Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Psiche

Psiche

Autore: Fabio Norcia

Numero di pagine: 248

Questo libro contiene la visione più recente sulla struttura della mente, elaborata da Fabio Norcia partendo dalle sue ricerche di oltre quaranta anni nel campo delle neuroscienze. È convinzione dell’Autore che sia necessario conoscere come funziona la mente e in particolare l’Anima in essa contenuta, per potere migliorare il nostro equilibrio psicofisico e raggiungere quella che lui chiama “estasi vera o meditazione continua”, porta magica di accesso alla felicità. Migliorare il rapporto con noi stessi è il primo passo necessario per cambiare e salvare il mondo. Nella prima parte del libro l’autore spiega la struttura della psiche, il suo funzionamento e i suoi malesseri, nella seconda parte la tecnica per raggiungere l’equilibrio mentale, l’estasi vera e la felicità.

L'Insight in Psicoterapia

L'Insight in Psicoterapia

Autore: Louis G. Castonguay , Clara E. Hill

Numero di pagine: 480

La natura dell'insight è chiarita e analizzata nella sua complessità e costituisce nel testo un progetto metodologico di ampia portata... Una discussione pluriennale, su questo tema di elevata rilevanza ha prodotto l'elaborazione di un documento originale controfirmato dai maggiori esponenti di tutte le scuole di psicoterapia

Aut Aut 385

Aut Aut 385

Autore: AA.VV.

aut aut – numero 385 (marzo 2020) della rivista fondata da Enzo Paci. “Agostino Pirella. Il sapere di uno psichiatra".

Mito in psicoterapia

Mito in psicoterapia

Autore: Marco Alexander Danziger

Numero di pagine: 123

Con il Mito l’uomo ha cercato sin dagli albori della sua comparsa in questo mondo di donare significato alla natura e ai suoi grandi misteri trascendenti. Ed in quanto forma eterna ed archetipica di narrazione, esso si ripresenta tutt’ora nel ricchissimo immaginario dell’uomo moderno, con profonde implicazioni a livello psicologico. Questo lavoro mira ad illustrare come il Mito non sia semplicemente un lontano retaggio del nostro passato, ma un processo in divenire, che si rinnova ciclicamente attraverso i sogni, i sintomi e i comportamenti dell’essere umano.

Il Colloquio in psicologia clinica e sociale

Il Colloquio in psicologia clinica e sociale

Autore: Cesare Kaneklin

Numero di pagine: 352

Valutare approfonditamente le qualità personali nel mondo del lavoro è un compito affascinante, ma complesso e difficile. Capire e valutare le qualità manageriali e di leadership lo è ancora di più, soprattutto in un periodo storico-sociale come l'attuale nel quale sono emerse le terribili conseguenze della toxic leadership, delle psicopatologie manageriali e delle "malattie del potere". L'assessment delle capacità personali necessarie a una sana gestione dei ruoli di responsabilità è declinato nelle tre metodologie dei Colloqui Individuali di psicodiagnosi, degli Assessment Center e Development Center, e dei Test psicologici. L'insieme di queste tecniche psicodiagnostiche della personalità è collocato nel contesto della gestione meritocratica delle risorse umane e delle teorie della leadership e del management. È inoltre proposta un'analisi del "Modello delle competenze" ed un commento critico sulle sue applicazioni organizzative. La valutazione in profondità del soggetto è illustrata nell'ottica qualitativa - psicodinamica, clinica e sociale - e nella prospettiva della psicologia positiva integrata con le conoscenze che provengono dalle teorie della personalità...

WebLife

WebLife

Autore: Giovanni Fasoli

Numero di pagine: 118

Il testo invita docenti, educatori e genitori a interrogarsi profondamente sulle necessità della nuova generazione di studenti: la net generation. I ragazzi di oggi, infatti, vivono in un mondo sempre più social che, per essere compreso, richiede competenze comunicative e relazionali specifiche. L'educatore, allora, non potrà limitarsi a formare i suoi alunni ma dovrà mirare, necessariamente, a una costante auto-formazione critica, perché solo così sarà realmente in grado di decifrare i messaggi che i ragazzi affidano ai loro post e agli hashtag e comprendere fino in fondo il contesto sociale in cui si trova a operare.

