Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I peccati di donna euro

I peccati di donna euro

Autore: Antonio Sanna

Numero di pagine: 250

Il romanzo “I peccati di Donna Euro”, racconta la vita di una bellissima donna, nata in Campania nella periferia di Caserta, chiamata Bonaria Caruso e soprannominata appunto “Donna Euro” per via del suo attaccamento al denaro e alla ricchezza in genere. Questa donna, sfruttando la sua bellezza, il suo corpo e la sua intelligenza in modo sbagliato, è arrivata persino a uccidere. Nella sua vita, ha avuto molti uomini, tutti benestanti, persone alle quali col tempo, ha tolto tutti i loro averi. La parola amore, sincerità e fedeltà, non hanno mai fatto parte della sua vita, anche perché, leggendo il romanzo, si nota come lei sia andata con gli uomini solo per trarne dei profitti. “Donna Euro”, ha messo al mondo due figli, verso i quali non hanno mai mostrato amore, infatti, il primogenito, ha deciso di darlo via ancora prima di darlo alla luce, mentre il secondo figlio, dopo averlo partorito, l’ha affidato ad un orfanotrofio. Credo che il lettore si divertirà leggendo le varie vicissitudini che raccontano la storia di “Donna Euro”.

Breve storia della Sardegna

Breve storia della Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai , Antonio Maccioni

Numero di pagine: 320

La lunga e affascinante storia dell’isola più misteriosa del Mediterraneo La Sardegna è «la perla dell’occidente mediterraneo». Così la definiva Giovanni Patroni, riferendosi alla prima vera civiltà del bacino: quella nuragica. Ma la storia dell’isola ha radici ben più antiche, che affondano nelle prime culture neolitiche, un sostrato autoctono destinato a resistere fino all’arrivo dei fenici e ai traumatici domini cartaginese e romano. La successiva occupazione vandalica è presto superata dall’influenza bizantina, a sua volta spezzata dalle scorrerie arabe, quando in Sardegna vanno formandosi i quattro giudicati autonomi di Cagliari, Torres, Arborea e Gallura: unicum nel contesto europeo. Il tempo dell’occupazione aragonese che, tra alterne vicende, confluisce in modo pacifico nel periodo spagnolo, avvia la nascita del Regno di Sardegna, destinato a passare ai Savoia per intrecciare il proprio destino con quello dell’Italia, fino ai nostri giorni. Storia e storie di un’isola da sempre al centro del Mediterraneo Tra gli argomenti trattati: Grotta Corbeddu e la Venere di Macomer La cultura di Monte Claro. Una tradizione spezzata Sa Turricula. L’alba di una ...

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia

Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Autore: Luciano Marrocu

Numero di pagine: 304

Una storia millenaria quella della Sardegna. Una storia che nasce con la civiltà dei nuraghi, passa attraverso lo sviluppo dei giudicati, l'egemonia di Pisa e Genova, la conquista catalano-aragonese, fino ai Savoia, allo Stato unitario e ai problemi dell'oggi.Una storia 'popolare' perché mantiene una dimensione epica e speciale come in fondo è fatale per una grande isola distante da ogni sua possibile terraferma. Tra 500.000 e 300.000 anni fa i primi, isolati, esseri umani raggiunsero la Sardegna a partire dal litorale toscano. Per migliaia di anni questa presenza fu effimera o occasionale, fino al 5.000 a.C., quando coloni giunti dal mare introdussero l'agricoltura, l'allevamento e la ceramica. A partire da questo momento è possibile raccontare la storia di un'isola che, pur essendo al centro del Mediterraneo, ha sempre tenuto a elaborare un'immagine di sé all'insegna della lontananza e di una spiccata e per certi versi irrimediabile alterità. E proprio con questa alterità dobbiamo fare i conti se vogliamo capire meglio cosa è stata e cosa è quest'isola. Conosceremo meglio la misteriosa civiltà nuragica, le caratteristiche della presenza fenicia e cartaginese, le...

