Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nessuno si salva da solo

Nessuno si salva da solo

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 192

Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Ma dove hanno sbagliato? Il fatto è che non lo sanno. Una coppia come tante, come noi. Contemporaneamente a noi.

Non ti muovere

Non ti muovere

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 300

Caso letterario internazionale, il viaggio di un uomo dentro una donna, di un uomo dentro le donne; ma anche il viaggio di una figlia verso un padre disintegrato dal dolore.

Splendore

Splendore

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 312

"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi legami, ma il bisogno dell'altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l'amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio. L'iniziazione sentimentale di Guido e Costantino attraversa le stagioni della vita, l'infanzia, l'adolescenza, il ratto dell'età adulta. Mettono a repentaglio tutto, ogni altro affetto, ogni sicurezza conquistata, la stessa incolumità personale. E ogni fase della vita rende più struggente la nostalgia per quell'età dello splendore che i due protagonisti, guerrieri con la lancia spezzata, attraversano insieme. La voce narrante del...

Il catino di zinco

Il catino di zinco

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 144

Al centro di questo romanzo, il primo scritto da Margaret Mazzantini, c'è l'esistenza drammatica di una donna coerente e volitiva, che riesce sempre a conservare con coraggio e tenacia la sua indipendenza interiore. È Antenora, eroina di un mondo arcaico, nel quale, pur confinata all'interno delle mura, esercita un matriarcato energico e indiscusso. Valori netti e semplici, sentimenti forti ed esclusivi la renderanno capace di affrontare dittature, guerre, e la difficile ricostruzione, senza mai perdersi d'animo. Di fronte alla sua morte, una donna di un'altra generazione, la nipote, ne tratteggia un superbo ed evocativo ritratto. Un romanzo intenso e coinvolgente costruito attorno a una donna in grado di essere sempre se stessa nonostante l?ostilità del mondo e della storia.

Manola

Manola

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 252

Ortensia spettrale e nerovestita, Anemone raggiante e coloratissima, una introversa, l'altra estroversa, una infelice, l'altra piena di gioia di vivere, il positivo e il negativo: due gemelle che incarnano gli opposti archetipi della femminilità.

Quello che possiedi

Quello che possiedi

Autore: Caterina Soffici

Numero di pagine: 160

Clotilde ha ottantadue anni e la malattia non l’ha cambiata troppo: è algida, elegante, impeccabile ed eccentrica come è sempre stata. Il tempo ha solo sbiadito i segni della sua bellezza. Olivia, sua figlia, è in piena crisi di mezza età: vegetariana, ossessionata dalla forma fisica, corre per non pensare al rapporto traballante con il marito e alla propria vita intrappolata in un vicolo cieco. Quando in una mattina di autunno Clotilde sparisce da Villa del Grifo, la dimora sulle colline di Firenze che appartiene da secoli alla famiglia, nessuno sa spiegarsi il perché. Anche da giovane amava partire a bordo della sua Lancia Aurelia in viaggi molto chiacchierati dagli avventori del bar tabacchi delle Tre Vie. Ma questa volta è diverso, tutti lo capiscono subito: questa fuga ha a che fare con la sua giovinezza. Nel suo passato è successo qualcosa di doloroso che ha sempre cercato di nascondere dietro le formalità e i rituali della vita altoborghese, tra mondanità e viaggi. Ora che la fine si avvicina, Clotilde deve fare i conti con i suoi demoni. E Olivia è inevitabilmente coinvolta nella ricerca della verità. Perché il passato della madre riguarda anche la figlia....

Adesso fate le vostre domande

Adesso fate le vostre domande

Autore: Papa Francesco,

Numero di pagine: 240

"Ho faccia tosta, ma sono anche timido. A Buenos Aires avevo un po' timore dei giornalisti. Pensavo che avrebbero potuto mettermi in difficoltà e per questo non davo interviste." Così comincia il nuovo libro di Papa Francesco, la migliore dimostrazione che Jorge Mario Bergoglio non solo ha superato quell'antica diffidenza, ma anzi attribuisce un'importanza speciale proprio agli incontri con la gente, alle conversazioni, alle interviste: "mi piace guardare le persone negli occhi e rispondere alle domande con sincerità" e "in modo spontaneo, in una conversazione che voglio sia comprensibile, e non con formule rigide. Uso anche un linguaggio semplice, popolare. Per me le interviste sono un dialogo, non una lezione". Come scrive Antonio Spadaro nell'introduzione, lo scopo del Papa non è "offrire definizioni e sentenze ma avvicinarsi all'inquietudine dell'interlocutore". Uno scopo pastorale, dunque, e le conversazioni raccolte in questo volume toccano i temi essenziali di un pontificato che si avvia a compiere cinque anni: il bisogno di raggiungere le periferie dell'esistenza, di superare gli steccati, di camminare e lavorare insieme, di fare "teologia in ginocchio" (cioè...

