Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Moll Flanders

Moll Flanders

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 402

Moll Flanders, autobiografia di una prostituta scritta con vivida semplicità e realistica minuziosità, è sicuramente il più interessante dei romanzi di Defoe, dopo Robinson Crusoe. Nel romanzo ogni cosa si riduce al suo valore finanziario e anche Moll non rivela mai alcun senso morale ma solo un profondo senso degli affari, sfruttando la propria bellezza e vendendola al prezzo più alto nel tentativo di conquistare la sicurezza economica. Nata nella prigione di Newgate a Londra, Moll viene abbandonata all'età di sei mesi e comincia una vita avventurosa fatta di povertà e vizi che la vede per dodici anni prostituta e ladra, per cinque volte moglie e infine madre rispettata e benestante.

Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders

Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 490

Chi era Moll Flanders? A questa domanda qualcuno risponderebbe una ladra, altri una prostituta, e altri ancora un’avventuriera; oppure una che si è sposata talmente tante volte da aver perso il conto; una che forse, a sua insaputa, si è sposata anche con il proprio fratello; una nata in carcere, una santa, una leader, un’eroina — sicuramente, però, tutti concorderebbero su una cosa. Moll Flanders è un personaggio unico, completo, vero. In completa opposizione al ruolo tradizionale della donna, Moll Flanders si presenta come uno strappo originale, una boccata d’aria fresca nella letteratura dell’epoca. Un romanzo forse meno noto di Defoe che, utilizzando una storia vera come base di partenza e una narrazione incalzante in prima persona, coinvolge e appassiona i lettori di tutto il mondo da quasi trecento anni. Daniel Defoe (1660-1731) è stato uno scrittore e giornalista inglese. Da molti critici considerato l’inventore del romanzo moderno, Defoe è senza dubbio una delle figure letterarie più importanti della letteratura mondiale. La sua opera più famosa, ‘Robinson Crusoe’, è per certi versi il primo vero romanzo di successo mai scritto.

La più nobile delle arti - Saggi, racconti e riflessioni su bugia, falsità, inganno e menzogna

La più nobile delle arti - Saggi, racconti e riflessioni su bugia, falsità, inganno e menzogna

Autore: Mario Faraone , Gianni Ferracuti , Valentina Oppezzo

Propizio è avere ove recarsi

Propizio è avere ove recarsi

Autore: Emmanuel Carrère

Numero di pagine: 429

«Propizio è avere ove recarsi» è una delle risposte che dà "I Ching" a chi lo interroga. E così, più di una volta nella sua vita, Emmanuel Carrère è partito per recarsi in qualche luogo. Si è lanciato sulle tracce di Dracula in Romania dopo la caduta di Ceauşescu; ha trascorso quattro giorni a Davos durante un Forum economico; è andato negli Stati Uniti a cercare il fantomatico Dice Man (l’uomo che sosteneva di aver preso tutte le decisioni della sua vita lanciando i dadi). In questo volume ha riunito gli articoli che ne ha tratto – ma non solo: ci sono resoconti di processi clamorosi, cronache erotiche, un incontro con Catherine Deneuve, la vita di Alan Turing, prefazioni a libri molto amati, progetti di film.

Moll Flanders

Moll Flanders

Autore: Daniel Daniel Defoe

Numero di pagine: 318

Defoe scrisse "Moll Flanders" dopo aver lavorato come giornalista ed autore di pamphlet. Il titolo completo del romanzo presenta una parte della sua vicenda: "Le fortune e sfortune della famosa Moll Flanders, ecc. Che nacque a Newgate, e durante una vita di continui cambiamenti per una sessantina d'anni dopo l'infanzia, fu per dodici anni prostituta, cinque volte moglie (compresa una volta con suo fratello), dodici anni ladra, otto anni delinquente deportata in Virginia; alla fine divenne ricca, visse onestamente e morì pentita. Trascritto dalle sue memorie." Alcuni ritengono che la vicenda sia una rappresentazione narrativa del capitalismo, date le numerose allusioni al denaro, ai contratti e ad altri argomenti legati alla moneta. Il capitalismo però non divenne un concetto familiare se non molto più tardi; è dunque meglio ritenere che Defoe, che fu lui stesso carcerato a Newgate e spia, rappresenti piuttosto la vita sociale del XVIII secolo.

