Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di Pediatria Generale e Specialistica

Manuale di Pediatria Generale e Specialistica

Autore: Margherita Bonamico

Numero di pagine: 537

Questa seconda edizione, aggiornata, del “Manuale di Pediatria Generale e Specialistica”, pubblicato per la prima volta nel 2009, è dovuta all’evoluzione delle conoscenze nell’ambito di questa specialità medica che si è verificata negli anni più recenti. Il volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, agli studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ai Medici di Famiglia, ma anche agli specializzandi in Pediatria per i quali può costituire un utile strumento di studio. Questo manuale è stato infatti pensato e realizzato con l’intento di fornire uno strumento agile ed aggiornato, in cui i principali aspetti della cura del bambino, sano e ammalato, sono stati trattati da specialisti nelle diverse branche della Pediatria, da chirurghi pediatri, da neuropsichiatri infantili ed infine da dermatologi che si sono particolarmente dedicati ai pazienti in età evolutiva.

Processi mentali in età evolutiva. Modelli neuropsicologici e clinici

Processi mentali in età evolutiva. Modelli neuropsicologici e clinici

Numero di pagine: 320

Questo volume si colloca in un momento stimolante delle ricerche sull'organizzazione dell'attività cognitiva e sullo sviluppo delle competenze sociali del bambino. Si rivolge a tutti coloro, medici e psicologi, che si occupano di comprendere i processi dello sviluppo psichico infantile, e ha lo scopo di fornire un contributo teorico e clinico all'indagine delle alterazioni precoci dei prototipi della conoscenza e dell'esperienza nel bambino. La linea di ricerca che ha guidato gli autori si è sviluppata in particolare nell'analisi del ruolo organizzante delle emozioni nella psicopatologia precoce, della connessione tra la qualità delle emozioni e i disturbi dell'apprendimento, delle implicazioni cliniche dei disfunzionamenti cognitivi precoci nei disordini depressivi di tipo reattivo e no e nei disordini generalizzati dello sviluppo. In questa prospettiva sono stati trattati diversi temi sia di ordine neuropsi-cobiologico (ritmi biologici, risposta allo stress, etologia, ecc.), che clinico (depressione, disturbi dell'apprendimento, ecc.), che terapeutico. (editore).

Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile

Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile

Autore: Deborah Piccolo

Numero di pagine: 74

Negli ultimi decenni gli alunni con disabilità sono aumentati con continuità e costanza in tutti gli ordini di scuola, a causa dell'evoluzione delle malattie croniche e degenerative, con un impatto importante sulla qualità della vita. Risulta quindi fondamentale da parte dei professionisti che si occupano della presa in carico delle persone con disabilità, usufruire di strumenti in grado di identificare le problematiche presenti, di coglierne la loro complessità e, quindi, di facilitare lo scambio di tali informazioni tra diverse figure professionali e/o diverse realtà di cura.

L’ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva

L’ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva

Autore: Valentina IVANCICH

Numero di pagine: 153

In psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza il primo contatto con il paziente riveste una grande importanza clinica e può far risparmiare tempo e risorse. Una consultazione ambulatoriale ben condotta permette di giungere a un’ipotesi diagnostica rigorosa, orientando invii per approfondimenti e presa in carico; in alcuni casi, può acquisire carattere terapeutico. Questo volume guida il clinico, anche quando lavora da solo, verso una formulazione diagnostica il più possibile precisa ed esauriente. Il libro illustra uno schema di procedura clinica che integra le diverse prospettive proprie del campo in un’ottica evolutiva, esaminando la metodologia del colloquio, le tecniche per la valutazione cognitiva, neuropsicologica e psicopatologica, i contatti con genitori e scuola. Questo testo è rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, psichiatri e agli specializzandi in tali discipline; più in generale, può essere di interesse per chiunque abbia contatti con pazienti in età evolutiva.