Silenzio amico

Silenzio amico

Autore: Giampiero Beltotto

Numero di pagine: 272

Dopo trent'anni, un giornalista che ricerca torna in un Monastero di clausura e realizza un'intervista che riguarda la scelta di un gruppo di donne che dal silenzio ci parla del senso della vita, della politica, del potere, della cultura, della Chiesa, del sesso e della maternità. Le risposte arrivano al cuore della questione umana e scardinano decenni di timidezze e un'infinità di pregiudizi. Non solo: dalla clausura, queste donne si mettono in gioco con il popolo della rete e si confrontano con un mondo che, spesso, non ha neppure sentito parlare di contemplazione, di castità, di verità. Ne emerge un dialogo potente, libero e senza schemi tra chi vive immerso in una costante offerta di sé a Dio e chi naviga in una cultura globalizzata che non riconosce il senso dell'eterno.

Venuto al mondo (Movie edition)

Venuto al mondo (Movie edition)

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 600

In occasione dell'uscita del film Venuto al mondo, una nuova edizione digitale che, al testo del romanzo, affianca la sceneggiatura di Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto e alcune suggestive immagini fotografiche tratte dal backstage delle riprese.

Mentre la tempesta colpiva forte

Mentre la tempesta colpiva forte

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 224

Una bussola per trasformare la crisi che abbiamo vissuto in un’opportunità di crescita per tutta la famiglia. E chi se lo aspettava, che succedesse proprio qui, proprio a noi? Una mattina ci siamo svegliati, e improvvisamente eravamo in balia di una gigantesca tempesta. Il Covid-19, l’ansia, la paura, il lockdown... era tutto un enorme vortice che minacciava di inghiottirci. Ne avremmo fatto volentieri a meno. Ma è accaduto. A ben guardare, però, la mareggiata non ha lasciato dietro di sé solo detriti, ma anche un piccolo tesoro. Mentre la tempesta colpiva forte abbiamo imparato il valore del tempo trascorso in famiglia, con i nostri figli. Li abbiamo visti con occhi diversi, in alcuni casi li abbiamo riscoperti. Abbiamo imparato molto su di loro, ma anche su noi stessi, come genitori e come persone. Perché ciò che ha sconvolto il mondo, ha cambiato anche il nostro modo di essere famiglia. Questo libro parte proprio da quel “tesoro”, rielaborando ciò che è accaduto in molte famiglie e mettendo a fuoco un percorso di resilienza e apprendimento articolato in sei lezioni. Lezioni che abbiamo appreso in questo tempo così speciale, acquisendo nuove competenze che, se...

Separazioni conflittuali

Separazioni conflittuali

Autore: Davide Sacchelli , Renzo Marinello

Numero di pagine: 400

Il fenomeno delle separazioni conflittuali sta diventando una questione di importante rilevanza sociale. Si tratta di un problema che sta aumentando numericamente in modo esponenziale e che genera vissuti psicologici profondamente drammatici negli adulti e nei bambini; gli individui sviluppano sintomatologie differenziate che possono includere la depressione e che in molti casi sfociano nella psicosi. A ciò va ad aggiungersi il problema dell’indigenza economica: molte famiglie cadono in povertà in seguito al protrarsi nel tempo del problema. Le risorse disponibili per affrontare il problema sia a livello dei servizi pubblici che privati.

La colpa di esser minoranza

La colpa di esser minoranza

Autore: Rinaldo Battaglia

Numero di pagine: 444

La colpa di esser minoranza è una raccolta di tragedie e crimini contro l’umanità, alcuni poco noti e volutamente dimenticati. Tragedie sbiadite, sfuocate, confuse nella mente, perse nella nebbia del tempo. Lette con attenzione e senza pregiudizi risultano attorcigliate tra loro come fili di lana in una maglia; un’unica grande tragedia umana: quella della guerra, della violenza, della crudeltà e dell’odio razziale. E su tutte un unico comune denominatore: chi versa il sangue, indipendentemente dal luogo o dal momento storico, dal credo politico o dal colore della pelle, ieri come oggi, è sempre chi si trova dalla parte ‘sbagliata’ della strada, per la sola ed unica ‘colpa di esser minoranza’.

