Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria

Autore: Dario Spelta

Numero di pagine: 119

Quest’opera è finalizzata ad introdurre allo studio della matematica finanziaria gli studenti iscritti alla laurea triennale, che per la prima volta dunque si trovano a doverlo affrontare, facilitandoli nel percorso di familiarizzazione con tale parte della matematica applicata. Gli argomenti trattati in questo libro sono quelli introduttivi, ovvero i regimi finanziari, le rendite e le operazioni finanziarie in condizioni di certezza. Solitamente tali temi, che rappresentano le basi della disciplina, sono sviluppati in modo discorsivo e descrittivo - e per questo ad un livello formale poco approfondito - nella maggior parte dei manuali attualmente in circolazione, che preferiscono dedicare maggiore spazio e più attenzione ad argomenti più “moderni”.

Matematica Finanziaria. Manuale Operativo con applicazioni in Excel

Matematica Finanziaria. Manuale Operativo con applicazioni in Excel

Autore: Luca Barzanti , Alessandro Pezzi

Numero di pagine: 304

Il Volume, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in Economia, approfondisce i temi classici della Matematica Finanziaria ed alcuni argomenti più avanzati, affrontati nell’ambito dei mercati obbligazionari, con un approccio di tipo problem solving. L’attenzione all’aspetto modellistico è coniugata con lo sviluppo, dal lato risolutivo, di metodologie che utilizzano il foglio elettronico, in aggiunta alle tradizionali tecniche di calcolo. Risultano pertanto trattati in maniera più esplicita gli argomenti nei quali l’aspetto computazionale è decisivo. Numerosi sono gli Esempi e gli Esercizi svolti, nel corso di ciascun Capitolo, sia con i metodi usuali sia con l’utilizzo di Excel. Vi è poi una specifica Sezione dedicata allo sviluppo di problemi e casi reali, risolti anch’essi in parte con i metodi consueti e in parte tramite il foglio elettronico.

Elementi di matematica finanziaria ed attuariale

Elementi di matematica finanziaria ed attuariale

Autore: Carlo Felice Manara , Pietro Canetta

Numero di pagine: 336
Problemi risolti di Matematica Finanziaria

Problemi risolti di Matematica Finanziaria

Autore: Luca Barzanti , Alessandro Pezzi

Numero di pagine: 188

Il presente Volume è concepito come completamento ed estensione del Testo “Matematica Finanziaria” dei medesimi Autori e ne condivide l’impostazione di tipo problem solving. Lo sviluppo di numerosi Casi di Studio è realizzato ponendo particolare attenzione alla modellazione del problema, effettuata anche per via grafica. Dal lato risolutivo, i metodi sono spiegati nel dettaglio e con cura, in particolare quando si tratta di tecniche non elementari, come ad esempio i metodi numerici che intervengono nella determinazione del Tasso Implicito. Viene inoltre ribadita l’analisi delle tecniche che coinvolgono l’utilizzo del foglio elettronico, al fine di realizzare soluzioni automatiche di ampie classi di problemi. Attraverso le apposite Sezioni denominate “Caccia all’errore” si esaminano inoltre gli errori più comuni riscontrati nelle risoluzioni e se ne esplicita l’origine, al fine di renderne più agevole l’eliminazione. Senza l’esigenza di completezza sui fondamenti teorici, si sviluppano infine Approfondimenti e Analisi empiriche su aspetti specifici ricorrenti al fine di individuarne la natura pur senza l’utilizzo di tecniche matematiche non...

Matematica finanziaria

Matematica finanziaria

Autore: Jacques Janssen , Raimondo Manca , Ernesto Volpe Di Prignano , Fulvio Gismondi

Numero di pagine: 408

Gli Autori della presente opera hanno ritenuto utile per una completa comprensione dei fenomeni finanziari in termini quantitativi il fondare il processo cognitivo sui concetti di base, con riferimento alla teoria dell’interesse ed alle leggi di evoluzione del valore in termini certi. Ciò come premessa indispensabile per ben comprendere gli sviluppi applicativi in una logica di mercato, avuto anche riguardo alle fluttuazioni economiche in un contesto di incertezza. Nel volume sono trattati con rigore metodologico gli aspetti salienti della teoria economica sottostante e delle applicazioni bancarie ed aziendali. I modelli più importanti sono presentati in dettaglio dopo la formalizzazione di una teoria assiomatica delle preferenze, le definizioni di “interesse” e dei diversi regimi finanziari, che sono le basi delle valutazioni finanziarie e permettono il controllo dei modelli che sono illustrati nei capitoli successivi. Infine, negli ultimi due capitoli sono presentati alcuni moderni aspetti della matematica finanziaria deterministica. Fulvio Gismondi è professore ordinario di Matematica Finanziaria presso l’Università Guglielmo Marconi (Roma). E’ membro di...

