Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Microbiologia degli alimenti

Microbiologia degli alimenti

Autore: James M. Jay , Martin J. Loessner , David A. Golden

Numero di pagine: 845

Questo volume rappresenta la versione italiana dell’ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti – Modern Food Microbiology – già tradotto in varie lingue, tra le quali cinese e hindi. La trattazione introduce i fattori intrinseci ed estrinseci che influenzano la crescita microbica negli alimenti e quindi approfondisce il ruolo e la rilevanza dei diversi microrganismi prendendo in esame le principali categorie di prodotti alimentari, compresi quelli di quarta gamma e pronti al consumo. Una parte del volume è specificamente dedicata alle tecniche di ricerca dei microrganismi e dei loro metaboliti, dalle metodiche tradizionali a quelle più avanzate. I diversi aspetti e le problematiche della conservazione degli alimenti sono trattati in relazione alle tecniche disponibili e ai fattori e alle forme di resistenza dei diversi gruppi microbici. Sono inoltre approfonditi i temi della valutazione e dell’analisi del rischio e degli indicatori di qualità e di sicurezza in tutte le fasi della produzione alimentare. Conclude il volume un’esaustiva rassegna delle principali malattie trasmesse da alimenti, dei patogeni responsabili ...

Atlante Di Microbiologia Diagnostica 6a Edizione

Atlante Di Microbiologia Diagnostica 6a Edizione

Autore: KONEMAN E.W

Numero di pagine: 1780

TESTO ATLANTE DI MICROBIOLOGIA DIAGNOSTICA - 6ª ed. Da tempo considerato l’opera di riferimento nel suo settore, il Testo-atlante di microbiologia diagnostica fornisce in questa ultima edizione tutti i principi e le pratiche necessari per una solida formazione su tutti gli aspetti della microbiologia clinica. Questa nuova edizione, molto ampliata rispetto alla precedente, presenta contenuti revisionati e aggiornati, che comprendono pratiche linee guida per una valutazione efficace e clinicamente rilevante dei campioni clinici, analisi dettagliate e pratici schemi identificativi. I nuovi capitoli offrono un’introduzione alla diagnosi immunologica e molecolare, che rivestono un’importanza sempre maggiore. Copertina cartonata plastificata a colori.

Microbiologia Clinica

Microbiologia Clinica

Autore: Eugenio Agenore Debbia

Numero di pagine: 706

Un notevole impegno viene richiesto oggi ai Microbiologi che devono essere sempre pronti a individuare tutti quei cambiamenti che si registrano in ogni aspetto della diagnostica microbiologica conseguenti all'evoluzione della resistenza agli antibiotici di patogeni opportunisti e all'emergenza di nuovi e vecchi patogeni. I capitoli trattano nel dettaglio le tecnologie più attuali nel campo della diagnostica microbiologica più tradizionale e quella che utilizza le tecniche di Biologia Molecolare avanzate; sono trattate inoltre le infezioni sostenute da patogeni emergenti come funghi e parassiti. Questo volume sarà di grande utilità non solo per gli studenti che prepareranno l'esame ma anche per tutti coloro che intendono aggiornarsi in modo adeguato circa problematiche e tecniche emergenti.

Microbiologia clinica

Microbiologia clinica

Autore: Keith J. Struthers

Numero di pagine: 288

Come agiscono i batteri e i virus e come reagisce il nostro organismo contro di loro? Come funzionano i farmaci antinfettivi? Come vengono studiati in laboratorio? Che cosa scatena un'infezione e come si può controllarla dal punto di vista epidemiologico? Gli aspetti essenziali della diagnostica microbiologica sono parte integrante di molte discipline cliniche; in questo testo, i principali organismi responsabili delle malattie infettive sono affrontati partendo dai singoli apparati coinvolti, presentando i relativi percorsi diagnostici e i principali protocolli terapeutici. Il testo contiene anche riferimenti alla patogenesi e alle indagini clinico-strumentali più appropriate.

