Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Montagne sacre

Montagne sacre

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 255

Tutte le culture hanno sacralizzato le vette: la storia delle religioni, la teologia, l’arte, la letteratura e anche la psicologia hanno proposto le loro tesi per provare a spiegarci le motivazioni dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti dei rilievi. Ogni tesi ha una sua verità, una propria chiave di lettura per dare un senso alle istanze che possono aver spinto gli uomini ad assegnare, ad alcune montagne in particolare, una caratura sacra, avvolta dal soprannaturale. In questo libro l’autore ci introduce al rapporto tra la montagna e le religioni, dagli Indiani d’America agli Aborigeni australiani, dalle società preistoriche all’antichità greco-romana, dai culti orientali alle tradizioni monoteistiche, per poi raccontare la storia delle principali montagne dell’Antico e del Nuovo Testamento che sono state teatro di eventi storici, spirituali e leggendari: Ararat, Moriah, Carmelo, Nebo, Armageddon, Masada, Tabor, Golgota e gli altri monti della Bibbia. Questa è la storia dei luoghi dove l’uomo ha cercato (e sfiorato) il Cielo.

Montagne esoteriche

Montagne esoteriche

Autore: Domenico Rudatis

“L’alta montagna ha le qualità del Nirvana”, così recita l’antico testo buddista Milindapanha nel quale la scalata alla vetta di una montagna viene paragonata all’indescrivibile processo spirituale che porta al raggiungimento della liberazione. Del resto era l’asceta e poeta tibetano Milarepa a sostenere nei suoi canti che: “Quando volgo lo sguardo alla cima delle montagne, la perfetta contemplazione si fissa nella coscienza e più non temo i continui divagamenti del pensare sofisticato”. In questo affascinante volume Domenico Rudatis racconta le sue originali esperienze esoterico-alpinistiche, in cui l’ascesa “esteriore” va di pari passo con quella “interiore” in un autentico approccio mistico alla montagna. L’interpretazione esoterica dell’alpinismo risiede nel saper ottenere molto di più del record sportivo: è la trascendenza dello sforzo, dell’atto di pura potenza che si eleva e diventa arbitrio, libertà e gioco.

Uomini e Montagne

Uomini e Montagne

Autore: Mauro Chiorri

Numero di pagine: 382

Mauro Chiorri E’ un appassionato di montagna, di mare, di viaggi, di natura in generale e di quanto altro di bello ci circonda. Alpinisticamente, e non solo, è cresciuto nell’ambito della Sezione Cai di Fabriano cui ha sempre tanto dato e da cui tanto ha ricevuto. Questa ne è una testimonianza. Si ritiene fortunato perché ha partecipato fin dalla fase iniziale a tutte le attività. Roccia, alpinismo, sci alpinismo, fondo, sci escursionismo, telemark, speleo, spedizioni, soccorso oltre ad organizzazioni di ogni tipo di cui è stato quasi sempre il promotore. Con il passar degli anni ha diminuito l’impegno sul terreno a favore della conoscenza storico-culturale del territorio e di chi ci abita. Ha un libro dei sogni sempre in piena attività. Ogni tanto lo consulta. Qualcosa toglie ed altro aggiunge. In particolare, ora, è promotore di importanti iniziative per migliorare la fruizione del territorio sia sotto l’aspetto sportivo, sia sotto quello dello sviluppo. Ecco, quindi, questo "Uomini e Montagne" che dà un quadro completo del suo vero curriculum, insieme alle sue passioni, alle sue vittorie e anche, diciamolo, ad alcuni momenti difficili.

