Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico

Il digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico

Autore: Marco Biagiotti , Patrizio Paolinelli

Numero di pagine: 50

Nel pubblico impiego l'intelligenza artificiale trasformerà profondamente il lavoro di concetto e metterà in discussione diverse figure professionali oggi esistenti. Gli autori di questo breve saggio indagano il fenomeno offrendo al sindacato riflessioni e strumenti per fronteggiare la prevedibile crisi occupazionale.

La Repubblica degli stagisti

La Repubblica degli stagisti

Autore: Eleonora Voltolina

Numero di pagine: 214

«Il primo stage è il contrario del primo bacio: di solito è il migliore. Per varie ragioni: ha nel suo dna giovinezza, entusiasmo, innocenza. Al primo stage non ci sono aspettative né rancori né disillusioni: è il primo contatto di una persona con il mondo del lavoro, e nella maggior parte dei casi è emozionante». Il peggio viene dopo: perché l'Italia ormai è una Repubblica fondata sullo stage, spesso utilizzato come espediente per risparmiare sul costo del personale. Ma quali sono le leggi che lo regolamentano? E come si fa a distinguere le occasioni buone dalle fregature? Eleonora Voltolina, direttore del sito Repubblicadeglistagisti.it, raccoglie le voci di tanti giovani che sono passati attraverso questa esperienza, indica le strade per uscirne indenni e lancia proposte per moltiplicare le 'buone pratiche stagistiche'. L'intervento di Eleonora Voltolina a Radio Capital - ascolta l'audio L'intervento di Eleonora Voltolina a Traffic (Radio2) - ascolta l'audio Beppe Severgnini su Radio Monte Carlo - ascolta l'audio

Persona e lavoro tra tutele e mercato. Per una nuova ontologia del lavoro nel discorso giuslavoristico

Persona e lavoro tra tutele e mercato. Per una nuova ontologia del lavoro nel discorso giuslavoristico

Autore: Michele Tiraboschi

Lavoro 2025

Lavoro 2025

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 416

Quali saranno gli effetti del progresso tecnologico sull’occupazione? Quale sorte attende i Neet, i giovani che non studiano e non sono alla ricerca di un lavoro? Come è possibile conciliare produttività e reddito di cittadinanza? «Per progettare qualsiasi futuro, e in particolare quello del lavoro, – sostiene Domenico De Masi – occorre prevederlo». A questa necessità intende rispondere la ricerca Lavoro 2025. Voluto da un gruppo di parlamentari del Movimento 5 Stelle per fornire una base scientifica alle loro proposte di legge e animato dalla professionalità di prestigiosi esperti, lo studio inquadra tutte le questioni fondamentali che sono al centro di quel delicato meccanismo di equilibrio tra domanda e offerta che è il mondo del lavoro. Una prima parte – La questione lavoro – descrive la fase di passaggio dalla società industriale a quella postindustriale e sintetizza le previsioni al 2025 di alcune variabili macrosociali, fornendo le basi per ipotizzare come cambierà il lavoro. La seconda parte – I futuri possibili – raccoglie le riflessioni degli esperti sui temi proposti. Nella terza parte – Lo scenario più probabile – è riassunto il succo della ...

Busta paga - Contratti collettivi

Busta paga - Contratti collettivi

Autore: Rausei Pierluigi

Numero di pagine: 400

Guida operativa di prima informazione per operatori, addetti paghe e personale in formazione che si avvicina alla consulenza del lavoro e alla amministrazione del personale per la prima volta. Il testo offre indicazioni operative indispensabili per la selezione e l'applicazione della contrattazione collettiva nazionale. La Guida riporta le schede sintetiche dei principali contratti collettivi nazionali di lavoro con riferimento ai profili retributivi e agli aspetti normativi che regolano il rapporto di lavoro subordinato privato, con particolare riferimento alle tipologie contrattuali flessibili, alle esternalizzazioni, alle tutele per maternità, infortuni, malattia, all'orario di lavoro. Suddiviso in quattro parti il volume è introdotto da una analisi puntuale sul ruolo della contrattazione collettiva in ambito nazionale, territoriale e aziendale - con particolare attenzione anche alla contrattazione di prossimità fino ad arrivare al recente Accordo per la produttività – al fine di una corretta applicazione delle norme legislative e contrattuali che regolano il rapporto di lavoro subordinato con attenzione anche agli aspetti sanzionatori. La riedizione dà atto della...

