Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Riccardo e Luigi Stracciari

Riccardo e Luigi Stracciari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 418

Questo libro non è un romanzo, bensí la storia vera di un famoso cantante lirico e di suo figlio, il quale prima di affermarsi come pittore, era rimasto coinvolto dall'aspetto scenografico del mondo dello spettacolo in cui era nato. Vite intessute d'arte, di note e di colori, ma anche personalità dedite alla famiglia, orgogliose della loro italianità, con un grande amore per il proprio lavoro ed un forte senso del dovere nel cercare di svolgerlo nel migliore dei modi, con naturalezza e senza ostentazione. Le notizie sono tratte da decine di articoli di giornali italiani e stranieri e da lettere e documenti d'archivio: ne è nata la storia di una famiglia che percorre il Novecento attraverso due guerre.

Sin imagen

La Messa a 4 voci di Giacomo Puccini e la musica sacra a Lucca nella seconda metà dell'Ottocento

Autore: Michela Niccolai

Numero di pagine: 129
I Verbovisionari

I Verbovisionari

Autore: Andrea Torre , Fabrizio Bondi , Ugo Fracassa , Bianca Battilocchi , Chiara Portesine , Alessandro Giammei , Giuseppe Cavatorta , Marco Berisso , Michela Garda , Silvia Moretti

Numero di pagine: 196

Atti del convegno: Pisa, Scuola Normale Superiore 24-25 novembre 2016

Italian Music During the Fascist Period

Italian Music During the Fascist Period

Autore: Anna Cattoretti , Roberto Illiano

Numero di pagine: 746

price change & short-discounted

Una serie ininterrotta di gesti riusciti

Una serie ininterrotta di gesti riusciti

Autore: Alessandro Giammei , Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 176

Da una lettura a una vita: gli scrittori italiani raccontano del mondo e di sé partendo da un libro. Questa è "PassaParola". Un giovane arriva a Princeton, l'università di grandi scienziati e grandi scrittori, premi Nobel e ragazzi venuti da ogni parte del mondo per partecipare della stessa inebriante, impressionante, ipertrofica eccellenza americana. Si è laureato alla Sapienza di Roma, si è addottorato alla Normale di Pisa, ha pubblicato poesie, articoli e un saggio sul nonsense vittoriano, ma è cresciuto, come molti italiani nati in periferia alla fine degli anni Ottanta, guardando i Pokémon, giocando di ruolo sulla rete, fumando di nascosto con la scusa di portare fuori il cane (anche se la faccenda del fumo e del cane non riguarda solo i nati alla fine degli anni Ottanta). Dall'orizzonte conchiuso dal nastro del Grande Raccordo Anulare di Roma nelle campagne di Mostacciano, all'America piena di possibilità del grande Gatsby nelle campagne del New Jersey, la formidabile ascesa di un giovane uomo per cui le cose dette, lette, viste e assaggiate stanno tutte insieme nella memoria, nel presente, nel futuro, nell'incanto e nella carne.

e156 | Il 68 che verrà

e156 | Il 68 che verrà

Autore: Peppe Nanni , Roberto Masiero , Alessandro Visca , Nicolò Zanatta , Anna Fressola , Barbara Biscotti , Marco Assennati , Gilles Deleuze , Marco Boato , Vincenzo Bellizzi , Antonio Benci

Numero di pagine: 193

Il 68 che verrà. Editoriale, Monica Centanni, Fernanda De Maio e Michela Maguolo Il 68 che verrà. Saggio corale, Seminario Mnemosyne, coordinato da Monica Centanni e Peppe Nanni, con Maddalena Bassani, Fernanda De Maio, Anna Fressola, Anna Ghiraldini, Michela Maguolo, Roberto Masiero, Alessandra Pedersoli, Alessandro Visca e Nicolò Zanatta In Decorosa Mente, Barbara Biscotti, Anna Fressola e Nicolò Zanatta Iuav 68. Labirinto politico, Michela Maguolo e Roberto Masiero, con la collaborazione di Maddalena Bassani, Monica Centanni, Fernanda De Maio, Anna Fressola, Anna Ghiraldini, Alessandra Pedersoli e Nicolò Zanatta A est del 68. Rivoluzione antiautoritaria a ritmo di città, Fernanda De Maio Il dispositivo Foucault, Marco Assennato Mai 68 n’a pas eu lieu, Gilles Deleuze e Félix Guattari, traduzione di Vincenzo Bellizzi G comme ‘gauche’, Gilles Deleuze Il 68 che verrà... è già avvenuto, Roberto Masiero Un movimento anti-autoritario a dimensione internazionale, Marco Boato Il futuro del Sessantotto, Antonio Benci

