
1611.6
Dai polverosi campi della Lega Pro, fino alle dorate stanze dei bottoni e dei bottini in Svizzera, questo dossier vuole denunciare e ri-denunciare tutti i fatti e le persone che hanno oltraggiato il nostro amato Calcio. Indagheremo, quindi, sulle tante zone d’ombra di questo sport, tra doping, calcioscommesse, intrighi finanziari, partite vendute, dirigenti, calciatori e arbitri corrotti, squallidi faccendieri e misteriosi criminali occulti. Un vero romanzo calcistico, tra il giallo e il poliziesco. In questo libro, insomma, leggerete di tutto di più, in una lucida e articolata cronistoria di tutti gli scandali del Calcio italiano di ieri e di oggi, tra nomi e fatti che vi riaffioreranno alla memoria e cose che non avete mai saputo; il bello e il brutto del Calcio.
Con la sua crescente diffusione sulla rete, lo strumento "blog" diventa una delle forme di espressione e comunicazione del pensiero maggiormente usate dall'autore nell'ultimo decennio. Il libro raccoglie annotazioni e articoli pubblicati nel mese di luglio 2006 sul blog "Giorno dopo giorno." I principali argomenti, toccati in questo primo libro sulle vicende dell'estate 2006, riguardano la vicenda di "Calciopoli," le difficolta del governo Prodi e le missioni italiane all'estero, in particolare in Afghanistan, il rapimento di Abu Omar, il G8 a Mosca, la guerra d'Israele in Libano ed il massacro di Cana.
Ettore Lepore, pendant les travaux du Congrès VII des études sur la Grèce antique, a ouvert un colloque sur l'histoire de Sibaritide entre les Ve et VIe siècles avant J.C. qui a produit au cours des trente dernières années de nombreuses contributions, avec des conclusions qui ont donné progressivement forme à la persistance d'une communauté de Sibariti après 511 av. J.C. Cependant, malgré les preuves d'une survie, la date de la fin de Sybaris a souvent constitué un problème qui a empêché une pleine compréhension de l'histoire de la polis. Cette étude du dernier siècle de Sybaris se base avant tout sur les sources littéraire. L'autre série de témoignages (épigraphiques, archéologiques, numismatiques et autres) sont évalués indépendament avant d'être, autant que possible, confrontés à la preuve littéraire. Les différences, même réduites, sont discutés par rapport à la tendance générale.
Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.
Inchiesta sul gioco più bello del mondo. Il calcio ha tanti problemi ma non penso che stia peggio della media della società italiana. Giancarlo Abete Presidente Federazione Italiana Gioco Calcio Mi è accaduto tutto questo perché ero il più bravo a fare il mio mestiere. Luciano Moggi Che cosa è successo al calcio, in Italia come in Europa, negli ultimi trent'anni? Quali sporchi giochi vengono condotti dietro lo spettacolo dello sport più amato del mondo? Chi ne muove gli enormi interessi nascosti? Questa edizione aggiornata di Indagine sul calcio si arricchisce di una nuova introduzione firmata da Oliviero Beha, che parte da Scommettopoli raccontandone le leggende, le memorabili figure dimenticate e facendo luce sul circuito internazionale delle scommesse e sui legami tra calcio, mafia e politica. Vecchi bomber burattinai, funzionari corrotti, giocatori indebitati fino al collo, professionisti che minacciano i colleghi e portieri che somministrano di nascosto sonniferi ai compagni: il romanzo nero del calcio scritto con tutta la passione e lo sdegno di chi ama questo sport ma ne conosce a fondo i peggiori retroscena.
Questo eBook presenta la trascrizione completa del Volume IVbis (II parte) degli Annali degli Abruzzi, la portentosa opera storica scritta dall’Antinori nel XVIII secolo e tuttora edita integralmente soltanto in forma di fac-simile anastatico del manoscritto originale. La mancanza di un’opportuna edizione critica la rende di difficile lettura nonché semplice consultazione; lacuna cui cerca per l’appunto di sopperire la realizzazione di questa pubblicazione.
Vedi maggiori dettagli