Luce delle montagne

Luce delle montagne

Autore: Franz Xavier Weiser

Numero di pagine: 112

Alla notizia che il cugino Hans verrà a Vienna dal Tirolo per vivere in casa sua, il sedicenne Fritz non è per niente felice: lo considera un rozzo montanaro un po’ bigotto, che gli rovinerà senz’altro la reputazione di fronte ai compagni di scuola. E il comportamento di Hans non fa che confermare i suoi peggiori sospetti: il cugino sembra infatti interessato solo a seguire in tutto gli insegnamenti di Cristo per divenire un giovane forte ed eroico, capace di portare avanti le sue convinzioni religiose a ogni costo e mantenersi puro senza cedere alle tentazioni dell’adolescenza. Così facendo, non solo Hans resiste alle terribili insidie architettate dai malvagi compagni di classe, ma fornisce una testimonianza fondamentale per ricondurre Fritz alla fede. Luce delle montagne è un romanzo di formazione e di fede che riesce a parlare agli adolescenti nella loro realtà concreta, in famiglia e a scuola, con stupefacente attualità e senza scendere a compromessi con il mondo.

Montagne di una vita

Montagne di una vita

Autore: Walter Bonatti

Numero di pagine: 340

Una nuova preziosa edizione del più grande classico di Walter Bonatti per ripercorrere insieme con lui le sue indimenticabili imprese. Dal Monte Bianco alla Patagonia, fino alla salita in solitaria della parete Nord del Cervino, il racconto di Montagne di una vita procede attraverso le parole dell’alpinista affiancate dalle sue fotografie. Ad arricchire il tutto sono stati inseriti anche alcuni brani inediti tratti dai dattiloscritti autentici di Bonatti.

Lassù sulle montagne

Lassù sulle montagne

Autore: AA. VV.

1876: dal centro di Milano un giornale di pianura «vede» le montagne all’orizzonte, e comincia a raccontarle. Le prime imprese alpinistiche, il Cai, i sentieri del Re cacciatore e della Regina alpinista, le valanghe; e poi la guerra delle cime, il regime, l’esaltazione degli eroi, le spedizioni in terre lontane, le conquiste e le tragedie... Quella che emerge dagli archivi del «Corriere» è una storia appassionante, vissuta e qui ricostruita giorno per giorno. È un viaggio nel tempo che riporta il lettore nel vivo delle piccole e grandi imprese, dal Monte Rosa al Cervino all’Himalaya, da Quintino Sella a Reinhold Messner passando per il Duca degli Abruzzi, Guido Rey, Walter Bonatti, Ardito Desio, Cesare Maestri: eroi, pionieri e gente comune raccontati dai «giornalisti d’alta quota» del «Corriere della Sera». Tra firme prestigiose e cronaca quotidiana, dalle pagine del giornale spunta una sorprendente e nostalgica arrampicata lungo oltre cent’anni di immaginario collettivo.

Spostare le montagne

Spostare le montagne

Autore: Reinhold Messner

Numero di pagine: 216

NUOVA EDIZIONE Febbraio 2021 Questo libro nasce con l'obiettivo di estendere le esperienze dell'alpinismo estremo a un ambito più vasto, in quanto ogni spedizione rappresenta un ottimo esempio di come ognuno di noi può imparare ad affrontare le sfide, non solo nel campo del lavoro, andando oltre i propri limiti. Tutte le memorabili avventure di Messner, infatti, sono state realizzate grazie alla sua eccezionale concentrazione, resa incrollabile da una filosofia di vita prima ancora che da una tecnica agonistica. L'allenamento mentale, la capacità di scoprire e sviluppare le proprie risorse, la saggezza di capire che non esiste coraggio senza paura, il fallimento considerato come punto di partenza per nuove conquiste, l'importanza della motivazione per riuscire a superare i propri limiti sono solo alcuni dei moltissimi spunti di riflessione trattati nei capitoli del libro. E i paralleli con l'esperienza di ogni giorno sono evidenti: la vetta come successo professionale, la cordata intesa come team alla guida di un'azienda, gli "sherpa" come simbolo dell'aiuto insostituibile dei collaboratori, la tecnica di arrampicata come metodologia di lavoro. Ogni impresa narrata diventa...

Montagne mediterranee

Montagne mediterranee

Autore: Francescopaolo Ferrara

Numero di pagine: 364

Ognuno può trovare la via per andare in montagna e ognuno deve trovare la sua via. Questo libro non ha la pretesa di indicare la via migliore, ma vuole solo invitare ciascuno a trovare la propria e a viverla secondo le sue capacità, la sua indole, i suoi desideri. Nella sua esperienza di escursionista e sci-escursionista (principalmente tra le montagne del Salernitano e dell’Irpinia) l’autore ha “scoperto” vie affatto modeste, ma le ha battute con intensità di emozioni e pienezza di sensazioni. Augura al lettore una simile e appagante ricerca, mostrandosi aperto ad una scoperta diversa del territorio, pronto a ritrovare la fanciullesca capacità di stupirsi.

