Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

Autore: Diego Troiano , Van Verrocchio

Numero di pagine: 413

Il volume nasce dal rinvenimento in Castel Frentano (centro abitato in provincia di Chieti) di resti di edifici, associato a materiale ceramico, nel corso dei lavori per la ristrutturazione di Piazza Caporali, e dunque dalla conseguente necessità di chiarirne l’epoca di costruzione e di demolizione, attraverso l’esecuzione di un saggio di scavo archeologico, anche se di modesta estensione. La ricostruzione storica proposta si è avvalsa sia della ricerca archeologica, applicata a contesti stratigrafici dal XVI al XIX sec. d.C., sia dell’analisi delle fonti storiche e dei documenti di archivio. Lo studio dei reperti ceramici di epoca postmedievale ha concorso a fare il punto della situazione, allo stato attuale delle conoscenze nella regione, nel tentativo di definire i centri di produzione nel quadro della circolazione e del consumo delle classi dei materiali esaminati. Il testo infine si arricchisce della descrizione puntuale e precisa dei reperti da Castel Frentano, coadiuvata da una restituzione grafica e da un aggiornato apparato bibliografico.

De Sanctis e la Storia

De Sanctis e la Storia

Autore: Amedeo Quondam

Numero di pagine: 337

La Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis (in prima edizione nel 1870) è stata protagonista della scena culturale e politica dopo l’Unità: pur non avendo niente del manuale scolastico, piacque ai borghesi colti della nuova Italia. A loro consegnò un’idea della nostra letteratura che è diventata il duraturo paradigma dell’intera storia d’Italia e della stessa identità nazionale. Un’idea al tempo stesso semplice, chiara e forte: con l’eccezione di Dante, unico padre della patria, la nostra letteratura conferma la lunga “decadenza” e la “servitù” della storia d’Italia nell’età moderna. De Sanctis, sempre con la tensione e la passione narrativa che della Storia fa un capolavoro, giudica negativamente gli scrittori da Petrarca a Metastasio: li ritiene dediti al culto di una bella forma indifferente al contenuto, moralmente indegna nella sua vuota frivolezza, incapaci di quella «serietà di un contenuto vivente nella coscienza» che è, o dovrà essere, il fattore distintivo della «nuova letteratura» della nuova Italia. Questo libro, che nella sua prima edizione ha vinto il Premio De Sanctis 2018 per la saggistica, descrive...

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione

L'editoria a Napoli nel Decennio francese. Produzione libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815)

L'editoria a Napoli nel Decennio francese. Produzione libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815)

Autore: Vincenzo Trombetta

Numero di pagine: 258

1615.53

Il Pensiero, X, 1-3, 1965

Il Pensiero, X, 1-3, 1965

Autore: Evandro Agazzi , Nicola De Sanctis , Enrico Garulli , Ludovico Geymonat , Leo Lugarini , Harry Neumann , Achille Norsa , Enzo Paci , Giulio Preti , Carlo Sini , Carlo Tullio-Altan , Sofia Vanni Rovighi , Andrea Vasa

Numero di pagine: 242

Fascicoli 1-2: Saggi: S. VANNI ROVIGHI, L’unità del sapere secondo S. Tommaso D’Aquino; L. GEYMONAT, Augusto Comte e il problema dell’unificazione del sapere; E. PACI, Sul problema della fondazione delle scienze; G. PRETI, Pluralità delle scienze e unità eidetica del mondo scientifico; E. AGAZZI, Punti di vista epistemologici sul problema della unificazione del sapere; A. VASA, Logica e religione di fronte al compito di una possibile unificazione del sapere; C. TULLIO-ALTAN, Il problema dell’unità del sapere da un punto di vista antropologico culturale. Appendice: LEO LUGARINI, Unificazione del sapere e unità dell’uomo. Fascicolo 3: Saggi: H. NEUMANN, Che cos’è la storia? Interpretazione di Tucidide; C. SINI, Simbolismo e intersoggettività in George Herbert Mead; N. DE SANCTIS, Loris Ricci Garotti. Un nome prematuramente scomparso. Problemi e discussioni: A. NORSA, La fuga dalla libertà e i suoi possibili rimedi secondo Erich Fromm. Rassegne: E. GARULLI, L’idea spinoziana della filosofia in alcuni recenti studi. Recensioni. Libri ricevuti.

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

Autore: Massimo Cardillo

Numero di pagine: 602

Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie, dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.

The Languages of Political Society

The Languages of Political Society

Autore: Andrea Gamberini , Andrea Zorzi , Jean-Philippe Genet

Numero di pagine: 497

Studies of the political languages worked out in the late Middle Ages and Early Modern age have investigated up to now above all the role of the discursive practices in the construction of class and community spaces, the definition of the relation between the various institutions, and the shaping of the forms and contents of obedience to higher powers and authorities. Gathering together the papers presented in a symposium on The Languages of the Political Society, this book widens the spectrum of analysis to take in some topics that have received less attention until now in the study of the processes of state-building in late medieval and Early Modern Europe: the formulation of the value of the common good in relation to citizenship; the linguistic, musical and theatrical vectors for expressing political relations; the control and expression of public emotions and collective feelings; and the capacity of some financial and monetary systems to translate ideals and to produce legitimacy. The book thus intends to bring to the reader’s attention some paths of research that appear particularly promising and open to further interesting developments. Le ricerche sui linguaggi politici...

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 3, Regia aeronautica

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 3, Regia aeronautica

Autore: Italia : Ministero dell'aeronautica

Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II

Le impressioni sceniche. Dizionario bio-bibliografico degli editori e stampatori romani e laziali, vol. II

Autore: Orietta Sartori

Ultimi ebook e autori ricercati