Lo Stato necessario

Lo Stato necessario

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 608

Dall'unità d'Italia a oggi, l'inefficienza della nostra pubblica amministrazione è passata indenne attraverso un'infinità di scrupolose rilevazioni, coraggiose denunzie, volenterose riforme. Al fallimento di tali riforme può aver contribuito il fatto che i giuristi hanno proceduto da soli al disegno della macchina burocratica, laddove sarebbe stato necessario un approccio multidisciplinare. Eppure, lo sviluppo della società postindustriale impone servizi pubblici sempre più sofisticati, e per assicurare tali servizi si deve saper progettare con dovuto anticipo una pubblica amministrazione capace di erogarli. E per progettare occorre prevedere. Nasce da queste constatazioni la ricerca condotta da Domenico De Masi, focalizzata sul lavoro dei dipendenti pubblici: oltre tre milioni di persone tra operai, impiegati, funzionari e dirigenti cui spesso si imputa l'inadeguatezza della macchina statale, un apparato indispensabile che rappresenta anche il principale datore di lavoro del nostro Paese. Lo Stato necessario unisce una lettura storica del fenomeno burocratico e l'analisi sociologica di tale fenomeno inteso come «iperogetto» alla previsione dello scenario evolutivo più...

Notizie storiche, bibliografiche e statistiche sulle biblioteche governative del regno d'Italia ...

Notizie storiche, bibliografiche e statistiche sulle biblioteche governative del regno d'Italia ...

Autore: Italy. Ministero dell'educazione nazionale

Numero di pagine: 384
Post-it per ripensare il lavoro. Quando il valore non è solo quello che si conta

Post-it per ripensare il lavoro. Quando il valore non è solo quello che si conta

Autore: Gabriele Gabrielli

Numero di pagine: 177

1420.1.138

La visita erudita dell'insigne basilica della Certosa di Pavia, ossia distinto ragguaglio della medesima, cominciando dalla sua origine sino allo stato presente, in cui vengono minutamente e diligentemente descritte tutte le sue parti, tanto esteriori come interiori, con tutto cio che in essa si co

La visita erudita dell'insigne basilica della Certosa di Pavia, ossia distinto ragguaglio della medesima, cominciando dalla sua origine sino allo stato presente, in cui vengono minutamente e diligentemente descritte tutte le sue parti, tanto esteriori come interiori, con tutto cio che in essa si co

Autore: Luigi sec. 18.-19 Baggi

Numero di pagine: 84
Tutto Jobs Act

Tutto Jobs Act

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 600

TUTTO JOBS ACT offre al lettore una pratica guida operativa sul complesso intervento riformatore che va sotto il nome di “Jobs Act”, avviato dalla delega legge n. 183/2014, ed attuato con ben otto decreti legislativi delegati. Il volume suddiviso in otto parti segue la struttura dei decreti legislativi che sono entrati in vigore tra marzo e settembre e che hanno riguardato il lavoro subordinato a tempo indeterminato, il ridisegno delle tipologie contrattuali, le nuove politiche attive del lavoro e il coordinamento unitario dell’ispezione del lavoro, il nuovo quadro sanzionatorio e le misure di semplificazione amministrativa ed infine per concludersi con il quadro delle tutele genitoriali e al riassetto degli ammortizzatori sociali. La PARTE I è dedicata al lavoro a tutele crescenti, al quale tende tutta la legislazione riformatrice attraverso il nuovo rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, oltre agli interventi su mansioni e controlli a distanza, ma soprattutto su licenziamenti e tutele. La PARTE II, si incentra sul riordino delle singole tipologie contrattuali, esaminando dapprima i lavori autonomi (il nuovo regime delle collaborazioni, le collaborazioni...

Smart working

Smart working

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 176

Lo smart working è la fine dell'ufficio? In questo libro troverete la risposta, perché il futuro del lavoro è già arrivato. Ha cambiato il nostro modo di lavorare, la percezione dei nostri spazi vitali. Ha modificato i rapporti tra colleghi e le modalità con cui svolgere le riunioni. Ha indotto molte imprese a valicare il muro dello scetticismo o del pregiudizio negativo. È stato il miglior strumento per affrontare una crisi senza precedenti, un evento imprevedibile e devastante. È questo lo smart working. O meglio è stato questo finora. Prima o poi la pandemia finirà, non il nuovo modo di lavorare. È questo il senso degli interventi che esperti, economisti, giuristi, sociologi hanno affidato al Sole 24 Ore e che ora sono raccolti in questo volume. Il lavoro del futuro avrà bisogno di regole, il più possibile frutto di accordi tra le parti sociali e non di ingessature normative frutto di una cultura dei vincoli tarata sull'idea novecentesca della prestazione lavorativa. Ma non cambia solo il lavoro, cambia anche il senso e la spazialità dei suoi luoghi. E forse è questa la conseguenza meno prevedibile anche se potenzialmente più dirompente. Perché la domanda a cui...