Angela Merkel

Angela Merkel

Autore: Massimo Nava

Numero di pagine: 372

La vita pubblica di Angela Merkel è una delle più documentate al mondo, ma si sa molto poco della storia personale. Occorre scavare nei primi trent'anni vissuti nella Germania comunista e utilizzare quanto lei ha accettato di raccontare: l'educazione protestante, la giovinezza nella nube grigia della dittatura, la formazione scientifica, l'amore per la libertà. E ancora oggi il rispetto della sua privacy è assoluto, cementato dalla fedeltà di amici e collaboratori. Per questo la cancelliera appassiona i biografi, che per venire a capo dell'enigma della sua vita devono giocare diversi ruoli: un po' cronisti e un po' storici, un po' psicologi e un po' narratori. "Destino e carattere influenzano la storia di ogni individuo. Nel caso dei leader, si sommano alla capacità di andare oltre il quotidiano, di diventare visionari senza essere ingenui" scrive Massimo Nava, che in questo libro racconta la vita di una donna eccezionale, protagonista assoluta della storia recente d'Europa. Spesso indispensabile, talvolta contestata, mai sconfitta. Nessun leader di Paesi democratici ha resistito più di lei all'usura del tempo e alla stanchezza fisiologica dell'elettorato. Alle emergenze...

Oltre la tempesta

Oltre la tempesta

Autore: Papa Francesco,

Numero di pagine: 120

Con la sua dottrina e la sua grande umanità, Papa Francesco ci guida, in un dialogo con Fabio Marchese Ragona, oltre la pandemia, oltre le tenebre che ci hanno avvolto come una tempesta inaspettata e furiosa, per ritrovare la quiete dopo il buio della malattia. Dove trovare adesso la forza e la fiducia per ripartire? A quali valori far fede? Se da una crisi si esce trasformati, bisogna impegnarsi perché sia in positivo, nella versione migliore possibile di noi stessi, riseminando nel nostro cuore i grandi valori, quelli di sempre ma espressi in termini di oggi. La sfida consiste nell'avvicinarsi, alle persone, ai problemi, alle situazioni, e scacciare la "cultura dell'indifferenza" che non porta altro che distruzione. Pensare al noi e mettere da parte l'io, prendendo ad esempio, sul modello del Papa, la decisione etica di vaccinarsi, per proteggere la nostra vita e quella degli altri, perché "nessuno si salva da solo". Nella seconda parte, David Sassoli, Filippo Grandi, Giuseppe Tornatore, Edith Bruck, Andrea Riccardi e Noa (Achinoam Nini) contribuiscono a portare avanti il discorso sul nostro domani in un dialogo ideale con il Papa, voluto e stimolato da Francesco stesso nei...

Come può uno scoglio?

Come può uno scoglio?

Autore: Benedetta Doriguzzi Bozzo

Numero di pagine: 42

Non credevo di arrivare a scrivere un libro. Nell’ultimo anno di analisi, però, qualcosa, dentro di me, è nato. Dapprima era un sentire talmente vago e indistinto da non meritare il mio interesse. Poi, è progressivamente aumentato fino ad acquisire forma e contenuto: un libro. Questo libro racconta la mia esperienza di vita dopo un grave evento che mi è accaduto a 17 anni e il percorso di recupero che mi sta guidando. Sono parole che, spero, riescano a coinvolgere persone spaventate o scoraggiate e le aiutino a trovare, dentro di sé, quel granellino di sabbia scuro, quell’ago nel pagliaio che riesca a strappare loro un sorriso per rialzarsi e provarci ancora una volta

Parole in famiglia

Parole in famiglia

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 216

I saggi contenuti nel volume sono il frutto di una serie di riflessioni sul lockdown di inizio 2020, durante il quale l’esperienza della pandemia da Covid-19 ha permesso, come attraverso un microscopio sociale, di evidenziare cosa accade nell’irruenza traumatica dell’imprevisto e del perturbante nella vita soggettiva dell’umano. In modo particolare ci si sofferma sulla centralità della famiglia e sul ruolo dei genitori nell’aiutare i figli a crescere emotivamente, cioè ad affrontare, pensandole, le difficoltà della vita e a reggere gli urti di una realtà drammatica.