L'incanto malefico

L'incanto malefico

Autore: Silvia Mauro

Numero di pagine: 282

Promuovere la città e i suoi prodotti attraverso la meraviglia e lo stupore del pubblico, questo il fine dell’ambiziosa impresa nella quale Pistoia avrebbe impegnato le proprie forze migliori sul finire dell’Ottocento: l’Esposizione circondariale per l’industria, la floricoltura e l’orticoltura del 1899. Un inesorabile processo di rinnovamento degli equilibri economici e produttivi si era, infatti, messo in moto in quegli anni e la nuova classe imprenditoriale, foriera di continue iniziative e proposte, era al contempo mossa sia dal desiderio di affermare se stessa, quanto dalla volontà di far uscire Pistoia dal proprio immobilismo economico e culturale. Perciò, esattamente come per le altre mostre universali, che cominciarono a fiorire nell’Ottocento, anche l’Esposizione circondariale pistoiese nacque accompagnata sia da uno scopo smaccatamente promozionale e propagandistico, di natura squisitamente commerciale, che da un preciso intento pedagogico, quello di addestrare e formare una manodopera qualificata e istruita all’esercizio del bello. Fu così che, anche a Pistoia, alla sezione dei prodotti industriali e florovivaistici vennero affiancate la Mostra di...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2008) Vol. 7/1-2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2008) Vol. 7/1-2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 385

Il tema: Flessibili/precarie, a cura di Anna Bellavitis e Simonetta Piccone StellaAnna Bellavitis e Simonetta Piccone Stella, Introduzione (p. 7-14).Rita Palidda, Diversamente atipiche. Disuguaglianze di genere e costi della flessibilità (p. 15-40).Adriana Nannicini, Una manciata di anni e un triangolo. Pratiche e conoscenza dei femminismi italiani intorno alla precarietà (p. 41-61).Luca Salmieri, Dentro, ma in basso. Le donne nel mercato del lavoro post-fordista (p. 63-85).Sandra Burchi, Lavorare in casa. Racconti di uno strano ritorno (p. 87-105).Anne-Sophie Beau, Gli impieghi precari nella grande distribuzione francese (p. 107-119).Frank Dellion, Il lavoro femminile in una fabbrica di cascami di seta di Briançon (p. 121-137).Daryl M. Hafter, Il lavoro delle donne nella Francia preindustriale: un dibattito storiografico (p. 139-163).Beatrice Zucca Micheletto, Lavoro, figli ed economia domestica nella Torino di Antico Regime (p. 165-192).Edoardo Lilli, Le lavandaie nella Roma del Settecento (p. 193-217).Paul Delsalle, Il lavoro delle donne nella Franca Contea al tempo degli Asburgo (1493-1678) (p. 219-232).Matthieu Scherman, I lavori delle donne nella Treviso del Quattrocento...

Manuale di risveglio

Manuale di risveglio

Autore: Pietrangeli Andrea

Numero di pagine: 168

Il presente libro è una raccolta di esperienze dirette, non vuol sostituire nessun medicinale, nessun dogma, nessun ruolo. Solo offrire spunti di sperimentazione diretta, l'unica che ci permetta una reale crescita interiore: andare di persona dentro il conoscere, senza pregiudizi. Negli ultimi anni si è diffuso sempre più il concetto di risveglio. Come possiamo definirlo? "Il Risveglio" è l'esperienza cosciente che l'uomo fa di sé stesso come entità divina. Un manuale da consultare a più riprese, il risultato di un'osservazione. Di un cammino. Di un'evoluzione personale. Le parole che più spesso leggerete saranno "Sperimentazione" e "Evoluzione": si sperimenta sempre, ogni giorno, in maniera consapevole o inconsapevole, ed è proprio questo il processo che determina la nostra crescita.

Chi si prende cura dei genitori

Chi si prende cura dei genitori

Autore: Alessandra Niccolai

Numero di pagine: 238

Prendersi cura dei genitori significa "educarli" al loro mestiere genitoriale, aiutarli, fornire loro strumenti operativi sempre nuovi, dar loro indicazioni sullo stile familiare che conviene adottare, consigliarli nei momenti di difficoltà familiare. Il libro quindi si rivolge a quanti lavorano con le famiglie (psicologi, terapeuti, assistenti sociali), e si può utilizzare anche in incontri di gruppo o seminari di gestione delle dinamiche familiari.

Sotto altri cieli

Sotto altri cieli

Autore: Catia Papa

Numero di pagine: 229

L’immagine della “donna orientale”, le esotiche narrazioni di primitivi sensualismi e barbare segregazioni accompagnarono la nascita dei movimenti femminili europei tra Otto e Novecento. L’Oriente era l’altro da sé che illuminava i progressi intellettuali, sociali e civili delle donne occidentali, ma dall’Oriente veniva anche la conferma di una “schiavitù femminile” universalmente condivisa. Intorno al tema della donna ridotta a oggetto sessuale l’emancipazionismo femminile italiano dei primi decenni postunitari costruì la sua critica ai modelli di genere, alla minorità giuridica femminile, all’esclusione delle donne dalla cittadinanza. Una critica alle ambiguità del progresso occidentale che favorì il delinearsi di una posizione fermamente anticoloniale, sorda alla retorica della civilizzazione tanto più se portata con le armi. Questo libro intende fornire un contributo alla conoscenza della cultura femminista italiana ricollocandola nel contesto coloniale in cui nacque e si diffuse, nella convinzione che anche in Italia l’espansione africana abbia influito sulle modalità culturali e associative del movimento delle donne. Le radici...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Ultimi ebook e autori ricercati