Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa medievale

L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa medievale

Autore: Nadia Ambrosetti

Numero di pagine: 409

1. Tra tarda latinità e alto medioevo: la fondazione del quadrivio 1.1. Marziano Minneio Felice Capella - 1.2. Anicio Manlio Torquato Severino Boezio - 1.3. Flavio Magno Aurelio Cassiodoro - 1.4. Isidoro di Siviglia - 1.5. L'Alto Medioevo - 1.6. Gli epigoni dell'aritmetica boeziana 2. La tradizione greca e indiana nel mondo islamico 2.1. Le traduzioni dal greco - 2.2. Le altre vie - 2.3. Le traduzioni di Euclide e Diofanto - 2.4. I numerali indo-arabici - 2.5. La comparsa dell'algebra in India 3. Mohammad ibn Mousa al-Khawarizmi 3.1. La biografia - 3.2. Le opere - 3.2.1 Aritmetica - 3.2.2. Algebra - 3.2.3. Astronomia - 3.3.4 Geografia - 3.3. La tradizione araba dell'Algebra - 3.4. Il contenuto dell'Algebra - 3.4.1. I termini primitivi - 3.4.2. Le forme normali e le regole per risolverle - 3.4.3. Dimostrazioni delle regole - 3.4.4. Le quattro operazioni - 3.4.5. I sei problemi - 3.4.6. Altri problemi - 3.4.7. Transazioni commerciali - 3.4.8. Misure - 3.4.9. Eredità - 3.4.10. Calcolo dei lasciti - 3.5. la lingua dell'Algebra - 3.6. La questione delle fonti dell'Algebra - 3.6.1. Le fonti indiane - 3.6.2. Le fonti greche e greco-indiane - 3.6.3. Una possibile fonte ebraica - 3.6.4....

La via della Cina

La via della Cina

Autore: Giancarlo Elia Valori

Numero di pagine: 270

Quale impatto avrà la Cina sugli equilibri geopolitici mondiali e sul futuro della nostra economia?

Il governo delle relazioni con gli stakeholder

Il governo delle relazioni con gli stakeholder

Autore: Andrea Carobene

Numero di pagine: 150

Gli stakeholder sono gli interlocutori delle organizzazioni (azienda, società, ...) che interagiscono con esse e che con esse a vario titolo si rapportano. Primi stakeholder in assoluto sono i dipendenti e i collaboratori. Accanto a loro vi sono le banche, i fornitori, e quindi i clienti, per finire poi agli abitanti del territorio sul quale gravita l'azienda, passando per il mondo politico, le associazioni, i gruppi di opinione e così via. Ogni categoria di stakeholder ha delle aspettative precise nei confronti dell'organizzazione e reagisce diversamente alle azioni della stessa. Il volume si propone di utilizzare i più recenti concetti scientifici per il governo delle relazioni con gli stakeholder. L'autore presenta con chiarezza i concetti fondamentali in cui si articola il management delle reti e scrive dei capitoli molto originali su come adeguati modelli matematici possano aiutare a rappresentare le reti in modo dinamico. L'obiettivo è quello di fornire degli strumenti per il governo delle relazioni: strumenti concreti nel senso di misurabili, operativamente realizzabili e implementabili facilmente. STRUTTURA gli stakeholder lavorare con gli stakeholder l'era della...

Introduzione alla business economics

Introduzione alla business economics

Autore: Antonio Martelli

Numero di pagine: 250

Argomento di questo libro è la business economics (o economia dell’impresa). Il suo filo conduttore consiste nella applicazione della analisi economica alla soluzione di alcuni fra i più importanti problemi che le imprese incontrano nel loro operare e crescere. Il libro è diviso in quattro parti. Nella prima è contenuta una introduzione generale all’economia e ai suoi principi, l’inserimento in essa dell’economia d’impresa e una critica, finalizzata agli scopi del libro, alla teoria economica neoclassica quale si è venuta sviluppando negli ultimi 10 o 15 anni, soprattutto dopo il divampare della crisi economica mondiale a partire dal 2007. Nella seconda si tratta della microeconomia, cioè del comportamento dei singoli agenti economici, individui e imprese, analizzando i problemi dei bisogni, dei beni, della domanda e del consumatore, nonché della produzione e delle economie aziendali. Nella terza vengono discussi rapporti fra mercati e imprese e quindi le diverse forme che i mercati possono assumere, nonché i mercati dei fattori di produzione, terra, lavoro e capitale, e il modo in cui si determina il prezzo di mercato dal punto dei vista economico. Nella quarta, ...

