Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Italia è un giardino

L'Italia è un giardino

Autore: Tiziano Fratus

Numero di pagine: 236

Un viaggio storico, botanico e poetico. Antonella Mariotti, "La Stampa" Un lungo, avvincente viaggio su e giù per la Penisola tra i paesaggi naturali progettati dall'uomo per ritrovare un frammento di paradiso terrestre. Carlo Migliavacca, "Bell'Italia" Si parte dal parco del castello Passerin d'Entrèves a Châtillon in Val D'Aosta, si passa dai giardini botanici Hanbury a Ventimiglia e poi si continua, lungo tutta l'Italia, sino al giardino botanico del Pollino, all''hortus bruttiorum' di Rende e al ricchissimo Orto Botanico di Palermo. Natura straordinaria. E mano sapiente dell'uomo. Antonio Calabrò, "Il Piccolo" Il grande esperto di alberi e natura ci accompagna in un viaggio tra i più interessanti parchi italiani. Trenta eden progettati per il piacere dell'occhio e dell'anima, ma anche alcune oasi wild. "Marie Claire" Un viaggio in alcuni dei più stupefacenti giardini della Penisola. Un invito irresistibile a scoprire i tanti piccoli paradisi che abbiamo a disposizione a pochi chilometri da casa.

Le rose

Le rose

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Questo libro fornisce le indicazioni di base per coltivare la rosa con successo tanto nei grandi spazi di un roseto come nei vasi da balcone, in omaggio alla sontuosa bellezza della regina dei fiori e all'eleganza, la generosità, la grazia con cui elargisce colore e profumo.

Parassiti e malattie delle piante

Parassiti e malattie delle piante

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Parassiti e malattie delle piante insegna come riconoscere i problemi di salute delle piante e favorire i rimedi semplici e non tossici, ma soprattutto come ogni cosa può risolversi per il meglio praticando un giardinaggio rispettoso della natura e dell'ambiente.

30 segreti del giardiniere

30 segreti del giardiniere

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Esperti del giardinaggio di livello internazionale sono qui riuniti da Mimma Pallavicini per guidare i lettori nella cura del proprio giardino. Il volume va incontro alle esigenze reali degli appassionati del verde, perché risponde alle loro domande più frequenti, aiutandoli a coltivare piante e fiori con passione e competenza.

12 mesi in giardino

12 mesi in giardino

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

12 mesi in giardino aiuta il lettore a scoprire che anche in uno spazio minimo può nascere un giardino e, con le cure del suo proprietario mese dopo mese, si può trasformare una stanza della propria casa in un angolo speciale, nel quale sentirsi circondati dalla natura e dalla bellezza.

I fiori stagionali

I fiori stagionali

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Mimma Pallavicini ha raccolto in questo volume i suggerimenti e i consigli di noti esperti di giardinaggio, per aiutare i lettori a prendersi cura dei propri fiori, per trasformare gli spazi verdi della casa in un trionfo di colori e di profumi.

Le stagioni del maestro giardiniere

Le stagioni del maestro giardiniere

Autore: Carlo Pagani , Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 254

Un libro di lettura agile e divertente scritto dai massimi promotori del verde in Italia, che rivela, nelle pieghe del racconto, tutto ciò che occorre conoscere per vivere con piacere e passione la propria avventura «verde». Le stagioni del maestro giardiniere descrive cosa fare in giardino, nell'orto, sul balcone e in casa, stagione per stagione, mese dopo mese. - La conoscenza del terreno, la scelta degli attrezzi, la concimazione, la semina, l'annaffiatura, l'innesto, la rotazione delle colture, la potatura, la raccolta - Le tecniche più complesse spiegate nel modo più semplice: dalla pacciamatura alla rincalzatura, dalla sarchiatura alla zaffardatura - Come aggirare con astuzia e in modo naturale i mali climatici di stagione, gli errori di valutazione e gli attacchi dei parassiti - Le erbe aromatiche, i fiori e le erbe spontanee da mangiare, i profumi da bere, le ricette con frutta e ortaggi - Le piante di casa: le loro virtù, idee ed esperimenti, la cimatura, il rinvaso, il bagno d'aria - Le mostre di giardinaggio, i giardini italiani più belli

Il giardinaggio biologico

Il giardinaggio biologico

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Negli ultimi decenni è nata una nuova sensibilità che spinge sempre più persone ad aver cura dell'ambiente e di sé stesse, stimolandole al consumo di alimenti ottenuti con metodi di coltivazione naturali. Le tecniche biologiche, sino a qualche anno fa riservate agli agricoltori di professione, ora sono applicabili da chiunque - praticando il giardinaggio, l'orticoltura e la frutticoltura - voglia imprimere una svolta alle proprie scelte nella prospettiva di una maggiore vicinanza alla natura. ll giardino biologico risponde alle domande più frequenti di chi si accosta per la prima volta alle tematiche del biogiardinaggio, offrendo un efficace supporto per rendere sostenibili, in tutti i sensi, le pratiche di coltivazione.

