Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Anafilassi in pediatria

Anafilassi in pediatria

Autore: Mauro Calvani , Fabio Cardinale , Alberto Martelli , Maria A. Muraro , Neri Pucci , Francesco Savino

Numero di pagine: 117

L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico e rappresenta una condizione clinica generalizzata che include segni e sintomi cutanei, respiratori, cardiovascolari e gastrointestinali. Comprende svariati quadri clinici, che derivano dall’associarsi di sintomi come orticaria, angioedema, vomito, diarrea, asma, dispnea, edema della glottide, ipotensione, shock, ecc, non sempre di facile identificazione, che richiedono tuttavia un approccio diagnostico tempestivo e corretto. Scopo del volume, corredato di figure e tabelle esplicative degli argomenti trattati, è di fornire approfondimenti utili a chiarire l’eziopatogenesi dell’anafilassi e soprattutto ad attuare un corretto approccio clinico per la diagnosi e la terapia, con particolare riguardo alla corretta prescrizione e somministrazione di adrenalina.

Il pranzo della domenica

Il pranzo della domenica

Autore: Annalisa Barbagli

Numero di pagine: 191

Recipes for Sunday lunches month by month including Easter, Christmas, brunch, and picnics.

Comunicare bene per insegnare bene. Istituzioni di psicopedagogia dell'insegnamento

Comunicare bene per insegnare bene. Istituzioni di psicopedagogia dell'insegnamento

Autore: Mario Di Mauro

Numero di pagine: 318
Elezione della Camera dei deputati: Risultati convalidati per collecio elettorale

Elezione della Camera dei deputati: Risultati convalidati per collecio elettorale

Autore: Istituto centrale di statistica (Italy)

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ravenna: archeologia di una città (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2005)

Ravenna: archeologia di una città (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2005)

Autore: Enrico Cirelli

Numero di pagine: 286

Ravenna è una delle più importanti capitali del Medioevo europeo e tuttavia, a fronte dei pochi monumenti ben noti e celebrati, buona parte delle sue evidenze materiali risultano ancora poco conosciute, soprattutto dal punto di vista della moderna indagine archeologica. Ciò ha reso finora difficile la contestualizzazione di molte evidenze archeologiche necessarie per la ricostruzione delle vicende di una delle maggiori città dell’alto Medioevo. Questo volume descrive la storia delle trasformazioni della città dalla sua nascita fino al tardo Medioevo, attraverso l’uso della documentazione archeologica, delle testimonianze scritte e della cartografia storica. La combinazione di tutte queste informazioni, raccolte e sistematizzate grazie all’ausilio di tecnologie informatiche applicate alle discipline storiche, restituisce una nuova immagine di Ravenna, centrata non solo nel periodo in cui è chiamata a sostenere il ruolo di capitale dell’Impero Romano d’occidente, ma anche nei secoli successivi, quando il suo nome è ancora simbolo di potere e prestigio per gli imperatori sassoni e per tutti i protagonisti dell’Europa medievale.

Insegnanti ieri e oggi. I docenti italiani tra precariato, alienazione e perdita di prestigio

Insegnanti ieri e oggi. I docenti italiani tra precariato, alienazione e perdita di prestigio

Autore: Elena Gremigni

Numero di pagine: 155

1944.37

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Documenti storici riguardanti l'insurrezione calabra preceduti dalla storia degli avvenimenti di Napoli del 15 maggio

Documenti storici riguardanti l'insurrezione calabra preceduti dalla storia degli avvenimenti di Napoli del 15 maggio

Autore: conte Gennaro Marulli

Numero di pagine: 641
Documenti storici riguardanti l'insurrezione calabra preceduti dalla storia degli avvenimenti di Napoli del 15 maggio

Documenti storici riguardanti l'insurrezione calabra preceduti dalla storia degli avvenimenti di Napoli del 15 maggio

Numero di pagine: 476
Alzando da terra il sole

Alzando da terra il sole

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 312

Senza fisime e senza casacche di appartenenza editoriale, il meglio dell'intelligenza emiliana ha aderito alla realizzazione di questo libro no profit, promosso da Mondadori editore e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Artisti e poeti, cantanti e comici. Persino un cuoco, il migliore d'Italia. Tutti generosamente e appassionatamente impegnati a pronunciare queste parole per l'Emilia.

