Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nerone

Nerone

Autore: Dezső Kosztolányi

Numero di pagine: 234

Imperatore controvoglia e poeta senza talento, Nerone lascia dietro di sé una scia di sangue, che termina soltanto con la sua morte solitaria e violenta. Eppure la sua non è la storia di un mostro, ma quella di un giovane che s'interroga attonito sull'esistenza e, inseguendo la propria ambizione, fallisce. Questo Nerone - lontano dallo stereotipo tramandato da contemporanei non troppo neutrali e ripreso da tanti romanzi - è schiavo della sua fragilità emotiva e prigioniero di una corte corrotta. Lo opprimono la sete di potere della madre Agrippina, l'ombra ambivalente di un Seneca saggio e cortigiano e, più di ogni altra cosa, il senso d'inferiorità nei confronti del fratellastro Britannico, che sembra possedere tutte le doti che a lui sono precluse, a cominciare dalla poesia. Tra i grandi romanzieri europei del primo Novecento, Dezsó Kosztolányi evita di ricostruire la Roma antica accumulando nozioni e dettagli: la fa semplicemente vivere, nella perfezione dei dialoghi e dei gesti. Cosparge la crudezza della vicenda di malinconica ironia e racconta il groviglio inestricabile dei sentimenti attraverso una scrittura limpida, che coglie ogni sfumatura della voce interiore...

Nerone

Nerone

Autore: Roberto Gervaso

Numero di pagine: 206

Nerone, imperatore romano, nato nel 37 e morto nel 68 d.C., fu anche un mostro, ma, per cinque anni, consigliato da Seneca, governò con saggezza. Ebbe la sventura di cadere sotto la penna di Svetonio e di Tacito, che ne hanno tramandato un'immagine perfida e viziosa. Non che Nerone vada assolto dai delitti che commise e dai misfatti che perpetrò. Assassinò la madre, che stava congiurando per assassinare lui, spense col veleno il fratellastro, aspirante alla porpora, fece "suicidare" Seneca, suo ex precettore e ministro. Crimini che non meritano alcuna indulgenza, ma dei quali non furono scevri altri sovrani.

Nerone

Nerone

Autore: Edward Champlin

Numero di pagine: 422

Champlin racconta Nerone: un imperatore consapevole di sé e del suo ruolo, un esteta spregiudicato dedito alla vita come a un'opera d’arte. Champlin rivela un Nerone artista della propria immagine, inventore del proprio mito. E da una vicenda grandiosa e orrenda emerge un lucido progetto per l'eternità. Andrea Giardina Una stimolante ‘psicografia’. Nerone, dice Champlin, aveva forse scoperto l'arcano del potere: tutto è comunicazione, sotto la recita niente. Maurizio Assalto, “Specchio” Nerone è un libro davvero originale, che non suggerisce orientamenti preventivi al lettore ma gli lascia il gusto di trovare da sé la risposta alla domanda: perché un mostro è così affascinante? Andrea Balbo, “L’Indice” Attraverso un'analisi accurata e sottile, Edward Champlin riesce a cogliere l'energia con cui Nerone ha plasmato la propria storia sui miti greci e romani. Mary Beard, “London Review of Books” Nerone è una lettura eccellente, vivida ed emozionante. Un racconto suggestivo degli orrori e delle meraviglie del suo affascinante protagonista. Greg Woolf, “Times Literary Supplement” Potrete non amare di più Nerone dopo aver letto il racconto che ne fa...

Nerone

Nerone

Autore: Massimo Fini

Numero di pagine: 272

Nessun personaggio storico, se si esclude, forse, Adolf Hitler, ha mai goduto di così cattiva stampa come Nerone. Alcuni autori cristiani ritennero che fosse addirittura l’Anticristo. In realtà, Nerone fu un grandissimo uomo di Stato. Durante i quattordici anni del suo regno l’Impero conobbe un periodo di pace, di prosperità, di dinamismo economico e culturale quale non ebbe mai né prima né dopo di lui. Certamente fu un megalomane, un visionario, un esibizionista, un inguaribile narciso e, con tutta probabilità, uno psicolabile schiacciato prima da una madre autoritaria e castratrice e poi dall’enorme peso che, a soli diciassette anni, per le ambizioni di Agrippina, gli era stato scaricato sulle spalle, mentre lui avrebbe forse preferito dedicarsi alle arti predilette. Quel che comunque è certo è che questo imperatore chitarrista, cantante, poeta, attore, scrittore, auriga, curioso di scienza e di tecnica, fautore delle più ardite esplorazioni, fu un unicum non solo nella storia dell’Impero romano. Pensando «in grande stile», e cercando di modellare il mondo sulle proprie intuizioni e immaginazioni, fu un monarca assoluto che usò del proprio potere in senso...