Psicoanalisi in trincea. Esperienze, pratica clinica e nuove frontiere in Italia e nel Regno Unito

Psicoanalisi in trincea. Esperienze, pratica clinica e nuove frontiere in Italia e nel Regno Unito

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 355

1250.194

Illuminarsi di ben-essere

Illuminarsi di ben-essere

Autore: Floriana Irtelli

Numero di pagine: 286

Esplorando la dimensione del Benessere viene delineato un quadro che abbraccia le più importanti teorie psicoanalitiche a riguardo, da Freud ai giorni nostri, muovendosi con l’intento di aprire nuovi scenari su questo tema, e non di ottenere facili risposte. Viene analizzato come tale dimensione sia stata illuminata da vari Autori in epoche diverse, mettendo in risalto come i momenti e le prospettive soggettive dei Giganti della Psicologia si intreccino fra loro, in un connubio affascinate e unico. Certamente non vi è un unico tipo di Sé sano e non vi è un unico percorso analitico verso la guarigione, e nel volume vengono esaminate alcune tra le innumerevoli strade possibili. Partendo dalla piattaforma di osservazione della Psicologia della Salute ci si interroga sul concetto di Normalità, Salute e Benessere per poi attraversare le teorie di Freud, gli Psicologi dell’Io, Jung, gli Interpersonalisti fino ad arrivare alle teorizzazioni attuali, come quelle della Psicoanalisi della Relazione. Le teorie vengono in ne calate nel vivo per approdare a dinamiche universali.

Psicodiagnosi manageriale. Impostazioni tecniche e metodologie nell'assessment manageriale

Psicodiagnosi manageriale. Impostazioni tecniche e metodologie nell'assessment manageriale

Autore: Andrea Castiello d'Antonio

Numero di pagine: 224
Psicologia online

Psicologia online

Autore: Nuhara Vargiu

Numero di pagine: 144

La Psicologia online risponde a una domanda di equità d’accesso alla cura, senza tuttavia intaccare il livello qualitativo delle cure tradizionali, in termini di sicurezza dei dati, consenso informato e competenza professionale. L’emergenza COVID-19 ha spinto le psicologhe e gli psicologi italiani alla repentina adozione di strumenti digitali, costringendo gli operatori a ripensare in tempi strettissimi alle proprie competenze. Il volume presenta un approfondimento del panorama internazionale, degli strumenti a disposizione, delle criticità etiche e normative, delle best practice acquisite e delle opportunità offerte dalla relazione di cura online, attraverso uno studio empirico sugli effetti della quarantena COVID-19 nella Psicologia online in Trentino. SOMMARIO: Introduzione, I. Dalla Sanità digitale alla Psicologia online; II. Quadro etico e normativo; III. L’impatto del lockdown sulla Psicologia online; IV. Quarantena COVID-19 e Psicologia online in Trentino. Uno studio empirico. Nuhara Vargiu economista e laureata in Psicologia (Neuroscienze), ha esperienza come Marketing Intelligence manager nel settore delle telecomunicazioni. Ora consulente in progetti ad alto...

Essere un eccellente psicoterapeuta

Essere un eccellente psicoterapeuta

Autore: Jeffrey Kottler , John Carlson

Numero di pagine: 304

Questo libro, unico nel suo genere, mostra come trarre ispirazione dai “maestri” della psicoterapia per spingere verso l’eccellenza la propria pratica clinica. Combinando i risultati di centinaia di studi precedenti, interviste con una vasta gamma di famosi terapeuti e capiscuola, esperienze uniche raccolte sul campo, Jeffrey Kottler e Jon Carlson hanno realizzato questa guida preziosa che utilmente “destabilizza” il terapeuta e lo spinge al di là delle abitudini in cui rischia di fossilizzarsi. I professionisti nel campo della psicologia, del counseling, del lavoro sociale e dei servizi alla persona, così come gli studenti universitari che studiano per queste professioni, troveranno in quest’opera una risorsa concreta, incisiva per comprendere (al di là delle “tecnicalità” e dei diversi approcci o modelli teorici) quali sono i fattori cruciali che davvero possono fare la differenza nel rapporto con il paziente e nell’esito della terapia.

Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?

Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia?

