Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Miti e Leggende

Miti e Leggende

Autore: Maria Papachristos

Numero di pagine: 146

Nuova edizione aggiornata. Un’opera completa, unica nel suo genere, in cui i miti e le leggende dell’antica Grecia vengono esaminati e illustrati con precisione e accuratezza. Un’accurata analisi che parte dalle Divinità primordiali passando per i Titani, i Giganti, i Ciclopi, gli Dèi dell’Olimpo e degli Inferi, per arrivare, attraverso i Semidèi, le Muse, le Ninfe e tutte le altre figure mitologiche, fino alle più conosciute e non leggende dell’antica Grecia. In questo quinto volume parliamo di: Achille Aiace Telamonio Antiloco Apollo e Marsia Asclepio Atalanta Cadmo Caletore Castore e Polluce Cefalo e Procri Cenis Cicno Demetra e Persefone Deucalione e Pirra Ergino Europa Ettore Gigantomachia Ida Idmone La sacerdotessa IO Leda e il cigno Licurgo Melampo Meleagro Memnone Neleo Nestore Peleo Piramo e Tisbe Priamo Protesilao Telamone Titanomachia Troilo

Culti Miti e Leggende dell'Antica Sicilia

Culti Miti e Leggende dell'Antica Sicilia

Autore: Ignazio Caloggero

Il libro è il risultato di un’attenta e impegnata analisi di svariate opere che riguardano, principalmente tre settori: Mitologia, Archeologia e Folclore. Tra gli autori studiati e consultati, è possibile citare i classici come Diodoro Siculo, Tucidide, Pausania, Cicerone, Erodoto, Plutarco, gli studiosi del passato come Fazello, Di-Blasi, Ettore Pais, Adolfo Holm, Giuseppe Pitrè, Salomone Marino, Emanuele Ciaceri, Biagio Pace, e, anche, gli autori a noi più vicini come Ambrogio Donini, Vincenzo Facchini, Bernabò Brea, Vincenzo Tusa, Ernesto De Miro, Paolo Matthiae ed altri. Il lavoro non è solo un semplice riassunto di quanto altri autori hanno scritto, ma, al contrario, vi è, alla base un intenso lavoro di “analisi comparativa”, che, insieme all’individuazione di una serie di elementi tra loro correlati, nei tre settori oggetto di analisi, ha permesso di individuare relazione sfuggite agli studiosi del passato, non, sicuramente per loro incapacità, ma perché, allora, non erano in possesso di tutte quelle informazioni di cui, invece, noi, oggi, disponiamo, come le scoperte archeologiche più o meno recenti che ci permettono di individuare, con maggiore...

ANNO 2022 LE RELIGIONI

ANNO 2022 LE RELIGIONI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

GLI ANTICHI ASTRONAUTI: DÈI PER IL MONDO ANTICO, ALIENI PER QUELLO MODERNO.

GLI ANTICHI ASTRONAUTI: DÈI PER IL MONDO ANTICO, ALIENI PER QUELLO MODERNO.

Autore: Francesco Toscano

Numero di pagine: 148

Milioni di persone in tutto il mondo credono che in passato siamo stati visitati da esseri extraterrestri. E se fosse vero? Questo libro nasce proprio per questo motivo, cercare di dare una risposta, qualora ve ne fosse ancora bisogno, al quesito anzidetto. L'archeologia spaziale, o archeologia misteriosa, è definibile come la ricerca delle tracce, sotto forma di particolari reperti archeologici o delle testimonianze tramandate nel corso dei millenni, di presunti sbarchi sulla Terra di visitatori extraterrestri avvenuti all’alba della nostra civiltà. I visitatori spaziali avrebbero fornito ai terrestri le conoscenze necessarie per iniziare il loro lungo cammino verso la civiltà; poi,compiuta la missione, sarebbero tornati al loro mondo sperduto nella Galassia. E' la tesi sostenuta dai “teorici degli antichi astronauti” e sembrerebbe, oggi, una valida risposta alla domanda che sempre di più gli uomini del nostro tempo si pongono: “Siamo soli nel silenzio dell'Universo?”

