Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I gruppi di ricerca sfide tecnologiche e sociali - Groups Research on kets and SCS

I gruppi di ricerca sfide tecnologiche e sociali - Groups Research on kets and SCS

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 424

In questo volume sono contenuti I contribute di 55 gruppi di ricerca: - DICATECH: 9 - DICAR: 12 - DMMM: 10 - DEI: 11 - DIF: 12 - I-D: 1 I “gruppi di ricerca” sono i veri protagonisti nel Politecnico di Bari sia dell’avanzamento disciplinare, sia dell’elaborazione di progetti al servizio del territorio (la cosiddetta terza missione), in genere in base al trasferimento tecnologico e del know-how. Essi incrociano l’avanzamento tecnologico (KETS) con le sfide sociali (SCS) KETs: nanotecnologie; materiali avanzati; sviluppo sostenibile; edifici ad alta efficienza energetica; le fabbriche del futuro; industrie di trasformazioni sostenibili. - SCs: salute, cambiamento demografico e benessere; sicurezza alimentare agricoltura e silvicoltura sostenibili; ricerca sulle acque del mare e interne; bio-economia; energia sicura, pulita e efficiente, trasporti intelligenti, verdi e integrati; azione per il clima, l’ambiente, l’efficienza delle risorse e delle materie prime; l’Europa in un mondo che cambia: società inclusive, innovative e riflessive; Società sicure: proteggere la libertà e la sicurezza dell’Europa e dei suoi cittadini. This volume contains the contributions of ...

Catrosse a Cortona. Una manifattura di terraglie e maioliche in Toscana (1796-1910)

Catrosse a Cortona. Una manifattura di terraglie e maioliche in Toscana (1796-1910)

Autore: Anna Moore Valeri

Numero di pagine: 168

L’A. ha svolto una ricerca filologica sulla manifattura di terraglie a Catrosse in Cortona, di proprietà della famiglia Venuti, collocabile tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo. Lo studio ha consentito di accertare l’identità di oggetti un tempo anonimi attraverso la scoperta di nuovi materiali, quali reperti di scavo e 655 stampi in gesso. Sono presi in esame, oltre alle svariate forme delle stoviglie per la mensa, anche i vasi da fiori, gli oggetti devozionali (targhe, acquasantiere…), i camini, i candelieri, il set da scrivania, sculture da giardino, ecc. La ricerca ha portato alla luce anche una fiorente produzione di piccoli bassorilievi per la decorazione dei vasi in stile neoclassico, i quali rappresentano una testimonianza dell’influenza di Wedgwood e fanno rientrare la manifattura di Catrosse nel quadro europeo della produzione di terraglie. L’A. analizza anche le difficoltà della manifattura nella produzione di questi prodotti. Correda il volume un’ampia documentazione iconografica a colori e un capitolo dedicato alle fonti d’archivio con le foto dei documenti

Volgarizzamento delle pistole di Seneca e del Trattato della provvidenza di Dio

Volgarizzamento delle pistole di Seneca e del Trattato della provvidenza di Dio

Autore: Lucius Annaeus 4 a.C.-65 Seneca (4 a.C.-65)

Numero di pagine: 436
Delle sette arti liberali delle pistole e del trattato della provvidenza di DioL. Anneo Seneca

Delle sette arti liberali delle pistole e del trattato della provvidenza di DioL. Anneo Seneca

Numero di pagine: 494
Volgarizzamento della pistole di Seneca e del tratto della provvidenza di Dio

Volgarizzamento della pistole di Seneca e del tratto della provvidenza di Dio

Autore: L.A. Seneca

Numero di pagine: 436
Contributi di Ricerca 1 - Research Contributions 1

Contributi di Ricerca 1 - Research Contributions 1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 532

Il volume contiene 85 progetti di autori singoli o di piccoli gruppi, appartenenti prevalentemente all’Area CUN 08 INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA: si tratta in genere di ricerche di base e comunque mono-disciplinari che costituiscono l’humus da cui traggono linfa l’azione dei gruppi di ricerca e i progetti di ricerca di cui alle track A e B. Essi sono così ripartiti: - DICATECH: 44 - DICAR: 41 The volume contains 85 contributions from individual authors or small groups, mostly from the Area CUN08, CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE. These submissions are typically of basic research and anyway mono-disciplinar, and from the bedrocjk from which draw the sap the research groups and research projects of which at the track A and B. They are as follows: - DICATECH: 44 - DICAR: 41

Il Veleno dello Scorpione

Il Veleno dello Scorpione

Autore: Gianluca Rampini

Numero di pagine: 336

La neve delle Dolomiti si tinge di rosso. Una serie di efferati omicidi a colpi di machete sconvolge la Val Comelico e le uccisioni sembrano in qualche modo collegate all’orrendo massacro di migliaia di persone, perpetrato molti anni prima nell’Africa Centrale. Il caso s’intreccia con la misteriosa scomparsa di una ragazza, che torna a casa dopo sei mesi ma senza voler raccontare nulla di quanto le è accaduto. Sulla vicenda indaga Leonardo Gava, un giovane ispettore della polizia di Belluno, convinto che la morte non sia l’unico obiettivo dell’assassino. Le indagini, rese difficili dal clima rigido e da un blackout che ha isolato la zona, si complicano a ogni passo e la verità pare allontanarsi sempre più. Emergeranno un battesimo di sangue, una resa dei conti e infine un sacrificio: niente nella vita dei protagonisti sarà più come prima.