Autore: Otto F. Kernberg , Manfred Lütz

Numero di pagine: 236

Edizione italiana e prefazione a cura di Vittorio Lingiardi Quanto è importante la personalità del terapeuta? La psicoanalisi può essere un sostituto della religione? Quali sono i politici più pericolosi? Cos’è l’amore felice? Otto Kernberg è il più famoso psicoterapeuta del mondo. Per la prima volta, in dialogo con Manfred Lütz, fa qui il bilancio della sua vita e spiega, arricchendo la conversazione con avvincenti storie di pazienti, cosa sono le malattie psichiche e come le si cura. Parla poi di princìpi, di Dio e della vita eterna. Ancora, della sua avventurosa fuga da Vienna e dai nazisti, e infine della sua carriera negli Stati Uniti. A poche centinaia di metri dalla Trump Tower, a New York, il più rinomato esperto di narcisismo si esprime anche su Donald Trump. Con le parole di Manfred Lütz: “Kernberg può attingere dai suoi oltre sessantacinque anni di esperienza come psicoterapeuta. Cosa ha davvero valore e cosa ne è privo nella psicoterapia, queste sono domande a cui difficilmente qualcuno potrebbe rispondere in maniera più competente di Otto Kernberg”.

Ripigliati!

Ripigliati!

Autore: Maria Antonella Vincesilao

Dal 2009 la curatrice collabora con i colleghi che formano Area G, sede di Torino, e dal 2011 con Area G Volontari, di cui è Presidente. Insieme condividono l’esperienza di aver creato un dispositivo di ascolto terapeutico che, dopo un iniziale periodo come progetto pilota, ha trovato spazi di realizzazione importanti nella realtà piemontese. Con il Progetto Incidenti_I giovani sostengono i giovani, offrono uno spazio di ascolto a ragazzi che sono portatori di una domanda urgente di aiuto, causata da una sofferenza psichica acuta non grave o da recenti eventi traumatici ed esperienze che generano in loro un blocco emotivo nel percorso di crescita. Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani è un volume sulla specificità di tale problematica e sulla rilevanza dell’affiancamento psicologico, al fine di ridurre il rischio di circoli viziosi troppo costosi in un periodo di sviluppo tanto delicato e importante.

Aut Aut

Aut Aut

Autore: AA.VV.

Mario Colucci Fabrizio, con una zeta. Per una critica della ragione diagnosticaBenedetto Saraceno, Giovanna Gallio Diagnosi, “common language” e sistemi di valutazione nelle politiche di salute mentalePierangelo Di Vittorio Malati di perfezione. Psichiatria e salute mentale alla prova del DSMPeppe Dell’Acqua Se la diagnosi non è una profeziaPaolo Migone La “filosofia” della diagnosi psichiatricaAllen Frances Il DSM nel paese della filosofiaMichel Minard La validità delle diagnosi psichiatriche. Dalla battaglia degli omosessuali alla lotta dei veteraniVittorio Lingiardi Dare un senso alla diagnosiFrançois Gonon La psichiatria biologica: una bolla speculativa?Luciana Degano Kieser, Giovanna Gallio “The big deal”: i nuovi usi della diagnosi nella postdemocrazia tedescaRoberto Beneduce Illusioni e violenza della diagnosi psichiatricaMauro Bertani Furor nosographycus. Nota storica su un’epoca della diagnostica psichiatricaFulvio Marone Soggetti, protocolli e tigri di cartaAntonello Sciacchitano La diagnosi statisticaFrancesco Stoppa Un sintomo smarrito. A proposito della diagnosi borderline

Storia della psicologia

Storia della psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 536

Venticinque anni di vita, ventiquattro ristampe, il manuale storico che ha formato generazioni di psicologi in una nuova edizione rivista e aggiornata alle più recenti ricerche in ambito scientifico.

La personalità e i suoi disturbi. Un'introduzione

La personalità e i suoi disturbi. Un'introduzione

Autore: Lingiardi Vittorio

Numero di pagine: 288

Articolato in due parti, il volume affronta l'argomento dei disturbi della personalità. Nella prima parte è illustrato il concetto di personalità e le principali teorie di riferimento, per poi introdurre argomenti come l'identità di genere, il ruolo delle esperienze traumatiche e il funzionamento dei meccanismi di difesa; la seconda esamina dal punto di vista clinico-diagnostico il tema dei disturbi della personalità e della loro classificazione.