Manuale di microbiologia predittiva

Manuale di microbiologia predittiva

Autore: Fausto Gardini , Eugenio Parente

Numero di pagine: 331

La microbiologia predittiva si occupa dello sviluppo di modelli matematici per la crescita, la sopravvivenza e l’inattivazione dei microrganismi negli alimenti. La sua importanza per la valutazione del rischio microbiologico e l’ottimizzazione dei processi dell’industria alimentare è ormai indiscussa e riconosciuta anche dalla normativa comunitaria. Questo manuale – opera di autorevoli specialisti italiani e stranieri – fornisce le basi teoriche e pratiche per la progettazione degli esperimenti, l’analisi dei dati, la formulazione dei modelli e l’interpretazione dei risultati. Dopo aver introdotto i concetti base della modellazione dei fenomeni biologici, il testo presenta le diverse tipologie di modelli. L’ampia trattazione dei modelli primari non si limita ai modelli classici, ma è estesa anche agli approcci più recenti, basati su cinetiche non lineari o probabilistiche. Sono quindi approfonditi i modelli secondari, che descrivono i parametri della crescita al variare di condizioni chimico-fisiche e ambientali. Vengono inoltre descritti i principali modelli terziari, cioè i software e i database disponibili per la microbiologia predittiva. Capitoli specifici...

Diagnostica molecolare in microbiologia

Diagnostica molecolare in microbiologia

Autore: Merim Kumars

Numero di pagine: 182

Contenuto di questo libro: Diagnostica molecolare, Tecniche, Applicazioni, Patogenomica, Analisi di microbi, Analisi di microbi ospiti, Applicazioni, Test dell'acido nucleico, Anticipi, Applicazioni, Sierologia, Test sierologici, Rilievi sierologici, Anticorpi, Forme, Interazioni anticorpo-antigene, Isotipi, Struttura, funzione, diversità delle immunoglobuline, applicazioni mediche, applicazioni di ricerca, normative, previsione della struttura e progettazione di anticorpi computazionali, mimetico di anticorpi, strumenti utilizzati in microbiologia, elenco strumenti, microbiologia dell'impedenza, principio di funzionamento, strumentazione, applicazioni, isolamento, tecniche generali, batterica e coltura fungina, Bacteria, culture-independent, Analisi batteriologica dell'acqua, Approccio, Metodologie, Analisi patogena, Tipi di mezzi nutritivi utilizzati nell'analisi, Dosaggio, Etimologia, Passaggi generali, Tipi di dosaggio basati sulla natura del processo di dosaggio, Tipi di dosaggio basati sugli obiettivi da misurare, Qualità, Elenco di database BioAssay, Immunoassay, Principio, Etichette, Classificazioni e formati, Esempi, Ricerca, Antigene, Etimologia, Anticorpo microarray,...

Microbiologia medica

Microbiologia medica

Autore: P.R. Murray , Michael Pfaller , Ken Rosenthal

Numero di pagine: 896

Studiare la struttura e la funzione dei microrganismi nell’ambito del Corso di laurea in Medicina vuole dire confrontarsi per la prima volta con la causa e le modalità di contagio delle malattie; il Murray è il testo che inserisce batteri, microbi, funghi, parassiti e virus in un contesto clinico agevolando la comprensione dei meccanismi fisiopatologici, grazie anche a un’iconografia assolutamente “smart”. La generazione di medici che si sta formando in questa inaspettata situazione emergenziale ha sicuramente molto chiara l’importanza della conoscenza dei meccanismi di base della patogenicità e comprende, come forse mai in precedenza, la necessità di acquisire la capacità di valutare gli aspetti diagnostico-clinici delle analisi batteriologiche, virologiche, micologiche e parassitologiche applicate alle patologie umane.

Microbiologia Medica

Microbiologia Medica

Autore: Maria Pia Conte , Paola Mastromarino

Numero di pagine: 276

Questo libro non intende costituire un testo di microbiologia quanto piuttosto una guida allo studente per individuare le conoscenze essenziali che costituiscono il “core” della materia. La sezione di Batteriologia è composta da una parte generale ed una speciale. La prima parte riguarda le caratteristiche biologiche essenziali dei batteri, i rapporti con il sistema immunitario, l’azione patogena, la prevenzione e il controllo della crescita microbica. La seconda parte, che comprende la trattazione di specie patogene appartenenti ai maggiori gruppi batterici di interesse medico, è stata realizzata seguendo uno schema logico, che facilita lo studio e la memorizzazione dei concetti più importanti. La sezione di Virologia comprende una trattazione degli aspetti generali della materia, seguita dall’approfondimento delle caratteristiche di alcuni virus, la cui conoscenza rappresenta un aspetto irrinunciabile per tutti gli studenti che si apprestano a sostenere l’esame di Microbiologia. L’ultima parte della sezione include notizie di base sui principali virus, agenti eziologici di malattie presenti nel nostro paese. Alla fine dei capitoli principali sono riportate una...

