Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Crescita e redditività

Crescita e redditività

Autore: Massimiliano Bruni , Salvatore Sciascia , Angela Amodio , Laura D'Oria

Numero di pagine: 134

Nella gestione strategica la crescita è un desiderio, un’ambizione, ma anche un obiettivo imprescindibile. Ciò nondimeno, spesso le aziende risultano incapaci di svilupparsi, sia sul piano quantitativo che qualitativo. Ancor più difficile risulta farlo in maniera profittevole e finanziariamente sostenibile. Questo lavoro è dedicato alla crescita delle medie aziende appartenenti ai tre settori tipici del made in Italy, abbigliamento, alimentare e arredamento. Attraverso un lavoro capillare ed esteso su un arco temporale significativo, si sono individuati i principali percorsi di crescita seguiti e le strategie adottate dalle aziende che nei dieci anni considerati hanno saputo svilupparsi, individuando per ciascun settore alcune interessanti best-practices. Ne conseguono indicazioni di ordine generale e suggerimenti utili per imprenditori e manager che, nonostante tutto, intendano guidare le proprie aziende verso nuovi percorsi di crescita.

La crescita nelle aziende di marca

La crescita nelle aziende di marca

Autore: Massimiliano Bruni

Numero di pagine: 244

In questo libro è affrontato l'affascinante e complesso tema della crescita aziendale, con particolare riferimento alle imprese di marca. L'ipotesi di fondo è che le aziende debbano sforzarsi di intraprendere un percorso di crescita profittevole per aumentare la propria capacità di creare valore per gli azionisti e gli stakeholder e per assicurarsi maggiori possibilità di successo nel lungo periodo. Il libro cerca di dare risposta a domande quali: perché e a quali condizioni le imprese devono crescere? Quali sono le direttrici di crescita che un'impresa può percorrere? Qual è il ruolo della marca nelle strategie di crescita dimensionale di un'azienda? Il libro è diviso in tre parti. La prima illustra il significato e le motivazioni per la crescita dimensionale delle imprese. La seconda parte è dedicata al ruolo che la marca riveste nel successo aziendale e nella creazione di valore economico in una prospettiva aziendalistica. La terza parte, infine, analizza in dettaglio le direttrici di crescita a disposizione di un'azienda, distinguendo tra modalità interne ed esterne di espansione. Il lavoro, ricco di esempi e di riferimenti concreti, è stato pensato tanto per...

Vignola, Della Porta, Maderno

Vignola, Della Porta, Maderno

Autore: Simona Zani

Numero di pagine: 180

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti La profonda trasformazione urbanistica di Velletri avvenuta tra il XVI ed il XVII secolo esprime in pienezza lo sviluppo in provincia delle correnti artistiche che caratterizzavano la capitale, espressione della volontà e delle esigenze delle famiglie più importanti dell’epoca. In questo panorama complesso spiccano le personalità degli architetti che ne hanno tracciato le nuove forme, rafforzando il legame con la capitale attraverso interventi che raffigurano chiaramente come le architetture di potere si traducevano nelle città di provincia. Iacopo Barozzi da Vignola, Giacomo Della Porta, Carlo Maderno, Giovanni Vasanzio e Carlo Fontana, hanno diretto il grande cantiere veliterno disegnando il nuovo organismo urbano cittadino e le sue architetture attraverso opere di trasformazione urbana ed edilizia che ancora oggi caratterizzano l’impianto e la scena della città laziale. SIMONA ZANI (Roma 1967), architetto, dottore di ricerca. Per i tipi della Gangemi editore ha pubblicato: L’Opera di Carlo Fontana nei Castelli Romani (2004), Gli interventi di Iacopo Barozzi da Vignola a Velletri (2011). Per RMC Acque e fontane del primo...