Management dei processi aziendali

Management dei processi aziendali

Autore: Sara Giussani

Numero di pagine: 224

Il libro si rivolge ai manager che devono gestire un sistema organizzativo ma che, per formazione, non ne possiedono le competenze. Due sono gli strumenti suggeriti: una logica gestionale per processi e un management di tipo formativo, mediante l’impiego di otto metodologie mirate. Il testo é suddiviso in tre parti: la prima (capp. 1-3) promuove nel lettore una riflessione sui principali processi di sviluppo del pensiero organizzativo, dalle sue origini ai nostri giorni, e sul ruolo della formazione come strumento nelle mani del manager. Nella seconda parte (capp. 4-9) è discussa l’applicazione delle otto metodologie di intervento sull’assetto organizzativo, all’interno di aziende note. Il testo si avvale infatti di diversi casi studio e di testimonianze reali che l’autore ha avuto modo di approfondire durante la stesura del libro. Gli strumenti suggeriti sono stati selezionati sulla base di due presupposti principali: la risorsa umana come leva strategica e l’impresa come rete di processi. La terza parte (capp. 10, 11) implica una sfida per il manager: conciliare efficienza ed etica nella gestione quotidiana di un’azienda. Selezionare e introdurre in azienda uno...

Strategie e controllo economico finanziario per il punto vendita

Strategie e controllo economico finanziario per il punto vendita

Autore: Luca Fornaciari , Alessandro Garlassi

Numero di pagine: 250

Il punto vendita, in qualità della sua intrinseca posizione di contatto diretto con il pubblico, è, in questo momento, tra le prime entità economiche a risentire della necessità di dotarsi di un sistema di conoscenza dei propri andamenti strategici attraverso nuovi strumenti di raccolta e analisi dei dati interni ed esterni d’impresa. Il contributo focalizza l’attenzione sull’introduzione, all’interno del punto vendita, di un sistema di controllo e pianificazione che consenta all’imprenditore Retail di avere una “guida” per la gestione efficiente ed efficace della propria azienda. Il contributo, infine, vuole fare riflettere su alcune importanti questioni che si ritengono decisive. È possibile controllare un dato non misurabile e non formalizzabile? Ha senso monitorare risultati non confrontabili? Come rendere palesi i nessi causali delle performance? È necessario investire in nuovi strumenti informatici al fine di reperire le nuove informazioni? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi, quali gli investimenti e i suoi riflessi in termini non solo economico finanziari ma anche di complessità organizzativa di un’operazione di revisione informativa? A queste...

Franchising Management

Franchising Management

Autore: Antonio Rizzuto

Numero di pagine: 160

Questo lavoro si pone l’obiettivo di presentare il franchising secondo una prospettiva economico aziendale e di individuare le principali innovazioni che lo stanno interessando. A partire da un esame del profilo strategico ed operativo, fino ad arrivare allo studio approfondito di un caso completo, l’indagine mostra, dapprima, il franchising come alternativa strategica per la crescita e lo sviluppo delle aziende, poi, lo esamina dal punto di vista delle sue politiche operative e delle innovazioni apportate alla gestione strategica dei punti vendita (concept store) e, infine, attraverso lo studio del caso, rileva un modello di multifranchising modulare. Il franchising, secondo la visione assunta da questa ricerca, è una potente strategia di collaborazione interorganizzativa non equity, che integra i vantaggi della grande organizzazione (efficienza, stabilità, affidabilità e controllo) con quelli dei piccoli sistemi (flessibilità, innovazione, creatività e apprendimento). Inoltre, rappresenta una filosofia di business, un sistema cibernetico a rete e una comunità di imprese, al cui interno si generano meccanismi di feedback positivi che accrescono le risorse degli...

XVII Congresso del Partito comunista italiano

XVII Congresso del Partito comunista italiano

Autore: Partito comunista italiano. Congresso nazionale

Numero di pagine: 829
I software autore per la didattica

I software autore per la didattica

Autore: Giorgio Musilli

Numero di pagine: 358

Nella scuola italiana numerosi corsi, convegni, concorsi e aggiornamenti hanno accompagnato l’introduzione delle LIM e l’informatizzazione della didattica. Sullo sfondo di un orizzonte variegato e a partire proprio dai pregi e dai limiti degli interventi istituzionali, il presente lavoro espone iniziative interessanti come il Divertinglese e Innovascuola, le tecnologie applicate alla disabilità e gli inevitabili interessi commerciali, per poi passare ad analizzare i sistemi operativi gratuiti o a pagamento, le tipologie di software, i problemi di copyright e gli oggetti di apprendimento. Sulla base di queste considerazioni generali, il libro descrive gli strumenti delle LIM, i software universali (per testi, calcoli, grafici, desktop publishing, grafica, audio, animazioni, video) e le loro combinazioni creative, la programmazione ad oggetti (Visual Basic, Delphi, Java, Flash). L’analisi di alcuni generatori di presentazioni e contenuti multimediali (Powerpoint, Impress, Didapages, CamStudio, Scratch) introduce infine l’esposizione delle caratteristiche di ambienti creativi off-line e on-line, di numerosi giochi educativi personalizzabili, di programmi per quiz e test e...

La collezione Gandini del Museo civico di Modena

La collezione Gandini del Museo civico di Modena

Autore: Museo civico di storia e arte medievale e moderna (Modena, Italy)

Numero di pagine: 458

Ultimi ebook e autori ricercati