Nerone

Nerone

Autore: Massimo Venanzetti

Numero di pagine: 384

Un fantastico viaggio nel tempo per incontrare Nerone, l’imperatore ricordato dalla storia per i suoi eccessi e le sue atrocità. Una scoperta piena di incredibili rivelazioni sulla reale personalità dall’Imperatore che finalmente apparirà nella sua vera luce, libera dai luoghi comuni e dalle torbide leggende diffuse dai suoi contemporanei. Un’andata e ritorno in sua compagnia nella Roma del I secolo d.C. che affascinerà il lettore per le tante sorprendenti scoperte.

Nerone

Nerone

Autore: Andrea Biscaro

Numero di pagine: 309

Era un giorno di lacrime e sangue quello in cui Nerone, a soli diciassette anni, venne incoronato imperatore. Dietro il potere che il giovane avrebbe accentrato nelle sue mani, si stagliava minacciosa la morte di Claudio, suo predecessore: ucciso da un complotto ordito dall'ambiziosa madre del nuovo padrone di Roma, Agrippina, e alimentato dal rapporto perverso e incestuoso della donna con il figlio, un'aberrazione in grado di travolgere in un vortice di sospetti letali e passioni ambigue qualunque ideale di libertà. Malgrado tutto, Nerone non sembra interessato ad approfittare delle prerogative di cui gode: i suoi interessi parlano di arte e di musica e, sprezzando la vita di corte, frequenta le taverne di Roma insieme al popolo. L'imperatore, in realtà, può tutto. Ma non riesce a far tacere la voce dei suoi desideri. Nel nome della bellissima Poppea, Nerone allontanerà l'amico Otone, Ottavia, sua moglie e, finalmente, l'invadente Agrippina. Eppure, non c'è pace nel destino di Roma. Le visioni della sacerdotessa Saturnia profetizzano l'avvento di una congrega di fanatici, devoti a un unico dio e decisi ad attentare alla vita dello stesso Nerone, considerato figlio terribile...

Nerone

Nerone

Autore: Passerino Editore

Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (in latino: Nero Claudius Caesar Augustus Germanicus; Anzio, 15 dicembre 37 – Roma, 9 giugno 68), nato come Lucio Domizio Enobarbo (Lucius Domitius Ahenobarbus) e meglio conosciuto semplicemente come Nerone, è stato il quinto imperatore romano, l'ultimo appartenente alla dinastia giulio-claudia. Regnò circa quattordici anni dal 54 al 68, anno in cui si suicidò. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Nerone

Nerone

Autore: Richard J. Samuelson

Numero di pagine: 95

Nerone è uno degli imperatori romani più noti al grande pubblico. Accusato fin dai tempi antichi di essere il responsabile del grande incendio che devastò Roma nel 64 dC, nel corso dei secoli è diventato uno dei personaggi più negativi della storia: assassino sanguinario, esteta volubile, uomo assetato di potere, schiavo delle passioni, schiacciato dal peso di una madre troppo opprimente… gli storici cristiani arrivarono perfino a descriverlo come l’Anticristo. Ma siamo sicuri che le cose siano andate così? Cosa sappiamo davvero di Nerone oggi al di là degli stereotipi? Sono molti gli storici che hanno riabilitato la figura dell’imperatore poeta, un uomo di enorme cultura e che, nonostante la vulgata popolare, si dimostrò anche un buon capo di stato. Di sicuro fu un visionario, un anticonformista capace di andare al di là degli schemi e che cambiò in modo radicale il modo di intendere e di esercitare il potere. Imperatore spietato? Senza dubbio, ma questa era la norma a Roma. Personalità eccezionale? Sicuramente. Samuelson ci conduce in un viaggio tra le pieghe della storia alla ricerca del vero Nerone, poeta imperatore suo malgrado, protagonista di una vita da...