È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare

È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare

Autore: Cinzia Giorgio

Numero di pagine: 320

Non c’è nessun altro posto come la Città Eterna... Roma nasconde esperienze che ti cambieranno la vita Visitare un museo di notte, cenare su un aereo, ascoltare un concerto in un salotto, ballare il tango in libreria, assaggiare la birra e il cioccolato dai trappisti e tanto altro ancora: Roma è una città magica in cui è quasi impossibile annoiarsi. Basta poco per stare bene, se si sa dove andare. La felicità delle piccole cose è a portata di mano, e in genere non è cara. Alcune delle soluzioni proposte in questa guida alternativa sono assolutamente gratuite e insolite: fare passeggiate romantiche o assistere all’uccisione di Giulio Cesare, oppure dedicarsi a passatempi più impegnativi come la lettura di un antico manoscritto alla Biblioteca Angelica, la visita alla bottega di un antiquario o prendere parte a un corso universitario senza iscriversi all’università. Roma ha molto da offrire a chi vuole vivere esperienze particolari. Perché in fondo, per dirla con gli inglesi, There’s no place like Rome, o anche, con Silvio Negro, «Roma non basta una vita». Cinzia GiorgioÈ dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s...

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

Autore: Monica Biasiolo , Antonella Mauri , Laura Nieddu

Disprezzata e derisa, ma idolatrata nella sua funzione sacra, la prostituta attraversa epoche e luoghi della storia lasciando tracce indelebili della sua esistenza. La sua figura emerge con forza in molte opere letterarie e altre declinazioni artistiche, facendo sopravvivere, in una continua metamorfosi, la sua costante presenza nella memoria collettiva. Il presente volume, che raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri, riflette in maniera caleidoscopica e con l’aiuto di esempi scelti il suo ruolo e il modo in cui è stata rappresentata. L’indagine prende anche in considerazione il fenomeno della prostituzione maschile.

365 giornate indimenticabili da vivere a Roma

365 giornate indimenticabili da vivere a Roma

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 832

Scopri ogni giorno la grande bellezza della Città Eterna Chiudete gli occhi e pensate a cosa vi piacerebbe fare a Roma. Poi cominciate a sfogliare questo libro... La giornata adatta a voi è a portata di mano! Quante giornate, in un anno, possono definirsi particolari? Giornate romane in cui potrete scegliere qualcosa di straordinario, di eccezionale o semplicemente diverso dal solito. Un gioco per vivere Roma in maniera inedita, assecondando lo stato d’animo del momento. Vi sentite desiderosi di girare per il mondo? Allora ecco per voi una giornata giapponese, francese o americana. Se invece avete voglia di soddisfare la gola... optate per una gourmande: tutta al cioccolato, allo zucchero o al miele. Se siete in cerca di compagnia, potreste passare qualche ora con Michelangelo, Caravaggio, Raffaello... Se avete proprio bisogno di relax, invece, tra queste pagine troverete il percorso benessere giusto per voi. Innamorati o con il cuore infranto, appassionati di jazz o di musica classica, amanti dell’aria aperta, della moda o del cinema, oppure semplici curiosi: sfogliate queste pagine e la giornata adatta a voi sarà a portata di mano!Giulia Fiore Coltellacciè nata a Roma...

Fashion Keywords

Fashion Keywords

Autore: Federica Perazzini

Numero di pagine: 150

Premessa: Sulla necessità di una nuova antologia critica di moda Fashion Keywords Introduzione: Enunciati e formazione del discorso della moda Comfort, Luxury Goods, Progressive Ideology, Gentlewoman Capitolo 1: Le fondamenta del discorso della moda nella prima modernità inglese 1.1. Gusto coloniale e rivoluzione industriale 1.2. Abito come capitale: il cloth theft in Moll Flanders 1.3. Brano antologico: Moll becomes a thief Conformity, Performance, Idleness, Renunciation Capitolo 2: Moda e potere nell’età vittoriana 2.1. Nuovi riti, nuove performance 2.2. Abito come Bildung 2.3. Brano antologico: Pip’s new clothes Ready-Made, Reform, Oppositional, Aesthetic Dress Capitolo 3: Tradizione ed emancipazione nell’anti-moda tardo vittoriana 3.1. Pronto moda e shopping districts 3.2. Abito e utopia: esperimenti d’opposizione 3.3. Brano antologico: The Drive back to Hammersmith Bohemian, Bloomsbury, Omega Workshop, Consumerism Capitolo 4: La contro-cultura edoardiana tra utilitarismo e liberismo 4.1. Disreputable Bloomsbury 4.2. Virginia Woolf e l’istinto del consumo 4.3. Brano antologico: The Docks of London