Dall'altra parte dell'etichetta

Dall'altra parte dell'etichetta

Autore: Elpidio Cecere

Numero di pagine: 98

I genitori, gli insegnanti e l'intero settore educativo si sono confrontati con una crescente terminologia medico-psichiatrica sempre più specifica: DSA, Autismo, DOP, Disabilità Intellettiva, ADHD ecc. Oggi le diagnosi si accaniscono contro i bambini che, forse, un tempo sarebbero stati "etichettati" come maleducati, frenetici, introversi, agitati o indisciplinati. Cosa sta succedendo? Con la competenza di un esperto nel suo settore e con un'empatia costruita attraverso le tante alleanze terapeutiche create con genitori e insegnanti, Cecere ci consegna una risposta molto semplice ma esaustiva: oggigiorno è disarmante la facilità con la quale si tende ad etichettare e a definire un bambino "malato". Ci mostra, anche attraverso esperienze dirette, quelli che sono i commenti, le preoccupazioni dei genitori e le loro storie in merito. Cecere non colpevolizza nessuna categoria, ma in questo libro mira ad attivare tra genitori, insegnanti, medici, psicologi e terapeuti una collaborazione, mettendo al primo posto il benessere e la salute dei nostri bambini. Scopri cosa c'è Dall'altra parte dell'etichetta.

Pediatri e bambini

Pediatri e bambini

Autore: Francesco Cerasoli , Francesco Ciotti

Numero di pagine: 168

Questo libro, ideato in stretta collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri, raccoglie dodici “brevi vite di illustri pediatri italiani”, generate dalla loro stessa memoria. Sono delle “narrazioni attive”, che nascono direttamente dal vissuto dei protagonisti e sono, in ultima analisi, pacate riflessioni sul loro agire professionale. Raccontano le straordinarie trasformazioni avvenute in questi ultimi sessanta anni nel campo della salute in generale e in quella infantile in particolare. Un patrimonio di ricordi, conoscenze, informazioni, fondamentale per comprendere la situazione della pediatria italiana odierna e per far capire ai giovani pediatri di oggi, cui ogni protagonista affida il bagaglio dei propri consigli, che il presente è il frutto di un lungo e radicale processo di cambiamento di tecniche e di mentalità. Giorgio Maggioni, Roberto Burgio, Sergio Nordio, Franco Panizon, Rino Vullo, Fabio Sereni, Giovanni Battista Cavazzuti, Giancarlo Biasini, Gianni Mastella, Pasquale Alcaro, Salvatore Auricchio, Marcello Orzalesi, grandi maestri della pediatria italiana, nati fra il 1918 e il 1936, hanno prestato la loro collaborazione totale a questo viaggio nel ...

Riabilitazione psicosociale nell'infanzia e nell'adolescenza

Riabilitazione psicosociale nell'infanzia e nell'adolescenza

Autore: Giovanni Battista Camerini

Numero di pagine: 461
Ripensare la nascita. Reti di sostegno dalla gravidanza alla genitorialità

Ripensare la nascita. Reti di sostegno dalla gravidanza alla genitorialità

Autore: Benedetta Davalli , Fiorella Monti

Numero di pagine: 174

Saggio corale sulla maternità, e sugli aspetti medici e/o psicologici che quest'ultima comporta. Particolare attenzione viene posta alla relazione fra madre-bambino e servizio ospedaliero-territoriale, nella convinzione che la nascita non sia soltanto quella del bambino, ma anche quella della madre, del padre e di tutti coloro che operano intorno alla nascita stessa. Il supporto medico e psicologico ai genitori è fondamentale.

La clinica della riabilitazione nel bambino con emiplegia. Conoscenze teoriche ed esperienze rieducative. Con DVD

La clinica della riabilitazione nel bambino con emiplegia. Conoscenze teoriche ed esperienze rieducative. Con DVD

Autore: Gruppo italiano paralisi cerebrale infantile

Numero di pagine: 272
Sin imagen

Neuropsichiatria infantile

Autore: Maurizio De Negri , Francesca Bertamino , Giorgio Moretti , Carlo Sirtori

Numero di pagine: 274
Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Autore: Giancarlo Rigon , Stefano Costa

Numero di pagine: 176

Il tema degli interventi terapeutici in psichiatria e psicoterapia del bambino e dell'adolescente è molto attuale, ma sono pochi i testi che forniscono modelli di intervento e indicazioni tecniche precise: infatti il tema della terapia breve e in condizioni di urgenza, pur essendo di estremo interesse, è ancora poco conosciuto nel nostro Paese. Questo libro nasce dall'esperienza clinica e di ricerca maturata in questi anni presso il Centro diurno per preadolescenti ed adolescenti con gravi disturbi psicopatologici e presso il Servizio ospedaliero di psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva dell'AUSL Città di Bologna - entrambe realtà pilota a livello nazionale - che forniscono trattamenti intensivi ad alta densità terapeutica in situazioni gravi o di urgenza in psichiatria dell'età evolutiva. Il volume raccoglie il risultato del confronto con alcuni fra i più qualificati esperti del settore a livello nazionale ed europeo sui temi dell'intervento psicoterapico breve, focale e in condizione di crisi, della tecnica psicoterapica con i pazienti gravi, delle indicazioni per i diversi tipi di psicoterapia e per la dimissione nella psicoterapia breve. Inoltre viene...