Nerone nella Memoria Popolare

Nerone nella Memoria Popolare

Autore: Schriftsteller Verschiedene

Morto l’Imperatore Claudio (13 ottobre 54), Nerone promise il donativo di Claudio ai pretoriani, e fu riconosciuto imperatore. Nei primi cinque anni di regno governò saviamente. Ma Agrippina, volendo conservare su di lui assoluto dominio, lo spinse alla ribellione. Sostenuto dai suoi consiglieri Seneca e Burro, commise i più nefandi delitti. Fece uccidere il cugino Britannico, perchè Agrippina aveva minacciato dì farlo acclamare imperatore, e la stessa madre. Egli ripudiò la buona Ottavia per sposare la perfida Poppea che egli stesso poi uccise con un calcio nel ventre. Gli stessi suoi fidati ministri che, nell’amministrazione dell'impero, si mostrarono degni di lode, cioè Seneca e Burro, furono vittime della sua sete orrenda di sangue e di delitti. Prese a perseguitare con crudeltà inaudita i cristiani ai quali dette la colpa del terribile incendio che ridusse Roma in un mucchio di cenere e rovine. Credendo di avere una bella voce e di essere un artista, apparve come un istrione nei teatri di Grecia e nel Circo per farsi applaudire. Stanche alfine di questo mostro di libidine e di crudeltà, le legioni delle Gallie e della Spagna si sollevarono, e gridarono imperatore...

L’impero romano: Nerone

L’impero romano: Nerone

Autore: Giancarlo Villa

Numero di pagine: 20

L’Imperatore romano Nerone è associato principalmente alla nefasta catastrofe che lui stesso provocò: il grave incendio che divorò Roma Antica nel 64 d.C. Ma chi era davvero Nerone? Questo saggio storico ripercorre la vita dello spietato despota, mostrandone però anche il lato meno noto: vittima, da un lato, di una psiche disturbata che lo spinse a uccidere la sua stessa madre, fu dall'altro anche uomo pronto a schierarsi dalla parte del popolo. E sono state proprio le sue eroiche gesta a cambiare per sempre il corso della storia. Giancarlo Villa: originario di Roma, classe 1988, è uno scrittore, giornalista e alpinista. Si occupa di temi ambientali e di sostenibilità. È autore di due romanzi: "La Spada di Falkerith" (2016), e "L'Eroe del Ghiacciaio" (2019). Ha pubblicato anche il saggio storico "Dalla Scoperta del Nuovo Mondo alla Ricerca del Passaggio a Nord Ovest" (2017). Gestisce una campagna per la riforestazione di terreni incolti ed abbandonati.

Nerone esercitazione istorica, critica, ed apologetica. Nella quale si discorre i fatti principali dell'Imperadore Claudio Domizio Nerone ..

Nerone esercitazione istorica, critica, ed apologetica. Nella quale si discorre i fatti principali dell'Imperadore Claudio Domizio Nerone ..

Autore: Zappata, Giovanni Battista

Numero di pagine: 171
Istori'a Romana de la Nerone pene la Alexandru Severu, DCCCVI-CMLXXXII [cartea LXI-LXXX], traducere de Angelu Demetriescu

Istori'a Romana de la Nerone pene la Alexandru Severu, DCCCVI-CMLXXXII [cartea LXI-LXXX], traducere de Angelu Demetriescu

Autore: Cassius Dio. Cosseianus. Roumanian

Numero di pagine: 274
Le mogli di Nerone

Le mogli di Nerone

Autore: Carlo Monaco

Numero di pagine: 88

Questo è un racconto sulle mogli dei Cesari, l’autore non entra nella complessa problematica storica ma ripercorre la tradizione. I giudizi morali sono gli stessi. La galleria dei buoni e cattivi è la stessa. Ciò che cambia, e non è poco, è l’introduzione di un punto di vista femminile. I libri di storia sono sempre scivolati troppo rapidamente sulle donne. Le figure delle tre mogli di Nerone possono apparire persino un po’ stereotipate, ma sono bellissime e forniscono un affresco straordinario non solo dell’epoca ma della logica stessa del potere. Ottavia è il ritratto dell’innocenza, della povera vittima indifesa, subito condannata al ruolo di capro espiatorio. La sua storia suscita ammirazione, per la bellezza e il fascino giovanile, ma soprattutto commozione per il sacrificio. Poppea è la donna bellissima, dalla sconfinata sete di potere. Il suo obiettivo non è solo quello di raggiungere l’apice imperiale, ma di sottomettere a sé l’imperatore. Le scene sui suoi pianti e sulle sue sceneggiate sono indimenticabili. Sabina Messalina, la terza, è donna di mondo. Non disdegna certo le ambizioni imperiali, ma quando ne viene estromessa si impegna al massimo...

