Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Michel Foucault

Michel Foucault

Autore: Didier Eribon

Numero di pagine: 432

Al momento della sua morte nel 1984, all’età di cinquantotto anni, Michel Foucault si era affermato come una delle menti più brillanti del Ventesimo secolo. Per scrivere la biografia definitiva del grande filosofo, Didier Eribon ha attinto alle interviste che gli aveva fatto personalmente e ai resoconti dei testimoni più vicini a Foucault in tutte le fasi della sua vita: la madre, gli insegnanti di scuola, i compagni di classe, gli amici e nemici nella vita accademica e i celebri compagni di attivismo politico, tra cui Gilles Deleuze e Yves Montand. Eribon ha ripercorso le orme del suo soggetto peripatetico, dalla Francia alla Svezia alla Polonia, dalla Germania alla Tunisia, dal Brasile al Giappone, fino agli Stati Uniti. Il risultato è una narrazione serrata, avvincente e rigorosamente documentata che ci avvicina alla verità sulla vita del pensatore che si sostituì a Sartre nel ruolo dell’intellettuale parigino e cosmopolita. E ci spinge a considerare seriamente l’idea che tutti i suoi libri siano davvero, proprio come Foucault disse alla fine della sua vita, “frammenti di un’autobiografia”. Una grande narrazione di vita e di pensiero, che ricostruisce il...

Michel Foucault

Michel Foucault

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 203

Il volume propone una raccolta di saggi che indagano da prospettive differenti la “cassetta degli attrezzi”, nonché i principali temi foucaultiani, anche alla luce della produzione meno esplorata. Si tratta di “genealogie nella genealogia” di un’opera che, a un trentennio dalla morte del filosofo, storico o “fabbricatore di libri-bomba” – come preferirebbe esser ricordato –, continua a costituire fonte preziosa per gli studi contemporanei sulle nostre forme di vita, in particolare sui «sistemi impliciti che determinano, senza che noi ne siamo coscienti, le nostre condotte più familiari» (M.F.). Le riflessioni e le critiche sono tese ad aprire nuove piste di ricerca, a partire dalla centralità dei dispositivi giuridico e “parresiastico”. Ogni saggio rintraccia allora, all’interno del labirinto foucaultiano, uno o più fili di quella tela complessa di relazioni che attraversano dimensione giuridica, epistemologia e struttura della verità. «Non però la struttura della verità oggettiva della scienza, ma quella della verità costruita, la verità della organizzazione, del governo delle persone, la verità artificiale del dominio» (Realino Marra). E...

Michel Foucault, la politica presa a rovescio. La pratica antica della verità, nei corsi al Collège de France

Michel Foucault, la politica presa a rovescio. La pratica antica della verità, nei corsi al Collège de France

Autore: Stefania Ferrando

Numero di pagine: 275

499.25

Introduzione a Foucault

Introduzione a Foucault

Autore: Stefano Catucci

Numero di pagine: 224

Comprendere l'attualità attraverso le esperienze della follia, della medicina e della sessualità; ridisegnare la storia del presente mettendo in discussione i concetti tradizionali del potere, della soggettività e delle norme sociali: è questa l'avventura intellettuale di Michel Foucault ricostruita in tutta la sua ampiezza, dagli esordi alle ultime lezioni, in una versione riveduta e ampliata.

Lo specchio rimosso. Individuo, società, follia da Goffman a Basaglia

Lo specchio rimosso. Individuo, società, follia da Goffman a Basaglia

Autore: Ruggero D'Alessandro

Numero di pagine: 282

1420.1.96

Michel Foucault e la decostruzione dei tecnicismi in pedagogia. Interpretare la fragilità in chiave educativa

Michel Foucault e la decostruzione dei tecnicismi in pedagogia. Interpretare la fragilità in chiave educativa

Autore: Stefano Salmeri

Numero di pagine: 184
Sin imagen

Michel Foucault - Lezioni al Collège de France

Autore: Mauro Bertani , Gilbert Burlet , Alessandro Fontana , Valerio Marchetti

Vent'anni e poi. Conversazioni con Michel Foucault su amore e rivoluzione

Vent'anni e poi. Conversazioni con Michel Foucault su amore e rivoluzione

Autore: Thierry Voeltzel

Numero di pagine: 176
Aut aut 351 - Foucault e la Storia della follia (1961-2011)

Aut aut 351 - Foucault e la "Storia della follia" (1961-2011)

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 189

Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno di maggio 1961 in cui Michel Foucault, dopo molte peripezie, disavventure e smarrimenti, era riuscito finalmente a pubblicare presso le edizioni Plon la sua Storia della follia, un lasso di tempo sufficiente, crediamo, per cominciare a interrogarci sui destini di questo lavoro e per chiederci in particolare come mai questo libro, dalle vicende editoriali tormentate anche in seguito, si sia a sua volta registrato in maniera tanto controversa e contraddittoria nello spazio della nostra cultura e del nostro pensiero. Un lasso di tempo che ha scavato comunque la necessaria distanza storica a partire dalla quale ripensare criticamente la straordinaria inventività e produttività di un libro che, come ha scritto Georges Canguilhem, dovrà essere giudicato essenzialmente come “evento”, in ragione degli “effetti” che avrà prodotto. Effetti (o loro mancata produzione) che abbiamo voluto cominciare a cartografare con questo fascicolo di “aut aut”.

Antologia

Antologia

Autore: Michel Foucault

Numero di pagine: 336

“Ma che cosa è dunque la filosofia, oggi, se non è lavoro critico del pensiero su se stesso?” Un’antologia di scritti, interviste e corsi, che si propone come primo accostamento al progetto filosofico di Foucault. Lo stesso autore descriveva l’intero suo lavoro come caratterizzato da tre “spostamenti teorici” e in questo volume essi sono rappresentati in tre principali sezioni. La prima lo porta a interrogarsi sulle pratiche discorsive in cui si articola il sapere: follia e linguaggio, sistema, discorso. La seconda, che prende corpo negli studi genealogici, lo spinge a porre al centro della propria riflessione le relazioni multiple in cui si articola l’esercizio dei poteri e affronta la società disciplinare, il bio-potere, guerra e razzismo, e la medicalizzazione indefinita. L’ultima lo fa approdare all’analisi delle forme e modalità del rapporto con se stesso attraverso le quali l’individuo si costituisce e si riconosce come soggetto: tecnologie del sé e sessualità, critica e lotta, libertà e identità. Si tratta di un lavoro contraddistinto da una mole impressionante di analisi e che non si lascia leggere né attraverso le lenti di una rigida...

French Theory

French Theory

Autore: Cusset François

Numero di pagine: 426

Dalle università francesi ai cultural studies, dai maîtres-à-penser alle battaglie per i diritti civili in America. All’origine della controcultura.

Aut aut 331 - Michel Foucault e la storia della sessualità

Aut aut 331 - Michel Foucault e la storia della sessualità

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 223

Questo numero della rivista "aut aut" presenta i saggi di: Arnold Davidson, Michel Foucault, André Berten, Jean François, Didier Eribon, Edoardo Grebio, Dario Giugliano, Daniele Goldoni, Emanuela Fornari, Guido Bosticco, Luigi Azzariti-Fumaroli, Laura Sturma.

Ultimi ebook e autori ricercati