Quiz di Microbiologia Clinica

Quiz di Microbiologia Clinica

Autore: Gian Carlo Schito

Numero di pagine: 176

Il questionario si inserisce nel testo di "Microbiologia Clinica" al fine di offrire allo studente uno strumento oggettivo per accertare la propria preparazione in uno degli insegnamenti che costituiscono la Medicina di Laboratorio. Le domande raccolte nel Questionario sono state elaborate attingendo al contenuto scientifico di ciascun capitolo del testo consigliato per cui si rimanda in genere alle singole pagine del libro per il controllo della validità delle risposte formulate. I quesiti sulle sostanze antimicrobiche hanno invece soluzioni più articolate e dettagliate in quanto la presente edizione del testo non tratta questo pur essenziale ed irrinunziabile argomento della disciplina. Poichè il questionario spazia su tutta la materia di insegnamento e consente un numero di permutazioni molto ampio, se ne ritiene valido l'uso, al di là del suo impiego come strumento di autovalutazione, anche come fonte delle domande da proporre nella prova scritta dell'esame di Microbiologia clinica del corso integrato di Medicina di Laboratorio.

Microbiologia medica II: sterilizzazione, diagnosi di laboratorio e risposta immunitaria

Microbiologia medica II: sterilizzazione, diagnosi di laboratorio e risposta immunitaria

Autore: Nikolas Morein , Merim Kumars , Gerald Dunders

Numero di pagine: 409

La sterilizzazione si riferisce a qualsiasi processo che elimina, uccide o disattiva tutte le forme di vita (in particolare riferendosi a microrganismi come funghi, batteri, virus, spore, organismi eucariotici unicellulari come Plasmodium, ecc.) e altri agenti biologici come i prioni presenti in una specifica superficie, oggetto o fluido. La presentazione clinica di una malattia infettiva riflette l'interazione tra l'ospite e il microrganismo. La diagnosi di laboratorio richiede informazioni composte, tra cui storia, esame fisico, reperti radiografici e dati di laboratorio. Una risposta immunitaria è una reazione che si verifica all'interno di un organismo allo scopo di difendersi dagli invasori. Questi invasori includono un'ampia varietà di microrganismi diversi tra cui virus, batteri, parassiti e funghi che potrebbero causare seri problemi alla salute dell'organismo ospite se non eliminati dal corpo. Contenuti di questo libro: Sterilizzazione, Sterilizzazione a calore umido, Livello di garanzia di sterilità, Tallidallizzazione, Sterilizzazione a calore secco, Asepsi, Antisettico, Elenco degli strumenti utilizzati nella sterilizzazione e disinfezione microbiologiche,...

Microbiologia del Cavo Orale

Microbiologia del Cavo Orale

Autore: Maria Pia Conte , Francesca Berlutti

Numero di pagine: 134

Questo testo è realizzato in modo conciso e facilmente fruibile ed è imperniato sulle più recenti acquisizioni scientifiche che riguardano le dinamiche delle popolazioni microbiche del cavo orale e il loro rapporto con l’ospite nello stato di salute e di malattia. Fornisce una panoramica sugli aspetti principali dell’ecosistema del cavo orale, delle più rilevanti patologie di origine microbica, delle relazioni tra le malattie del cavo orale e quelle sistemiche e dei più recenti approcci per il loro controllo. Il testo è indirizzato agli studenti dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e di Igiene Dentale.

Sherris. Microbiologia medica

Sherris. Microbiologia medica

Autore: J. Ryan Kenneth

Numero di pagine: 1056

Il legame tra microbiologia e malattie è chiarito in questo testo in modo estremamente efficace. Un buon equilibrio tra informazioni teoriche e pratiche mette lo studente in condizione di riconoscere la composizione, la struttura e la biologia di Virus, Batteri, Miceti e Protozoi ma anche la patogenesi delle malattie provocata da tali organismi. Un vero e proprio advisory board costituito da studenti ha contribuito alla stesura dei box che aiutano a riflettere sulle conseguenze cliniche dei principi di base esposti. Il risultato è un volume con un approccio dinamico e fortemente comunicativo che ha riscosso un successo crescente nell'arco degli ultimi 40 anni. Schede cliniche sulle malattie infettive e test di autovalutazione del livello USMLE sono i contenuti aggiuntivi del sito www.studenti33/Sherris.it.