Il mondo nuovo

Il mondo nuovo

Autore: Roberto Carvelli

Il pianeta è in pericolo? Quali rischi sta correndo nel tempo presente e cosa lo minaccerà nell’immediato futuro? A una specie che rischia l’estinzione sono necessari nuove idee e nuovi comportamenti, per scovare opportunità alternative e ricavare spazi di manovra all’apparenza impensabili. Interviste a: Franco Arminio, Franco Brevini, Roberto Casati, Carlo Cellamare, Francesca Corrao, Claudio Damiani, Emanuele Felice, Silvio Garattini, Gazmend Kapllani, Abbas Khider, Giuseppe Lupo, Massimo Montanari, Boris Pahor, Carl Safina, Jonathan Silvertown, Nicla Vassallo, Eraldo Affinati, Franco Berrino, Stefano Boeri, Paolo Cognetti, Riccardo Falcinelli, Paolo Fresu, Amitav Ghosh, Filippo La Porta, Vittorio Lingiardi, Paolo Matthiae, Tomaso Montanari, Ermanno Olmi, Marco Revelli, Joseph Stiglitz, Benedetta Tobagi, Alex Zanardi

Prospettive attuali della formazione degli psicanalisti

Prospettive attuali della formazione degli psicanalisti

Autore: Jacques Nassif , Franco Quesito , Giovanni Sias

Numero di pagine: 39

Ridurre i temi della prassi analitica alle regolamentazioni nazionali è inade-guato, ed è anacronistico rispetto ai problemi presenti. Questa è la questio-ne in gioco oggi in Europa. Restare imprigionati nel discorso legislativo, a proposito della psicanalisi, come per esempio nel caso italiano, è il modo mi-gliore per arrivare alla scomparsa dello psicanalista, e dunque della psicanali-si che non può esistere senza lo psicanalista. Tanto più che nella vecchia Europa gli Stati sembrano passarsi parola affinché la psicanalisi non solo non sia più consentita ma anche che sia sempre più interdetta, soprattutto tenendo conto della rinascita del fascismo in Europa, che già si vede anticipata nelle attuali legislazioni degli Stati europei. D’altronde, la psicanalisi, non può aspirare a essere riconosciuta dallo Stato o dalla società. Tutto ciò che la psicanalisi può fare per la sua esistenza dipende dalle conquiste teoriche di cui può essere capace, dunque di quelle attività di ricerca di cui gli psicanalisti possono rendersi idonei per rimettere in gioco il loro sapere nel discorso psicanalitico. Questo libro è la prima testimonianza di una discussione teorica che si ...

Complessità e campo psicoanalitico

Complessità e campo psicoanalitico

Autore: Gabriele Lenti

Numero di pagine: 366

Il presente volume è una trattazione densa e articolata sul controverso rapporto tra i procedimenti conoscitivi delle scienze della natura e delle scienze dell’uomo. Questo rapporto trova nella teoria della complessità un’efficace risposta. Impiegando i propri strumenti, il pensiero complesso rende infatti intelligibili fenomeni alquanto differenti per livello di astrazione. La psicoanalisi è da sempre un passo avanti e uno indietro rispetto ai propri riferimenti euristici ed è ancora alla ricerca di un rapporto organico anche con le scienze limitrofe. La contaminazione tra discipline nella ricerca scientifica trova qui un tentativo di corrispondenza contribuendo alla costruzione delle sue basi scientifiche, anche se non strettamente oggettivistiche. Questo corrisponde a una visione della realtà basata su un approccio epistemologico ipermoderno dalla natura prospettica e contestuale, articolata e complessa con una prassi conoscitiva che non è semplice decostruzione o relativismo concettuale. La verità così trovata è allora una costruzione composita e multidimensionale. Il volume è un insieme di scritti vari, una raccolta di contributi pensati in momenti differenti;...

Che genere di violenza

Che genere di violenza

Autore: Maria Luisa Bonura

Numero di pagine: 330

Il volume presenta in modo sintetico ma esaustivo il fenomeno della violenza maschile contro le donne, nelle sue implicazioni sia individuali sia sociali, e fornire alle operatrici e agli operatori indicazioni per un’azione professionale efficace, approfondendo le opportunità e le competenze relazionali necessarie per accompagnare in percorsi di uscita dalla violenza e promuovere una cultura della parità di genere e del rispetto delle differenze. Che genere di violenza è dedicato a chiunque voglia comprendere ciò che ognuno/a (in quanto familiare, amico/a o, semplicemente, cittadino/a) può fare e come i/le diversi/e professionisti/e e le persone impegnate nel volontariato possono intervenire per contrastare l’abuso e promuovere percorsi di libertà. Arricchiscono il volume numerosi box di approfondimento e testimonianze di donne, sia vittime di abuso e maltrattamenti, sia operatrici impegnate in prima linea nel contrasto alla violenza di genere.

