Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sotto le ali della colomba

Sotto le ali della colomba

Autore: Flores Reggiani

Numero di pagine: 385

«Indicibile peso» per i bilanci, infermiere ribelli, serve fuggitive, spose da dotare, ma anche abili tessitrici ed esperte levatrici, le migliaia di figliole affidate all'Ospedale Maggiore milanese costituirono una variabile decisiva nella costruzione di una strategia assistenziale, che, misurandosi con i mutamenti sociali, rappresentò per secoli un efficace strumento di governo cittadino. Grazie a un capillare scavo archivistico, il libro indaga l'evolversi - dagli esordi dell'Età moderna agli anni della Restaurazione - delle relazioni fra i padri ospedalieri milanesi e le loro assistite, le Colombe.

Temi e questioni di storia economica e sociale in età moderna e contemporanea

Temi e questioni di storia economica e sociale in età moderna e contemporanea

Autore: Aldo Carera , Mario Taccolini , Rosalba Canetta

Numero di pagine: 739
Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana

Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana

Autore: Franco Russolillo

Numero di pagine: 1120

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) nasce nel 1933, per volere di Mussolini e su progetto di Alberto Beneduce, con l'intento di evitare il fallimento delle principali banche e imprese italiane e con esso il crollo dell'economia, già provata dalla crisi mondiale esplosa nel 1929. Dal dopoguerra l'Istituto è protagonista prima della ricostruzione e poi del miracolo economico. Dopo le difficoltà emerse negli anni '70 e il programma di ristrutturazione e rilancio degli anni '80, l'IRI conclude la sua attività nel 2002 dopo le operazioni di privatizzazione che contribuiscono in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e all'adesione italiana all'euro. Questo volume prende in esame l'intero arco della vita dell'IRI, dalle vicende di alcuni suoi settori di attività ai risultati di bilancio, dalle pratiche di programmazione e controllo al suo impatto sull'economia e sullo sviluppo del paese. L'IRI è stato il prodotto della sua storia, un Gruppo singolare: holding di imprese e strumento della politica economica, con un largo spettro di attività nell'industria e nei servizi. Nella prima parte di questo volume si considerano le vicende...

Bollettino ICR 29

Bollettino ICR 29

Indice: Ricordo di Anna Maria Marcone CONTRIBUTI La fotoluminescenza del blu egiziano nelle sezioni storiche della Villa di LIvia dell’ISCR Paolo Santopadre, Giancarlo Sidoti, Fabio Aramini I rami dipinti di San Martino delle Scale: elaborazione di una scheda conservativa per i dipinti su supporto metallico Belinda Giambra, Marta Giommi La Susanna e i vecchioni della Galleria Doria Pamphilij. Nota tecnica su un’opera tarda di Annibale Caracci Pietro Moioli, Claudio Seccaroni La conservazione delle calzature storiche presso il Laboratorio manufatti in cuoio dell’ISCR Anna Valeria Jervis, Michael Jung, Mariarita Giuliani, Marcella Ioele Restauri contemporanei. Petar Lubarda, un pittore serbo tra modernità e ricerca Francesca Capanna, Donatella Cavezzali, Grazia De Cesare, Paola Iazurlo RECENSIONI Tra Memoria e Oblio. Percorsi nella conservazione dell’arte conemporanea, a cura di Paolo Martone Notizie Brevi Abstract Short News

La Presenza Trasformante Del Mistero

La Presenza Trasformante Del Mistero

Autore: Zas Friz De Col Rossano

Numero di pagine: 208

Il libro offre una prospettiva della teologia spirituale che raccoglie la ricerca recente in sintonia con i segni dei nostri tempi: l'indiferenza religiosa e, allo stesso tempo, un sentito, anche se diffuso, 'bisogno di spiriutalita'. Sono segni che bisogna raccogliere e reinterpretare alla luce di un nuovo linguaggio. Con questo presupposto, la prospettiva che si presenta e articolata attorno cinque nozioni: presenza, mistero, trascendenza, vissuto e trasformazione. In effetti, la presenza del Mistero, nel vissuto quotidiano della trascendenza, puo portare a una effettiva trasformazione interiore. Questa frase sintetizza la prospettiva sviluppata nei cinque capitoli. Nel primo si approfondisce il rapporto tra le cinque nozioni menzionate, mentre nel secondo si cerca, nello sviluppo della teologia spirituale durante il post-concilio Vaticano II, un accordo 'minimo' tra gli specialisti centrato sul vissuto della trasformazione. In questo modo si apre la via al terzo capitolo che pone in dialogo il risultato dei primi due capitoli con le discipline teologiche e umanistiche. Il quarto spiega un metodo di analisi sincronico e diacronico del vissuto della Presenza del Mistero, mentre...

Cur Deus homo

Cur Deus homo

Autore: Nicola Albanesi

Numero di pagine: 240

La ricerca alla luce dell'intero complesso degli scritti di S. Anselmo, approda ad una rivalorizzazione del suo pensiero sul mistero della redenzione. Essa intende dimostrare che le varie critiche mosse alla teoria anselmiana nel XX secolo colpiscono le stilizzazioni dei suoi argomenti piuttosto che gli argomenti stessi. Questo studio si colloca tra due filoni di studi critici sul pensiero di S. Anselmo: da una parte la letteratura critica e dall'altra la produzione cristologica in genere contemporanea. Tenta anche di mettere in luce la struttura del pensiero di S. Anselmo in armonia con quella che puo essere stata non solo la concezione teotica ma anche l'esperienza mistica del grande maestro. La teoria pertanto viene studiata in se stessa come struttura di pensiero da un punto di vista genetico e semantico e poi in relazione al vissuto di fede e alla sensibilita spirituale di Anselmo.