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Autore: Vincenzo Pavoni

Numero di pagine: 530
Prescrizione off-label

Prescrizione off-label

Autore: Achille Patrizio Caputi , Maria Rosa Luppino

Numero di pagine: 122

A partire dalle normative che regolano la prescrizione off-label, il testo fornisce indicazioni per usare i farmaci in modo consapevole, sulla base delle evidenze scientifiche e in modo conforme a quanto stabilito dalle Leggi italiane. Alcuni esempi, nell'ambito della pediatria, dell'oncologia e della psichiatria, ne chiariscono l'uso corretto nella pratica clinica.

Strumenti di valutazione clinica in neuropsichiatria dell'età evolutiva

Strumenti di valutazione clinica in neuropsichiatria dell'età evolutiva

Autore: Carlo Cianchetti

Numero di pagine: 160
Quale psicoanalisi per la coppia?

Quale psicoanalisi per la coppia?

Autore: Anna Maria Nicolò , Gemma Trapanese

Numero di pagine: 336

Questo volume, Quale psicoanalisi per la coppia?, e il suo "gemello" Quale psicoanalisi per la famiglia?, documentano lo stato attuale della psicoanalisi della coppia e della famiglia, i differenti orientamenti e modelli in questo campo, ma anche i quesiti con cui si confrontano i clinici che hanno un'attenzione al mondo interno e alle dimensioni fantasmatiche presenti in questi setting. Quale psicoanalisi per la coppia? ha il pregio indiscutibile di definire quali caratteristiche fondamentali ha il lavoro psicoanalitico nella coppia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico. Analizza il cambiamento della coppia oggi e indaga la dimensione del legame di coppia nell'analisi individuale e le modalità di trasformazione del vincolo nella terapia familiare. Studia le applicazioni della tecnica alle differenti patologie e indaga l'uso dei sogni e delle réverie. Rilancia indispensabili questioni tra cui qual è il posto da riservare all'Altro nel proprio mondo interno, qual è il rapporto tra interazioni reali e mondo intrapsichico, di quale modello della mente deve servirsi lo psicoanalista. Sono presenti con rilevanti contributi...

Fondamenti di infermieristica in salute mentale

Fondamenti di infermieristica in salute mentale

Autore: Vincenzo Raucci , Giovanni Spaccapeli

Numero di pagine: 184

L’intero impianto del testo si fonda su una visione dell’uomo in quanto “persona” e non “soggetto malato”; non appartiene alla cultura disciplinare degli autori - quella infermieristica cioè - la divisione delle persone in “oggetti diagnostici”. Poiché l’uomo è un organismo in continua interazione con sé stesso e col mondo che lo circonda, non potrà mai ridursi a una sola parte di sé. Tale considerazione deriva anche dalla Teoria di Ludwig von Bertalanffy, fondatore della Teoria generale dei Sistemi, base concettuale di molteplici discipline scientifiche esistenti, i cui concetti fondamentali sono l’apertura e chiusura dei sistemi viventi, l’omeostasi e l’auto-regolazione. Un altro pilastro del testo è rappresentato, poi, dalla visione olistica e non dogmatica della Salute Mentale, consapevoli del fatto che l’uomo e quindi l’Universo con esso, è in continua trasformazione e che di conseguenza anche l’infermiere deve evolvere e cambiare, così come evolve e si trasforma l’uomo e il suo ambiente. Il libro si rivolge agli studenti dei Corsi di Laurea in Infermieristica che si avvicinano al mondo della Salute Mentale, ma vuole anche...