La luce in fondo

La luce in fondo

Autore: Luigi Maria Epicoco

Numero di pagine: 160

Ci sono momenti in cui ci troviamo costretti a camminare per strade buie e siamo così stanchi da non riuscire a vedere un orizzonte, un indizio, qualcosa che possa aiutarci. La vita ci pone spesso davanti a difficoltà che paiono insormontabili, a livello personale, familiare o collettivo, e quando si presentano siamo principianti impacciati, mai preparati in modo adeguato. La recente pandemia che abbiamo dovuto affrontare rappresenta un esempio drammatico, ha infranto d'un colpo le nostre certezze e ci ha fatto scoprire improvvisamente vulnerabili. Eppure, come scrive don Luigi Maria Epicoco, "Assumerci la responsabilità della nostra vita, anche quando essa non ci ha domandato il permesso, è ciò che trasforma l'esperienza dell'essere vittima in opportunità di tornare a essere protagonisti". Ecco quindi che le riflessioni semplici, chiare e di immediata lettura che compongono questo volume ribaltano la prospettiva, aprono squarci, ci consentono di mettere a fuoco il lascito positivo di ogni momento doloroso. Perché se è vero che ogni passaggio ci consegna tante domande e ci segna incisivamente, è anche vero che c'è sempre una Verità in fondo per cui vale la pena vivere.

Nell'attesa della Sua venuta

Nell'attesa della Sua venuta

Autore: Stella Morra

Numero di pagine: 160

Nella ricchezza di passi biblici che ci presentano il vero cammino dell’uomo, l’autrice ha scelto una serie di figure vivaci, sprizzanti di una fede non passiva, al contrario colme di una fede che inventa, si lancia, incontra, contesta e abbraccia.

Supercamper

Supercamper

Autore: Matteo Cavezzali

Numero di pagine: 192

«La prima volta ero corso in lungo e in largo per le strade di Parigi, questa volta era stata Parigi a venire da me, e io dovevo solo gustarmela mangiando un pain au chocolat, il dolce alla cioccolata che può lenire ogni male di vivere. Sotto un ponte trovai a riguardo una scritta emblematica. Qualcuno con la bomboletta nera aveva scritto "Life is pain", la vita è sofferenza. Qualcun altro poi, con la vernice verde, aveva aggiunto "au chocolat", trasformando così la sofferenza in pane alla cioccolata. Che bella metafora visiva!, pensai. Era esattamente quello che era successo a me al tavolino di quel caffè.» Mai come in questi mesi di forzata sedentarietà ci siamo resi conto di quanto la dimensione del viaggio arricchisca le nostre vite. Viaggiare è assaporare i primi istanti di quando si arriva in una città nuova, in cui tutto sembra ancora possibile. È immaginare dove condurrà la strada di cui non si vede la fine. È esplorare, scoprire punti di vista diversi, confidarsi con gli sconosciuti, lasciarsi sorprendere dal caso. Matteo Cavezzali – instancabile giramondo, abituato a macinare chilometri da quando, ragazzino, percorreva autostrade e sterrati con la sua...

Le persone con disabilità

Le persone con disabilità

Autore: David Gómez Valdés

Numero di pagine: 252

Avviando la nostra riflessione approfondita sul concetto di persona, ci addentreremo nelle classifiche che nel tempo sono convenute e hanno notevolmente ferito la sensibilità odierna. Presenteremo brevemente la disabilità alla luce del pensiero biblico, patristico e del Magistero della Chiesa. Seguiremo il filo storico dalla fine del Medioevo, attraverso l’epoca moderna, fino ad arrivare ai giorni nostri con l’approvazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2008. A questo seguirà la nostra osservazione sull’amministrazione dei Sacramenti alle persone con disabilità secondo le norme del Codice di Diritto Canonico, e tenteremo di sottolineare la possibilità, secondo le proprie capacità, delle persone con disabilità di ricevere nella comunità i sacramenti. Parleremo della possibilità di mettere in atto una catechesi “adatta” e “adattata” per i disabili. In tale orizzonte, presenteremo l’esperienza della Comunità di Sant’Egidio quale testimonianza di carità e cammino d’inclusione delle persone con disabilità nella vita della comunità cristiana. Cercheremo di vedere il valore spirituale della vulnerabilità e l’apporto...