Montagne e nuvole negli occhi

Montagne e nuvole negli occhi

Autore: Wu Ming-yi

Numero di pagine: 304

Sull’isola di Wayo-wayo, il destino di ogni figlio maschio secondogenito è già segnato: al compimento dei quindici anni, dovrà mettersi in mare per offrirsi come sacrificio umano al dio del mare. Atrei, tuttavia, ha deciso che sarà il primo a sfidare questa sorte. E a sopravvivere. Sull’altra costa, la vita di Alice sarà travolta da un gigantesco accumulo di spazzatura galleggiante venuto a infrangersi sulle coste di Taiwan, e che porta con sé anche Atrei. All’indomani della catastrofe, Atrei e Alice intraprendono un viaggio fra le montagne, cercando di ripercorrere il sentiero battuto dal marito della donna, prima di morire: sperano così di risolvere il mistero della scomparsa del figlio. Mentre fra i due nasce un’inaspettata amicizia, emergerà un oscuro segreto, per cui Alice dovrà mettere in discussione i propri ricordi e tutte le sue (finora incrollabili) certezze.

La guerra nelle montagne

La guerra nelle montagne

Autore: Rudyard Kipling

Giudicato uno dei migliori ritratti sulla guerra alpina mai scritto, Kipling pubblicò questo resoconto in cinque articoli dapprima sul ‘‘Daily Telegraph’’ e sul ‘‘New York Tribune’’, nel mese di giugno 1917, poi in volume presso l’editore Doubleday negli Stati Uniti, in un’edizione limitata. In Italia, una traduzione venne realizzata dalle Edizioni Risorgimento, nel 1917, e dopo molti anni, nel 1988, l’edizione stampata dalla Rivista Militare Europea si rivelò un best seller. All’inizio della guerra, nell’agosto del 1914, l’Italia rimase neutrale. Dopo mesi di intensi negoziati con gli Alleati, stipulò un accordo segreto (Trattato di Londra) con il quale stabilì che, in cambio del suo ripudio della Triplice Alleanza, dopo l’attesa vittoria Alleata avrebbe ottenuto i territori austriaci dell’Istria, del Tirolo a sud del Brennero e il litorale dalmata. Nel rispetto di tale accordo, nel maggio 1915 l’Italia dichiarò guerra all’Austria-Ungheria, rimanendo in pace con la Germania fino all’agosto 1916. Kipling venne invitato in Italia dall’ambasciatore britannico, Sir Rennell Rodd, il quale era preoccupato per la mancanza di comprensione in...

Bàrnabo delle montagne

Bàrnabo delle montagne

Autore: Dino Buzzati

Numero di pagine: 140

La guardia forestale Bàrnabo, radiata dal Corpo per abbandono del posto di guardia durante un attacco di contrabbandieri, cerca aspramente per anni la sua vendetta, ma alla fine, vi rinuncerà senza più rimpianti.

Le mie montagne

Le mie montagne

Autore: Giorgio Bocca

Numero di pagine: 145

Nel giugno del 1940 l’esercito italiano attacca la Francia sul confine alpino: i francesi sono già prostrati dalla disfatta appena subita a opera dei tedeschi, ma i fanti italiani avanzano con enorme fatica e l’equipaggiamento inadatto miete più vittime, per assideramento, delle pallottole nemiche. “Alla prova della montagna il fascismo era già finito,” scrive Bocca.Bocca ha girato il mondo e all’Italia ha dedicato i suoi più recenti e appassionati libri: qui ritorna alla “patria alpina”, alla provincia incastonata tra le montagne da cui proviene e che diventa in Le mie montagne il crogiuolo in cui si mettono alla prova gli uomini e le idee.Dalla grande schiatta piemontese dei maestri di antifascismo – i Gobetti, i Galimberti, gli Einaudi, i Bianco – al rapporto con i valligiani nella Guerra di Liberazione, alla scoperta dell’eredità occitanica tra Piemonte e Francia, dalla provincia eterna che produce buoni alimenti ma è politicamente sempre rivolta al passato, fino alle montagne amatissime in cui ha passato la sua giovinezza di forte sciatore e che sono ora anch’esse vittime dell’industrializzazione, trasformate in palestre meccanizzate per il tempo ...

