Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La musa

La musa

Autore: Jessie Burton

Numero di pagine: 512

Un quadro nasconde misteri. Quando, in una calda giornata del luglio del 1967, Odelle Bastien sale i gradini di pietra della Skelton Gallery di Londra, non sa che molto presto la sua vita cambierà per sempre. Ora è pronta a cominciare un nuovo lavoro come dattilografa, sotto la guida dell’enigmatica e fascinosa Marjorie Quick. Un giorno alla galleria arriva un misterioso quadro portato da un ragazzo invaghitosi di Odelle: il dipinto, di cui si erano perdute le tracce per anni, getta la signora Quick in una strana inquietudine. Riaffiorano in lei i fantasmi del suo passato che, ora, investono anche Odelle e la sua storia d’amore. In effetti, la verità che il quadro nasconde risale al momento della sua creazione, nel 1936, in una grande casa di campagna in Spagna, dove Olive Schloss, la figlia di un famoso commerciante d’arte, fantastica sul suo futuro come pittrice. Nel suo fragile e rassicurante paradiso, piomba Isaac Robles, affascinante artista e rivoluzionario, che accenderà in Olive una passione capace di sbaragliare ogni sua timida previsione sul destino che l’aspetta, legando inestricabilmente la sua sorte a quella di un quadro e ai potenti segreti che nasconde....

Muses - 2. La decima musa

Muses - 2. La decima musa

Autore: Francesco Falconi

Numero di pagine: 444

Una ragazza adottata, una musicista straordinaria, l'incarnazione della Musa della Musica... Chi è davvero Alice De Angelis? Dopo aver sfiorato la morte, Alice giace in coma in ospedale. La mano che ha tentato di ucciderla voleva eliminare la Musa della Musica, ma ha ottenuto un altro risultato. Alice scopre di avere un nuovo, terrificante potere: la capacità di vedere il presente attraverso gli occhi delle altre Muse. Immobilizzata in un letto, osserva la rete di amori, segreti e intrighi che sta tracciando i destini delle ultime Muse. Lo scontro finale è alle porte, i nemici sono sempre più forti e agguerriti. Alice dovrà farsi forza e combattere contro se stessa. Lottare per chi ama, sfidare i misteri del passato, e scoprire gli straordinari poteri della misteriosa Decima Musa...

Sulla Musa Melpomene dissertazione detta alla Pontifica Accademia Romana di Archeologia

Sulla Musa Melpomene dissertazione detta alla Pontifica Accademia Romana di Archeologia

Autore: Salvatore Betti

Numero di pagine: 27
La Musa

La Musa

Autore: Raine Miller

E se la verità su un famoso dipinto non fosse quella che era stata raccontata? E se quella non fosse nemmeno l’opera originale e un dipinto diverso ne avesse ispirato la creazione? La storia di un dipinto... La motivazione dietro l’opera Avvampante giugno, il capolavoro del pittore romantico Lord Frederic Leighton: una donna che dorme su una sedia. Una bellezza inquietante, una fonte di ispirazione avvolta nel mistero dei tempi antichi. 1812... Gravato dai propri scheletri di famiglia e da sensi di colpa angosciosi, Graham Everley, riluttante Lord Rothvale, ritorna da un lungo soggiorno in Irlanda per occuparsi degli incarichi che lo attendono in Inghilterra. L’ultima cosa che immagina di trovare ad attenderlo è il suo destino: Imogene Byron-Cole, una ragazza tanto adorabile quanto perseguitata da un tragico passato. Graham non riesce a staccarsi da lei, e così la sposa, nonostante una serie sempre più intricata di problemi che minacciano di distruggere le basi stesse della sua intera esistenza. Graham e Imogene iniziano il loro viaggio insieme, esprimendo il loro amore attraverso una serie di ritratti. L’arte li cattura del tutto e alla fine diventa la loro salvezza,...

La decima musa

La decima musa

Autore: Vincenzo Schettino

Numero di pagine: 388

È possibile raccontare la scienza con gli strumenti della poesia? Questo libro esplora la questione esaminando dapprima il pensiero, spesso contraddittorio, di scienziati e poeti, per poi presentare una antologia di ‘poesie scientifiche’. L’ampiezza e la varietà di accenti sono sorprendenti: si va dal semplice racconto di frammenti della scienza, una poesia talora didascalica, alla meraviglia e alla celebrazione di grandi scoperte e protagonisti, alla scienza come metafora delle vicende umane, alle implicazioni sociali e ambientali del suo uso, alla poesia come veicolo per un più amichevole approccio al mondo naturale, all’umorismo insito nei fatti tecnici. L’ampiezza di queste tematiche sembra sostanziare quello che Montale diceva della poesia: «basta un foglio di carta e una matita e il gioco è fatto».