Il dopo

Il dopo

Autore: Ilaria Capua

Numero di pagine: 144

In un momento imprecisato del 2019 si è veri cato un evento biologico di eccezionale rarità: un virus animale ha fatto un salto di specie arrivando nell'uomo. Dalla metropoli cinese di Wuhan, il SARS-CoV-2 si è di uso rapidamente in oltre duecento paesi. È ciò che gli esperti chiamano «pandemia». Nell'attesa di soluzioni e strategie per la crisi sanitaria, economica e nanziaria in corso, Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, prova a buttare cuore e sguardo oltre questo tempo di mezzo e a mettere a fuoco sia le cause sia le opportunità che esso nasconde. Secondo l'autrice, infatti, si può considerare la comparsa del SARS-CoV-2 uno stress test, in grado di misurare le fragilità del nostro sistema. Questo patogeno dalle dimensioni in nitesimali ha messo l'umanità intera di fronte al disequilibrio creato nel rapporto con la natura, alla riscoperta della propria dimensione terrena e della caducità che le è connaturata, all'arbitrarietà dell'organizzazione sociale che si è data, delle sue scale di valori, del concetto stesso di salute pubblica. In altre parole, ha preso tutto ciò che ritenevamo certo, indiscutibile, e ce l'ha...

Educare con leggerezza

Educare con leggerezza

Autore: Marco Sacchelli

Numero di pagine: 144

Nessun metodo infallibile da seguire alla lettera, nessuna strategia. Questo libro è un invito ad alzare lo sguardo dalle incombenze quotidiane, dalle tabelle di marcia sfiancanti, dalle ansie che a lungo andare finiscono per rubare spazio alla gioia di crescere un figlio. Perché poi è questo, in definitiva, il grande rischio: trasformare la felicità di essere genitori in un esercizio retroattivo, che ci porta a renderci conto della bellezza di questo viaggio straordinario quando ormai è giunto al termine. La chiave per riuscirci, suggerisce l’autore, è quella di riappropriarsi di un potere perduto, la leggerezza del vivere, per portarlo nelle nostre giornate di adulti e di genitori. Una leggerezza che non ha nulla a che spartire con la superficialità e che ci porta dritti al cuore delle cose, stempera tensioni e capricci, trasforma i conflitti in occasioni di confronto, ci libera del peso della paura di sbagliare. E, soprattutto, ci aiuta a crescere i nostri figli in un clima disteso e gioioso, in cui sentiranno con più forza il nostro amore. Il muscolo della leggerezza va allenato, ma i suoi effetti si moltiplicheranno rapidamente in un circolo virtuoso di benessere e...

Mare al mattino

Mare al mattino

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 136

«Pensava soltanto a quello. Riportare la sua vita a quel punto. Nel punto dove si era interrotta. Si trattava di unire due lembi di terra, due lembi di tempo. In mezzo c'era il mare. Si metteva i fichi aperti sugli occhi per ricordarsi quel sapore di dolce e di grumi. Vedeva rosso attraverso quei semi. Cercava il cuore del suo mondo lasciato».

Scomunica ai mafiosi?

Scomunica ai mafiosi?

Autore: Vincenzo Bertolone

Numero di pagine: 154

Prefazione di Francesco P. Casavola. Postfazione di Marcello Gallo «Quando le violenze (delle mafie) divennero omicidi e stragi […] ci si avvide che l'identità criminale […] usurpava volto e funzioni di una contro società […]; il contrasto condotto fino all'omicidio, come nel caso del parroco don Pino Puglisi, rivelava un giudizio antagonistico contro la fede cristiana» (dalla prefazione). L’Autore che è anche postulatore della causa di canonizzazione di don Puglisi, connette diverse discipline (diritto civile, penale e canonico, teologia sistematica, morale), con l’invito a leggere la Chiesa come popolo peregrinante, che vive nel mondo per annunciare il Vangelo e lottare contro il mysterium iniquitatis. Inoltre, ricostruisce l’inconciliabilità tra mafia e Vangelo, soffermandosi sulla scomunica e sul suo significato pedagogico e medicinale. Le strategie sociali e pastorali di contrasto alla zizzania mafiosa vanno radicate nel martirio di Puglisi e nelle parole di papa Francesco: «Coloro che nella loro vita seguono questa strada di male, come sono i mafiosi, non sono in comunione con Dio: sono scomunicati!».