Una lady nel West. Tra pionieri, serpenti e banditi sulle Montagne Rocciose

Una lady nel West. Tra pionieri, serpenti e banditi sulle Montagne Rocciose

Autore: Isabella Bird

Numero di pagine: 200
Il caso di Charles Dexter Ward - Alle montagne della follia

Il caso di Charles Dexter Ward - Alle montagne della follia

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 384

Un giovane studioso, schivo e solitario, comincia a indagare su un proprio antenato, presunto negromante dedito a pratiche oscure volte a risuscitare i morti. L’interesse per questo avo e i suoi rapporti con le forze sovrannaturali si trasforma a poco a poco in un’ossessione che trascinerà Charles Dexter Ward in una spirale di follia senza fine. Una spedizione scientifica in Antartide s’imbatte in una scoperta sensazionale: conservati nel ghiaccio perenne, in una grotta ai piedi di una gigantesca catena montuosa, giacciono i corpi perfettamente conservati di alcune creature mostruose e sconosciute. Le comunicazioni del gruppo di ricerca, però, si interrompono all’indomani del ritrovamento. Una seconda spedizione, inviata per indagare sulle sorti dei ricercatori scomparsi, troverà il campo devastato da una furia sconosciuta che ha abbandonato a terra i corpi di uomini e cani dopo averli terribilmente dilaniati. Con "Il caso di Charles Dexter Ward" e "Alle montagne della follia", Lovecraft offre due tra gli esempi più riusciti della sua narrativa, che sa fondere come nessun’altra mondi fantastici, creature sovrannaturali e oscure potenze cosmiche.

Sopra la fisonomia delle Montagne de Sicilia Cenno Geologico del Socio. -- Letto mella seduta ordinaria de' 15 Novembre 1828

Sopra la fisonomia delle Montagne de Sicilia Cenno Geologico del Socio. -- Letto mella seduta ordinaria de' 15 Novembre 1828

Autore: Carlo Gemmellaro

Numero di pagine: 93
I due principi e le montagne incantate

I due principi e le montagne incantate

Autore: Luigi Moscato

Questa legenda dal sapore di fiaba è così affascinante che potrebbe somigliare ad una delle tante storie delle mille e una notte, ma pur essendo una storia tanto suggestiva e fantastica pare ci sia qualche fondamento di verità, ovviamente nessuno può testimoniarlo, eccetto i fatti che vengono a coincidersi con i tempi odierni, che testimoniano dopo tanti secoli, situazioni e prove esistenti; che ebbero inizio nel lontano 1.300 av. C. Data orientativa dell’inizio delle origini del paese di Naro, provincia di Agrigento. La costruzione del castello e le case per gli abitanti di allora, furono costruite dai primi viaggiatori, provenienti da ogni parte i quali sbarcati nell’ entroterra, si crearono delle mescolanze formando delle colonie i quali furono i primi siciliani detti sicani abitanti della Sicilia centrale; allora detta Sicania. E poi molto più tardi detta Trinacria, che qualcuno invece ritiene Trinacria prima e sicania dopo; e successivamente Sicilia.

Le Montagne della Follia

Le Montagne della Follia

Autore: Howard Phillips Lovecraft

Numero di pagine: 144

Traduzione di Gianni PiloArtista geniale e spietato indagatore del lato oscuro dell’animo umano, Lovecraft è, insieme a Edgar Allan Poe, il padre della narrativa gotica americana, uno degli autori più affascinanti di tutti i tempi. Le Montagne della Follia è il suo romanzo più avventuroso, quello dove il genere dell’orrore trova nella dimensione psicologica il luogo da pervadere con un senso di inquietudine sottile e contagioso. Ambientato in Antartide, racconta le gesta di una spedizione scientifica alle prese con reperti vecchi di milioni di anni; vestigia di un’antichissima civiltà, scomparsa da millenni, custodite da esseri che, giunti sulla Terra dalle profondità del Cosmo, sono tornati alla vita dopo un lungo periodo di ibernazione. Nel sottosuolo antartico, i protagonisti della vicenda vivranno una serie di avventure da incubo, che li spingeranno sull’orlo della pazzia. Lovecraft, mettendo in scena la sua originale visione del Cosmo, tesse una trama avvincente, catapultando il lettore in un mondo visionario e fantastico dominato dalla paura e dall’orrore.«Malgrado l’orrore, ci era rimasto sufficiente zelo scientifico e spirito d’avventura per indagare...

Le montagne della luna

Le montagne della luna

Autore: Piero Piromallo

Numero di pagine: 138

Sulla Via del Nilo giungendo dal lago Alberto, in cui si immette Kyoga, dove entra dalle cascate Ripon dopo l'uscita dal lago Vittoria, che scende da Ovest, Tolomeo identifico' delle montagne dalle vette pallide chiamate Messozi la Muezi, e a cui lui diede nome di Montagne della Luna. Gli esploratori sono alla ricerca di esse, che nel libro vengono descritte come cime inarrivabili e quasi leggendarie, che rappresentano lo sforzo e il superare i limiti pur di salire più vicino possibile alla sorgenti. Questo e' un parallelismo con il praticante di arti marziali che fatica a migliorarsi e perfezionarsi per arrivare alla fonte più alta della sua conoscenza, che e' identificata come il lago sulla sommità delle mitiche montagne.

Thor il re delle montagne

Thor il re delle montagne

Autore: Ferruccio Svaluto Moreolo

Numero di pagine: 61

L’idea di questo racconto di fantasia mi è venuta per omaggiare il ricordo di un fedele compagno di dieci anni della mia vita, un Leonberger. Il racconto parla di un impossibile incrocio fra due animali e dalla loro unione nasce un cucciolo che da sempre sente dentro di sé l’amore per le altre creature viventi e cerca di insegnarne il rispetto anche agli altri. Sempre per questo rispetto pur essendo nato da due carnivori, si nutre di soli vegetali. Sfatando il detto che mangiando solo erbe non si cresce. A questo proposito mi piace ricordare cosa dice sempre un mio amico: “Guarda, le mucche mangiano solo erba e guarda che grosse che sono.”

Sul rimboschimento delle montagne memoria di Luigi Favero

Sul rimboschimento delle montagne memoria di Luigi Favero

Autore: Luigi ispettore dei boschi Favero (ispettore dei boschi)

Numero di pagine: 42
Echi dalle montagne. Storie che la natura racconta

Echi dalle montagne. Storie che la natura racconta

Autore: Claudio Ronco

Chi ha vissuto in montagna sa bene che una parete di roccia piuttosto che un bosco di abeti sono, come riporta l’autore del libro, specchi sonori dell’anima. Le sensazioni e le suggestioni ti entrano dentro e non sai mai se sono il frutto di una fantasia estemporanea o se vengono da vibrazioni che persistono nell’aria per anni o secoli e in alcuni casi vengono addirittura dallo spazio profondo. Sedendo d’inverno su un pendio innevato è facile scorgere frammenti di neve e ghiaccio che si staccano dalla crosta e iniziano a rotolare. Se la neve è fresca la palla di neve che rotola si ingrossa e ingloba nuova neve diventando a volte una valanga. La mente dell’uomo al cospetto della natura è una sorta di palla di neve che rotola e man mano che i pensieri affiorano dall’inconscio, l’orizzonte si allarga e la mente vaga all’infinito in spazi illimitati e in frammenti di tempo indefiniti. Claudio Ronco, scienziato sofisticato e rigoroso, ma anche uomo di montagna semplice e istintivo, usa la metafora dell’eco come elemento unificante di eventi e storie, forse frutto di fantasia, o forse frutto di memorie ancestrali che il tempo e le montagne gli riportano alla mente.

L’elfo grigio delle montagne blu

L’elfo grigio delle montagne blu

Autore: Federica Di Nardo

Numero di pagine: 44

Una grande montagna, un vento forte, un villaggio di elfi, una bambina dai ricci ribelli: questi sono i protagonisti di L’elfo grigio delle montagne blu, una favola dai riferimenti classici ma che nello stesso richiama valori e aspetti della vita a noi contemporanei, come l’amicizia, il rapporto “magico” tra una nonna e la sua nipotina, e soprattutto i sogni, con il monito di crederci sempre, incuranti di come ci giudicano gli altri, fidandosi di noi stessi e degli incontri “speciali” che la vita ci riserva e che porteremo sempre nel cuore. Sono nata a Napoli il 17 marzo 1988, ma sono cresciuta e vivo in provincia. Ho studiato Ingegneria Biomedica presso l’Università “Federico II” dove ho conseguito la laurea magistrale. Ho frequentato un master in “Neuroimaging” all’Università di Salerno e attualmente lavoro come ricercatrice presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Amo la cucina e il mondo dei vini. Credo nel destino e la passione dei libri l’ho ereditata da mia madre, a cui devo molto. Questo è il mio primo manoscritto.

Paura tra le montagne

Paura tra le montagne

Autore: Vanessa Vale

Numero di pagine: 156

Se ti è piaciuta Bridgewater County, non puoi perderti i selvaggi uomini di montagna di Cutthroat, Montana! Volevamo un per sempre felici e contenti con Kit Lancaster. Invece di infilarsi tra noi due, lei aveva lasciato la città, era scappata come un cavallo in fuga da un fienile in fiamme. Un anno più tardi, eccola di nuovo qui e questa volta sarebbe stata nostra. Per amarla, onorarla e rispettarla, cazzo. Per il resto delle nostre vite. Cosa poteva mai impedircelo? Oh, già, una piccola cosa chiamata omicidio.

Sposta le tue montagne

Sposta le tue montagne

Autore: Marco Lazzara

Numero di pagine: 106

“La vera fede non è lo sforzo di credere in qualcosa, ma la coscienza di una certezza.” scrive l’autore, che ritiene che la fede sia l’asse portante di tutti i sistemi di credenze. Solo attraverso un’esperienza chiara, reale e concreta l’essere umano può raggiungerne la consapevolezza, e così spostare le proprie montagne. Nella prima parte del libro viene affrontata la natura della percezione, di come essa porta ogni persona a vedere il mondo attraverso le proprie convinzioni. Nella seconda vengono mostrati i sette passi da seguire per avere un impatto diretto sulla creazione della propria realtà, descrivendo la via discendente, dal divino alla manifestazione, e la relazione esistente tra i sette chakra e i sette vizi capitali, che frenano la capacità dell’uomo di manifestare i suoi desideri allontanandolo dalla propria natura divina, a immagine e somiglianza di Dio.

Desiderio Tra Le Montagne

Desiderio Tra Le Montagne

Autore: Vanessa Vale

Numero di pagine: 220

Quando la Dottessa Samantha Smyth scambia il meccanico sexy di città per un paziente, impara una lezione che non dimenticherà mai... Essere una bambina tanto intelligente potrà anche aver fatto diventare Sam una dottoressa prima dei ventidue anni, ma non le ha insegnato nulla in fatto di uomini. Il suo mondo è fatto di bisturi e camici, non di seta e seduzione. Sam è abituata a ricevere attenzioni per il proprio cervello, non per il suo corpo, ma quando Mac e Hardin scoprono che ha bisogno di qualcuno che le insegni a muoversi sotto le coperte, si offrono volontari. Sono molto diligenti nel proprio compito, assicurandosi che diventi un’esperta di piacere... con loro. Solamente con loro. Mac sa di non essere affatto ciò che la bellissima dottoressa si merita. Lui lavora con le mani. È rozzo, tatuato e più vecchio di lei, ma la desidera comunque. Lui e il suo migliore amico, Hardin, hanno trascorso anni alla ricerca di una donna da poter rivendicare insieme. Ad Hardin piace la vita tranquilla e trascorre più tempo con i cavalli che con gli esseri umani, il che a lui sta più che bene. Tuttavia, un assaggio a Sam e non è solamente passione quella che prova per la loro...

Pericolo tra le montagne

Pericolo tra le montagne

Autore: Vanessa Vale

Numero di pagine: 170

Eve Miranski ha trascorso settimane a cercare di trovare un assassino che gira a piede libero per Cutthroat. Sta anche lavorando duramente per proteggere il proprio cuore infranto da due cowboy alfa che non le stanno rendendo la cosa facile. Già, due. Dopo averli conosciuti ad una festa in vacanza, Shane Nickel e Finch Anderson hanno reso chiaro ad Eve di essere interessati ad una cosa sola. Lei. Lui potrà anche essere il figlio di una stella del cinema, ma Shane Nickel è contento di starsene lontano dai riflettori. Quando conosce la testarda detective, i suoi istinti di protezione si attivano. Dovrebbe lasciarla perdere, trovarsi una donna il cui lavoro non preveda una pistola e delle manette (per quanto gli vengano in mente diversi modi divertenti per usarle, quelle) e alla quale non sia stato assegnato il compito di dare la caccia ad un assassino. Il suo cuore – e altre parti di lui – vogliono Eve. In quanto rancher, Finch Anderson trascorre più tempo nei boschi che in città. A lui sta più che bene, fino a quando non conosce Eve e tutto cambia. La desidera, vuole tutto ciò che non ha mai pensato di poter avere, ma come possono andare d’accordo un criminale e una...

APM - Archeologia Postmedievale, 17, 2013 - Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea / Carved mountains. Engraved stones. Environmental resources archaeology in the Mediterranean mountains

APM - Archeologia Postmedievale, 17, 2013 - Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea / Carved mountains. Engraved stones. Environmental resources archaeology in the Mediterranean mountains

Autore: Anna Maria Stagno

Numero di pagine: 440

Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea, Atti del Convegno (Borzonasca, 20-22 ottobre 2011), a cura di Anna Maria Stagno Questo volume riprende una delle proposte fondanti dell’archeologia postmedievale italiana: l’archeologia delle risorse ambientali. A partire da oggetti concreti – le montagne e le pietre incise appunto – e attraverso punti di vista eterogenei, i contributi offrono un’ampia rassegna di metodi e percorsi di ricerca, ampliando la discussione a una riflessione sui paesaggi culturali e sui problemi della loro patrimonializzazione. Il volume si caratterizza per il taglio fortemente diacronico (dalla preistoria al XXI secolo) e il confronto tra discipline e procedure di ricerca. L’approccio non è nuovo per la rivista e, in particolare, rimanda al numero 6 (L’approccio storico ambientale al patrimonio rurale delle aree protette) che già aveva proposto alla ricerca archeologica “convenzionale” i temi dell’archeologia ambientale e dell’ecologia storica. Il monografico raccoglie i risultati dell’International Workshop on Archaeology of European Mountain Landscapes (Borzonasca, GE, 20-22 ottobre 2011), ...

Piaceri tra le montagne

Piaceri tra le montagne

Autore: Vanessa Vale

Numero di pagine: 168

Hailey Taylor sa gareggiare sugli sci e la cosa l’ha premiata, perchè è una campionessa. La più brava nel suo campo. Fino a quando non è caduta durante l’ultima stagione e si è rotta il ginocchio. Il suo corpo potrà anche essersi ripreso, ma non ha più la testa per gareggiare. Incontrare Lucas Mills non le è d’aiuto, perchè il legame istantaneo che condividono è decisamente troppo bello per allontanarsene su un paio di sci. E quando Lucas mostra interesse nel far partecipare il suo migliore amico alle loro attività a letto? Hailey è decisamente pronta al gioco. Lucas è innamorato di Hailey. Innamorato perso, sin dal primo momento in cui l’ha vista. Sa di non essere perfetto, però, non con la sua sindrome da stress post traumatico dopo il suo incarico nell’esercito. Vuole assicurarsi che lei abbia qualcuno che si prenda cura di lei, a parte lui. Perchè una cosa che ha imparato tra la guerra e l’assassinio di sua sorella è che le brutte cose possono succedere a chiunque. Il padre di Cy Seaborn è un gran bast- capolavoro. Ha voltato le spalle alla propria famiglia quando Cy era piccolo, costringendo sua madre a fare due lavori per far quadrare i conti, ad ...