Musa medievale

Musa medievale

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 205

Venanzio Fortunato, poeta latino del VI secolo, ha costituito un ponte tra la cultura antica e quella medievale. Nato a Valdobbiadene e formatosi a Ravenna, estremo fortilizio italico della cultura classica, Venanzio visse nella ferrosa Gallia merovingia, dove poté brillare come poeta grazie al riparo offertogli da Radegonda e Agnese, nobildonne ritiratesi in un monastero con le quali intrecciò un affettuoso legame cantato in versi che sembrano anticipare la lirica cortese. Profondo conoscitore dei classici ma anche ardito sperimentatore, è stato a sua volta considerato un classico e perciò è stato ammirato e imitato da un nutrito stuolo di poeti medievali, Dante compreso, ma qualcosa della sua poesia si rintraccia ancora in Foscolo, Huysmans, Joyce e perfino in Reinhold Messner e anche nella musica di Pierluigi da Palestrina, Giacomo Puccini e, inaspettatamente, di un gruppo tedesco folk metal. Al di là delle riprese puntuali, a Venanzio la tradizione poetica occidentale deve soprattutto lo spudorato rilancio di quel gusto per le scintille di parola che secoli dopo si chiamerà barocco.

Il risveglio della musa velata

Il risveglio della musa velata

Autore: Sandro Spallino

Tessa, soffre di un convulsioni psicogene, e angosce di vario genere. Nonostante i ripetuti tentativi di cure prescritte da medici specialisti, il disturbo non demorde. Le sue notti sono un vero incubo, visioni, allucinazioni, in cui io fantasma di una Musa entra nella sua stanza sconvolgendo la sua vita. Il mostruoso fantasma le chiede di trovare la tela nascosta dalla sua famiglia in casa loro. Sempre soggetta a manifestazioni di orrore, convince la madre a farsi dire dell'oggetto, e a portarlo con se. Da quel momento il potere incontenibile della Musa entra nella sua anima trasformandola. Molte persone scompaiono in un vuoto tunnel nero attratte dai sortilegi del fantasma. Altre vengono scarnificate, o deformate. Tessa, divenuta corpo e anima della Musa, ha il compito di stravolgere il mondo, le relazioni fra uomini e donne, usando la magia e ogni potere. Chiunque cercherà di fermarla dovrà fare i conti con la sua furia sanguinaria.

Memoria sul generale Musa e monografia sul medesimo dell'avvocato collegiato Luigi Colla ... Stampata nel tomo 25. delle memorie dell'Accademia reale delle scienze di Torino a pagina 333

Memoria sul generale Musa e monografia sul medesimo dell'avvocato collegiato Luigi Colla ... Stampata nel tomo 25. delle memorie dell'Accademia reale delle scienze di Torino a pagina 333

Autore: Luigi Colla

La Musa degli Incubi

La Musa degli Incubi

Autore: Laini Taylor

Numero di pagine: 528

La peggiore paura degli abitanti di Pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ancora vivi. Sarai è diventata un fantasma, mentre il Sognatore ha appena scoperto di essere lui stesso un dio dalla pelle blu, l’unico capace di fronteggiare l’oscura Minya, animata dall’implacabile desiderio di vendetta nei confronti degli umani che massacrarono la sua gente. Lazlo si troverà di fronte alla più impensabile delle scelte: salvare la donna che ama oppure tutti gli altri. Ma inquietanti misteri dimenticati chiedono di essere risolti: da dove sono arrivati, veramente, i Mesarthim, e cosa ne è stato di tutti i bambini nati nella fortezza durante il dominio di Skathis? Quando i portali dimenticati si apriranno di nuovo, mondi lontani diventeranno pericolosamente vicini e un inatteso, potente nemico arriverà deciso a spazzare via le fragili speranze di tutti, dèi e umani. Sarai, la Musa degli Incubi, conoscitrice di ogni genere di paura fin da quando aveva sei anni, sarà costretta ad affrontare orrori che neanche immaginava e ad andare oltre i suoi stessi limiti: l’esperienza le ha insegnato che l’odio e il terrore sono...