Storia civile e militaire del regno delle Due Sicilie sotto il governo di Ferdinando II dal 1830 al 1849

Storia civile e militaire del regno delle Due Sicilie sotto il governo di Ferdinando II dal 1830 al 1849

Autore: Mauro Musci

Piccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici.

Piccolo Lessico: Semiotica dei sistemi linguistici e dei campi semiologici extralinguistici.

Autore: Elisabetta Ceroni

Numero di pagine: 92

L’esigenza è quella di proporre un primo strumento di decifrazione di un universo semiotico che dagli studi contemporanei rischia di essere messo da parte. La ricerca, ispirata dagli studi sviluppati intorno agli anni ’70 del secolo scorso, risulta più che mai attuale; i linguaggi non verbali fanno parte dei vari processi storico-culturali. L’intento che soggiace a questa breve raccolta di termini da esplicitare con chiarezza risiede nella necessità intrinseca che si manifesta qualora si intenda procedere a letture di semiotica, comunicazione non verbale e comunicazione. I linguaggi non verbali e i campi semiologici extralinguistici (inafferrabile mistero di cui siamo dotati) vanno conosciuti, tutelati e valorizzati perché rappresentano ancora un’arma incontaminata per proteggere e amplificare l’immaginazione troppo spessa ingabbiata nei materialismi, nei neologismi che non ci conducono ad altro se non ad una omologazione maggiore. Se vogliamo trovare veri e nuovi fondamenti, questi vanno ricercati proprio nelle condizioni linguistiche minime che permettono all’uomo di considerarsi tale. Si è trattato di offrire una modesta base suscettibile all’approfondimento...

La Gente

La Gente

Autore: Leonardo Bianchi

Numero di pagine: 362

Dieci anni fa usciva La casta, un libro che ridefiniva il discorso politico italiano: la fine dei partiti tradizionali, l’odio per le élite in generale, l’indignazione di chi si sentiva escluso e defraudato. Oggi quel risentimento si è rovesciato in orgoglio: la fine della politica come la conoscevamo non ha generato un vuoto, ma una galassia esplosa di esperienze tra il grottesco, il tragico e l’apocalittico. Dai forconi alle sentinelle in piedi, dai «cittadini» che s’improvvisano giustizieri alle proteste antimigranti, La Gente è il ritratto cubista dell’Italia contemporanea: un paese popolato da milioni di persone che hanno abbandonato il principio di realtà per inseguire incubi privati, mentre movimenti politici vecchi e nuovi cavalcano quegli incubi spacciandoli per ideologie. Leonardo Bianchi ha scritto il miglior reportage possibile su un paese che non si può raccontare se non a partire dalle sue derive, e l’ha fatto seguendo ogni storia con la passione di un giornalista d’altri tempi, il rigore dello studioso che dispone di una prospettiva e di un respiro internazionali, e un talento autenticamente narrativo, capace di attingere a una ferocia e a una...

Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica

Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica

Autore: Giovanna Bianchi

Numero di pagine: 793

Il testo integra i dati della ricerca archeologica condotta all’interno della Rocca di Campiglia, su superfici significative e non limitate soltanto all’area monumentale, con le altre ricerche sviluppate contestualmente sia in archivio che sul campo. Ne deriva l’analisi globale di un insediamento attraverso diverse prospettive, con particolare riferimento all’ampio lavoro di archeologia dell’architettura che, contemporaneamente allo scavo, è stato sistematicamente intrapreso sulle strutture del centro storico. Inoltre il caso di Campiglia può essere comparato a livello microterritoriale con lo scavo di Rocca San Silvestro, dove si scandiscono con chiarezza le fasi d’insediamento e i processi di affermazione della signoria territoriale, attraverso un’analisi attenta delle strutture edilizie e dei resti delle produzioni legate alle attività estrattive e di lavorazione metallurgica. La mole di dati raccolti ha indotto a una divisione in tomi, articolata nelle due principali prospettive: quella relativa alle fonti scritte e quella pertinente invece alle evidenze materiali. Nel primo tomo infatti sono contenuti ampi contributi storici, relativi alla storia...