Historia della guerra di Napoli di Gio. Giouiano Pontano, la quale abbraccia i fatti di Ferdinando d'Aragona primo re di Napoli di questo nome, & i modi, ch'ei tenne in peruenire all'acquisto del regno, tradotta da m. Giacomo Mauro

Historia della guerra di Napoli di Gio. Giouiano Pontano, la quale abbraccia i fatti di Ferdinando d'Aragona primo re di Napoli di questo nome, & i modi, ch'ei tenne in peruenire all'acquisto del regno, tradotta da m. Giacomo Mauro

Autore: Giovanni Gioviano Pontano

Numero di pagine: 298
Materiali del moderno

Materiali del moderno

Autore: Luciano Cupelloni , Daniela Allasina , Maria Beatrice Andreucci , Paola Ascione , Marco Astolfi , Maria Luisa Barelli , Virginia Bernardini , Daniela Bosia , Andrea Canziani , Gabriella Capitanucci , Massimo Carmassi , Vincenzo Corvino , Federica Dal Falco , Gabriele Del Mese , Emilia Garda , Enrico Giacopelli , Margherita Guccione , Tullia Iori , Alessandra Lucchesi , Cristiana Marcosano Dell'Erba , Giovanni Marzari , Guido Montanari , Stefania Mornati , Giovanni Multari , Valerio Palmieri , Franco Panzini , Sergio Poretti , Antonella Sanna , Antonello Sanna , Marco Tamino , Franco Zagari , Marco Zerbinatti

Numero di pagine: 460

Materiali indica i prodotti e le tecniche, l'origine naturale e la produzione industriale, i vari usi e le diverse modalità, in una parola la costruzione. Moderno è il prodotto o il suo impiego, sempre il senso e il modo dell'applicazione, nuovi in ogni opera, diversi per ogni autore. Materiale e moderna è l'architettura intesa anch'essa come un prodotto, esito di processi generativi complessi che comprendono - nei casi analizzati peculiarmente - procedimenti tettonici tesi alla sperimentazione di nuove arti del costruire. Materiali del Moderno è uno strumento di conoscenza, pensato in funzione della cultura del progetto. Gli studi raccolti in questo libro tendono ad ampliare il campo del “restauro del moderno”, affrontando il tema del “progetto di ri-qualificazione” nella sua complessità. Attraverso i materiali e le tecniche, si sono indagate non soltanto le architetture del Razionalismo italiano bensì le opere già moderne tra metà dell'Ottocento e primo conflitto mondiale, quelle del Regime e del secondo dopoguerra, fino agli anni sessanta. Senza limitarsi agli edifici, intendendo il “materiale vegetale” come costitutivo del sistema dello spazio aperto,...

Massoneria e cultura laica in Sardegna dal Settecento ai giorni nostri

Massoneria e cultura laica in Sardegna dal Settecento ai giorni nostri

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 481

Attraverso l’analisi del ruolo svolto dalla massoneria nel più ampio contesto della società civile e della sfera pubblica, i saggi contenuti in questo volume rileggono la storia delle classi dirigenti regionali, del tessuto associativo popolare e borghese, delle dinamiche politico-amministrative e culturali della Sardegna negli ultimi tre secoli. Sulla base di una vasta documentazione d’archivio in buona parte inedita, emerge così l’attività massonica di parlamentari e amministratori locali, di imprenditori e liberi professionisti, di insegnanti, impiegati e commercianti. Si parla delle logge di Cagliari, Sassari, Olbia, Nuoro, Oristano, Alghero, ma anche di quelle di Iglesias, Tempio Pausania, Ozieri, La Maddalena, Dolianova, Bosa, Villasor e di tutti gli altri centri dove vi è stata traccia di insediamenti massonici. Si tratta di un’opera di ampio respiro, che guarda alla storia dell’intero territorio regionale e soprattutto non resta chiusa nella dimensione iniziatico-esoterica, ma cerca di ricostruire la presenza massonica nella società, evidenziando i reciproci condizionamenti e il lento affermarsi, nel processo di modernizzazione dell’isola, dei valori...

Tra fisco e contribuente. Nascita dell'amministrazione finanziaria italiana (1859-1873)

Tra fisco e contribuente. Nascita dell'amministrazione finanziaria italiana (1859-1873)

Autore: Daniele Sanna

Numero di pagine: 195

1573.448

Ultimi ebook e autori ricercati