Il paesaggio violentato
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 362
Già da qualche anno i due conflitti mondiali, da tempo non più oggetto di interesse dei soli storici politici e militari, sono stati esaminati considerando anche gli aspetti socio-economici e, soprattutto, il grado di coinvolgimento delle popolazioni civili. Si tratta adesso di “dare voce” anche a chi non la possiede: gli animali, la natura, il paesaggio. Questo volume intende offrire alcuni contributi originali o, per usare le parole di Emilio Sereni, l’autore della Storia del paesaggio agrario italiano, dei «limitati sondaggi», per suggerire nuove ricerche, ispirate anche dalle nuove sensibilità del nostro tempo.
Manuale di linguistica friulana
Autore: Sabine Heinemann , Luca Melchior
Numero di pagine: 616
Questo manuale presenta una trattazione sistematica, sia sincronica che diacronica, del friulano, esaminando, tra l’altro, la varietà dialettale e il plurilinguismo regionale (friulano, italiano come lingua tetto, veneto, tedesco, sloveno). Vengono esaminati in maniera approfondita anche aspetti sociolinguistici e di politica linguistica, come p.e. problemi legati alla normalizzazione, con particolare attenzione alla grafia, all’attività lessicografica, all’utilizzo del friulano nei (nuovi) media e alla didattica.
Il progetto della Regione Europea. Regole e strategie del territorio di fronte all'European Spatial Planning
Autore: Sandro Fabbro
Numero di pagine: 224
Salvare l'acqua
Autore: Claudio Jampaglia , Emilio Molinari
Numero di pagine: 220
Il sacrario sul Tagliamento. E i totenburg germanici nel paesaggio italiano (1936-1943)
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 135
Ville venete
Autore: Linda Mavian
Numero di pagine: 363
Bibliografia nazionale italiana
Bibliografia storica nazionale
Autore: Giunta centrale per gli studi storici
Erasmo di Valvasone, 1528-1593, e il suo tempo
Autore: Franco Colussi
Numero di pagine: 454
Il bosco nelle province venete dall'unità ad oggi
Autore: David Celetti
Numero di pagine: 372
Memorie storiche forogiuliesi
Altri modi
Autore: Gian Paolo Gri
Numero di pagine: 214
Statuti del Friuli occidentale
Autore: Pieri Carli Begot
Numero di pagine: 126
Rivista italiana di dialettologia, lingue dialetti società
Cristianesimo nella storia
L'architettura della casa
Autore: Adriano Cornoldi
L'arte dello stucco in Friuli nei secoli XVII-XVIII
Autore: Giuseppe Bergamini , Paolo Goi
Numero di pagine: 314
Comunità di villaggio e insediamento nelle Alpi friulane: la val Meduna
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 230
Vittorio Veneto. Piani e progetti per la città 1878-1995
Autore: Anna Marson , Moreno Baccichet , Matteo Basso
Numero di pagine: 221
Le case del regime. La costruzione di un paesaggio fascista in Friuli (1933-1936)
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 496
Archeologia del paesaggio. L'insediamento medievale di Longiarezze a Budoia
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 64
Insediamenti storici e paesaggio in Val Meduna
Autore: Moreno Baccichet
Luoghi, paesaggi e confini invisibili
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 80
Pordenone Novecento. Guida alle architetture. Ediz. multilingue
Autore: M. Baccichet , A. Catto , P. Tomasella
Numero di pagine: 438
Villa Correr a Porcia
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 191
Artigianato e industria in riva al Livenza
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 122
Palcoda
Autore: Moreno Baccichet , Walter Coletto , Lega per l'ambiente di Pordenone
Numero di pagine: 36
Gens Catanea e San Quirino
Autore: Fabio Metz , Moreno Baccichet
Numero di pagine: 132
Infrastrutture e paesaggi
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 80
Nel bosco
Autore: Furio Bianco
Numero di pagine: 159
I pascoli della scienza
Autore: Moreno Baccichet , Ardito Desio
Numero di pagine: 203
Pedemontana del Livenza
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 56
Il cibo produce e trasforma i paesaggi. Letture del paesaggio agrario del Friuli occidentale
Autore: Moreno Baccichet
Numero di pagine: 208
Case del balilla
Autore: Rinaldo Capomolla , Marco Mulazzani , Rosalia Vittorini
Numero di pagine: 263
Italia settentrionale
Autore: Emanuele Banfi , Maria Iliescu
Numero di pagine: 372
Northern Italy is one of the most rewarding areas for Romance linguistics. At all levels (phonetics, morphology, syntax), the dialects spoken here display specific linguistic phenomena of such remarkable synchronic and diachronic particularity as to make the entire area a mirror of Italian and Gallo-Italian language history.. The international conference "Italia settentrionale: crocevia di idiomi romanzi" (Trento, 21-23 October 1993) was devoted to the subject of North Italian dialects. The papers published here represent an important source of information for all linguists and the volume addresses itself to Italian studies specialists, dialectologists and Romance studies scholars alike.
Ville venete
Autore: Simonetta Chiovaro , Sergio Pratali Maffei , Christoph Ulmer
Numero di pagine: 784
"Questa è giustitia di voi altri christiani"
Autore: Pier Cesare Ioly Zorattini
Numero di pagine: 125
Il bosco nelle province venete dall'unità ad oggi
Numero di pagine: 211