Le sfide di Apollo - 5. La torre di Nerone

Le sfide di Apollo - 5. La torre di Nerone

Autore: Rick Riordan

Numero di pagine: 396

La terribile battaglia del Campo Giove è stata vinta, e grazie all'aiuto dei semidei Apollo è sopravvissuto a Tarquinio e al suo esercito di non morti, e ha sconfitto gli imperatori Commodo e Caligola. La guerra però non è ancora finita, e per il dio del sole, intrappolato nella forma mortale del patetico adolescente Lester Papadopoulos, è tempo di affrontare l'ultima sfida. Seguendo la sibillina profezia dell'arpia Ella, Apollo ritornerà a Manhattan, dove tutto ha avuto inizio, e con l'inseparabile amica Meg si addentrerà nella torre di Nerone, il più crudele degli imperatori, per ucciderlo e sventare l'apocalisse che intende scatenare. Ma una minaccia ben peggiore è in agguato: Pitone, il suo acerrimo nemico, tiene sotto controllo l'Oracolo di Delfi e sarà presto così potente da plasmare e avvelenare il futuro dell'intera umanità. Diviso tra il desiderio di tornare sull'Olimpo e la volontà di difendere chi ama, Apollo dovrà scegliere per cosa lottare, anche a costo di perdere per sempre la sua immortalità...

Nerone. Il feroce imperatore poeta

Nerone. Il feroce imperatore poeta

Autore: Sara Deriu

Numero di pagine: 67

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} span.s1 {font-kerning: none} Scopri la vita tumultuosa dell’imperatore romano più controverso della storia Nell’immaginario collettivo, il nome di Nerone è associato alla follia e alla prepotenza, agli efferati omicidi della madre e della moglie, ma soprattutto al grande incendio che assediò Roma nel 64 d.C. Ridurre a questi eventi una figura così complessa e poliedrica non è storicamente corretto: Nerone sembra sia stato, in un certo senso, vittima del proprio ruolo, che gli fu in realtà imposto. Con questo ebook seguirai le vicende della vita di Nerone e farai luce sui molti misteri che circondano il suo governo, il suo...

Anzio e Nerone

Anzio e Nerone

Autore: Francesco Paolo Arata , Beatrice Cacciotti , Letizia Ceccarelli , Francesco Di Mario , Alessandro M. Jaia

Numero di pagine: 134

Il volume, quinta pubblicazione del Giovane Museo Archeologico di Anzio (inaugurato nel 2002), rispecchia appieno l'impegno dell'Amministrazione Comunale di rintracciare e recuperare, anche solo per qualche mese, il patrimonio cittadino disperso, in seguito a diverse vicende, nelle collezioni di numerosi musei nazionali e internazionali. Il catalogo, non è solo una pubblicazione scientifica riservata agli "addetti ai lavori", per i quali sarà fonte per ulteriori ricerche, ma è uno splendido viaggio in un periodo della nostra storia, quello della Roma dei Papi fino al Secondo Dopoguerra (poco conosciuto ai più), che sembra gravitare intorno a questo piccolo centro della costa laziale. È un racconto che parla di fatti, oggetti e ritrovamenti di cui sono spesso perse le testimonianze, diventando talvolta leggende o "solo voci". Tracce ora ricomposte e restituite alla storia grazie a documenti d'archivio, appunti, disegni e fotografie che si credevano scomparsi insieme ai protagonisti. Il volume è a cura di Marina Sapelli Ragni con testi di: Francesco Paolo Arata, Beatrice Cacciotti, Letizia Ceccarelli, Francesco Di Mario, Alessandro M. Jaia.