Microbiologia medica diagnostica

Microbiologia medica diagnostica

Autore: Rogers Nilstrem

Numero di pagine: 233

Contenuto di questo libro: Elenco di parassiti umani, endoparassiti, ectoparassiti, microbiologia clinica, atmosfera e durata dell'incubazione, identificazione rapida dopo coltura, test convenzionali, test rapidi dell'antigene, sistemi di identificazione microbica basati su profilo biochimico, identificazione cellulare basata sull'acido grasso, Tecniche di estrazione dell'acido nucleico, metodi con uscite elettroforetiche, basati su enzimi di restrizione, basati su PCR, DNA metodi basati su sequenza, interazione ospite-patogeno, patogenicità, interazioni ospite basate sul contesto, attuali metodi di trattamento patogeno, direzioni future, malattia infettiva, ambito di applicazione, indagini, trattamenti, formazione, elenco di malattie infettive, infezioni associate a malattie, altre cause, Elenco di malattie associate a ande batteriche infettive, epidemiologia, microbioma umano, numeri relativi, studio, tipi, aree anatomiche, malattia e death, Progetto di salute ambientale, migrazione, microbioma umano, Introduzione, Istituzioni contributive, Fase uno (2007-2014), Fase due (2014-2016), Risultati, traguardi, Ipotesi della biodiversità sulla salute, I microbi dell'ambiente...

Microbiologia e immunologia veterinaria

Microbiologia e immunologia veterinaria

Autore: Giorgio Poli , Paola Dall'Ara , Piera Anna Martino , Sergio Rosati

Numero di pagine: 608

Diverse generazioni di studenti hanno fatto riferimento al volume di Giorgio Poli per comprendere la struttura e la biologia dei virus, i meccanismi che regolano il funzionamento della risposta immunitaria e le modalità di difesa dell’organismo contro gli agenti patogeni. Rispetto alla seconda edizione pubblicata nel 2005 sono numerose le novità di impostazione e contenuto: la sezione dedicata all’immunologia è stata totalmente riscritta perché le recenti acquisizioni sui meccanismi di difesa dell’organismo hanno un impatto sull’approccio diagnostico e sul processo decisionale dell’intervento medico; gli schemi vaccinali di piccoli e grandi animali sono finalmente delineati con una chiarezza che sarà di grande importanza anche per i professionisti. Tra le innovazioni biomolecolari hanno trovato spazio la sequenziazione genica e la nuova diagnostica molecolare di batteri e virus; la sezione di virologia è stata ampliata con la trattazione di tutte le virosi nuove o emergenti. La nuova impaginazione a colori, con la grafica totalmente rinnovata, facilita il percorso di apprendimento dello studente.

Microbiologia medica 8 ed.

Microbiologia medica 8 ed.

Autore: P.R. Murray , Ken Rosenthal , Michael Pfaller

Numero di pagine: 808

L’ottava edizione del Murray – Microbiologia medica si presenta profondamente rinnovata: è stato aggiunto un nuovo capitolo sul microbioma umano e tutte le sezioni, in particolare quella di Batteriologia, sono state riorganizzate per raggruppare la trattazione di microrganismi simili. All’inizio di ciascun capitolo è stato inserito un sommario in cui trovare velocemente le informazioni chiave relative a biologia e virulenza, epidemiologia, malattie, diagnosi di laboratorio e trattamento, prevenzione e controllo dei microrganismi più importanti dal punto di vista clinico. L’esposizione degli argomenti è chiara e sintetica, come nelle precedenti edizioni: le informazioni più dettagliate trovano spazio in apposite tabelle riassuntive e la ricca iconografia aiuta a comprendere visivamente il collegamento tra microrganismi e patologie. I concetti chiave sono ripresi all’interno di pratici box, per aiutare gli studenti durante il ripasso, mentre le domande all’inizio di ogni capitolo forniscono un primo orientamento sugli aspetti rilevanti trattati nel testo. Ogni sezione si apre con un capitolo che riassume le principali malattie infettive, offrendo ulteriore materiale ...