La terra di mezzo

La terra di mezzo

Autore: Anna Rosa Favretto

Numero di pagine: 287

Nei Paesi occidentali è recente la diffusione delle attività di Luogo neutro, organizzate con un duplice intento: garantire ai bambini e agli adolescenti appartenenti a famiglie in difficoltà il diritto al mantenimento della relazione con i propri genitori e sostenere il godimento del "diritto di visita" ai genitori non affidatari. La diffusione di queste attività ha sollecitato i Servizi sociali a progettare e realizzare nuove forme di intervento collocabili nel quadro della genitorialità adeguata. Questo volume raccoglie alcune testimonianze relative alla riflessione realizzata dai Servizi sociali, dal sistema giudiziario e dai Servizi per la salute allo scopo di elaborare strumenti concettuali e operativi adeguati alla realizzazione di queste nuove attività. [Testo dell'editore].

Salute mentale in Italia

Salute mentale in Italia

Autore: Guglielmo Pacileo , Valeria D. Tozzi

Numero di pagine: 130

L’assistenza psichiatrica in Italia ha lunga tradizione e grande visibilità anche internazionale a seguito della Legge 180 del 1978 che, recepita dalla Legge 833/78, ha promosso l’abolizione degli ospedali psichiatrici e l’istituzione di Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) quali unità organizzative specialistiche con un numero limitato di posti letto per il trattamento dei disturbi psichiatrici in fase acuta all’interno di ospedali. L’avvento del D.lgs 502/92 ha consentito ai Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) di promuovere modelli si servizio nuovi in ragione dell’autonomia riconosciuta alle aziende sanitarie e ai responsabili di articolazioni organizzative. Inoltre, il Progetto Obiettivo Nazionale “Tutela della Salute Mentale 1994-1996” ha indicato come priorità l’istituzione del DSM (DSM) in tutte le Aziende Sanitarie Locali (ASL) ponendo al centro dell’intervento psichiatrico il Centro di Salute Mentale (struttura sanitaria territoriale, non ospedaliera). Oggigiorno le limitate interdipendenze che i DSM hanno sviluppato con la filiera di servizi delle ASL, le scelte delle Regioni che ne disegnano i confini e le aree di intervento in modo...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
La formazione della psichiatria in Irpinia. Dalla «pazzeria» degli incurabili ai dipartimenti di salute mentale

La formazione della psichiatria in Irpinia. Dalla «pazzeria» degli incurabili ai dipartimenti di salute mentale

Autore: Antonio S. Manzi

Numero di pagine: 214
Abuso sui bambini: l'intervento a scuola. Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell'infanzia

Abuso sui bambini: l'intervento a scuola. Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell'infanzia

Autore: F. Montecchi

Numero di pagine: 134
Funzioni esecutive e disturbi dello sviluppo

Funzioni esecutive e disturbi dello sviluppo

Autore: Stefano Vicari , Silvia Di Vara

Numero di pagine: 168

Scritto dai maggiori esperti italiani di Neuropsicologia dell’età evolutiva, il volume ripercorre le più recenti linee di ricerca nell’ambito delle funzioni esecutive — ovvero quell’insieme di abilità preposte a controllare e regolare le altre funzioni cognitive e a monitorare il comportamento —, indagando nello specifico il ruolo che esse rivestono in relazione ai principali disturbi dello sviluppo. Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Funzioni esecutive e disturbi dello sviluppo offre un aggiornamento puntuale e rigoroso sull’evoluzione delle conoscenze teoriche e sulle loro possibili applicazioni in specifici percorsi diagnostici e riabilitativi. Gli autori dei contributi sono Beatrice Bartoli, Barbara Carretti, Francesca Guaran, Silvia Lanfranchi, Deny Menghini, Cristiano Termine, Giovanni Valeri e Claudio Vio.

Il servizio sociale per minori. Manuale pratico per assistenti sociali

Il servizio sociale per minori. Manuale pratico per assistenti sociali

Autore: Dina Galli

Numero di pagine: 128

Un manuale pratico per assistenti sociali impegnati con i minori, nonché per operatori e docenti del Servizio Sociale. Dopo un'ampia introduzione al concetto e alla metodologia operativa del servizio sociale, vengono offerti ai lettori strumenti e spunti di riflessione sulla tematica del fanciullo in difficoltà e della sua famiglia. Seguono elementi di casistica e testimonianze.

La valutazione delle funzioni adattive nel bambino con paralisi cerebrale

La valutazione delle funzioni adattive nel bambino con paralisi cerebrale

Autore: E. Fedrizzi

Numero di pagine: 224
Mi presti la tua famiglia? Per una cultura dell'affidamento eterofamiliare per minori

Mi presti la tua famiglia? Per una cultura dell'affidamento eterofamiliare per minori

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 304

1130.280

Ultimi ebook e autori ricercati