Continuità generazionale e accordi familiari

Continuità generazionale e accordi familiari

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 252

Le ipotesi di fondo del libro sono che la continuit delle imprese familiari sia sottoposta a sfide sempre pi ardue e che il superamento di tali sfide richieda accordi familiari solidi. Sulla base di una rassegna critica della letteratura e dell'analisi di decine di casi, il libro tratta gli accordi familiari in tutti i loro aspetti. Il lettore cos accompagnato in una riflessione sui temi relativi ai rapporti tra famiglia proprietaria e impresa che hanno oggi maggiore necessit di essere affrontati attraverso accordi; sulla natura speciale di tali accordi, che devono conciliare la dimensione etico-affettiva dei legami di parentela e quella gerarchico-contrattuale delle relazioni economiche e professionali; sui tipi di accordi, che possono essere informali o scritti, mono o pluri-tematici, familiari in senso stretto, proprietari, aziendali o onnicomprensivi; su come scegliere il tipo pi adatto; su come realizzare l'accordo e gestire le situazioni conflittuali; su come dar vita a un insieme armonico di accordi nel tempo; in sintesi, su come sviluppare una capacit di accordo di lungo periodo che renda possibile ci che spesso ritenuto impossibile: avere e conservare al tempo stesso una...

Le condizioni di successo delle imprese alberghiere

Le condizioni di successo delle imprese alberghiere

Autore: Carmine Tripodi

Numero di pagine: 250

Il settore alberghiero in Italia conta più di 33.500 strutture e circa un milione di camere disponibili. Un'offerta decisamente consistente, ampiamente connotata da strutture di piccole dimensioni, da una gestione prevalentemente familiare e da una presenza marginale delle grandi catene. Allo stesso tempo, sempre più esposta a importanti direttrici di cambiamento, legate all'incremento della dimensione degli operatori, alla riqualificazione dell'intero sistema di offerta, allo sviluppo di politiche di marca, all'ingresso di nuovi attori. In questo contesto, il ripensamento delle strategie e dei modelli gestionali delle imprese alberghiere si rende necessario e auspicabile. Necessario, perché rappresenta la via attraverso la quale le imprese possono conquistare pi valide posizioni competitive all'interno del mercato e migliorare il livello delle loro performance. Auspicabile, perché il rafforzamento del settore alberghiero rappresenta un elemento decisivo per lo sviluppo del turismo, che per troppo tempo ci si accontentati di affidare esclusivamente alla ricchezza del territorio. Il presente lavoro identifica le condizioni di successo delle imprese alberghiere, analizzandone le ...

Progetti di comunicazione per la reputazione aziendale

Progetti di comunicazione per la reputazione aziendale

Autore: Emanuele Invernizzi , Stefania Romenti

Numero di pagine: 350

244.1.62

Fratelli e sorelle in azienda

Fratelli e sorelle in azienda

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 208

La relazione fraterna una delle pi importanti della vita umana e assume connotazioni particolarmente critiche nelle famiglie imprenditoriali. Le ipotesi di fondo del libro sono che la relazione positiva tra Ňfratelli e sorelle in aziendaÓ, unita ad altri fattori, crei un Ňcapitale fraternoÓ fondamentale per la famiglia tutta e per lŐimpresa; che, al tempo stesso, si tratti di risorse delicate e sottoposte a ŇtrappoleÓ insidiose e sfidanti; che le trappole non siano inevitabili e vi si possa lavorare, individualmente e in gruppo, sia per prevenire le difficolt che per valorizzare le potenzialit del legame e del capitale fraterno a beneficio di tutti i soggetti coinvolti; che il capitale fraterno possa estendersi anche a relazioni diverse e a imprese non familiari. Il lettore accompagnato in un viaggio attraverso le varie sfaccettature del tema sulla base della letteratura di riferimento e dellŐesperienza diretta di decine di casi. La prima parte del libro inquadra il legame fraterno nei suoi tratti generali e nelle implicazioni che derivano dallŐappartenenza al sistema famiglia-propriet-impresa, e presenta il capitale fraterno e i suoi benefici lungo un arco temporale...

Social Media Marketing

Social Media Marketing

Autore: Guido Di Fraia

Numero di pagine: 352

Dopo il successo del loro primo libro, il gruppo di professionisti e docenti del Master in Social Media Marketing & Web Communication dello IULM, diretto da Guido Di Fraia, si è di nuovo riunito per dare vita a questa guida al marketing aziendale, totalmente nuova. Se il precedente volume ha rappresentato il primo manuale sull'uso dei social media per attività di marketing e comunicazione prodotto in Italia, questo nuovo lavoro è uno strumento, allo stesso tempo, più approfondito a livello teorico e più ricco di consigli pratici e indicazioni operative. Suo scopo è quello di mettere le aziende di ogni dimensione e tipologia in grado di tradurre in azioni pratiche il know-how distillato dagli autori. Per favorire l'immediato trasferimento dei contenuti alle diverse situazioni aziendali, il volume è diviso in due parti. La prima è incentrata su temi di carattere più trasversale, quali la progettazione e la pianificazione del piano strategico, la produzione dei contenuti e il digital storytelling aziendale. La seconda, più operativa, descrive invece come realizzare concretamente attività di digital e social media marketing per PMI e grandi realtà aziendali, sia nel...