Le piante per la casa

Le piante per la casa

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Destinate soprattutto a chi vive in città e a chi vuole migliorare l'aspetto e la vivibilità dell'ambiente di lavoro, le piante da appartamento conferiscono leggerezza e colore alle stanze, costituiscono un laboratorio creativo per chi ama l'arredamento elegante e le atmosfere esotiche e offrono una palestra di giardinaggio e di natura per grandi e bambini.

Il compostaggio in giardino

Il compostaggio in giardino

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 82

Giardinieri e ortolani sanno far tesoro dei resti organici che avanzano dalle colture e dalla cucina, ma tutti, ogni giorno, si trovano a dover smaltire rifiuti classificati come umido nella raccolta differenziata. E se invece di conferirli ai centri di raccolta questi rifiuti venissero riciclati in proprio, per trasformarli in prezioso nutrimento per le piante in vaso, per migliorare la terra del giardino e risparmiare sulle annaffiature e sui concimi? Con poco impegno e un pizzico di sensibilità per l'ambiente tutti, giardinieri e coltivatori di cassette sui davanzali, possono collaborare perché i rifiuti organici diventino oro per le piante. Il compostaggio in giardino racconta in modo agile ed esauriente come la miracolosa fabbrica naturale, tramite i batteri del terreno, trasforma le sostanze di rifiuto in compost, ovvero in benefico e profumato humus, e insegna ciò che c'è da sapere per produrlo e utilizzarlo. - Perché fare il compost - Tecniche tradizionali - Compostaggi alternativi - Attrezzature, ammendanti e integratori - I materiali compostabili - Come usare il compost

12 mesi nell'orto

12 mesi nell'orto

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Mimma Pallavicini ci guida alla scoperta dell'orto, che significa passione per il verde e qualità della vita, attività fisica alla portata di tutti, risparmio sulla spesa. Un manuale di coltivazione che risponde alle domande e alle esigenze dei lettori, che potranno gestire il proprio orto seguendo il ciclo dei mesi e delle stagioni per trovare le soluzioni più adatte a ogni periodo dell'anno.

Impariamo a potare

Impariamo a potare

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Nel giardinaggio e nella coltivazione, prendere in mano un paio di forbici non è mai una cosa semplice e scontata. Mettendo insieme le testimonianze di molti esperti del settore, Mimma Pallavicini illustra le migliori tecniche di potatura e di innesto, andando incontro alle esigenze degli appassionati del verde e rispondendo alle loro domande più frequenti.

Nutrire le piante

Nutrire le piante

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Fino a qualche secolo fa le conoscenze sulle esigenze nutrizionali delle piante erano scarse, per cui la pratica della concimazione seguiva le regole empiriche della tradizione: erano sì note le proprietà fertilizzanti del limo così come l'impiego della cenere e del letame, ma fino al Settecento nessuno sapeva come e perché queste sostanze migliorassero la resa delle colture. Oggi tutti sanno che molti nutrienti vitali sono già disponibili nella terra, ma si disperdono con il tempo, per opera della pioggia che li discioglie e dei vegetali stessi che li assorbono per crescere e riprodursi. Reintegrare queste sostanze diventa allora indispensabile. Nutrire le piante illustra in modo semplice e intuitivo quali sono le necessità nutrizionali delle piante ortive e ornamentali in ogni stagione, e suggerisce il modo migliore per impiegare i prodotti del mercato, quando è possibile con soluzioni casalinghe a basso costo. - Di quali sostanze si nutrono le piante - I concimi classici, organici o minerali - I concimi alternativi - A ogni pianta il suo concime - Fertilizzanti e ambiente

ORTO E PIANTE DA FRUTTO

ORTO E PIANTE DA FRUTTO

Autore: None

Numero di pagine: 279

Consigli preziosi sui metodi per creare spazi verdi personalizzati e concepire accostamenti armoniosi, per sapere tutto, ma proprio tutto per ottenere il meglio nella manutenzione di giardini, orti, terrazzi e cortili. Partendo dalle nozioni di base, sarà possibile comprendere moltiplicare le piante impiegando le tecniche più adatte e a prendersi cura dei propri angoli verdi stagione dopo stagione.