IL COGLIONAVIRUS SESTA PARTE LA SOCIETA'

IL COGLIONAVIRUS SESTA PARTE LA SOCIETA'

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Buongiorno brava gente

Buongiorno brava gente

Autore: Enzo Fortunato

Numero di pagine: 576

«Buongiorno brava gente»: con queste parole Francesco d'Assisi si rivolse agli abitanti di Poggio Bustone quando, lasciata la sua città, iniziò a predicare la Parola di Dio per le strade del mondo. Un saluto che racchiude insieme l'entusiasmo per l'avvio di una nuova giornata e il piacere di poterla condividere con gli altri. La recente pandemia ci ha insegnato che nessuno si salva da solo, e che andare incontro a chi ci è vicino, con una parola, un gesto, un pensiero positivo, è un atto salvifico, rigenerante. Per accompagnare le persone in questi difficili mesi, padre Enzo Fortunato ha avviato una rubrica quotidiana sulla sua pagina Facebook, aprendola proprio con il francescano saluto «Buongiorno brava gente»: via via è divenuta un prezioso momento di confronto e conforto reciproco, nel quale scoprire la bellezza di non sentirsi soli, di farsi comunità alla luce del Vangelo e dell'esperienza del santo di Assisi. Così, ripartendo dalle riflessioni che lì sono scaturite, padre Enzo ci propone in queste pagine un breviario per tutto l'anno, un cammino di meditazioni che scandisca il nostro tempo giorno per giorno. Perché «il Vangelo è la guida per aprire un cantiere ...

La forza dell'educare e la voce della scrittura. Studi in onore di Mimmo Laneve

La forza dell'educare e la voce della scrittura. Studi in onore di Mimmo Laneve

Autore: Chiara Gemma

Numero di pagine: 346
Amore interrotto

Amore interrotto

Autore: Sabrina Daniela Sciacca

Numero di pagine: 328

Dopo “Amore Sospeso”: dove eravamo rimasti? Per una porta che si chiude, un’ altra si apre! L’indecisione continua a farsi strada nel cuore di Sara, cosa avrà scelto? Continuare la storia d’amore con Chris, nonostante le innumerevoli difficoltà affrontate, o intraprendere un’ intensa ed appassionata relazione con l’ affascinante Mattia, doppiogiochista follemente innamorato di lei. Sara seguirà la strada consigliata dal suo cuore, probabilmente quella che in realtà reputa più semplice da percorrere, ma il tarlo del dubbio sarà una costante che la porterà a porsi mille domande. Mattia ha un passato nascosto che d’un tratto stravolgerà la sua vita e quella di chi gli sta accanto. Chris cercherà di riconquistare l’amore di Sara, anche se i suoi continui tira e molla sembrano mettere a dura prova la sua pazienza. Ombre oscure dal passato tornano a tormentare le vite apparentemente tranquille dei protagonisti che saranno travolti da segreti e verità inaspettati. Amore, possibili tradimenti, sospetti, tormenti e tanta passione per un finale pieno di suspense e tensione da lasciare senza fiato.

Pensieri dal fronte

Pensieri dal fronte

Autore: Maria Teresa Tosi

Numero di pagine: 184

Fragili come fili d’erba inclinati dal vento che soffia. Il Covid-19 ci ha fatto prendere coscienza che in fondo siamo come sottili fili d’erba di un immenso prato. Il vento soffia sulle nostre vite, spazza via i momenti felici e ci lascia soli. Una solitudine che abita le lunghe e interminabili giornate separati da chi amiamo. Questa è la storia, innanzitutto, di un grande amore. A raccontarcelo è una donna il cui marito si ammala di Covid-19. Una storia intima e allo stesso tempo universale perché altre donne e altri uomini possono in essa ritrovarsi. In genere la felicità ci accomuna, è più facile da condividere, mentre il dolore ci mette a nudo, ognuno lo vive in modo diverso, ma in questa grande tragedia della pandemia il dolore è diventato il peso comune del mondo intero. Il ricovero, la separazione, l’impossibilità di stare vicino a chi si ama proprio nel momento del bisogno, i tamponi che come un bollettino non lasciano scampo a risultati sempre positivi e alla fine la possibilità di un ultimo saluto. Parole sussurrate, carezze e sguardi che sembrano un dono speciale se si pensa alle tante separazioni dolorose causate dal Covid che non ha permesso spesso...

