Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia

Autore: Zuleika Murat , Paolo Vedovetto , Autori Vari

Numero di pagine: 466

Quali sono i processi che portano alla formazione di valori identitari? Quali i fattori che funzionano da creatori, marcatori, simboli di un bagaglio culturale riconoscibile e condiviso? Partendo da tali questioni, gli autori dei diciassette saggi contenuti in questo volume si interrogano, da punti di vista diversi e complementari, sulla genesi, lo sviluppo e le specificità distintive del patriarcato di Aquileia in epoca medievale, inteso come caso studio ideale. Il patriarcato costituisce infatti un osservatorio privilegiato per esaminare dinamiche identitarie complesse, in virtù di caratteristiche comuni che lo contraddistinguono come entità territoriale: la pretesa origine e autorità apostolica della Chiesa aquileiese; l’ambivalente natura della figura istituzionale del patriarca, che era non solo capo spirituale ma anche politico della diocesi; la sua vasta estensione geografica, sovranazionale, che comprendeva numerose regioni, e univa popoli che parlavano lingue diverse e avevano differenti origini storiche ed etniche, così come molteplici usi e tradizioni. L’arte e la liturgia, il culto dei santi, la promozione di figure esemplari, le commissioni illustri sono qui...

Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento

Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento

Autore: Michelle Beghelli

Numero di pagine: 398
L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Atti della giornata di Studi. (Arsago Seprio, 15 novembre 2013)

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Atti della giornata di Studi. (Arsago Seprio, 15 novembre 2013)

Autore: Michelle Beghelli , Paola Marina De Marchi

Numero di pagine: 106
VIII Congresso nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages (Matera, 12-15 settembre 2018). Vol. 3

VIII Congresso nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages (Matera, 12-15 settembre 2018). Vol. 3

Autore: Francesca Sogliani , Brunella Gargiulo , Ester Annunziata , Valentino Vitale

Numero di pagine: 388

Il volume contiene i testi delle relazioni che sono presentate e discusse all'VIII Congresso Nazionale della Società degli Archeologi Medievisti Ialiani (Matera, 12-15 settembre 2018), articolate in 3 sezioni: Luoghi di culto e Archeologia funeraria, Archeologia degli insediamenti rupestri, Produzioni, commerci, consumi

Sin imagen

La scultura altomedievale dallo scavo di Santa Maria Maggiore a Trento

Autore: Michelle Beghelli

Numero di pagine: 278
L'Alto Medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Atti del 2° Seminario (Milano, 10 maggio 2015)

L'Alto Medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Atti del 2° Seminario (Milano, 10 maggio 2015)

Autore: Michelle Beghelli , Paola Marina De Marchi

Numero di pagine: 200
L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera

Autore: M. Beghelli , P. M. De Marchi

Numero di pagine: 94
La libertà d’insegnamento in Brasile e l’elezione del presidente Bolsonaro

La libertà d’insegnamento in Brasile e l’elezione del presidente Bolsonaro

Autore: Mario G. Losano

Mentre in Brasile la campagna per le elezioni presidenziali del 2018 non era ancora conclusa, la polizia perquisì decine di università, sequestrando striscioni e interrompendo lezioni. Sosteneva che quella era propaganda elettorale, vietata per legge negli edifici pubblici. In realtà, la polizia censurava l’autonomia delle università e la libertà d’insegnamento, e non la propaganda elettorale: il volume documenta la vasta polemica che coinvolse tutto il Brasile. Pochi giorni dopo le perquisizioni, il Tribunale Supremo annullava le disposizioni repressive: quella sentenza e altri documenti sono tradotti nel volume. L’atteggiamento censorio del nuovo governo di destra si rivela anche in un suo progetto di legge che proibisce i discorsi politici nelle scuole, istigando gli scolari a filmare i docenti che fanno “propaganda politica” in classe e, poi, a inviare questi filmati a un apposito sito. Per le libertà fondamentali si annunciano tempi duri.

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera

Autore: M. Beghelli , P. M. De Marchi

Numero di pagine: 102
Gli orecchini a cestello altomedievali in Italia

Gli orecchini a cestello altomedievali in Italia

Autore: Elisa Possenti

Numero di pagine: 115

Schmuckstein - Italien - Frühmittelalter.