Il genio e la Musa

Il genio e la Musa

Autore: Elizabeth Hunter

Quando Kate Mitchell decide di indagare sul misterioso ritratto esposto nella galleria degli ex studenti, non ha la minima idea di come la sua vita sia in procinto di cambiare. Pensa di sapere ciò che vuole nella vita: ha un ragazzo meraviglioso, una carriera promettente e un percorso chiaro per il suo futuro. Come potrebbe un semplice ritratto cambiare tutto questo? Una fotografia. Una scultura. Un dipinto… un indizio dopo l’altro, Kate impara che frammenti del passato potrebbero lasciare segni inaspettati anche sul suo stesso futuro. Ed esattamente, com’è finita nello studio di un irascibile scultore? Un ritratto potrebbe avere tutte le risposte, ma apprenderne i segreti cambierà tutto ciò che Kate pensa di sapere sull’amore, l’arte e la vita. Una singola immagine può raccontare più di una storia e, alla fine, una giovane artista scoprirà che ogni vera storia d’amore è un’opera d’arte unica.

I passatempi d'vna Musa faceta, cosi in villa, come in citta; che vuol dire: diuerse composizioni in stile, per lo piu bernesco, fatte fra l'anno in Parma; e in Sala nel tempo delle vacanze, e consacrate ... Da Giampaolo Sacco ..

I passatempi d'vna Musa faceta, cosi in villa, come in citta; che vuol dire: diuerse composizioni in stile, per lo piu bernesco, fatte fra l'anno in Parma; e in Sala nel tempo delle vacanze, e consacrate ... Da Giampaolo Sacco ..

Autore: Giampaolo bidello Sacco

Numero di pagine: 703
La fontana della Musa

La fontana della Musa

Autore: lucia lanza

Numero di pagine: 48

Vicino alla Fontana delle Muse l'atmosfera e sempre deliziosa, il cielo blu riflette magiche ombre sull'acqua addormentata, i fiori rossi delle aiuole brillano di rugiada e il vento soffia fresco e leggero. Sulle sue ali vola via ogni ombra. LL

La Musa di Avalon

La Musa di Avalon

Autore: Michele Amitrani

La musica di questa dea risuona nella lama di una spada. Quando la Musa Calliope e le sue sorelle fuggono da una Grecia in fiamme, la titanide Mnemosine le spinge ad andare a nord, in una terra barbara che i nativi chiamano Britannia. Lì le dee greche troveranno rifugio e potranno diffondere la loro cultura a beneficio degli abitanti. Ma la Britannia si rivela una terra ostile, piena di demoni sputafuoco e divinità a forma di serpente, dove i forti predano i deboli e gli uomini combattono tra di loro senza sosta. Calliope comprende che favorire la prosperità della Britannia significa abbracciare una cultura che esalta la spada come simbolo di giustizia e di potere. Può la spada nella roccia aiutarla a trovare il condottiero che darà alla Britannia la pace di cui ha bisogno, o fallirà nella sua missione e vedrà il paese soccombere nel sangue e nell’anarchia?

La musa vezzeggiante nelle nozze del serenizzimo granduca di Toscana Ferdinando 2. e della serenissima Vittoria della Rouere. Epitalamio di Pier Francesco Minozzi

La musa vezzeggiante nelle nozze del serenizzimo granduca di Toscana Ferdinando 2. e della serenissima Vittoria della Rouere. Epitalamio di Pier Francesco Minozzi

Autore: Pietro Francesco Minozzi

La musa di famiglia memorie domestiche di Niccola Nicolini a Niccola Santamaria nipote di lui da figlia

La musa di famiglia memorie domestiche di Niccola Nicolini a Niccola Santamaria nipote di lui da figlia

Autore: Niccola Nicolini

Numero di pagine: 88
Questo genetliaco della città di Belluno inspirato da nobile musa latina all'immortale Gio. Pierio Valeriano dalla penna egregia tradotto del conte Francesco Maria Torricelli ... a spese e diligenza dell'amante del patrio decoro nob. Giulio Pagani

Questo genetliaco della città di Belluno inspirato da nobile musa latina all'immortale Gio. Pierio Valeriano dalla penna egregia tradotto del conte Francesco Maria Torricelli ... a spese e diligenza dell'amante del patrio decoro nob. Giulio Pagani