Almanacco HuffPost

Almanacco HuffPost

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 608

Tra eventi, luoghi, personaggi, libri e film memorabili, un vademecum di contemporaneità che mette insieme tutto ciò che ci ha colpito, segnato, insegnato qualcosa in un anno che difficilmente dimenticheremo. Dall’emergenza dei rifugiati all’omicidio di George Floyd, dalla diffusione del Coronavirus all’impresa dei vaccini, dalla vittoria di Joe Biden all’uscita di scena di Angela Merkel, dall’ascesa di Mario Draghi alla crisi del Movimento cinque stelle. Sottratti all’approccio banale o partigiano della grancassa quotidiana, i fatti e le polemiche più significativi prendono forma e vita dalle ricostruzioni on line dell’HuffPost, per consegnarci una poderosa mappa del nostro tempo. A una monografia sul fenomeno più dirompente degli ultimi decenni, la cultura della cancellazione, tra memoria e imperdonabili amnesie, seguono sei sezioni per rileggere eventi e snodi cruciali, dalla lotta al Covid ai relativi cambiamenti nella società e nei costumi, dalle derive più o meno allarmanti dell’universo social e della tecnologia alle ricadute sulla realtà italiana e mondiale, tra politica e antipolitica, giustizia e giustizialismo, diritti e il loro rovescio, per...

Scienza e tecnologia: superare il Gender Gap

Scienza e tecnologia: superare il Gender Gap

Autore: Mariella Berra , Giulia Maria Cavaletto

Numero di pagine: 90

Donne e lavoro costituiscono da sempre un binomio complesso, particolarmente segnato oggi dalle rapide trasformazioni tecnologiche della quarta rivoluzione industriale. La persistenza di stereotipi di genere e la scarsa presenza femminile nei percorsi formativi e educativi tecnico scientifici, i cosiddetti settori STEM (Science, Technology, Engeenring and Math) condiziona la loro partecipazione ad un mercato del lavoro qualificato. Di che genere sarà la quarta rivoluzione industriale, come superare il divario di genere nelle STEM? Quanto tempo ci vorrà e quali sono le competenze richieste? Il futuro è già dentro la scuola di oggi nelle sue metodologie e nei suoi contenuti? Queste e molte altre sono le domande a cui il libro cerca di dare una riposta. La base empirica è una ricerca che ha coinvolto una rete di studenti e docenti di scuole superiori torinesi, imprese ricercatori e istituzioni. Si è quindi costruito un percorso di formazione orientato al coinvolgimento di ragazze e ragazzi come cittadini attivi e partecipi della quarta rivoluzione industriale. Il volume offre uno strumento di riflessione per docenti, studenti, genitori, studiosi, operatori politici e sociali,...

Lavoro autonomo e agile

Lavoro autonomo e agile

Autore: Pieluigi Rausei

Numero di pagine: 400

La Guida analizza i contenuti della legge 22 maggio 2017, n. 81 entrata in vigore il 14 giugno 2017, con specifico riguardo al lavoro agile (Smart work) e alle novità normative introdotte per il lavoro autonomo, e il D.L. 24 aprile 2017, n. 50 convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, che introduce il Contratto di Prestazione Occasionale e il Libretto famiglia. La guida è suddivisa in tre Parti: 1) La Prima Parte esamina il lavoro agile diritti e doveri del rapporto, tutele e garanzie riconosciute come la disciplina degli infortuni e della sicurezza, la forma scritta, i tempi di riposo, la privacy, il recesso. 2) La Seconda Parte si occupa invece del lavoro autonomo, alla luce delle novità previste dalla legge n. 81/2017 il lavoro autonomo a partita IVA, il lavoro autonomo occasionale, il contratto d’opera e le collaborazioni personali e continuative, illustrando caratteristiche e contenuti di ciascuna tipologia di contratto. 3) La Terza Parte illustra il nuovo Contratto di Prestazione Occasionale e il Libretto famiglia, il primo destinato alle microimprese e l’altro alle persone fisiche che non esercitino attività professionale o d’impresa.