La scienza di eccellenza al tempo del Covid-19 - volume 2

La scienza di eccellenza al tempo del Covid-19 - volume 2

Autore: Doriana Galderisi

Numero di pagine: 248

“Nuova serie di dialoghi tra la psicologa Doriana Galderisi, autrice del libro “Il dopo è ora. Come il Coronavirus gioca con le vite di tutti noi” e una serie di esperti per affrontare insieme tematiche legate al Coronavirus, con focalizzazione sul concetto: “il vivere liquido in pandemia”

Le cose da vicino

Le cose da vicino

Autore: Alessandra Grillo

Numero di pagine: 176

Alessandra è una nota esperta di comunicazione, una trend setter, un'organizzatrice di eventi per grandi realtà imprenditoriali e di matrimoni di celebrità. La sua storia è quella di una ragazza del Sud che, attirata dall'amore per Milano e dal sogno di studiare psicologia, lascia la sua città, imbocca una strada inaspettata e raggiunge il successo professionale usando creatività e impegno. Ma la storia che Alessandra racconta è anche un'altra. È quella di una ragazza semplice, radicata nei valori e negli insegnamenti ricevuti in famiglia, che porta istintivamente nel lavoro e nelle relazioni un certo modo di guardare la vita: uno sguardo da vicino, che si sofferma sulle persone e sulle cose, sui particolari ai quali di solito non si dà troppa attenzione, sui dettagli che ce ne svelano i segreti. Un «piccolo esercizio di semplicità» dal quale si impara molto e che è di grande aiuto nel costruire il proprio percorso. Alessandra ha iniziato a condividere sui propri social delle immagini catturate con questo approccio, raccogliendo attorno a sé un piccolo movimento di persone che hanno accolto il suo invito all'attenzione, alla lentezza. In questo libro porta lo stesso...

Oso dire: Padre

Oso dire: Padre

Autore: Fabio Bartoli

Numero di pagine: 160

«Oso dire: Padre», perché mai e poi mai potrei farlo se lui stesso non me lo avesse chiesto.«Oso dire: Padre», perché il mistero dischiuso da questa parola è immenso.«Oso dire: Padre», perché ho scoperto che solo questo nome può rendermi felice.Si è appena concluso il lungo dibattito intorno alla nuova traduzione italiana del Padre Nostro, eppure c’è ancora così tanto da dire in uno scavo infinito dentro un pozzo inesauribile. La lectio di don Bartoli sulla “preghiera del Signore” ci prende per mano e ci aiuta a misurare la nostra preghiera su quella di Gesù, alla scoperta della nostra identità di figli e del volto di un Padre che ci ama al di là di ogni nostra immaginazione.Nessuno può incontrare Dio al posto tuo, ma puoi imparare a conoscere e pregare il Padre stando alla scuola di Gesù.

Vedo la notte che accende le stelle

"Vedo la notte che accende le stelle"

Autore: Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado”

Numero di pagine: 21

La pandemia del Covid19 ci ha messi di fronte a un evento traumatico che ci costringe a un nuovo apprendistato: ragione, lavoro, relazione, vicinanza, sicurezza, democrazia, povertà, disabilità – ma anche fede, Chiesa, spiritualità, sacramenti, prossimità – sono ancora lì, ma non sono come prima. Il nostro tempo si è interrotto, una frattura si è instaurata. Ci scopriamo feriti là dove nemmeno immaginavamo. Affamati di parole che abbiano il coraggio di affrontare la radicalità del presente, non vogliamo disperdere il pianto e i timori di questo momento. Non si tratta di inventare narrazioni consolatorie, ma di cercare parole che sappiano dire i processi mentre vengono vissuti, e contribuire, per quel che possiamo, a «svegliare l’aurora». La notte che avvolge questo tempo difficile è, nell’evidenza, necessaria – se attraversata senza fughe – a poter vedere le stelle, che sono il riflesso dei sentieri che queste pagine vorrebbero offrire.

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Buttati o muori

Buttati o muori

Autore: Alessandra Fulvi

Numero di pagine: 236

Questa è la storia di una donna, la storia di tutte le persone che, come me, hanno vissuto una vita difficile ma che hanno trovato finalmente la propria serenità interiore. Ogni difficoltà l’ho trasformata in un’opportunità per diventare più forte e rialzarmi sempre, ma vorrei che la stessa forza venisse trasmessa a coloro che non ne hanno, per loro scelta o per altre motivazioni. Vorrei che avessero la possibilità di conoscere una storia di coraggio. Mi piacerebbe che questo libro possa mostrare il lato positivo della vita e confermare che la tristezza e le paure si possono vincere grazie alla tenacia e al coraggio. Ogni evento della vita, bello o brutto che sia, può essere una catastrofe oppure un’opportunità. A deciderlo sei tu.