La Santa Scrittura in volgare riscontrata nuovamente con gli originali ed illustrata con breve commento da Gregorio Ugdulena

La Santa Scrittura in volgare riscontrata nuovamente con gli originali ed illustrata con breve commento da Gregorio Ugdulena

Numero di pagine: 731
Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Autore: Niccolò Tommaseo

Storie segrete della storia del Friuli

Storie segrete della storia del Friuli

Autore: Angelo Floramo

Numero di pagine: 320

Personaggi curiosi, fatti straordinari, eventi memorabili di una regione incantata Il Friuli, una terra di frontiera che nasconde storie avventurose. Come quella di Godescalco, un monaco sassone, teologo ed eretico, che nel IX secolo si rifugia sull'isola di Grado componendo musiche di meravigliosa armonia, prima di partire per l 'opera evangelizzatrice degli Slavi. O come quella della misteriosa Madonna Nera con tre mani venerata a Sacuidic, nel cuore delle montagne. E poi i pirati del Tagliamento, efferate vicende di briganti e banditi conservate nell'archivio storico di San Daniele del Friuli. E ancora, i misteri dell’operazione della CIA “Stay Behind” durante la Guerra Fredda e quelli relativi alla frontiera con il blocco socialista jugoslavo. Tutti percorsi inediti sulla storia del Friuli, terra di frontiera plurale e complessa, ancora tutta da scoprire. Infernalia. Storie di carte e di libri proibiti Godescalco il sassone Alla corte di Wolfger Figure marginali e devianti Nel Friuli dei secoli XIV-XVII Il mestiere del boia Il tagliamento, la via azzurra di cavalieri, viandanti mercanti e pirati Mamma li turchi Nella casa del diavolo una misteriosa Madonna con tre mani...

Delle sette arti liberali delle pistole e del trattato della provvidenza di Dio L. Anneo Seneca

Delle sette arti liberali delle pistole e del trattato della provvidenza di Dio L. Anneo Seneca

Numero di pagine: 494
Dizionario dei sinonimi della lingua italiana con l'aggiunta di molti vocaboli oltre quelli esistenti nel Nuovo Dizionario de' Sinonimi del Tommaseo edito nel 1838 da G. P. Vieusseux compilato per S. P. Zecchini colla scorta di quelli del Tommaseo, del Romani, del Grassi e degli altri lavori filologici più recenti sulla lingua italiana

Dizionario dei sinonimi della lingua italiana con l'aggiunta di molti vocaboli oltre quelli esistenti nel Nuovo Dizionario de' Sinonimi del Tommaseo edito nel 1838 da G. P. Vieusseux compilato per S. P. Zecchini colla scorta di quelli del Tommaseo, del Romani, del Grassi e degli altri lavori filologici più recenti sulla lingua italiana

Autore: Stefano Pietro Zecchini

Numero di pagine: 937
Storia naturale, generale e particolare, per servire di seguito alla storia naturale dell'uomo. Del sig. conte Di Buffon ..

Storia naturale, generale e particolare, per servire di seguito alla storia naturale dell'uomo. Del sig. conte Di Buffon ..

Numero di pagine: 323
La storia dell'Antico, e Nuovo Testamento del padre d. Agostino Calmet ... Tomo primo [-secondo]. Traduzione dal francese di Selvagio Canturani

La storia dell'Antico, e Nuovo Testamento del padre d. Agostino Calmet ... Tomo primo [-secondo]. Traduzione dal francese di Selvagio Canturani

Numero di pagine: 488
Il Circolo Pickwick

Il Circolo Pickwick

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 992

Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all’epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili ad alta voce a tutta la famiglia. Il Circolo Pickwick è un libro modellato sull’impianto del romanzo picaresco, sulla scorta di quanto già avevano fatto in Inghilterra Defoe, Fielding e Smollett, e in cui la trama − il resoconto dei viaggi che Samuel Pickwick compie nel 1827 assieme ai suoi migliori amici − diventa pretesto per raccontare una serie di situazioni tra le più varie, per lo più improntate a un tono umoristico. I personaggi sono in genere furfanti, ciarlatani o bizzarri e a buon titolo si può dire che questo romanzo rappresenti “l’immagine nostalgica di un’Inghilterra eccentrica e cordiale, estrosa e ricca di umanità”.

XXXIV Convegno 2001: Problemi e aspetti delle produzioni ingobbiate. Origini e sviluppi, tecniche, tipologie

XXXIV Convegno 2001: Problemi e aspetti delle produzioni ingobbiate. Origini e sviluppi, tecniche, tipologie

Autore: Centro ligure per la storia della ceramica

Numero di pagine: 164

Sommario Graziella Berti, Claudio Capelli, Tiziano Mannoni, Ingobbio/ingobbi e gli altri rivestimenti nei percorsi delle conoscenze tecniche medievali Graziella Berti, Claudio Capelli, Tiziano Mannoni, Elementi per una classificazione delle ceramiche in relazione alle funzioni e alle tecniche di produzione Claudio Capelli, Silvana Gavagnin, Alexandre Gardini, Tiziano Mannoni, Ingobbiate monocrome di produzione locale e di importazione a Genova (Palazzo Ducale) tra XI e XIII secolo. Problemi tipologici ed archeometrici Lucy Vallauri, Henry Amouric, Les voies de l’engobe en Provence à la fin du XV e et au XVIe siècle: mutation technique ou transferts de savoir faire? Alessandra Frondoni, Paolo Palazzi, Loredana Parodi, La diffusione di ceramiche ingobbiate non graffite nel Finale. Recenti acquisizioni dagli scavi di Finalborgo (Savona) Daniela Stiaffini, ‘Terra bianca di Siena’ da documenti dell’inizio del XVIII secolo Anne Moore Valeri, Mezzine e fiasche di Borgo: un aspetto particolare della produzione di ceramica ingobbiata nel Mugello Catia Renzi Rizzo, Pisa: dalle carte delle Romite di S. Benedetto un contributo alla definizione cronologica delle produzioni ceramiche...

Ultimi ebook e autori ricercati