I fiori stagionali

I fiori stagionali

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Da sempre l'uomo coltiva fiori come omaggio alla bellezza della natura, ai colori e ai profumi che gratificano i sensi, rallegrano la vita, contribuiscono al benessere personale e allo sviluppo della civiltà. In fondo ci vuole così poco: qualche spicciolo per acquistare una bustina di semi, un po' di terra, o anche solo un vaso, e in breve tempo avrete un mondo di fiori. I fiori stagionali insegna i segreti per avvicinarsi con il piacere della scoperta e della sperimentazione alla conoscenza dei fiori annuali. Potrete così praticare la forma di giardinaggio forse meno impegnativa e con i risultati più rapidi ma anche quella che offre le più interessanti opportunità creative. - Progettare un mondo di fiori - Le regole del giardinaggio con i fiori - Fiori per 12 mesi - Cura e bellezza ¥ Bricolage con i fiori

Zucchine

Zucchine

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 64

Originaria del Centro America, in Europa la zucchina è stata chiamata per secoli «zucca verde italiana», perché è sulla nostra tavola che ha rivelato per la prima volta sue virtù gastronomiche. Qui scoprirete come far tesoro di tutte le sue qualità, per coltivarla con successo, anche solo in poche piante sul balcone, e poi portarla in tavola in molte, gustose, versioni: dall’antipasto al dolce. Per ristabilire il contatto con la terra, infatti, può bastare anche solo un piccolo balcone: seguendo queste regole facili, dedicate anche ad aspiranti ortolani e cuochi alle prime armi, potrete realizzare sia le ricette della tradizione sia nuove preparazioni semplici e veloci.

Pomodori

Pomodori

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 64

Giunto nel Cinquecento dal Nuovo Mondo, il pomodoro si diffuse negli orti botanici europei come mera curiosità vegetale; ma in Italia si scoprì presto che quei frutti succosi, tanto facili da coltivare, si potevano anche mangiare senza pericolo, sia crudi sia cotti. Qui scoprirete come far tesoro di tutte le virtù del pomodoro, per coltivarlo con successo anche in vasi sul balcone, e poi portarlo in tavola in molte, gustose versioni: dall’antipasto al dolce. Per ristabilire il contatto con la terra, infatti, può bastare anche solo un piccolo balcone: seguendo queste regole facili, dedicate anche ad aspiranti ortolani e cuochi alle prime armi, potrete realizzare sia le ricette della tradizione sia nuove preparazioni semplici e veloci.La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è di origine asiatica. Non è difficile da coltivare nel nostro clima mediterraneo, sia nell’orto sia in vaso sul balcone, e può offrire frutti da portare in tavola da giugno sino a ottobre. Qui scoprirete come far tesoro di tutte le sue virtù, per coltivarla con successo, e poi portarla in tavola in molte, gustose versioni: dall’antipasto al dolce. Per ristabilire il contatto con la ...

Melanzane

Melanzane

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 64

La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è di origine asiatica. Non è difficile da coltivare nel nostro clima mediterraneo, sia nell’orto sia in vaso sul balcone, e può offrire frutti da portare in tavola da giugno sino a ottobre. Qui scoprirete come far tesoro di tutte le sue virtù, per coltivarla con successo, e poi portarla in tavola in molte, gustose versioni: dall’antipasto al dolce. Per ristabilire il contatto con la terra, infatti, può bastare anche solo un piccolo balcone: seguendo queste regole facili, dedicate anche ad aspiranti ortolani e cuochi alle prime armi, potrete realizzare sia le ricette della tradizione sia nuove preparazioni semplici e veloci. Oltre 10 ricette!

Rose perdute e ritrovate. Una collezione italiana di rose antiche tra campetenza vivaistica e voglia di poesia

Rose perdute e ritrovate. Una collezione italiana di rose antiche tra campetenza vivaistica e voglia di poesia

Autore: Carlo Pagani , Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 215
Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema

Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema

Autore: M. Pallavicini

Numero di pagine: 80
30 segreti del giardiniere

30 segreti del giardiniere

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Ogni arte ha i suoi segreti e, se è vero che il giardinaggio è un'arte, anch'esso ne custodisce molti. I segreti del giardinaggio si scoprono praticandolo giorno dopo giorno con costanza e passione: presi dal desiderio di produrre da sé le piantine, si apprendono tutti i modi di seminarne i semi; a forza di scontrarsi con il problema delle lumache che si mangiano le insalate si impara a combatterle con ogni stratagemma possibile; volendo conferire al giardino un aspetto nuovo si imparano i segreti dell'allestimento e della decorazione. Ogni problema che si presenta e ogni gesto che regola le attività di giardinaggio accumulano nuova esperienza e schiudono nuove conoscenze. 30 segreti del giardiniere svela al lettore trucchi ed espedienti utili per vivere al meglio la propria esperienza di giardinaggio. - I segreti di animali e piccoli apprendisti - I segreti del giardino - I segreti dello stile - I segreti della decorazione ¥ Il decalogo del giardiniere

Le rose

Le rose

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Da migliaia di anni la rosa accende la fantasia e la voglia di poesia di chi ama la natura e vuole circondarsi di bellezza. Il fascino irresistibile di questo fiore ha conquistato le residenze dei faraoni egizi, i palazzi degli imperatori cinesi, i giardini persiani, dove i suoi petali regalavano essenze odorose per i cosmetici e i principi attivi per i rimedi di salute. E oggi? Coltivando le rose anche la persona più inesperta può trasformarsi in un raffinato giardiniere valorizzando il proprio terrazzino o il cortile di casa. Questo libro fornisce le indicazioni di base per coltivare rose con successo tanto nei grandi spazi di un roseto come nei vasi da balcone, in omaggio alla sontuosa bellezza della regina dei fiori e all'eleganza, la generosità, la grazia con cui elargisce colore e profumo. - Piccola storia della regina dei fiori - Classificazione delle rose - Progettare un mondo di rose - Come piantare le rose - La cura del roseto - La difesa delle rose da malattie e parassiti

Parassiti e malattie delle piante

Parassiti e malattie delle piante

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Sul balcone di casa come nel giardino più curato esiste sempre la possibilità che le piante incorrano in problemi di salute. Sebbene la soluzione più sbrigativa consista nella sostituzione sistematica delle piante ammalate, l'appassionato coltivatore vi ricorrerà solo in casi estremi, quando ogni tentativo di salvataggio sarà fallito. Ciò non capita solo per l'affetto che si può provare per la rosa preferita o per l'orchidea ricevuta in regalo da una persona cara, ma anche perché ogni successo nella coltivazione e nel superamento delle difficoltà accresce la nostra conoscenza delle piante e la competenza nella loro manutenzione. Parassiti e malattie delle piante insegna come riconoscere i problemi di salute delle piante e favorire i rimedi semplici e non tossici, ma soprattutto come ogni cosa può risolversi per il meglio praticando un giardinaggio rispettoso della natura e dell'ambiente. - Prevenire o curare? - Malattie e parassiti - I rimedi naturali - Calendario delle cure naturali

Nutrire le piante. Scegliere e usare i concimi in ogni momento dell'anno

Nutrire le piante. Scegliere e usare i concimi in ogni momento dell'anno

Autore: M. Pallavicini

Numero di pagine: 80
Guida ai giardini storici

Guida ai giardini storici

Autore: Mimma Pallavicini , Oreste Petilli , Patrizia Spinelli Napoletano

Numero di pagine: 248
Impariamo a potare

Impariamo a potare

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Le piante sono dotate di grandi risorse e capacità di adattamento, indispensabili per crescere con forza e per assumere la forma più adatta, come frutto di un'evoluzione lunga milioni di anni. Ma nel momento in cui sentiamo la necessità di addomesticarle per gioire della loro forma e della loro ombra e per raccogliere fiori, foglie e frutti, può subentrare l'esigenza di correggere la loro naturale esuberanza o di asportare una parte per favorirne un'altra. Impariamo a potare insegna le regole di base per ottenere buoni risultati con la potatura, aiutando a conoscere le piante e la loro risposta ai tagli e avendo ben chiare le finalità di un gesto che, se eseguito ad arte, è espressione di una cultura antica e raffinata. - Come, perché e quando potare - Gli strumenti del potatore - Piccole potature - Potare le rose - Potare gli arbusti - Potare le siepi - Potare i rampicanti - Potare gli alberi da frutto - Potare gli alberi ornamentali

12 mesi in giardino. Progettare e coltivare un mondo di foglie, fiori e bellezza

12 mesi in giardino. Progettare e coltivare un mondo di foglie, fiori e bellezza

Autore: M. Pallavicini

Numero di pagine: 80

Ultimi ebook e autori ricercati