Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il sorriso di Dio. Alla ricerca della bellezza e della libertà dell'uomo

Il sorriso di Dio. Alla ricerca della bellezza e della libertà dell'uomo

Autore: don Angelo Casati

Numero di pagine: 384

Esistono molte specie di avvicinamenti al cuore dell’uomo e al confronto con Dio. Si è imposta per molto tempo una voce secca, dura, teologale e disincantata, che ha interrogato l’esistenza con parole squadrate come pietre angolari . C’è invece un uomo tra noi che da una vita parla con voce vibrante dal profondo, attenta ai palpiti del cuore, capace di dischiuderlo e di aprirlo a pulsazioni più vaste, a sentimenti assoluti. Quest’uomo è un parroco di città. I suoi moltissimi fedeli lo chiamano semplicemente «don Angelo». Incontrarlo significa esporsi a una rivoluzione potente, che agisce con delicatezza commossa attraverso parabole, racconti di vita, brevi illuminazioni, domande di abissale innocenza. La teologia del cuore praticata da don Angelo Casati non ha minore radicalità delle formulazioni dogmatiche e asettiche, e rappresenta l’attitudine alla scoperta continua, che si inoltra nel mistero dell’esistenza e nei sensi più nascosti della Scrittura e del Vangelo. È una pratica di dialogo persistente e in qualche modo scomoda, impegnativa, perché dice che forse essere cristiani e umani oggi significa chiamare le cose con un nome diverso: le facce divengono ...

L'umanità della fede

L'umanità della fede

Autore: Duilio Albarello

Numero di pagine: 176

Quale avvenire attende il cristianesimo nell’Occidente, terra del tramonto e del disincanto? In che modo è ancora possibile vivere l’essenziale dell’esperienza cristiana nell’epoca contemporanea, segnata dal fenomeno imponente della secolarizzazione?

«Il cielo aperto» (Gv 1,51)

«Il cielo aperto» (Gv 1,51)

Autore: Ferruccio Ceragioli

Numero di pagine: 544

L’opera offre un’analisi del fenomeno della relazione interumana di “riconoscimento”, per poi elaborare una “teoria della fede” come relazione di riconoscimento tra uomo e Dio, che scaturisce dalla relazione di riconoscimento reciproco tra gli uomini.

Anche i cagnolini...

Anche i cagnolini...

Autore: Ferruccio Ceragioli

Numero di pagine: 144

«Anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli» (Mc 7,28): così risponde la donna siro-fenicia a Gesù per implorare la guarigione della sua figlioletta. Come i cagnolini di cui parla la donna, l’Autore raccoglie in questo libro...

Il circolo e la dissonanza

Il circolo e la dissonanza

Autore: Oreste Aime

Numero di pagine: 464

La filosofia del Novecento, nonostante l’apparenza contraria, è ricca di interesse per la religione, anche quando ne prende distanza. La ricostruzione di alcuni momenti di tale vicenda si dispone in questa ricerca secondo il modulo indicato dal...

I sentimenti del prete

I sentimenti del prete

Autore: Davide Caldirola , Antonio Torresin

Numero di pagine: 145

Un prete può celebrare ogni giorno la messa, essere fedele al confessionale, operare la carità, preparare con diligenza le omelie e le catechesi, eppure lasciare nel cuore di chi lo incontra l’impressione di essere altrove, di non entrare con tutto se stesso in ciò che fa e in ciò che vive. Le azioni devono vibrare, devono avere cuore: un prete asettico e distante non incontrerà mai davvero la sua gente, non comunicherà il Vangelo e finirà il più delle volte col «nascondersi» dentro e dietro il ministero. «La nostra formazione – spiegano gli autori – puntava parecchio sul divenire “buoni funzionari”, onesti lavoratori che fanno bene il loro mestiere. Il rischio di una tale impostazione è quello di rimuovere completamente un mondo che in ogni caso non si riesce a mettere a tacere. Sono sotto gli occhi di tutti alcune parabole ministeriali di ottimi “funzionari” che si trasformano con il passare del tempo in preti incapaci di amare e di farsi voler bene; e quando succede questo anche il Vangelo non passa più. La stagione successiva alla nostra conosce forse il rischio opposto: quello di una enfasi eccessiva sulle risonanze emotive di un ministero che viene ...