Antica Magia del Mondo Mediterraneo

Antica Magia del Mondo Mediterraneo

Autore: Michela Chiarelli , Titti Bellini

Numero di pagine: 317

Divinità, Streghe e Maghi Lo sguardo che si posa sulle acque tranquille del Mare Nostrum cercando placide conferme alle parole di poeti e antichi scrittori verrà travolto dall' inaspettato prorompere di inconcepibili giganti e indaffaratissimi nani, smisurati titani e complicati olimpici, potentissime dee, strepitose maghe e affascinanti ninfe come mai nessuno li aveva visti prima d'ora. Neppure Troia vi sembrerà più la stessa...Ieri come oggi, sono ancora tutti qui. Alcuni titoli delle autrici pubblicate da CdL: · Il Sacro della Luna—Chiarelli · All’Antitesi dell’Alba—Chiarelli · Il Risveglio del Sacro femminile—Chiarelli · Visioni di una Sciamana—Bellini

Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Autore: Arnaldo Momigliano

Numero di pagine: 874
Sin imagen

C'era una volta il caos. Miti e leggende del mondo antico

Autore: Manuela Botto , Maria Fortunato

Numero di pagine: 256
La piramide del faraone maledetto

La piramide del faraone maledetto

Autore: James Douglas

Numero di pagine: 336

Un maestro del thriller storico Dall'autore del bestseller La città perduta dei nazisti 65 d.C. Il centurione romano Marco Domizio Enobarbo conduce una spedizione nell’antico tempio della regina Didone per trovare la sua mitica corona nascosta da secoli. Chi ne entra in possesso riceve in dono poteri straordinari. 1945. In una Berlino avvolta dalle fiamme, due ufficiali nazisti di alto grado scompaiono all’improvviso. Si perdono le tracce anche di un oggetto molto prezioso, che il regime vuole a tutti i costi custodire tra i suoi tesori. OGGI. Due famiglie, che nel passato avevano avuto rapporti con il nazismo, vengono brutalmente torturate e uccise rispettivamente a New York e Londra. Le modalità di esecuzione ricordano un antico e macabro rituale. Jamie Saintclair, esperto nel recupero di opere d’arte e studioso del passato nazista, viene chiamato dall’ispettore che si occupa dell’indagine. Le sue conoscenze sono indispensabili, ma quando si imbatte in un oscuro segreto che risale a due millenni prima, le sue certezze vacillano. Saintclair dovrà scoprire la verità prima che accada qualcosa di ancora più terribile... Un oscuro segreto custodito per millenni Un...

Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia, XI

Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia, XI

Numero di pagine: 184

L’undicesimo numero della serie, pubblicata a cura del Museo Civico di Castelfranco Emilia, accoglie saggi che approfondiscono temi legati alla religiosità pagana, come ad esempio i culti romani di Ercole e Zeus, e cristiana, con riflessioni su figure di santi “mitici” come san Michele e san Giorgio. Chiudono la pubblicazione le consuete notizie sugli scavi effettuati in Emilia tra cui due contributi dedicati allo studio delle mummie di Roccapelago e alla loro musealizzazione.

Miti e Leggende del Nord

Miti e Leggende del Nord

Autore: Esther Neumann

Numero di pagine: 65

Le fredde e inospitali regioni del Nord Europa furono le terre dei Vichinghi, popolo di guerrieri invincibili, di audaci esploratori, di geniali costruttori di navi, di marinai insuperabili e di abilissimi mercanti, capaci di elaborare di una cultura antica e misteriosa. Isolati per molti secoli dal resto dell’Europa, i vichinghi crearono infatti una mitologia guerriera profondamente originale che ha dato vita a personaggi come Odino, Thor, Loki, ma anche a figure emblematiche come i giganti di ghiaccio, i nani e gli elfi, o le leggendarie valchirie. Esther Neumann compie un affascinante viaggio tra i meandri della mitologia norrena raccontando il ricco pantheon nordico e tutte le sue figure mitiche, i suoi animali mostruosi ma anche i suoi caratteri peculiari rispetto alle altre religioni antiche. Dal mito della creazione dei nove mondi a quello del magico Mjiollnir, il martello di Thor, dal racconto delle avventure di Sigfrido al mitico Ragnarok, il giorno finale in cui le forze del bene si scontreranno con gli eserciti del male.