Amministrazione del Personale

Amministrazione del Personale

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 900

Guida operativa di prima informazione per operatori, addetti paghe e personale in formazione che si avvicina alla consulenza del lavoro e alla amministrazione del personale per la prima volta. Offre indicazioni operative e di base indispensabili per l'interpretazione e l’applicazione della normativa. La Guida riporta l'analisi completa e sintetica di tutti gli istituti che regolano il rapporto di lavoro subordinato privato, con particolare riferimento ai contratti di lavoro e agli adempimenti amministrativi cui sono tenute le aziende nei confronti dei lavoratori e delle amministrazioni pubbliche. Suddiviso in 5 parti e 23 capitoli offre ampi elementi di valutazione per una corretta interpretazione e applicazione delle norme che regolano il rapporto di lavoro subordinato. La ricerca è guidata da un indice sistematico introduttivo e agevolata da un indice analitico. Tra le novità di questa edizione vanno segnalati tra le altre alcune novità legislative di particolare rilievo, quali la riforma del lavoro (l. 92/2012), il decreto sviluppo (l. 221/2012) e la legge di stabilità (l. 228/2012). Per quanto riguarda la Riforma fornero segnaliamo: Nuove misure per l’apprendistato,...

Abbiamo rovinato l'Italia?

Abbiamo rovinato l'Italia?

Autore: Marco Bentivogli

Numero di pagine: 272

Il lavoro sta cambiando. I mutamenti della geografia del lavoro a livello mondiale e le trasformazioni del sistema produttivo che la quarta rivoluzione industriale porterà richiedono un sindacato in grado di cambiare e di avere “nostalgia del futuro”. Svolgendo una critica sincera dei limiti del sindacato odierno e rivendicando le scelte compiute dalla sua organizzazione nelle difficili vertenze affrontate nel corso della crisi, il segretario dei metalmeccanici della Cisl propone la propria idea di un sindacato come “luogo pubblico delle aspirazioni dei giovani” e di tutte le generazioni. Un luogo aperto, orientato alla partecipazione, pragmatico, lontano dagli estremismi, in grado di anticipare – grazie allo studio, a un impegno costante e a una visione del futuro – le evoluzioni della realtà.

Ispezioni

Ispezioni

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 400

Guida operativa sul sistema delle ispezioni in materia di lavoro ad uso di addetti paghe, consulenti del lavoro, avvocati e amministratori del personale. Offre indicazioni complete ed esaustive, con espliciti richiami testuali della normativa, della giurisprudenza e della prassi amministrativa. La Guida contiene l'analisi completa e dettagliata di tutte le fasi procedurali di una ispezione del lavoro evidenziando puntualmente le diverse strumentazioni difensive a disposizione delle aziende. Suddiviso in sei parti e trenta capitoli offre gli elementi essenziali per una corretta conoscenza delle strategie di difesa (preventive, contestuali e successive) rispetto ad una ispezione del lavoro. L’attivazione di tutti gli strumenti di difesa è agevolata da una apposita modulistica proposta a conclusione dei relativi capitoli di trattazione. La ricerca è guidata da un indice sistematico introduttivo. STRUTTURA Il manuale è suddiviso nelle seguenti parti: - L’ispezione del lavoro - Il procedimento ispettivo - Le procedure speciali - Le prime forme di difesa - La difesa amministrativa - La difesa giudiziaria Le parti raccolgono i seguenti capitoli: - Organizzazione e funzioni -...

Contratti Individuali

Contratti Individuali

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 672

Guida operativa sui contratti individuali di lavoro ad uso di addetti paghe, consulenti del lavoro e amministratori del personale. Offre indicazioni complete ed esaustive, con espliciti richiami testuali della normativa, della giurisprudenza, della prassi amministrativa e della migliore dottrina. La Guida contiene l'analisi completa e dettagliata di tutti i contratti di lavoro, autonomi e subordinati, con la illustrazione delle formule contrattuali specificamente annotate e con riferimento anche agli adempimenti amministrativi cui sono tenute le aziende nei confronti dei lavoratori e delle amministrazioni pubbliche. Suddiviso in sei parti e 15 capitoli offre ampi elementi di valutazione per una corretta interpretazione e applicazione delle norme che regolano i singoli rapporti di lavoro subordinato. Con una introduzione sui criteri per la scelta del tipo contrattuale. La presente edizione viene pubblicata a seguito dell’approvazione della recentissima Riforma del lavoro legge 28 giugno 2012, n. 92 recante «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita» offrendo richiami ed contenuti che vengono modificati ed aggiornati proprio dalla...

Ultimi ebook e autori ricercati