Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 12 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi

Numero di pagine: 215

La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.

Capisco matematica 4

Capisco matematica 4

Autore: Germana Taboga , Anita Dal Moro

Numero di pagine: 128

Quaderni operativi composti di 128 pagine di schede di matematica. Possono essere usati anche come quaderni di ripasso durante le vacanze estive.

Prove nazionali di matematica. Un nuovo modo di prepararsi alle prove INVALSI

Prove nazionali di matematica. Un nuovo modo di prepararsi alle prove INVALSI

Autore: Maria Elena Cazzetta

Numero di pagine: 72
Astuccio delle regole di matematica

Astuccio delle regole di matematica

Autore: Silvia Tabarelli

Numero di pagine: 181

Tutte le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule in un unico astuccio!Come un astuccioL’Astuccio delle regole di matematica raccoglie tutto quello che serve per imparare o ripassare le regole, le definizioni di matematica e geometria, le proprietà e i procedimenti di calcolo, le tabelle riassuntive con le formule. Ogni pagina, dedicata alla spiegazione di una regola o di un procedimento, è introdotta da una vignetta illustrata che ne anticipa il contenuto, fornendo all’alunno il «gancio visivo» per una maggiore comprensione del codice matematico. Le procedure di risoluzione dei calcoli e dei problemi sono presentate passo per passo in pagine identificate con l’etichetta procedimento. Il titolo a inizio pagina identifica l’argomento, mentre l’esempio numerico è sempre affiancato dalla spiegazione di ciò che si deve fare in ciascuna fase di risoluzione. L’astuccio delle regole di matematica è consigliato anche nei casi di discalculia. Può rientrare infatti tra gli strumenti compensativi “non specifici” o “funzionali” che supportano aspetti deficitari di abilità “trasversali” quali memoria,...

Matematica.azzurro. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM: Bravi si diventa

Matematica.azzurro. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM: Bravi si diventa

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Matematica a Squadre: Speciale Geometria

Matematica a Squadre: Speciale Geometria

Autore: Andrea Macco

L’idea di una gara di matematica a squadre è bella perché è la realizzazione ludica di quello che è veramente la matematica: una collaborazione intellettuale tra tutti gli appassionati con l'unico scopo di trovare la soluzione al problema.In questo testo, l'autore, Andrea Macco ha utilizzato efficacemente le qualità intrinseche dei giochi per concepire, elaborare e produrre una risorsa per gli insegnanti di matematica, capace di fornire un mezzo pronto a coinvolgere gli studenti nel mondo della geometria, rafforzando al contempo le loro capacità di cooperazione e di problem-solving.

Colloqui di matematica ... irriverente

Colloqui di matematica ... irriverente

Autore: Mario De Paz

Numero di pagine: 78

Sembra che le persone abbiano una sorta di riverenza nei confronti della matematica, come se il fatto di capirla poco dipendesse da una specie di colpa intellettuale della gente comune. Ma questa riverenza non ha alcun fondamento e di fatto allontana le persone dagli aspetti educativi importanti della matematica, accessibili a tutti. Dobbiamo perciò imparare ad essere irriverenti se vogliamo che l’apprendimento della matematica non sia privilegio di pochi fanatici e sia precluso agli altri. In questo libro si esemplificano possibili colloqui tesi a questo fine tra Giulio, un nonno impertinente, la figlia Livia, professoressa di matematica nella scuola media e il nipote Salvo che frequenta la scuola media. Tre persone che parlano fra loro discutendo le ipotesi, i modi abituali di trattare i problemi e le strategie mentali adottate rinunciando ad essere riverenti rispetto alla disciplina.

Ultimi ebook e autori ricercati