Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gubbio nel Trecento

Gubbio nel Trecento

Autore: Alberto Luongo

Numero di pagine: 761

Tradizionalmente diviso a metà fra gli ultimi sussulti comunali e le premesse signorili del Rinascimento, con al centro una crisi demografica di portata epocale dovuta alla Peste Nera, il Trecento italiano è stato raramente oggetto di monografie che abbiano provato a considerarlo nel suo insieme. Il finora poco conosciuto caso di Gubbio, con la sua ricca documentazione, si presta bene ad un tentativo del genere, che tenga conto di prospettive storiografiche aggiornate. La città umbra fu infatti il teatro di molti fenomeni caratteristici del periodo: il massimo sviluppo del comune di Popolo, i tentativi di governo personale, la soggezione diretta allo Stato pontificio, fino alla “mutazione signorile” con la dedizione della città al conte Antonio da Montefeltro, che inaugurò il dominio secolare della sua stirpe.

Donne e povertà nell’Europa mediterranea medievale

Donne e povertà nell’Europa mediterranea medievale

Autore: AA. VV. , Laurent Feller , Paolo Grillo , Maddalena Moglia

Numero di pagine: 257

Vedove e immigrate, lavoratrici e schiave, religiose e criminali: i molti volti delle donne povere nel Medioevo tra Spagna, Francia e Germania sono presentati in questa raccolta di saggi, con un’attenzione particolare verso i drammatici fattori di vulnerabilità della condizione femminile (inferiorità sociale, tutele familiari, discriminazioni di genere), ma anche verso il tenace desiderio di resistenza e riscatto che animava queste figure.

Guida allo studio della storia medievale

Guida allo studio della storia medievale

Autore: Paolo Cammarosano

Numero di pagine: 198

La Guida è strutturata in quattro parti. La prima percorre la formazione dell'idea di Medioevo nella cultura europea dall'età dell'Umanesimo al Novecento e illustra i percorsi più rilevanti, le acquisizioni di metodo più attuali e le messe a punto di strumenti per la ricerca storica sul Medioevo. In una seconda parte sono esposte in maniera sintetica le periodizzazioni interne al Medioevo e i maggiori campi di interesse storico: spazi e popolazioni, religione e potere politico, economia e classi sociali, strutture della politica, strutture della cultura. La terza parte è dedicata alle fonti di ogni tipo che il medievista utilizza, con indicazione sistematica dei repertori e degli altri strumenti di lavoro sulle fonti stesse. Nella quarta parte, infine, sono riassunte dieci opere della storiografia medievale, scelte in modo da esemplificare i fondamentali campi di indagine e i differenti approcci e metodi degli studiosi.

Un popolo al fronte

Un popolo al fronte

Autore: Federico Maggio

Numero di pagine: 360

Ogni guerra mette a nudo un popolo, lo spoglia di ogni cosa, dalla perdita delle persone più care fino alla perdita della dignità umana. E niente meglio di diari, testimonianze e lettere riescono a raccontarci la guerra con gli occhi di chi l’ha vista, con il cuore di chi l’ha sofferta e di chi ha perso madri, padri, figli o amici. Lo stesso titolo Un popolo al fronte mette già da subito in evidenza come siano riportate in queste pagine testimonianze differenti per status sociale, cultura, professione, età e provenienza. Federico Maggio, attraverso anche numerosi documenti relativi alla Prima Guerra Mondiale e scritti di autori come Gadda, Frescura, Bissolati, Sbarbaro e tanti altri, ci permette di guardare alla guerra in maniera trasversale, facendoci conoscere più da vicino gli italiani, popolo non solo di santi, poeti e navigatori, ma anche di soldati, di uomini che in guerra scoprirono se stessi e che decisero di affidare alle pagine bianche di un diario o al retro di una cartolina le fragilità, i dubbi, le paure, ma anche i momenti di gaudio e di esaltazione che, per fortuna, dopo cent’anni possiamo ancora leggere e trarne degli insegnamenti.

Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo e archivio muratoriano

Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo e archivio muratoriano

Autore: Istituto storico italiano per il Medio Evo

Storia di Colle di Val d'Elsa nel Medioevo

Storia di Colle di Val d'Elsa nel Medioevo

Autore: Paolo Cammarosano

Numero di pagine: 248

1. Dall'età romanica alla formazione del comune -- 3. Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. pt. 1. Gli anni ghibellini, 1300-1321 -- 3. Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. pt. 2. L'avventrua signorile : ascesa e caduta dell'arciprete Albizzo Tancredi

Medioevo a Trieste

Medioevo a Trieste

Autore: Paolo Cammarosano

Numero di pagine: 497

Per la prima volta sono affrontati in maniera coordinata e organica tutti gli aspetti della storia e della cultura di Trieste nel secolo decisivo della sua storia: quel Trecento che vide la definizione della struttura politica del Comune, l’affermazione della sua cultura e delle sue scritture nei campi della legislazione e dell’amministrazione, il compimento del principale monumento artistico cittadino – la cattedrale di San Giusto – e sul piano politico la dedizione ai duchi d’Austria. Il libro contiene le analisi della vicenda istituzionale, religiosa e politica, la puntuale ricostruzione dell’urbanistica cittadina medievale, una completa rassegna delle evidenze archeologiche e di tutti gli aspetti della produzione artistica, e una serie di studi sulla vita sociale ed economica, pubblica e privata della città che sono strettamente connessi alla considerazione del paesaggio archivistico e documentario. È l’immagine di una città medievale e comunale italiana nella sua totalità che viene messa a fuoco, con particolare attenzione alla dialettica che si svolse nel tardo medioevo fra la pulsione per la libertà cittadina e la ricerca di un equilibrio politico nel...

Sin imagen

Il Movimiento dei cambi e dei prezzi in Italia dalla metà del Duecento al primo Cinquecento

Autore: Massimo Sbarbaro

Numero di pagine: 27

Ultimi ebook e autori ricercati