Microbiologia Medica e Microbiologia del Cavo Orale

Microbiologia Medica e Microbiologia del Cavo Orale

Autore: Maria Pia Conte , Francesca Berlutti

Numero di pagine: 448

Questo testo costituisce una guida allo studente dei corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria ed in Igiene Dentale per apprendere le conoscenze fondamentali del “Core Curriculum” di Microbiologia. Il volume è realizzato in modo conciso, ma completo, facilmente fruibile ed è imperniato sulle più recenti acquisizioni scientifiche in campo microbiologico. Il testo è strutturato in tre parti. La prima affronta lo studio della Batteriologia generale (con particolare enfasi alle caratteristiche essenziali dei batteri, alla patogenicità e al rapporto microrganismo-ospite, alle difese immunitarie e ai sistemi di controllo microbico) e della Batteriologia speciale che descrive le diverse specie patogene di interesse medico seguendo uno schema logico per facilitare l’apprendimento dei concetti principali. La seconda sezione è dedicata alla Virologia e riguarda lo studio della Virologia Generale e di quella Speciale. La parte Generale descrive le caratteristiche salienti dei virus (struttura, replicazione, meccanismi di patogenicità, risposta immunitaria all’infezione virale, rapporto con le difese dell’ospite e farmaci antivirali), mentre nella parte Speciale sono ...

Microbiologia medica I: agenti patogeni e microbioma umano

Microbiologia medica I: agenti patogeni e microbioma umano

Autore: Andreas Vanilssen , Rogers Nilstrem , Allen Kuslovic

Numero di pagine: 673

Esistono diversi percorsi attraverso i quali i patogeni possono invadere un host. I percorsi principali hanno diversi periodi episodici, ma il suolo ha il potenziale più lungo o più persistente per ospitare un agente patogeno. Le malattie nell'uomo causate da agenti infettivi sono note come malattie patogene. Il microbioma umano è l'aggregato di tutti microbiota che risiedono su o all'interno di tessuti umani e biofluidi insieme ai corrispondenti siti anatomici in cui risiedono, tra cui pelle, ghiandole mammarie, placenta, liquido seminale, utero, follicoli ovarici, polmone, saliva, mucosa orale, congiuntiva, tratto biliare e tratto gastrointestinale. Contenuto di questo libro: patogeno, prione, virus, batteri patogeni, fungo, fungo patogeno, parassita umano, protozoi, verme parassitario, elenco di parassiti umani, microbiologia clinica, interazione ospite-patogeno, malattia infettiva, elenco di malattie infettive, infezioni associati a malattie, microbioma umano, progetto di microbioma umano, ipotesi sulla salute della biodiversità, acquisizione iniziale di microbiota, viroma umano, gastrointestinale umano microbiota, Asse del cervello-intestino, Psicobiotico, Resistenza alla ...

Microbiologia dei prodotti alimentari. Microrganismi, controllo delle fermentazioni, indicatori di qualità, igiene degli alimenti fermentati e non

Microbiologia dei prodotti alimentari. Microrganismi, controllo delle fermentazioni, indicatori di qualità, igiene degli alimenti fermentati e non

Autore: Giovanni Antonio Farris

Numero di pagine: 496
Microbiologia Clinica

Microbiologia Clinica

Autore: Eugenio Agenore Debbia

Numero di pagine: 580

Un notevole impegno viene richiesto oggi ai Microbiologi che devono essere sempre pronti a individuare tutti quei cambiamenti che si registrano in ogni aspetto della diagnostica microbiologica conseguenti all'evoluzione della resistenza agli antibiotici di patogeni opportunisti e all'emergenza di nuovi e vecchi patogeni. I capitoli trattano nel dettaglio le tecnologie più attuali nel campo della diagnostica microbiologica più tradizionale e quella che utilizza le tecniche di Biologia Molecolare avanzate; sono trattate inoltre le infezioni sostenute da patogeni emergenti come funghi e parassiti. Questo volume sarà di grande utilità non solo per gli studenti che prepareranno l'esame ma anche per tutti coloro che intendono aggiornarsi in modo adeguato circa problematiche e tecniche emergenti.

Sherris. Microbiologia medica

Sherris. Microbiologia medica

Autore: P. Di Francesco , C. Favalli , G. Palù , P. Sinibaldi Vallebona

Numero di pagine: 1064

Ultimi ebook e autori ricercati