Osso

Osso

Autore: Michele Serra

Numero di pagine: 128

Questa storia inizia con un cane. Anzi, con un cane e un uomo. Il cane è magro, denutrito, spunta all’improvviso come un’apparizione e ha fame, molta fame. L’uomo è un vecchio, è stanco e vive immerso nella solitudine in una casa al confine tra il mondo degli uomini e quello degli animali. Insieme a loro c’è il bosco. Pieno di luci, ombre e cose nascoste. Assomiglia ai sogni, a quello che abbiamo dentro ma a cui non sappiamo dare un nome. Il cane appare e scompare davanti alla casa, proprio come un sogno, mentre il vecchio vorrebbe avvicinarlo, nutrirlo, prendersi cura di lui. Comincia col dargli un nome: Osso, che gli suggerisce la nipote. Poi si mette ad aspettare, con una ciotola di cibo appoggiata sul prato. E così, lentamente, i due si studiano, si conoscono. O forse il loro incontro è avvenuto migliaia di anni fa... quando gli uomini cacciavano e vivevano nelle capanne, con la nascita della straordinaria alleanza tra l’uomo e il lupo, tra gli esseri umani e la natura.

La Manovra Monti

La Manovra Monti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Il D.L.6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. decreto "Salva Italia"), recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici, è stato convertito con L. 22 dicembre 2011 n. 214, entrata in vigore in data 28 dicembre 2011; il primo provvedimento del Governo Monti si colloca nell'ambito degli interventi di risanamento già intrapresi dal precedente esecutivo con il varo delle c.d. "manovre correttive". La presente guida intende esaminare le principali modifiche normative delineate al fine di assicurare maggiori entrate fiscali, nonché le misure relative alla tracciabilità dei flussi finanziari per il contrasto all'evasione fiscale. A tale riguardo, è fissato ad un importo pari o superiore a 1.000,00 euro il limite all'utilizzo del denaro contante, all'emissione di assegni "trasferibili" (o "liberi") e del saldo dei libretti di deposito al portatore. Non mancano alcune agevolazioni tributarie, tra le quali va segnalata l'introduzione dell'aiuto alla crescita economica (cosiddetto "ACE"), quale incentivo alla capitalizzazione delle imprese. Più nel dettaglio, il pacchetto prevede, con riferimento alle attività finanziarie oggetto di emersione...

Storia del lavoro in Italia

Storia del lavoro in Italia

Autore: Fabio Fabbri , Renata Ago , Arnaldo Marcone , Stefano Musso

Numero di pagine: 392
Medioevo svelato. Storie dell'Emilia-Romagna attraverso l'archeologia. Ediz. illustrata

Medioevo svelato. Storie dell'Emilia-Romagna attraverso l'archeologia. Ediz. illustrata

Autore: S. Gelichi , C. Cavallari , M. Medica

Numero di pagine: 560
L'Italia centro-settentrionale in età longobarda. Atti del Convegno (Ascoli Piceno 1995)

L'Italia centro-settentrionale in età longobarda. Atti del Convegno (Ascoli Piceno 1995)

Autore: Lidia Paroli

Numero di pagine: 430

Frühmittelalter - Italien - Ökonomiegebäude.

Conversazioni notturne a Gerusalemme

Conversazioni notturne a Gerusalemme

Autore: Carlo Maria Martini , Georg Sporschill

Numero di pagine: 140

Nell'autunno del 2007 Carlo Maria Martini ha incontrato a Gerusalemme Georg Sporschill, gesuita austriaco che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia. Il loro dialogo ha dato vita a questo libro straordinario...

Bikeconomy

Bikeconomy

Autore: Gianluca Santilli , Pierangelo Soldavini

Nella sola UE la bikeconomy ha un valore di oltre 500 miliardi di euro (fonte European Cyclist Federation – Osservatorio Bikeconomy). Dati recenti Ismart-Legambiente-Unioncamere indicano in oltre 7,5 miliardi di euro il valore generato in Italia nel 2018 dal solo cicloturismo, che ha coinvolto 6,7 milioni di persone. Se al cicloturismo si aggiunge l’utilizzo quotidiano della bici, si comprende quanto significativo sia il comparto della ciclabilità; così significativo da “meritarsi” anche un indice proprio, il PIB, Prodotto Interno Bici. Il libro esplora tutte le dimensioni del fenomeno, evidenziando aspetti, protagonisti e storie anche poco noti, ma di significativo impatto, come ad esempio il fattore inclusione: le ciclofficine diventano, ad esempio, un luogo di trasmissione di saperi artigianali e manuali, in cui i giovani diventano protagonisti. E c’è anche il caso di Ciclochard, un gruppo di ragazzi che fa volontariato di strada, scegliendo la bicicletta come strumento per insegnare un mestiere ai senza fissa dimora.

Archeologia classica e postclassica tra Italia e Mediterraneo. Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani

Archeologia classica e postclassica tra Italia e Mediterraneo. Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani

Autore: Silvia Lusuardi Siena , C. Perassi , F. Sacchi

Numero di pagine: 682

Ultimi ebook e autori ricercati