità, è questo libro scatenato e lucidissimo di Paolo Morando: una bellissima pagina nel giornalismo di inchiesta. Giorgio Boatti, "Tuttolibri" Una rilettura, molto documentata, del biennio 1978-1979. Dalle lettere d'amore sulla prima pagina del "Corriere" al boom degli stilisti milanesi, da Prova d'orchestra di Fellini al ritorno dei grandi concerti rock internazionali dopo il periodo del 'non si paga'. E sebbene Morando abbracci ogni settore espressivo, la musica diventa linea portante. Ranieri Polese, "Corriere della Sera" Dopo il '68, dopo il '77 delle P38, dopo il sequestro Moro, l'Italia è stanca delle piazze e sazia di politica. Tutto sta per cambiare e una singolare campagna giornalistica apre le danze della 'fuga nel privato'. Sentimenti e canzonette, nuove ...

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30
Gioco partita incontro

Gioco partita incontro

Autore: Salvatore Coccoluto

Numero di pagine: 200

Il tennis l’ha inventato il diavolo. È uno sport micidiale, sei da solo per ore e nessuno può aiutarti. Adriano Panatta Le memorabili imprese del tennis italiano, maschile e femminile, raccontate in un unico volume. La grandezza di Nicola Pietrangeli, le sue epiche vittorie al Roland Garros e i record in doppio con Orlando Sirola. Il talento straordinario di Adriano Panatta e quel magico 1976, che lo vide trionfare agli Internazionali d’Italia e a Parigi. La conquista della Coppa Davis in Cile e i protagonisti di quell’impresa: Panatta, Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli. I match indimenticabili di Paolo Canè e Omar Camporese in Coppa Davis nei primi anni Novanta. La storia di Andrea Gaudenzi, il campione sfortunato che vide sfumare il sogno di riportare in Italia “l’insalatiera”. E poi ancora la dedizione di Renzo Furlan e le prestigiose vittorie nel circuito, la storica semifinale di Filippo Volandri agli Internazionali d’Italia, maturata dopo aver battuto il numero uno del mondo Roger Federer, fino all’ascesa di Fabio Fognini. La seconda parte del libro è dedicata al tennis italiano femminile: dagli anni di Lea Pericoli e di Silvana Lazzarino, soprannominate...

Ultimi ebook e autori ricercati