Per la mirabile piana del cielo

Per la mirabile piana del cielo

Autore: Letizia Lanza

Numero di pagine: 360

Articolata in cinque capitoli qui e là punteggiati di excursus, e corredata di un corposo apparato di note in calce – contenenti le necessarie precisazioni anche storiche. La trattazione monografica sul rapporto tra mito e scienza spazia tra le verità della scienza e le invenzioni del mito. Indaga gli imponderabili misteri dell’universo attraverso la speculazione e i tentativi di sitemazione teorica operati dai grandi pensatori del passato, ovvero attraverso le creazioni dei poeti e letterati. Giunge infine alle straordinarie scoperte e conquiste aerospaziali del presente.

LE FOLLIE DELLA MITOLOGIA GRECA

LE FOLLIE DELLA MITOLOGIA GRECA

Autore: Franco Pastore

Numero di pagine: 100

 La ingratitudine di Teseo non tien conto dell’amore di Arianna e la superbia di Aracne non ascolta la saggezza e la prudenza della vec-china, nella quale si nasconde Atena, che le ri-corda un limite invalicabile tra divino e mortale e che non può competere e sfidare gli Dei.

Miti e leggende del Centro-Sud Italia

Miti e leggende del Centro-Sud Italia

Autore: Maria Stamegna

Numero di pagine: 70

Streghe, spiritelli, ma anche licantropi, malocchi e templari in un intreccio tra mito, leggenda metropolitana, folklore antico e moderno che partendo da Gaeta e attraverso il basso Lazio raggiunge l'intero Sud Italia e il suo ricchissimo patrimonio del fantastico e del soprannaturale.

Il Principio del Male Incarnato - Universo Caos Zeidos - Libro primo

Il Principio del Male Incarnato - Universo Caos Zeidos - Libro primo

Autore: Evandro Straccini

La realtà che ci circonda non è quella che i nostri limitati e ingannevoli sensi ci mostrano. Non conoscendo le molte verità legate alla realtà, la fantasia subentra al raziocinio. Le nostre certezze riguardo alla parte intangibile della realtà sono assai limitate. Ciò che sappiamo di conoscere è un miliardesimo di quello che sappiamo di non conoscere, che a sua volta è un miliardesimo di ciò che non sappiamo di non conoscere. Laddove possiamo solo immaginare oltre la realtà che percepiamo, proprio in quell’universo sconosciuto nasce il mondo fantastico in cui va a collocarsi questa storia, con tutto ciò che la fantasia ha potuto rendere simile al reale; con i suoi luoghi geografici, gli ambienti naturali, le creature e gli accadimenti della storia di cui si narra... Una sempiterna guerra tra Bene e Male che logora il Mondo fin dall’Inizio dei Tempi e che sembra essere destinata a durare ancora per un tempo indefinito.

Quinto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Quinto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Autore: Arnaldo Momigliano

Numero di pagine: 1053
Napoli velata e sconosciuta

Napoli velata e sconosciuta

Autore: Maurizio Ponticello

Numero di pagine: 384

Luoghi e simboli dei misteri, degli dèi, dei miti, dei riti, delle feste Non esiste altro insediamento urbano al mondo che abbia fatto parlare tanto di sé, eppure, sottraendo uno a uno i veli che vestono Napoli, è possibile scorgere ancora dell'altro, e quel che si scopre è sempre più avvincente. Circa tre millenni dopo la sua fondazione la capitale del Sud nasconde altri misteri? Qual è il segreto della sua nascita e il suo significato? In che modo la tipica struttura a scacchiera di Neapolis lega il maestro Pitagora a Vitruvio e a Leonardo da Vinci, tanto da farne il prototipo ideale della città perfetta? E quale fu il vero ruolo di Virgilio il Mago fino a tutto il XIV secolo, quando lo sconosciuto san Gennaro gli si avvicendò come paladino? Napoli velata e sconosciuta è una caccia al tesoro, un viaggio pirotecnico che arriva al fondo di ogni cosa, smonta luoghi comuni sedimentati dal tempo o inventati dalla faziosità dei denigratori. Questo libro procede seguendo un filo rosso di collegamento tra la città celeste e quella profana, e ne svela i segreti più profondi. Infine, s'interroga sulle mille vicende magiche e affascinanti raccontate all'ombra del Vesuvio, e si...

Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio. Fonti, metodi, prospettive / Archives et chantiers pour l’interprétation du patrimoine. Sources, méthodes, mise en perspective

Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio. Fonti, metodi, prospettive / Archives et chantiers pour l’interprétation du patrimoine. Sources, méthodes, mise en perspective

Autore: Chiara Devoti , Monica Naretto

Numero di pagine: 408

Nato dall’esperienza di un seminario internazionale promosso dalla Scuola nel 2018, con il coinvolgimento di studiosi di università francesi e istituti archivistici italiani, insieme con ricercatori del Politecnico di Torino, il volume espande e ridiscute i temi allora affrontati, coinvolgendo anche specialisti e specializzandi. Il dialogo su temi di frontiera legati alla conservazione del patrimonio architettonico e artistico, con sguardi incrociati tra perlustrazione di fonti archivistiche e cantieri di costruzione, di trasformazione o di restauro, segnala l’inscindibilità tra conoscenza della fabbrica, della città e del territorio e programmi di intervento. L’approccio fortemente interdisciplinare ricompare prepotentemente nei casi affrontati, ripartiti in due sezioni, il cantiere storico e i suoi archivi, e il cantiere di restauro e i suoi archivi, ma di fatto in più di una situazione con un fecondo intreccio critico e con temi a cavallo tra conoscenza e restauro. Non mancano le esplorazioni che dal singolo bene si spingono al contesto urbano e financo territoriale, mostrando al contempo la varietà, ricchezza e imprescindibilità dell’archivio come serbatoio di...

Il Dio Plebeo. Binescu, la Sfiga e Andrea Vlad Dumitrescu

Il Dio Plebeo. Binescu, la Sfiga e Andrea Vlad Dumitrescu

Autore: LEONARDO MASSI

Numero di pagine: 306

Questo romanzo è un inesorabile vortice di situazioni e personaggi esilaranti. È il resoconto dell'annata sfigata di Andrea Vlad Dumitrescu, una immane sequoia su cui come un'implacabile edera si è avvinghiata la sfiga. Giovane ricercatore universitario, ligio cameriere di discoteca, nomade inquilino tra un appartamento e un altro di Firenze, e soprattutto sfigato di natura. Viaggi e voli tra la Romania e l'Italia, tra Bucarest, Firenze e Bonsciunesti. Cambiano gli appartamenti, i coinquilini, i lavori. L'unica costante, la sfiga. Ma noi tutti facciamo il tifo per Andrea Vlad Dumitrescu! D'altronde se la sfiga deve abbattersi su qualcuno, meglio lui che noi … Uno scoppiettante affresco di un anno della nostra chimerica esistenza.

PIRAMO E TISBE

PIRAMO E TISBE

Autore: franco Pastore

Numero di pagine: 37

Nelle “METAMORPHOSEON LIBRI QUINDECIM”, compo-ste tra il 3 e l’8 d.C., Ovidio(1) rielabora una materia letteraria complessa e vasta raccolta da fonti diverse, sia greche e che latine. Infatti, il racconto che segue è preso dalla leggenda greca dell'amore di un dio fluviale della Cilicia per la ninfa Tisbe: Πύρμος kαί Θίσβη.

I sogni - scienza - miti – chimere

I sogni - scienza - miti – chimere

Autore: Mario Mazzucchelli

... Dalla nascita alla morte la vita umana si alterna e si sviluppa nella duplice situazione della veglia e del sonno: giorno e notte, attività volontaria ed attività inconscia, vita del mondo fisico e vita del mondo extra-fisico. Si dice comunemente che essere svegli sia vivere in un mondo reale, mentre dormire e sognare sia, al contrario, vivere in un mondo interiore, fantastico ed immaginario. Quest’idea ne suggerisce subito un’altra: che il concetto di anima è sorto inizialmente nello spirito dell’uomo primitivo conseguentemente all'osservazione dei propri sogni. Benché rozzo ed ignorante egli, a lungo andare, non poté giungere a nessun’altra conclusione se non che, nei sogni, lasciava il suo corpo dormente in un universo, e se ne andava vagando in un altro universo. I concetti di “anima”, di “doppia vita”, di “trasmigrazione corporea”, di “aldilà” sarebbero nati da questa semplice constatazione, presentatasi alla mente dell’uomo primitivo in seguito ad un concatenamento di idee e di immagini generiche. Il sogno, facendo vivere episodi, che si presentano in forma reale, benché instabile, di avventure personali dotate solo in parte di carattere...