Autore: Pierio Valeriano

Numero di pagine: 15
Musa docta

Musa docta

Autore: Christophe Cusset

Numero di pagine: 450

L'alliance de la poésie et de la science ne saurait engendrer que la dénaturation de la science ou la mort de la poésie, ainsi que les égarements du savant et l'ennui du lecteur. La " poésie didactique " est un genre anormal et monstrueux. Pourquoi dès lors proposer ce volume sur un tel sujet et l'intituler Musa docta ? Ce choix n'a rien de provocateur, mais cherche à éviter cette qualification générique même, en ce qu'elle a de péjoratif et de repoussant. Une " muse savante " est plus attrayante qu'un " poème didactique " et notre projet est ici d'essayer de mieux mettre en évidence cet attrait, cette dimension proprement poétique de ce que nous voudrions désigner comme de la " poésie savante " ou de la " poésie scientifique ", de préférence à l'appellation commune de " poésie didactique ". Pour ne pas se méprendre sur l'objet de la poésie scientifique, il faut d'abord comprendre le but recherché par de telles œuvres : qui parle en effet de poésie didactique laisse entendre que cette poésie se propose d'abord d'enseigner, par le biais des vers et de la poésie, un contenu d'ordre scientifique. Mais il convient de distinguer la stratégie d'écriture...

La musa

La musa

Autore: Jonathan Galassi

Numero di pagine: 252

L'AMORE, L'INTRIGO, LA PASSIONE LETTERARIA: IL ROMANZO-EVENTO DI UN PROTAGONISTA DELL'EDITORIA INTERNAZIONALE Paul Dukach è destinato a raccogliere l’eredità di Homer Stern, uno degli ultimi editori indipendenti di New York, che in mezzo secolo ha saputo costruire un catalogo importante. Approdato negli uffici polverosi della casa editrice P&S, in Union Square, Paul impara dal suo capo, spregiudicato e spavaldo, come muoversi nell’affascinante mondo dei libri, come conquistare un agente letterario nello spazio di un pranzo, come destreggiarsi tra gli squali a Francoforte, come coniugare adulazione e critiche nel lavorare ai manoscritti di autori brillanti quanto permalosi... Ma Paul nutre anche una profonda passione per la poesia, che lo mette in contatto con l’anziano editore concorrente, Sterling Wainwright della Impetus Editions, autorità culturale nonché paladino della vera Letteratura, che con la sua nobile serenità e la sua cortesia un po’ antiquata rappresenta un mondo che forse sta per tramontare. Tra Homer e Sterling corre un’astiosa rivalità, non solo perché i due incarnano stili contrapposti, ma perché da sempre si contendono Ida Perkins, una poetessa...

Alma Mahler

Alma Mahler

Autore: Catherine Sauvat

Numero di pagine: 288

Considerata “la più bella ragazza di Vienna” e nota come grande seduttrice, Alma Mahler, vera e propria “musa del secolo”, visse un’esistenza frenetica dedicata ai suoi geni artistici e governata al contempo da passione e rabbia, ingenuità e calcolo. Figlia del pittore Schindler e madre della scultrice Anna Mahler, femme fatale per alcuni, fonte d’ispirazione per altri, questa donna straordinaria svolse nel corso della sua lunga vita un ruolo di primo piano negli ambienti artistici di Vienna, Berlino e New York. Introdotta, diciottenne, negli ambienti della Secessione Viennese, la sua grande passione letteraria e musicale e un carattere intrigante erano destinati a esercitare forte fascino sulle maggiori personalità artistiche del XX secolo. Dal pittore Gustav Klimt al compositore von Zemlinsky, fino al direttore dell’Opera Gustav Mahler, che la volle strenuamente in sposa. Matrimonio destinato a tarpare ali e aspirazioni di una donna troppo inquieta per essere relegata a ruoli tradizionali. La scoperta di una relazione segreta con il giovane architetto tedesco Walter Gropius indusse Mahler a rivolgersi nientemeno che al dottor Freud! Fra i tanti futuri amanti...

Le monete delle antiche famiglie di Roma fino allo imperadore Augusto, inclusivamente co' suoi zecchieri, dette comunemente consolari. Disposte per ordine alfabetico, raccolte per collezione, ed interpretate, colle rispettive figure accuratamente eseguite, e colla esposizione in ultimo delle incerte, ed un saggio degli assi gravi, e sue parti, e per tutte il grado di rarita, e prezzo rispettivo, dal giudice Gennaro Riccio

Le monete delle antiche famiglie di Roma fino allo imperadore Augusto, inclusivamente co' suoi zecchieri, dette comunemente consolari. Disposte per ordine alfabetico, raccolte per collezione, ed interpretate, colle rispettive figure accuratamente eseguite, e colla esposizione in ultimo delle incerte, ed un saggio degli assi gravi, e sue parti, e per tutte il grado di rarita, e prezzo rispettivo, dal giudice Gennaro Riccio

Autore: Gennaro Riccio

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati