Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Vissendo

Vissendo

Autore: Mario Longobardi

Numero di pagine: 116

Mario Longobardi, ottavo figlio di Francesco e Lucia Bagnale, è nato ad Angri (SA) 27 febbraio del 1973. Comico e cabarettista, autore di saggi, racconti, sketch, testi teatrali si è laureato in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Salerno. Docente di Lettere nella provincia di Gorizia. Fin dall’infanzia, da autodidatta, ha studiato con immensa passione e fascino la drammaturgia dall’antichità ad oggi. Ha costituito con il suo amico e commediografo Aurelio Ungaro il “Gruppo Teatrale?” e insieme hanno scritto, interpretato e diretto commedie teatrale. Ha collaborato con il musicista Enrico Battaglia. A Gorizia, all’interno del progetto “Musica d’Insieme” con l’autrice Alessandra Nardon hanno diretto e scritto “La scelta di Paride” attualizzazione del mito. A Salerno, ha partecipato ad un intenso laboratorio teatrale sulla drammaturgia del Novecento ed il linguaggio del corpo. Si è recato a Milano per un lungo soggiorno di studio per approfondire le dinamiche sociali e il rapporto tra l’individuo e la collettività dall’età antica ai nostri giorni. Trasferitosi a Trieste, ove vive, partecipa ad uno stage teatrale sul tema di studio: “Zio...

Non è la fine del mondo

Non è la fine del mondo

Autore: Alessia Gazzola

Numero di pagine: 224

Una commedia romantica di grande freschezza e sensibilità, secondo lo stile che ha fatto di Alessia Gazzola una delle scrittrici italiane più amate e seguite. Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi preferiti: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una brutta esperienza in una società di produzione cinematografica, trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov’è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo?

La profezia delle pagine perdute

La profezia delle pagine perdute

Autore: Marcello Simoni

Numero di pagine: 352

Un grande thriller storico La nuova avventura del mercante di libri maledetti Ignazio da Toledo è morto. O almeno questo è ciò che racconta Uberto, suo figlio, quando, nel luglio del 1232, raggiunge la corte di Sicilia nella speranza di riabbracciare la sua famiglia. Palermo, tuttavia, sarà per lui l’inizio di un nuovo incubo. Se di sua madre si sono perse le tracce, sua moglie e sua figlia sono tenute prigioniere in un luogo ben celato. Il loro carceriere è Michele Scoto, astrologo personale dell’imperatore Federico II, convinto che il mercante gli abbia sottratto e nascosto un libro misterioso, la leggendaria Prophetia Merlini. Uberto ignora che le sue disavventure siano intrecciate a quelle di un uomo senza passato che sta navigando su una nave di pirati barbareschi lungo le coste dell’Africa settentrionale e del mar Rosso. Il suo nome è Al-Qalam e, obbedendo gli ordini di un crudele capitano, è alla disperata ricerca di un tesoro inestimabile e capace di legare Dio all’uomo, un tesoro donato in tempi remotissimi da re Salomone alla Regina di Saba. Mentre Al-Qalam lotta per ritrovare la sua identità e Uberto per salvare la madre, Sibilla tenta con ogni mezzo di...

Il pianeta dei bruchi

Il pianeta dei bruchi

Autore: Ken Follett

Numero di pagine: 98

I gemelli Fritz ed Helen Price, con il cugino Barile, si stanno godendo le vacanze al mare, quando nella loro vita irrompe zio Grigorian, un individuo buffo e gioviale che si conquista subito la simpatia dei nipoti. Eppure nella vita dello zio c'è qualche mistero: i ragazzi hanno notato che ha dei pollici stranissimi e che nel capannone dietro casa tiene parcheggiata una navicella spaziale che sembra pronta a partire per una missione segreta...

La colonna di fuoco

La colonna di fuoco

Autore: Ken Follett

Numero di pagine: 912

DOPO I PILASTRI DELLA TERRA E MONDO SENZA FINE, LA COLONNA DI FUOCO, IL NUOVO GRANDE ROMANZO DELLA SAGA DI KINGSBRIDGE. Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l'Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave...

La questione dello stato intermedio nella teologia cattolica negli anni 1962-1999

La questione dello stato intermedio nella teologia cattolica negli anni 1962-1999

Autore: Andrzej Dańczak

Numero di pagine: 147
Elementi di filosofia ordinati, e disposti da Angelo Ciampi ... Tomo 1. [-4.]

Elementi di filosofia ordinati, e disposti da Angelo Ciampi ... Tomo 1. [-4.]

Autore: Angelo Ciampi

Numero di pagine: 143
Inspirazioni nuove poesie e prose di Giuseppe Costantino-Alì di Messina

Inspirazioni nuove poesie e prose di Giuseppe Costantino-Alì di Messina

Autore: Giuseppe Costantino Ali

Numero di pagine: 78
Svegliarino cristiano di discorsi dottrinali sopra particolari assunti, disposto, accioche il peccatore ritorni al suo dovere, e vinca il pericoloso letargo delle sue colpe ... di monsignor d. Giuseppe de Barcia, é Zambrana ... tradotto dal castigliano nella lingua italiana dal p.m. Gio. Antonio Pancieri ..

Svegliarino cristiano di discorsi dottrinali sopra particolari assunti, disposto, accioche il peccatore ritorni al suo dovere, e vinca il pericoloso letargo delle sue colpe ... di monsignor d. Giuseppe de Barcia, é Zambrana ... tradotto dal castigliano nella lingua italiana dal p.m. Gio. Antonio Pancieri ..

Numero di pagine: 508
Cinema senza fine

Cinema senza fine

Autore: Roy Menarini

Il cinema è morto? Funerale rimandato a data da destinarsi. “Che cosa è il cinema?”, continua ad essere una domanda inevasa, e per quanto ancora molti cerchino la risposta con la lanterna magica, a nessuno interessa più una sua definizione. La sua originalità ne permette reviviscenza e sviluppi, la sua immortalità gli consente di uscire dalla tomba in cui era stato sepolto, vivo. E se esiste – anzi si rilancia – una nuova cinefilia è perché vediamo film ovunque, in tv, su satellite, su web, su tablet, su smartphone, su schermi urbani, in aereo, in treno, in nave, e non per questo ne perdiamo l’aura. Una metamorfosi perfetta e soprattutto spontanea. Il cinema si è riprogrammato da solo e ha generato una cultura che gli cresce intorno, sempre imprevedibile. Attraverso questi 25 film, tra i più rappresentativi (e spesso misconosciuti) capolavori del contemporaneo, scopriamo come il cinema pensa a se stesso e al mondo.

Itaca e dintorni

Itaca e dintorni

Autore: Maria Rita Fedele

Il saggio propone una riflessione, in chiave filosofica, volta a esplorare la soggettività femminile, nei principali luoghi simbolici dell’espropriazione e dell’assoggettamento, i miti e le filosofie, seguendo due linee interpretative che, intrecciandosi, risalgono ora alle radici mitiche dell’occidente, ora allo sviluppo del pensiero filosofico. Se la violenza fisica sulle donne ha fatto registrare, negli ultimi tempi, un aumento esponenziale dei femminicidi, la violenza culturale è molto più antica e ha costruito quell’immaginario simbolico collettivo, che si è sedimentato e stratificato nel corso del tempo, dando origine a figurazioni stereotipiche del femminile. Ne sono testimonianza le diverse figure di donna che si incontrano nel saggio, di cui Tacita Muta, ridotta al silenzio e privata del diritto di parola, ne è, fra tutte, raffigurazione esemplare.

