
Scritti “romani”
Autore: Paola Supino
Numero di pagine: 377Il volume raccoglie i saggi di argomento romano pubblicati da Paola Supino Martini dal 1974 al 2002; i contributi, che attraversano tutta l’attività della studiosa e permettono di seguirne il rigoroso itinerario intellettuale, testimoniano il suo insistito e profondo interesse per la cultura grafica di Roma e del territorio indagata nei libri, nelle carte, nelle epigrafi e percorsa dall’età damasiana fino a Martino V. Paola Supino Martini (1942-2002) ha insegnato Paleografia e diplomatica nelle Università di Lecce, Salerno e Roma, dove si laureò nel 1965 con Giorgio Cencetti. Tra i tanti titoli della sua ricca e varia bibliografia, ricomposta nel presente volume, si segnala solo, per vicinanza tematica con i saggi qui raccolti, la monografia Roma e l’area grafica romanesca (secoli X-XII), pubblicata nel 1987, che ricostruisce in maniera esemplare la fisionomia culturale e grafica dell’area che vide l’affermazione e l’utilizzazione nell’uso librario tra X e XII secolo di una particolare tipizzazione della scrittura carolina, la “minuscola romanesca”. Il contributo di quell’antico volume alla costruzione del tema romano, che costituisce il tratto più...