Albachiara

Albachiara

Autore: Claudio Occhipinti

L'infinita battaglia che avviene dentro di noi, per evitare che il nostro passato ci trasformi in quei mostri che da piccoli abbiamo sempre odiato. Un ragazzo che lotta contro se stesso e la sua famiglia, nella quale si trova prematuramente a sostituire le veci del capi famiglia. Innamorato di una ragazza che gli da la forza per resistere ma che contemporaneamente lo incastra in una relazione a distanza. Incontra poi una seconda ragazza, che invece gli insegna a risollevarsi dalle tragedie della propria vita e gli tende la mano per salvarlo.

Nel buio ogni cosa è illuminata

Nel buio ogni cosa è illuminata

Autore: Tamara Diana

Numero di pagine: 110

“Io, John Dale, sono un sognatore. Questo non è mai stato un segreto; sapete, non è difficile distinguere un comune essere umano da un sognatore. I sognatori sono ibridi: incroci perfetti tra uomini e magia, ossa, cartilagine e fantasia. Distanti dalle cose del mondo, la gente ci accusa di essere sempre troppo distratti o troppo maldestri. La verità è che molto spesso ci soffermiamo ad osservare l’invisibile e, ostinati, tentiamo di comprenderlo. Tutto ci interessa, niente ci impressiona per davvero. La vita ai nostri occhi è un dono, la realtà un’utopia: con le dita sfioriamo l’impossibile accarezzando l’idea di vincere una sfida che per altri è già persa in partenza”. Il giovane Dale vive il naturale passaggio nell’età adulta coltivando il sogno di diventare uno scrittore. La sua singolare famiglia non lo sostiene, di amici neanche l’ombra, se non l’ombra sua stessa, con la quale ingaggia esilaranti scambi di battute. Solitario e incompreso, obbedisce alla voce della propria coscienza correndo il rischio di apparire inadeguato, perso com’è nelle sue letture o nel barattolo di Nutella. Goffo come Bridget Jones e distaccato dal mondo al pari del ben...

Tu che ne sai?

Tu che ne sai?

Autore: Sara Patron

Numero di pagine: 206

Tu che ne sai? Che ne sai di come sto io e di cosa penso? Tu che ne sai della mia vita, delle mie battaglie, delle mie ragioni, delle mie paure, dei miei silenzi e delle mie emozioni? Quante volte abbiamo sentito nascere nel cuore queste domande, senza trovare il coraggio di esprimerle a voce alta? Capita, capita a tutti, almeno una volta nella vita. Selly ha avuto una vita vuota e difficile che nemmeno l’arrivo di un figlio ha saputo colmare, anzi da quel momento il senso di colpa e la paura di far del male anche a lui l’ha resa ancora più vulnerabile. Anoressia, malattia, lutti, depressione hanno costituito la colonna vertebrale della sua fragile esistenza. Selly però ha avuto il coraggio di morire e rinascere! Più volte ha accolto il disagio, trasformandolo in occasione per dar vita ad una versione di sé sempre migliore, autentica, nella quale sentirsi finalmente a suo agio. Selly ha capito che avere una storia difficile alle spalle non significa necessariamente fare un patto con la depressione e la tristezza. Selly ha capito che la sofferenza si cura con l’amore. Sara Patron è nata nel 1977 a Dolo, in provincia di Venezia. Un po’ mamma, un po’ donna, un po’...

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE QUARTA PARTE

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il lumicino della ragione

Il lumicino della ragione

Autore: Gaetano Pecora

Il lumicino della ragione è un’immagine alla quale Norberto Bobbio ricorreva per spiegare le ragioni e i modi del suo «convinto laicismo», come lo definiva lui stesso. L’immagine, ripresa da Locke, ben si addice a illustrare un laicismo che trova il proprio centro in una concezione dello Stato che nel conflitto tra la religione e l’irreligione non prende posizione né per la credenza né per la miscredenza, lasciando che ognuno se ne vada per le strade che gli comanda la sua spiritualità. Sarà buona quella strada, o cattiva? Non sappiamo. Sappiamo soltanto che è la sua strada. E tanto basta per chi «ritiene che la verità abbia molte facce, e non vi sia alcun criterio oggettivo e assoluto per distinguere la verità dall’errore» (sono parole di Bobbio). In questo caso, spiegava, «l’unico rimedio è l’incontro o lo scontro delle opinioni, dei giudizi, delle idee, vale a dire una situazione che non può attuarsi senza libertà», a cominciare evidentemente dalla libertà di coscienza che proprio perciò è la pietra angolare del laicismo bobbiano. E dunque, contro l’oggettivismo morale, il relativismo etico. Contro i richiami di una fede obbediente, le esigenze ...

Ultimi ebook e autori ricercati