Dalla stima di sé alla stima del sé. Un ponte tra psicologia e spiritualità

Dalla stima di sé alla stima del sé. Un ponte tra psicologia e spiritualità

Autore: Jean Monbourquette

Numero di pagine: 248
Dodici parole per ricominciare. Saggi messianici

Dodici parole per ricominciare. Saggi messianici

Autore: Marco Guzzi

Numero di pagine: 128

Grande è il bisogno di ricominciare. Nelle nostre vite, nella Chiesa, e nel mondo. Una pesante cappa di apatia grava infatti nei cuori, colmandoci di amarezza, di impotenza, e di disperazione. Ma per ricominciare, per ridare slancio ai nostri progetti, abbiamo bisogno di pensieri nuovi, di parole vive, abbiamo bisogno di ridare vita alle parole più antiche, di rianimarle.Questo libro tenta di riaccendere la luce di 12 parole su cui fondiamo la nostra esistenza terrena. Tenta di far emergere dal loro ascolto la freschezza della nuova umanità che sta fiorendo dentro questa notte planetaria. Perché è proprio così: una nascita è il senso di tutto questo declino: impariamo a sentirne l’avvento.

Biosistemica: la scienza che unisce. Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale

Biosistemica: la scienza che unisce. Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale

Autore: AA. VV. , Pino De Sario , Rita Fiumara

Numero di pagine: 243

1250.250

Trecentosessantacinque campioni in bici. I protagonisti della storia del ciclismo

Trecentosessantacinque campioni in bici. I protagonisti della storia del ciclismo

Autore: Giuseppe Castelnovi

Numero di pagine: 432
L'acqua che io vi darò. Commento alle letture festive. Anno B. Rito romano e ambrosiano

L'acqua che io vi darò. Commento alle letture festive. Anno B. Rito romano e ambrosiano

Autore: Luigi Pozzoli

Numero di pagine: 392
Ecosofia: la nuova saggezza

Ecosofia: la nuova saggezza

Autore: Raimon Panikkar

Numero di pagine: 192

Il secondo millennio sembra chiudersi all'insegna del pensiero ecologico, che ci ha fatto reimparare il senso dei nostri limiti. Eppure il movimento ecologico appare semplicemente come un primo passo verso una sapienza dell'abitare umano (ecosofia) che reintegri la dimensione del Divino, dell'umano e del cosmico. In questo testo Panikkar getta delle pietre di guado verso una nuova saggezza, le cui parole chiave potrebbero essere mistica, politica, pluralismo e secolarità sacra.

Cattolicesimo: l'impossibile rinuncia

Cattolicesimo: l'impossibile rinuncia

Autore: AA VV

Numero di pagine: 124

Se l’indebolimento delle «identità religiose» delle nazioni europee e le reazioni alla «neutralità» della società secolare segnano il dibattito contemporaneo, la questione di Dio continua a rivelare le dinamiche che scuotono la modernità tardiva. Gli europei non sanno come affrontare la paradossale permanenza di quella questione. Faticano a distinguere le dimensioni religiose della vita comune. La proposta cristiana che ha informato la loro storia ha spesso l’apparenza di uno spettro che si aggira, come un segno quasi svanito o un simbolo ormai muto, tra i popoli del Vecchio continente. La rinuncia al cristianesimo sembra tuttavia rendere l’Europa irriconoscibile a se stessa, anche perché tende ora a coincidere con una rinuncia alle responsabilità dell’azione politica, all’esperienza in cui si determinano la libertà e la giustizia degli uomini. Pierre Manent si sforza di esplicitare le fonti e l’impossibilità di quella duplice rinuncia. Articolando politica, filosofia e religione, offre una riflessione sulla dinamica occidentale che non si confonde con la razionalizzazione strumentale, con l’antagonismo delle classi o con la promozione dei diritti...