Sulle vette della Patria. Politica, guerra, e nazione nel Club alpino italiano (1863-1922)

Sulle vette della Patria. Politica, guerra, e nazione nel Club alpino italiano (1863-1922)

Autore: Stefano Morosini

Numero di pagine: 274

1572.27

Solo l'amore sa perdere. Lectio sul Vangelo di Marco

Solo l'amore sa perdere. Lectio sul Vangelo di Marco

Autore: Guglielmo Cazzulani

Numero di pagine: 140

Ma perché Dio va incontro alla sua sconfitta? Camminando con Gesù, verso la meta finale del Calvario, i discepoli scoprono un volto di Dio come mai l’avrebbero immaginato. Lo sconcerto e la paura invadono il loro cuore. Ma poco alla volta tutto si rasserenerà per far emergere la fede e l’amore. Di trionfare a Dio non importava nulla. La sua vittoria è regalare all’uomo un cuore che ama.

Prof, io voglio fare l’attore, a cosa mi serve sapere chi è Michael Phelps?

Prof, io voglio fare l’attore, a cosa mi serve sapere chi è Michael Phelps?

Autore: Stéphanie Pascali

Numero di pagine: 142

Tutto inizia da quella domanda: -Prof, io voglio fare l’attore, a cosa mi serve sapere chi è Michael Phelps?- Siamo in un’aula virtuale, l’insegnante ripercorre insieme ai suoi alunni le vite di alcuni tra i più grandi sportivi che hanno fatto la storia, dallo sport di squadra alle discipline individuali, le loro vittorie e le loro sconfitte, mettendo in luce le speranze e i sacrifici, ma soprattutto i sogni di ognuno, perché come ha detto il grande nuotatore “Sogna più grande che puoi sognare e tutto diventa possibile”. L’autrice ci dona un’opera appassionata sullo sport, che sorprende per l’impatto emozionale che riesce ad esprimere. Stéphanie Pascali è nata a Parigi il 14 febbraio 1966, vive a Bologna dove insegna Educazione Fisica nella scuola secondaria di 1°grado. Ha studiato a Foggia, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica e conseguito poi, in Italia e all’estero, diverse specializzazioni nell’ambito delle Scienze Motorie e Sportive. Si dedica attualmente, all’approfondimento della storia dello sport e fa parte della SISS (Società italiana di storia dello sport). Tra le tante passioni, la scrittura e la fotografia.

Il mercato del credito in età moderna. Reti e operatori finanziari nello spazio europeo

Il mercato del credito in età moderna. Reti e operatori finanziari nello spazio europeo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 314

1572.28

Vite meravigliose

Vite meravigliose

Autore: Paolo Martinelli

Numero di pagine: 256

Mons. Paolo Martinelli racconta la storia meravigliosa di donne e uomini che hanno vissuto la fede come esperienza di verità. Una vita vissuta secondo il Vangelo è la cosa più bella che esista. Mons. Paolo Martinelli racconta la storia meravigliosa di donne e uomini che hanno vissuto la fede come esperienza di verità: Francesco d’Assisi, Teresa di Lisieux, Luigi Maria de Montfort, Charles de Foucauld, Adrienne von Speyr, Paolo VI. In costoro l’unità tra vita e fede si è realizzata con semplicità e potenza. L’Autore guarda a queste figure non per soffermarsi su particolari eclatanti della loro esistenza o per sondarne gli stati interiori, ma per cogliere quale “parola” Dio ci abbia voluto comunicare con il dono della loro vita. Una parola che certo non si aggiunge alla rivelazione cristiana, ma ne dispiega le profondità indicandoci modalità di sequela di Cristo significative nei diversi contesti culturali e sociali, attraverso la storia.

Alcide De Gasperi non era un politico di professione

Alcide De Gasperi non era un politico di professione

Autore: Armando Vadagnini

Numero di pagine: 220

Sulla base di documenti inediti, sono proposti e analizzati in maniera originale gli aspetti più importanti della personalità del giovane Alcide Degasperi nel contesto storico del Trentino ancora asburgico, ma già preparato a diventare nel futuro la guida della rinascita dell'Italia democratica nel secondo dopoguerra

Brera Academy Virtual Lab. Un viaggio dai mondi virtuali alla realtà aumentata nel segno dell’Open source

Brera Academy Virtual Lab. Un viaggio dai mondi virtuali alla realtà aumentata nel segno dell’Open source

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 218

84.17

I love Milano. Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari

I love Milano. Storie insolite, grandi personaggi, luoghi magici e leggende popolari

Autore: Marina Moioli

Numero di pagine: 360
Bollettino ICR 30

Bollettino ICR 30

Indice: In ricordo di Laura Mora CONTRIBUTI L’analisi climatica: un contributo conoscitivo per la conservazione dei monumenti architettonici. Il caso della chiesa di San Gregorio a Bari Federica Piconese Torre pendente di Pisa: progetto e realizzazione del sistema di protezione dalle acque meteoriche e opere per la fruizione dell’interno. Bruno Mazzone Materiali e tecnica in alcuni dipinti del Correggio Diego Cauzzi, Pietro Moioli, Claudio Seccaroni La portiera Oddi-Montesperelli del Museo e Galleria Mozzi-Bardini di Firenze: restauro di un arredo in cuoio dorato e dipinto Mariabianca Paris, Anna Valeria Jervis, Lidia Rissotto, Marcella Ioele, Federica Moretti RECENSIONI La Santa Cecilia di Raffaello NOTIZIE BREVI Abstract Short News

Ultimi ebook e autori ricercati