Le vite dei Cesari ...: Claudio - nerone - Galba - Ottone - Vitellio - Vespasiano - Tito - Domiziano

Le vite dei Cesari ...: Claudio - nerone - Galba - Ottone - Vitellio - Vespasiano - Tito - Domiziano

Autore: Suetonius

Nerone fatto Cesare. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Saluatore. L'anno 1693. Di Matteo Noris. - Seconda impressione. - Consecrato all'illustriss. ... Ferdinando Torriano, ... - In Venetia per il Nicolini, 1693. - 84 p

Nerone fatto Cesare. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Saluatore. L'anno 1693. Di Matteo Noris. - Seconda impressione. - Consecrato all'illustriss. ... Ferdinando Torriano, ... - In Venetia per il Nicolini, 1693. - 84 p

Autore: Matteo Noris

Il Nerone opera scenica del signor Nicolò Biancolelli. Dedicato al molt'illustre signore Giacomo Maria Marchesini

Il Nerone opera scenica del signor Nicolò Biancolelli. Dedicato al molt'illustre signore Giacomo Maria Marchesini

Autore: Niccolò Biancolelli

Numero di pagine: 96
Nerone fatto Cesare. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Saluatore. L'anno 1693. Di Matteo Noris. Consecrato ... Ferdinando Torriano ..

Nerone fatto Cesare. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Saluatore. L'anno 1693. Di Matteo Noris. Consecrato ... Ferdinando Torriano ..

Autore: Matteo Noris

Numero di pagine: 89
La sindrome di Nerone

La sindrome di Nerone

Autore: Errico Buonanno

Numero di pagine: 220

Cosa succede quando un uomo senza talento si convince di meritare un posto nella Storia come artista? E cosa gli scatta intimamente quando le sue velleità vengono frustrate? Nella maggior parte dei casi un bel nulla. A meno che non decida di ripiegare sulla carriera politica... Mentre sull’instabile scena della nostra Terza Repubblica si affacciano nuovi protagonisti, Errico Buonanno ci offre questo intrigante saggio sulle velleità artistiche irrealizzate dei grandi dittatori. Prima di mettere a ferro e fuoco l’Europa, Napoleone aveva scritto racconti gotici e uno straziante romanzo d'amore. Mussolini fu poliedrico: poeta, violinista, romanziere; a Hitler sarebbe bastato essere apprezzato come pittore. Fulgidi esempi anche nel mondo contemporaneo: Saddam si dedicava alla stesura di “feuilleton beduini”, Kim Jong-il sognava di fare il regista, il colonnello Gheddafi in tempi di gloria pubblicò una silloge di racconti dal poco profetico titolo Fuga all’inferno. A inaugurare la trista schiera, lui, l’imperatore incendiario del titolo, di cui Giovenale ebbe a dire che l’unica nefandezza imperdonabile fu quella di scrivere. La sindrome di Nerone è una lettura...

Nerone fatto Cesare. Drama per musica ... da rappresentarsi nel nuouo teatro degl'illustrissimi Sig. Capranica l'anno M.DCVC., etc

Nerone fatto Cesare. Drama per musica ... da rappresentarsi nel nuouo teatro degl'illustrissimi Sig. Capranica l'anno M.DCVC., etc

Autore: Matteo Noris

Numero di pagine: 72
Acte e Nerone. Versione di Alesandro Dumas. Versione di Alessandro Magni. Coll'aggiunta di un racconto intitolato: Il nodo del Coturno, di (Samuele) Enrico Berthoud. Versione di Achille Mauri

Acte e Nerone. Versione di Alesandro Dumas. Versione di Alessandro Magni. Coll'aggiunta di un racconto intitolato: Il nodo del Coturno, di (Samuele) Enrico Berthoud. Versione di Achille Mauri

Autore: Alexandre pere Dumas

A cena con Nerone

A cena con Nerone

Autore: Silvia Stucchi

La televisione e le librerie pullulano di trasmissioni e di volumi di ricette; il lockdown ci ha trasformati tutti in provetti pasticcieri e panificatori. Ma possiamo immaginare una cucina senza cioccolato, senza cacao, senza pomodori né patate? Che cosa mangiavano e come cucinavano duemila anni a i nostri maiores Romani? A cena con Nerone propone un’immersione nella cucina repubblicana e imperiale, sia con una scelta di passi letterari, sia con autentiche ricette ricavate dalle opere di Catone, Columella, e, soprattutto, da Apicio, sotto il cui nome ci è giunto il più famoso corpus gastronomico. Ma la cucina romana non è soltanto cene luculliane alla Trimalchione o alla Nasidieno: scopriremo tante preparazioni meno note, meno indigeste, realizzate con ingredienti meno esotici (niente pavoni o lingue di fenicotteri), e, qualche volta, persino replicabili ancora oggi.

Ultimi ebook e autori ricercati