L'imperativo gentile

L'imperativo gentile

Autore: Luciano Sesta

Numero di pagine: 106

Nel vivace dibattito suscitato dall’Amoris laetitia, i più severi critici «conservatori» di papa Francesco finiscono per trovarsi d’accordo con i suoi più entusiasti sostenitori «progressisti»: entrambi, da punti di vista opposti, considerano infatti il papa argentino un rivoluzionario che ha modificato la dottrina tradizionale della Chiesa, introducendo la dirompente novità del primato della coscienza individuale sulle norme morali oggettive insegnate dal magistero ecclesiastico. Attraverso un’analisi teologico-morale dei passaggi più importanti del capitolo VIII del documento pontificio e delle principali interpretazioni che ne sono state date, questo saggio dimostra che non è così. L’Amoris laetitia è in piena continuità con il magistero dei papi precedenti, anche là dove apre la possibilità, «in certi casi», di ammettere i divorziati risposati ai sacramenti della riconciliazione e dell’eucaristia. Lo scopo di questo libro è dunque di mostrare che il pluralismo pastorale non sfocia, necessariamente, nel relativismo dottrinale e che la decisione di concedere i sacramenti a chi si trova in una situazione «oggettiva» di peccato non esclude che, in...

La seconda chiamata

La seconda chiamata

Autore: Sergio Stevan

Numero di pagine: 184

Un cardinale, un vescovo, un monaco, un religioso, una consacrata, una coppia di sposi, una suora di clausura, alcuni presbiteri propongono riflessioni ed esperienze che possono nutrire il coraggio nell’affrontare le complesse sfide della vita e della vocazione personale. Voci diverse e insieme complementari, talvolta venate di tratti autobiografici, offrono una testimonianza sull’importanza e la fruttuosità del riconoscere e valorizzare le stagioni della propria e altrui debolezza.

Riprendiamoci la vita

Riprendiamoci la vita

Autore: Derio Olivero

Numero di pagine: 208

Questo libro nasce da un'esperienza che coinvolge da anni centinaia di giovani. Cerca di parlare ai cuori, con intelligenza e arte.

Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso

Fuori dal recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso

Autore: Alessandro Castegnaro , Giovanni Dal Piaz , Enzo Biemmi

Numero di pagine: 208

I giovani sono il futuro e la speranza. Non possiamo averne altre. Perché allora descriverli solo attraverso gli aspetti problematici, come si tende oggi a fare in Italia, anche nella Chiesa cattolica? C’è bisogno di uno sguardo diverso, che questo libro – nato da approfondite ricerche sul campo – tenta di assumere. Un attento ascolto delle loro voci suggerisce che i giovani non siano diventati sordi alle ragioni del cuore, che il loro orizzonte spirituale non sia chiuso al trascendente e che non siano dunque divenuti increduli e indifferenti, ma piuttosto che siano “usciti dal recinto”. Da quel mondo cioè in cui si pensa che l’istituzione – anche quella religiosa – venga prima della persona, che la risposta venga prima della domanda, che la legge venga prima della coscienza, che l’obbedienza venga prima della libertà.

Vorrei starti vicino

Vorrei starti vicino

Autore: Cecilia Pirrone , Francesco Scanziani

Numero di pagine: 160

Cosa genera la sofferenza in un bambino, un ragazzo o un adolescente? Come stare loro accanto nella dura stagione della malattia? È possibile affrontare la morte, con parole di speranza? Finalmente un percorso che osa toccare con mano le dolorose esperienze del limite, ascoltando le emozioni che nascono nei ragazzi, senza pessimismo. Nemmeno a Dio piace la sofferenza. Gesù sapeva piangere e arrabbiarsi, si prendeva cura dei malati e ha resuscitato Lazzaro. Egli stesso è passato attraverso la sofferenza e la morte, vincendola con la Resurrezione. È con questa promessa di Vita per tutti e la certezza che la croce è solo “collocazione provvisoria” che nasce questo ebook.

Il viaggio irrinunciabile. Lectio divina sul passaggio dalla dispersione all'essenzialità

Il viaggio irrinunciabile. Lectio divina sul passaggio dalla dispersione all'essenzialità

Autore: M. Pia Giudici

Numero di pagine: 176
L'arte di perdonare. Guida pratica per imparare a perdonare e guarire

L'arte di perdonare. Guida pratica per imparare a perdonare e guarire

Autore: Jean Monbourquette

Numero di pagine: 226

Ultimi ebook e autori ricercati