Studiare all'Università. Strategie di apprendimento e contesti formativi

Studiare all'Università. Strategie di apprendimento e contesti formativi

Autore: Pasquale Moliterni , Simona De Stasio , Mauro Carboni

Numero di pagine: 146

292.2.112

Pedagogia della maschera: Educazione alla Teatralità nella scuola

Pedagogia della maschera: Educazione alla Teatralità nella scuola

Autore: Enrico Mauro Salati , Cristiano Zappa

Numero di pagine: 225

Pensare la scuola come «vivaio di relazioni umane» significa richiamare l’attenzione sulla dimensione di contatto e di interscambio che intercorre quotidianamente fra insegnanti e studenti, impegnati nella complessa e sfidante avventura di «imparare a conoscere», «imparare a fare», «imparare a vivere insieme» e «imparare ad essere». Il teatro che entra – e deve entrare – oggi nella scuola, lo fa a pieno titolo, non è un riempitivo o un’aggiunta a quelle che sono le attività proprie del curricolo scolastico, né può essere ricondotto ad una visione di disciplinarità settoriale o tanto meno può essere assimilabile ad un’occasione di spettacolarizzazione. Si tratta, invece, di un dispositivo “in grado di mettere al primo posto la centralità del gruppo, che esalta la potenzialità progettuale e che, dal punto di vista dei contenuti, si orienta in due direzioni preferenziali, rappresentate rispettivamente dall’utilizzo di testi scolastici da adattare e dall’elaborazione di testi drammaturgici preparati assieme agli alunni”(C. Scurati). La tesi del presente volume è dunque che l’Educazione alla Teatralità non sia da relegarsi all’occasionalità...

Nuove tecnologie e insegnamento delle lingue straniere

Nuove tecnologie e insegnamento delle lingue straniere

Autore: Patrizia Garelli , Silvia Betti

Numero di pagine: 114

1408.2.23

Per una istruzione e formazione professionale di eccellenza

Per una istruzione e formazione professionale di eccellenza

Autore: Dario Nicoli , Mauro Palumbo , Guglielmo Malizia

Numero di pagine: 213
In classe con la LIM

In classe con la LIM

Autore: Elisabetta Rossi

Numero di pagine: 212

Il libro è la sintesi di studi di ricerca inerenti le nuove tecnologie e la scuola svolti in questi ultimi anni. È rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le conoscenze relative alla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) nel campo educativo e nella didattica. Vuole essere una panoramica delle recenti modalità interattive di uso della LIM in classe, prendendo in considerazione soprattutto una didattica costruttivista e laboratoriale. Nel testo sono presentate esperienze educative significative da cui è possibile trarre spunti per progettare una propria attività didattica con la LIM. Lo sguardo dell’autore è quello dell’insegnante alla ricerca di sempre migliori metodologie di insegnamento-apprendimento che meglio possano rispondere alle particolari esigenze educative degli alunni che vivono in una società digitale.

Lasciare il segno

Lasciare il segno

Autore: Daniela Pasqualini

Lasciare il segno è più di una metafora. È il significato proprio di “in-segnare”, dunque un segno che non è solo rappresentazione di un’immagine reale o fantastica, ma che contribuisce alla formazione del pensiero di ogni studente. Nel percorso storico utile a comprendere il legame tra cultura/società/tempo ed educazione, si tracciano i confini dell’ambito pedagogico e s’individua il sistema di valori che ha ispirato l’indirizzo verso cui formare la persona. Valori mutevoli, che col tempo rischiano di essere messi in discussione dalla condizione di crisi, che blocca ogni prospettiva futura. Riallacciando i fili di discipline come la Pedagogia e la Didattica si può guardare alla complessità della conoscenza e rivalutare l’apporto interdisciplinare dei saperi. Tra questi, un ruolo di primo piano spetta all’educazione all’arte: da un lato perché attraverso l’attività grafica è possibile promuovere la creatività e l’immaginazione, caratteristiche necessarie per ridisegnare il futuro; dall’altro per la consapevolezza di essere immersi in un vastissimo patrimonio culturale, che per essere tutelato e tramandato deve, prima di tutto, essere riconosciuto.

La Santa Verginita nel secolo 19. ossia Regole per lo Istituto delle monache di S. Filumena V. e M. ordinata e riprodotta dal sacerdote D. Serafino Mauro De PP. Filippini di Monserrato di Scigliano in Calabria Citra

La Santa Verginita nel secolo 19. ossia Regole per lo Istituto delle monache di S. Filumena V. e M. ordinata e riprodotta dal sacerdote D. Serafino Mauro De PP. Filippini di Monserrato di Scigliano in Calabria Citra

Autore: Serafino Mauro

Numero di pagine: 248

Ultimi ebook e autori ricercati