I capolavori (Il colonnello Jack - Lady Roxana - Moll Flanders - Robinson Crusoe)

I capolavori (Il colonnello Jack - Lady Roxana - Moll Flanders - Robinson Crusoe)

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 1011

La raccolta comprende i romanzi: Il colonnello Jack, Lady Roxana, Moll Flanders, Robinson Crusoe.

Geometrie del tempo

Geometrie del tempo

Autore: Stefania Consonni

Numero di pagine: 400

Nell’Inghilterra del Settecento nasce il romanzo quale ancora oggi noi l’intendiamo, ossia come il più capace e minuzioso, il più prodigioso ingranaggio di discorsi, immaginario e forme che si sia mai inventato. Ed è da allora, nonostante continue ridefinizioni di codice, erosioni di confini e salti di paradigma (e più di un tentativo di suicidio), che le modalità narrative attuate da Daniel Defoe, Samuel Richardson, William Godwin, Henry Fielding e Laurence Sterne sono fra i cardini semiotici della nostra cultura letteraria e visiva. Perché con le sue configurazioni di trama il romanzo si costituisce attraverso proprietà morfologiche che hanno segnato indelebilmente la teoria della letteratura e delle arti visive, così come la storia dell’estetica e dell’epistemologia. Giovane ma già audace, e da subito raffinato, il romanzo inglese del Settecento lavora con geometrie del tempo che sono tanto costrutti cronologici quanto strutture visuali. Stefania Consonni imposta il problema della configurazione romanzesca in chiave intermediale e interdisciplinare, come luogo di un’articolazione complessa fra tempo e spazio, come dialogo fra segni e linguaggi differenti e...

I segreti di Londra

I segreti di Londra

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 462

Passeggiare nei parchi di Londra, visitare i suoi musei, osservare i suoi monumenti vuol dire penetrare direttamente nel cuore dell'identità britannica. Soprattutto se ad accompagnarci c'è una guida d'eccezione come Corrado Augias.

Fare l'elemosina non è carità. Dare lavoro ai poveri è un danno per la nazione

Fare l'elemosina non è carità. Dare lavoro ai poveri è un danno per la nazione

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 136
Robinson Crusoe

Robinson Crusoe

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 600

Dopo essere stato attaccato dai pirati ed essere sopravvissuto a un terribile incidente in barca nell'Oceano Atlantico, un giovane inglese si ritrova arenato su un'isola remota e deserta. Vi rimarrà bloccato per 28 anni. Robinson dovrà imparare a sopravvivere su quest'isola e superare la sua solitudine. La storia di questo sfortunato giovane marinaio è stata portata sul grande schermo nel 1997, con Pierce Brosnan nei panni del naufrago. Daniel Defoe nacque a Londra nel 1660 quando il colonialismo britannico era in piena espansione, un contesto storico che ispirò il suo romanzo più famoso, "Robinson Crusoe", basato su eventi realmente accaduti, e rese popolare il genere del romanzo d'avventura. Oltre ad essere uno scrittore, Defoe fu anche un giornalista e un panflettista. Morì nel 1731.

Il colonnello Jack

Il colonnello Jack

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 296

«Delinquenza e vita dei bassifondi, con corollario di fughe rocambolesche, imprigionamenti e forche, rapimenti e perigliosi viaggi in nave minacciati da tempeste e bucanieri, amori e infedeltà... Il memorabile ritratto del giovane ladro Jack ben si inserisce nel filone della criminal literature, ma la piacevolezza del racconto non è disgiunta dalla sua utilità in senso morale. Il romanzo si delinea programmaticamente come esemplare e istruttivo, come storia-parabola di un'anima e della sua redenzione.» Così, nell'introduzione, Giorgio Spina delinea i poli opposti e complementari entro cui si muove, con straordinaria verve narrativa, il Colonnello Jack.