La Commedia di Dante Allighieri: Cronologia di avvenimenti connessi alla vita, e alla Commedia di Dante, avverata su gli annali d'Italia, e documentata con citazioni dalle opere del poeta. Notizie e pareri diversi intorno a forse duecento codici e alla serie delle edizioni della Commedia di Dante. Indice de' vocaboli, nomi, avvenimenti storici e allusioni riferiti con dichiarazioni a' versi del testo

La Commedia di Dante Allighieri: Cronologia di avvenimenti connessi alla vita, e alla Commedia di Dante, avverata su gli annali d'Italia, e documentata con citazioni dalle opere del poeta. Notizie e pareri diversi intorno a forse duecento codici e alla serie delle edizioni della Commedia di Dante. Indice de' vocaboli, nomi, avvenimenti storici e allusioni riferiti con dichiarazioni a' versi del testo

Autore: Dante Alighieri

Dizionario della vita, morte ed eternità

Dizionario della vita, morte ed eternità

Autore: Mircea Eliade , Julien Ries

Nella storia dell’umanità l’homo religiosus assume una modalità specifica di esistenza, che si esprime in diverse forme religiose e culturali. Lo si riconosce dal suo stile di vita: crede all’esistenza di una realtà assoluta che trascende questo mondo e vive delle esperienze che, attraverso il sacro, lo mettono in relazione con questa Trascendenza. Rileviamo che egli crede all’origine sacra della vita e al senso dell’esistenza umana come partecipazione a un’Alterità. È anche un homo symbolicus, che coglie il linguaggio delle ierofanie, attraverso le quali il mondo gli rivela delle modalità che non sono evidenti di per se stesse. A partire dal 1959, alcuni paleoantropologi hanno scoperto in Africa l’Homo habilis, il creatore della prima cultura, la cui attività mostra in lui la coscienza di essere creatore. Troviamo gli sviluppi di questa coscienza nell’Homo erectus e, in modo più preciso, nell’Homo sapiens, grazie alla manifestazione dei riti funebri. Le prime tombe che ci offrono una certezza della credenza in una sopravvivenza provengono da Qafzeh e da Skuhl, nel Vicino Oriente, grazie alla presenza di tracce di cibo e di utensili in prossimità degli...

Decamerone londinese

Decamerone londinese

Autore: Heinz Landon-Burgher

Numero di pagine: 192

La seonda parte del Decamerone londinese comprende la sesta giamata con una visita all Hampton Court Palace. Al Centro delle storie si trova la scintilllante corte di Enrico VIII e le sue donne.

Il mistero degli Studi Kellerman

Il mistero degli Studi Kellerman

Autore: Ken Follett

Numero di pagine: 112

Mick Williams, giovane investigatore in erba, è molto interessato alle imprese di una banda di audaci quanto inafferrabili rapinatori di banche. Quello che certo non immagina è che ben presto la sua strada si incrocerà con la loro.

Tra pensieri

Tra pensieri

Autore: Guido Ceronetti

Numero di pagine: 222

Nel febbraio del 1991 (la coincidenza con la guerra del Golfo è tutto fuorché casuale), Paolo Mieli, allora direttore della «Stampa», affidò a Guido Ceronetti uno spazio quotidiano sulla prima pagina del suo giornale. Con quelle poche righe Ceronetti immetteva, come lui stesso dice, «una goccia di pensiero» proprio là dove, per definizione, il pensiero medesimo tende a latitare: in una sede, dunque, del tutto incongrua e inadatta ad accoglierlo. Era una pausa di refrigerio – per usare ancora le sue parole – destinata a funzionare da «antidoto», e che diventò in brevissimo tempo un appuntamento atteso da tutti i lettori. Ora, ripresi e ampliati (completati, nei casi in cui il pensiero era stato compresso e limitato dalle regole dell’impaginazione), questi pensieri di altri – gli altri più disparati e imprevedibili, da Confucio a Campanile, da Heidegger a Šalamov a Yeats – divenuti per una sorta di osmosi tanto più «ceronettiani» in quanto chiamati a rappresentare, in sintesi, le passioni, gli sdegni, le idiosincrasie del «raccoglitore» di questa singolare antologia, vengono dallo stesso Ceronetti riuniti in volume: li precede una nota in forma di viatico ...

Ultimi ebook e autori ricercati