Ballata delle montagne perdute

Ballata delle montagne perdute

Autore: Danilo Manera

Numero di pagine: 160

Nel 1991, Leo è uno studente di storia che vive nella cittadina ligure di Sarzana. Trascorre il tempo risolvendo cruciverba e giocando a scacchi con un giudice in pensione, che un giorno lo coinvolge in un piano eccentrico: scoprire che fine ha fatto il suo amico Malertis, un antiquario che attorno alla propria sparizione ha architettato un enigma di rimandi nascosti e messaggi criptici. Gli indizi portano alle città di Sofia e Salonicco, a una cava di marmo abbandonata e un cimitero sefardita, giù per un vortice di musica balcanica, artiste lunatiche e collezionisti di icone religiose. La soluzione della sciarada sembra collegare Malertis a un altro uomo che, settant’anni prima, decise di far perdere le sue tracce: Aurelio Delfi, un tenente italiano dell’esercito di occupazione in Bulgaria, che nel 1919 amò una donna ebrea di nome Vida Brocamo e poi fu costretto alla fuga tra le montagne. Due indagini e due storie d’amore – quella sventurata di Aurelio e quella travolgente che Leo troverà in Bulgaria – si rincorrono lungo tutto il ’900, in un romanzo ingegnoso e appassionante come un gioco enigmistico.

Nessun amico se non le montagne

Nessun amico se non le montagne

Autore: Behrouz Boochani

Numero di pagine: 432

Detenuto illegalmente dal governo australiano, Behrouz Boochani ha scritto il suo straordinario memoir attraverso migliaia di messaggi Whatsapp.Ilam, Kurdistan iraniano. Dopo le intimidazioni e l’arresto di alcuni giornalisti, Behrouz Boochani raggiunge clandestinamente l’Indonesia e da lì l’Australia, dove vuole chiedere lo status di rifugiato politico. Intercettato dalle forze militari australiane, viene confinato nel centro di detenzione per immigrati irregolari di Manus Island in Papua Nuova Guinea. Qui ha iniziato un’intensa campagna di denuncia della politica anti-migratoria e delle umiliazioni cui vengono sottoposti i rifugiati: articoli, documentari e questo libro, digitato in farsi su un cellulare e mandato a Omid Tofighian che lo ha tradotto in inglese. Romanzo autobiografico, testimonianza e atto di resistenza, Nessun amico se non le montagne racconta cinque anni di carcere ed esilio, lottando per la sopravvivenza, la salute e la dignità in condizioni degradanti. Un intreccio di generi – giornalismo, commento politico, riflessione filosofica, miti, poesia e folclore – dà voce all’impatto fisico e psicologico della detenzione a tempo indefinito.Questo...

Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica

Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica

Autore: Francesco Bevilacqua

Numero di pagine: 456
Guida fotografica - Alberi delle nostre montagne - Verde e natura

Guida fotografica - Alberi delle nostre montagne - Verde e natura

Numero di pagine: 96

Una passeggiata all’aria aperta in montagna, nei boschi, per respirare aria pulita e un po’ di tranquillità. Chiunque dovrebbe essere in grado di riconoscere gli alberi, e questa guida pratica è il giusto supporto per la corretta identificazione degli alberi che ci circondano, e essere d’aiuto al bambino curioso che c’è dentro di noi: per scoprire il mondo degli alberi e l’utilità che ancora oggi le piante hanno, oltre agli usi che avevano un tempo. Schede descrittive complete di abete, acero, betulla, biancospino, castagno, faggio, ginepro, ippocastano, larice, leccio, nespolo, nocciolo, pioppo, prugnolo, rododendro, rovere, salice, sorbo, tamerice, tiglio, viburno, vischio e tanti altri ancora in un eBook di 96 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Ultimi ebook e autori ricercati