Al cinema con lo psicoanalista

Al cinema con lo psicoanalista

Autore: Vittorio Lingiardi

Numero di pagine: 222

Prefazione di Natalia Aspesi Questa volta la poltrona dell’analista non è dietro lo schermo, per spiegare, ma davanti, per guardare. Vittorio Lingiardi non recensisce i film che ha visto, ma li rivede insieme ai suoi lettori, cercando di cogliere, pellicola dopo pellicola, le immagini che precedono il pensiero e lo producono. Perché una mente che incontra una storia non è più la stessa. E viceversa. Al cinema con lo psicoanalista è una raccolta di sedute sui film (e qualche serie) di questi anni – dallo 007 di Spectre al canaro di Dogman, dalle onde di Fuocoammare al potere dei ricordi di Dolor y gloria – ma anche su classici come La finestra sul cortile visti con gli occhi del lockdown. A raccogliere i temi e scandire la lettura, sei stanze poetiche: le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese.

Mindscapes

Mindscapes

Autore: Vittorio Lingiardi

“Mindscape” è un neologismo per evocare il rapporto tra psiche e paesaggio e collocarci a metà strada, là dove dobbiamo stare: con la psiche nel paesaggio e il paesaggio nella psiche. Guidato da bussole psicoanalitiche, letterarie e neuroestetiche (da Searles a Winnicott, da Schnitzler alla Dickinson, da Zeki a Gallese), Vittorio Lingiardi ci invita a ripensare l’idea di ambiente e, in particolare, di paesaggio elettivo. Un luogo che cerchiamo nel mondo per dare forma e immagine a qualcosa che è già in noi. Al tempo stesso una scoperta, un’invenzione e un ritrovamento. Fiumi, montagne, ruderi e spiagge abitano la nostra mente, i nostri viaggi e i nostri sogni. Come oggetti psichici sono immersi nella nostra memoria, e forse risalgono al primo incontro con il volto di chi ci ha guardato. O ha distolto lo sguardo. Per stare al mondo dobbiamo conoscere il paesaggio. Soprattutto, dobbiamo avere molti luoghi dentro di noi per avere qualche speranza di essere noi stessi.

Io, tu, noi

Io, tu, noi

Autore: Vittorio Lingiardi

Numero di pagine: 160

Un cammino alla scoperta dell’arte della convivenza. Con gli altri, ma soprattutto con se stessi. Ogni giorno ci imbattiamo in noi stessi. Non ci piacciamo, ci disapproviamo. Vogliamo cose diverse, incompatibili: l’avventura e la sicurezza, la solitudine e la compagnia, la fermezza e il patteggiamento, la parola e il silenzio. Non siamo un Sé unico, centrale e coeso, ma una pluralità di sé: il nostro funzionamento psichico è il risultato della loro convivenza, pacifica o irrequieta. E sempre legata all’altro. Non siamo un sistema isolato, impensabile è un io senza un tu, il tu dell’amore e di tutte le relazioni che cercano un riconoscimento reciproco: essere genitori, terapeuti, insegnanti, amici. Ma cosa significa convivere? Questo libro ci invita a immaginare la convivenza come l’incontro di tre livelli dell’esperienza psichica: io-tu-noi. Il mondo delle convivenze è circolare e concentrico: se non vivo con me stesso, dialogando con i molti che mi abitano, non saprò vivere con l’altro e con gli altri. E questo si ripercuoterà sulla mia vita interiore. Con esempi dalla letteratura e dal cinema, dalle storie cliniche e dalla vita di tutti i giorni, Vittorio...

PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico. Infanzia e adolescenza

PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico. Infanzia e adolescenza

Autore: V. Lingiardi , N. McWilliams , A. M. Speranza

Numero di pagine: 400
Sin imagen

La diagnosi psicoanalitica. Struttura della personalità e processo clinico

Autore: Nancy McWilliams

Numero di pagine: 432

Ultimi ebook e autori ricercati