Elementi di Matematica Finanziaria e cenni di Programmazione Lineare

Elementi di Matematica Finanziaria e cenni di Programmazione Lineare

Autore: Silvana Stefani , Anna Torriero , Giovanni Zambruno

Numero di pagine: 192
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare. Esercizi

Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare. Esercizi

Autore: Gabriele Bolamperti , Guido Ceccarossi

Numero di pagine: 215
Matematica finanziaria (classica e moderna)

Matematica finanziaria (classica e moderna)

Autore: Fabrizio Cacciafesta

Numero di pagine: 368

La Matematica Finanziaria, da sempre strumento di lavoro indispensabile per tutte le professioni aventi a che fare con il commercio e l’economia, ha visto ingigantita la sua importanza dal recente, tumultuoso ed incontrollato sviluppo della dimensione finanziaria della vita economica. Al tempo stesso, è venuta trasformandosi da materia tecnicamente elementare a campo di ricerca avanzata. Nell’opinione di chi scrive, un corso base nella materia non può rinunciare all’impostazione rigorosa classica: quella, per intendersi, che insegna a distinguere un tasso d’interesse da uno di sconto, l’interesse semplice da quello composto, e un tasso di valutazione da uno di rendimento (e non sembri poco). Quanto agli sviluppi più moderni, essi richiedono, per una piena comprensione ed un utilizzo consapevole, una preparazione di partenza impensabile in uno studente dei primi anni di corso. Senza cercare improbabili (ed ipocrite) scorciatoie verso formule magiche, è però possibile introdurre, se non le tecniche, le logiche che le sostengono; anche, se non soprattutto, per insegnare a riconoscerne i limiti di validità.

Lezioni di matematica finanziaria

Lezioni di matematica finanziaria

Autore: Paolo De Angelis , Roberto De Marchis , Mario Marino , Antonio Luciano Martire

Numero di pagine: 272
Manuale di matematica finanziaria. Metodi e strumenti quantitativi per il risk management

Manuale di matematica finanziaria. Metodi e strumenti quantitativi per il risk management

Autore: Giovanni Batista Masala , Marco Micocci

Numero di pagine: 500
Appunti di Excel per applicazioni matematiche

Appunti di Excel per applicazioni matematiche

Autore: Paolo Bortot , Daniela Favaretto , Stefania Funari

Numero di pagine: 153
Matematica discreta. Dai fondamenti alle applicazioni

Matematica discreta. Dai fondamenti alle applicazioni

Autore: Luigia Berardi , Albrecht Beutelspacher

Numero di pagine: 224
Matematica finanziaria

Matematica finanziaria

Autore: Samuel A. Broverman

Numero di pagine: 346

Il volume affronta i temi classici trattati in un corso di matematica finanziaria con un approccio che coniuga teoria e applicazioni pratiche. I temi a cui viene dato maggiore spazio sono: la struttura a termine dei tassi di interesse, i contratti a termine di vario tipo, gli swap su tassi di interesse e le opzioni finanziarie. Alle formule e alle definizioni chiave è data ampia evidenza, come è forte il richiamo a eventi di attualità del mondo reale per dimostrare l’applicazione dei concetti chiave. Il testo è corredato da numerosi esercizi svolti, contenuti sia nel volume cartaceo sia nell’area Mybook.

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria

Autore: Ilaria Colivicchi , Alessandra Congedo , Antonio Iannizzotto

Numero di pagine: 220
Mutui e Anatocismo: Aspetti matematici e tecnici - Nuova edizione rivista e integrata con applicativi di calcolo

Mutui e Anatocismo: Aspetti matematici e tecnici - Nuova edizione rivista e integrata con applicativi di calcolo

Autore: Graziano Aretusi

Numero di pagine: 86

In seguito allÕedizione del 2014 del saggio ÒMutui e anatocismo: aspetti matematici e tecniciÓ a firma dello stesso autore, sorta lÕesigenza di ampliare la trattazione con una nuova edizione rivista e integrata anche con ulteriori sviluppi e applicativi di calcolo. Il lavoro stato sviluppato in due volumi. Il primo, che questo, introduce rigorosamente tutti gli aspetti e gli sviluppi matematici necessari per affrontare lÕargomento; il secondo, a firma dello stesso autore, dal titolo ÒMutui e anatocismo: complementi per la professione del consulente tecnicoÓ (Lulu Press Inc., Raleigh-USA, 2019), con lÕintenzione di fornire uno strumento di supporto per la professione del consulente tecnico in relazione agli sviluppi che si stanno registrando in tema di contenzioso bancario.

Ultimi ebook e autori ricercati