Amabile segreto (I Romanzi Passione)

Amabile segreto (I Romanzi Passione)

Autore: Elizabeth Hoyt

Numero di pagine: 304

Rincasando in carrozza, lady Isabel Beckinhall si imbatte nel famigerato Spettro di St Giles, che giace ferito in mezzo alla strada. Affascinata da quel vendicatore degli oppressi, tanto prestante quanto risolutamente misterioso nel suo costume da Arlecchino, non esita a soccorrerlo e a curarlo per una notte. Tornata alla quotidianità, Isabel frequenta Winter Makepeace, il moralista misogino che dirige l'orfanotrofio di cui lei è benefattrice, iniziando a chiedersi come mai le fattezze di quell'uomo le sembrino ora più familiari, e attraenti. Non di meno, gli atteggiamenti di Winter si faranno insoliti via via che la morsa per catturare lo Spettro si farà più stretta...

Lady Roxana

Lady Roxana

Autore: Daniel Defoe

Numero di pagine: 284

Lady Roxana conclude il ciclo dei grandi romanzi di Defoe. Implacabile documentario duna lotta quotidiana per lesistenza, narra le vicende di una giovinetta di modeste origini, che la sorte giovane sposa, cinque volte madre e subito vedova e il carattere indipendente spingono allavidità e allambizione: allombra di tresche lucrose Roxana, divenuta una spregiudicata cortigiana, giunge alla ricchezza e alletà matura. Ma la sua vita è piena di inganni e menzogne, e la sua sconfitta finale è senza riscatto.

Ontologia della speranza

Ontologia della speranza

Autore: Primavera Fisogni

Invocata nei tempi di crisi, come quelli che stiamo vivendo, la speranza è per il pensiero una matassa assai ingarbugliata. Perché, ad esempio, quando speriamo il tempo si apre davanti a noi, mentre quando ci prende la disperazione ci sentiamo dis-orientati? Il viaggio di Primavera Fisogni muove con il candore e il rigore della fenomenologia da queste due coordinate della condizione umana – lo spazio e il tempo – per superarle, attraverso la lezione della metafisica realistica di San Tommaso d’Aquino, in un ingrediente ulteriore in cui mette radici l’essere stesso della speranza. Sentire la vita, afferrarne il bene nella sua forma più originaria di positivo, consente di risolvere le aporie e le apparenti contraddizioni dell’atto di sperare. Non semplice aspirazione, ma possibile pratica – questo il messaggio della ricerca -, la speranza si rivela legata a doppio filo alle sue forme mancate, al disagio di vivere: in particolare, essa insorge nella fase dello svezzamento, quando l’angoscia per l’assenza della madre fa sperimentare un vuoto destabilizzante. Nel suo percorso per cogliere qualcosa di valido dell’essere della speranza (questo il senso...

Svestite da uomo

Svestite da uomo

Autore: Valeria Palumbo

Numero di pagine: 350

Da Giovanna d'Arco a Calamity Jane, da Greta Garbo a Cristina di Svezia, da Marlene Dietrich a Bradamante a Caterina la Grande, tutte le donne che si sono fatte passare per uomo per essere se stesse. Fa scandalo una donna vestita da uomo? Oggi forse no, almeno in Occidente, ma fino a quarant'anni fa era impensabile accettarlo. Valeria Palumbo ripercorre la storia delle donne - e sono moltissime - che in tutti i secoli, in tutte le culture e a qualsiasi livello sociale, si sono sottratte alle regole e hanno assunto abiti maschili per conquistare un'indipendenza altrimenti irraggiungibile. Donne che si sono vestite da marinaio, da frate, da soldato, da moschettiere, che si sono fatte passare per accademico, dottore, faraone, esploratore, bandito, e addirittura finto castrato, semplicemente per navigare, viaggiare, combattere, studiare, comandare, cantare, scoprire. Ancora oggi molte ragazze in Arabia Saudita, Iran e Afghanistan si travestono da uomo per poter andare a lavorare, per uscire di sera o per assistere a una partita di calcio. Svestite da uomo è un saggio sulla libertà. O sull'aspirazione alla libertà. Delle donne, certo. Ma non solo.

Ultimi ebook e autori ricercati