Elette ed eletti

Elette ed eletti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 198

Da ormai diversi anni si è andato articolando un ampio dibattito e una ricca bibliografia sul gap di genere nella rappresentanza politica. Sono stati esaminati fattori, variabili e si è prestata attenzione agli stereotipi di genere. Questo volume, parte del più ampio progetto di ricerca Elette ed eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di Genere nell’Italia Repubblicana, coordinato da Patrizia Gabrielli, realizzato dall’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, si inserisce nel dibattito nell’intento di promuovere ulteriori approfondimenti proprio a partire dallo studio dei significati che l’“universo semiotico” della politica attribuisce alle differenze di genere nello spazio pubblico. Sulla base di diverse ricerche sulle fonti a stampa e d’archivio, i saggi raccolti in questo volume esaminano le rappresentazioni sull’“uomo politico” e sulla “donna politica” nei primi vent’anni dell’Italia repubblicana e offrono un panorama su spazi, periodizzazioni e traiettorie diverse assunte dalla rappresentanza di genere in alcuni paesi europei e negli Stati Uniti d’America. Il tema è affrontato problematicamente al fine di offrire strumenti di ...

Costruire il successo delle destinazioni turistiche

Costruire il successo delle destinazioni turistiche

Autore: Carmine Tripodi

Numero di pagine: 222

Nel settore turistico l’intensità della competizione si è fatta negli anni più pressante e la sfida, più complessa e articolata, si può vincere solo nella misura in cui non siano i singoli operatori turistici a giocarla individualmente, ma siano i territori nel loro insieme a sviluppare una strategia e una proposta di valore per i clienti. Questo, senza svilire l’importanza dell’azione dei singoli operatori, che rimangono in gran parte artefici dei propri successi, pone la necessità di sviluppare una strategia a livello di destinazioni turistiche. In altre parole, se la competizione internazionale avviene sempre più a livello di territori, perché non costruire una efficace strategia di destinazione, evitando di relegare l’attività di destination management a mero coordinamento delle azioni dei singoli operatori? Dare centralità ai territori e farne dei veri e propri prodotti turistici da veicolare sui mercati internazionali potrebbe inoltre essere la strada giusta per il rilancio in Italia di un settore cruciale come quello turistico. Riuscire a condurre le destinazioni lungo un percorso di successo presuppone un vero e proprio cambiamento culturale che fa...

Lavoro e occupazione nella prospettiva dell'unione economica e monetaria europea

Lavoro e occupazione nella prospettiva dell'unione economica e monetaria europea

Autore: Dieter Biehl

Numero di pagine: 512
Le scelte improrogabili delle imprese familiari

Le scelte improrogabili delle imprese familiari

Autore: Daniela Montemerlo

Numero di pagine: 226

Le imprese familiari hanno dimostrato ovunque di conseguire performance superiori a quelle delle imprese non familiari anche in anni di crisi e grazie a peculiarità e risorse uniche. In troppi casi, tuttavia, il sistema di governance resta un anello debole, anche in presenza di alta complessità strategica e proprietaria. Ma lo scenario è profondamente cambiato e non ammette più debolezze. Dopo anni di rinvio di problemi rilevanti - come il persistere di un modello familistico, un accesso ai ruoli apicali poco pianificato, una loro copertura inadeguata, la chiusura ai terzi, la fragilità delle strutture, l’insufficiente attenzione alle performance, disagi e divergenze nella famiglia proprietaria – occorre trovare soluzioni al più presto. Perché i collaboratori di talento – familiari e non - chiedono un contesto equo e motivante; la fiducia tra soci può esaurirsi; banche e partner strategici valutano i loro contributi possibili e l’attrattività dell’azienda anche in base alla sua governance; intanto i concorrenti crescono velocemente e la situazione geopolitica rende instabili i mercati. Per affrontare tutto questo occorre mettere a fuoco cosa tiene il sistema di...