Nono contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Nono contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico

Autore: Arnaldo Momigliano

Numero di pagine: 799
Colonie romane nel mondo greco

Colonie romane nel mondo greco

Autore: Giovanni Salmeri , Andrea Raggi , Anselmo Baroni

Numero di pagine: 325

This study of Roman colonies in the Greek world is based on epigraphic and textual evidence. Subjects include: Roman colonisation in the west (A D Rizakis) ; Acculturation at Knossos (M W Baldwin Bowsky) ; Roman citizenship in the provinces of Asia: Ephesus and Smyrna (D Campanile) ; Roman colonies and public security in Asia Minor (C Br�laz) ; Roman military colonisation in Anatolia and the Near East (2nd-3rd c. AD) (E Dabrowa) ; The Greeks in Sicily and Roman colonisation (G Salmeri) . Papers in various European languages.

Leggende del mare

Leggende del mare

Autore: Maria Savi Lopez

“Il mare, odiato dai popoli che credevano le sue tempeste esempio di malvagità, e fuggivano lungi dalle sue sponde, adorato da altri come creatore degli dei e degli uomini, amato con passione ardente da grandi poeti, ha sempre costretto e costringe l'uomo a sognare, a meditare innanzi alla sua immensità”. Così l'autrice, eminente studiosa di folklore oltreché letterata e poetessa, conclude il primo capitolo che è una sorta di introduzione alla successiva esposizione delle leggende sorte intorno al mare, soprattutto nordiche, mediterranee e slave, ma anche con qualche riferimento alle tradizioni orientali. In tal modo il lettore ha modo di incontrare gli eroi dell'Edda, del Kalevala e delle biline russe, di subire il fascino delle diverse versioni delle leggende relative all'Olandese volante e al suo capitano, di sorprendersi nel constatare come la fantasia umana abbia popolato gli abissi marini di una straordinaria quantità di abitanti: fantasmi e sirene, divinità e re del mare, streghe e mostri. Leggende del mare venne pubblicato per la prima volta nel 1894 dalla casa editrice Loscher; nella conversione in ebook è stata rispettata l'ortografia originaria. Nota: gli...

Gli Dei della Bibbia

Gli Dei della Bibbia

Autore: Mauro Paoletti

Numero di pagine: 289

Perché nella Bibbia troviamo la frase “facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza”? Il termine originario ebraico si riferisce agli Elohim, un plurale che indica le “divinità” e non un dio monoteistico. Questo dato ha spinto l’autore a cercare di comprendere di quale “pluralità” si parlasse attraverso uno studio storico e antropologico e, conseguentemente, analizzare nel dettaglio il testo biblico nelle sue molteplici sfaccettature. Ne nasce un quadro estremamente complesso ed articolato che delinea nuove linee di ricerca ma soprattutto una nuova comprensione del nostro passato. Attraverso un’indagine minuziosa Mauro Paoletti pone luce a quei dettagli che per secoli hanno costellato il testo biblico, particolari a cui non è mai stato dato, volutamente o no, il loro vero significato ma che svelano una storia nettamente diversa dell’Antico Testamento e del popolo ebraico.

Metamorfosi

Metamorfosi

Autore: Publio Ovidio Nasone

Numero di pagine: 1000

Edizione integrale con testo latino a fronte Introduzione e traduzione di Mario Ramous Saggio critico di Emilio Pianezzola In Appendice: Dizionario mitologico - Indice dei nomi - Indice tematico L’edizione delle Metamorfosi nella collana dei Grandi libri Garzanti è corredata da un ricco apparato di contributi, note e glossari: all’Introduzione di Mario Ramous, che firma anche la traduzione del poema, si affianca l’approfondito saggio del latinista Emilio Pianezzola sulla fortuna di Ovidio nella letteratura e nelle arti figurative. Le appendici comprendono: un Dizionario mitologico con le figure del mito greco-romano sia direttamente nominate sia solo evocate da Ovidio; un Indice dei nomi con tutti i personaggi e i luoghi citati nel testo e le relative occorrenze (con riferimento ai libri e ai versi); un Indice tematico delle favole mitologiche narrate nel poema. La versione digitale del capolavoro di Ovidio si avvale di link bilingui che libro per libro consentono di passare dalla traduzione italiana al testo originale in lingua latina. Per un raffronto più puntuale tra l’italiano e il latino, è possibile utilizzare la numerazione dei versi: cliccando sul numero posto...

Ultimi ebook e autori ricercati