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Autore: Emanuele Invernizzi , Stefania Romenti

Numero di pagine: 348

244.1.55

Investimenti sostenibili

Investimenti sostenibili

Autore: Lucilla Tealdi

Numero di pagine: 160

Il tema della sostenibilit nella finanza non ancora chiaramente definito, come testimoniano i numerosi termini adottati per descriverlo e i diversi approcci usati per applicarlo operativamente. Il libro si propone di delineare i recenti sviluppi degli approcci agli investimenti sostenibili, identificandone gli aspetti condivisi. LŐintenzione di mostrare lŐemergere di una linea di sviluppo comune: lŐintegrazione dellŐanalisi finanziaria tradizionale con lŐanalisi extra-finanziaria (comunemente denominata ESG, ovvero ambientale, sociale e di governance), per consentire decisioni dŐinvestimento pi informate. Tale convergenza viene evidenziata tramite due esempi concreti: ECPI e Goldman Sachs Sustain. ECPI una societ nata in Italia, la cui attivit stata inizialmente legata a esigenze di tipo etico e morale: lŐobiettivo stato di assicurare ai clienti la coerenza tra i loro investimenti e i loro valori di riferimento. Tale attivit, anche grazie ai legami con lŐUniversit Bocconi e con operatori finanziari internazionali, si evoluta in un servizio di analisi e rating ESG degli emittenti, e di creazione di relativi indici, rivolti a banche e societ di gestione nel mondo. ECPI oggi...

Progetti di misurazione dei risultati della comunicazione

Progetti di misurazione dei risultati della comunicazione

Autore: Emanuele Invernizzi , Stefania Romenti

Numero di pagine: 276

244.1.67

Lodovico Jacobilli e gli Annali della città di Foligno

Lodovico Jacobilli e gli Annali della città di Foligno

Autore: Fabio Bettoni , Bruno Marinelli , Roberto Tavazzi

Numero di pagine: 271
Le edizioni del Seicento nella Biblioteca della Fondazione

Le edizioni del Seicento nella Biblioteca della Fondazione

Autore: Fondazione Marco Besso. Biblioteca , Laura Lalli

Numero di pagine: 332
Strategie nel settore aeroportuale. Scelte di modello strategico e performance aziendali

Strategie nel settore aeroportuale. Scelte di modello strategico e performance aziendali

Autore: Massimiliano Bruni

Numero di pagine: 242
I profili aziendalistici dei centri di cura per il recupero dalle tossicodipendenze

I profili aziendalistici dei centri di cura per il recupero dalle tossicodipendenze

Autore: Angela Amodio , Massimiliano Bruni

Numero di pagine: 132
Gruppi di imprese, quotazioni e privatizzazioni

Gruppi di imprese, quotazioni e privatizzazioni

Autore: Davide Ravasi , Alessandro Zattoni , Massimiliano Bruni

Numero di pagine: 230
Le imprese di comunicazione aziendale. Analisi strategica, relazioni sistemiche, strutture economiche, trasformazioni settoriali

Le imprese di comunicazione aziendale. Analisi strategica, relazioni sistemiche, strutture economiche, trasformazioni settoriali

Autore: Massimiliano Bruni

Numero di pagine: 192
La gestione delle imprese di comunicazione aziendale. Gestione strategica e operativa, controllo di gestione, analisi di bilancio, analisi di sensitività

La gestione delle imprese di comunicazione aziendale. Gestione strategica e operativa, controllo di gestione, analisi di bilancio, analisi di sensitività

Autore: Massimiliano Bruni

Numero di pagine: 168
Massimiliano d'Austria e il castello di Miramare. Ricordi di Trieste per ---

Massimiliano d'Austria e il castello di Miramare. Ricordi di Trieste per ---

Autore: Aurelia Cimino Follier de Luna

Le iscrizioni sepolcrali, e civili di Ferrara con le piante delle chiese raccolte da Cesare Barotti, 2

Le iscrizioni sepolcrali, e civili di Ferrara con le piante delle chiese raccolte da Cesare Barotti, 2

Autore: Maria Serena Mazzi , Franco Cazzola , Ranieri Varese

Numero di pagine: 245
Pagine sull'Italia di Massimiliano d'Absburgo traduzione del tedesco di F. Saverio Bonfigli

Pagine sull'Italia di Massimiliano d'Absburgo traduzione del tedesco di F. Saverio Bonfigli

Autore: Maximilian 1.>

Numero di pagine: 312

Ultimi ebook e autori ricercati