Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Meridiana. 101. Regimi punitivi

Meridiana. 101. Regimi punitivi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 245

Questo numero di «Meridiana» si concentra sui regimi punitivi, ossia sull’insieme di pratiche, norme e istituzioni che prendono parte al processo di definizione, costruzione e repressione dei comportamenti «devianti». Anziché trattare separatamente delle singole modalità punitive – ad esempio la carcerazione, la deportazione penale o la pena capitale – questo approccio più ampio permette di interrogarsi sulla loro coesistenza, sulla loro selettiva applicazione a vari gruppi della popolazione e a territori distinti, e sulle trasformazioni che queste configurazioni punitive hanno subito nel corso degli ultimi due secoli. In particolare, si torna qui in modo critico sulla questione della «nascita della prigione», si amplia lo sguardo a forme punitive quali i bagni penali e le colonie agricole per minori e si affronta il nodo della periodizzazione di questa storia allargata della penalità. La volontà di seguire le trasformazioni dei regimi punitivi lungo l’arco temporale che dall’inizio del XIX secolo arriva al presente è anche all’origine del carattere transdisciplinare di questo numero, che si pone come terreno di incontro (ma non sempre di accordo) tra...

Le retoriche dei penalisti a cavallo dell'Unità nazionale. Le lettere dell'Istituto lombardo. Accademia di scienze e lettere

Le retoriche dei penalisti a cavallo dell'Unità nazionale. Le lettere dell'Istituto lombardo. Accademia di scienze e lettere

Autore: Angela Santangelo Cordani

Numero di pagine: 250
L'archivio di stato in Venezia nel decennio 1866-1875

L'archivio di stato in Venezia nel decennio 1866-1875

Autore: Teodoro Toderini , Bartolomeo Cecchetti

Numero di pagine: 211
Catalogo della biblioteca

Catalogo della biblioteca

Autore: Italy. Ministero di agricoltura, industria e commercio. Biblioteca

Numero di pagine: 995
Giovanni Codronchi Argeli

Giovanni Codronchi Argeli

Autore: Claudia Dall’Osso

Giovanni Codronchi Argeli rappresenta una delle figure di maggior spicco del liberalismo emiliano e romagnolo dopo l’unificazione italiana fino al primo Novecento. Nobile di nascita per parte tanto materna quanto paterna, dimostrò il suo valore umano e culturale nell’affrontare le sfide che scaturirono dai cambiamenti sociali, economici e politici di fine Ottocento e inizio del secolo successivo. Fu – volta a volta – sindaco, deputato, prefetto, senatore, commissario straordinario in Sicilia, ministro e, infine, vicepresidente del Senato, contribuendo per la parte liberale moderata a determinare una larga mediazione tra le varie forze politiche e sociali del suo tempo. Il politico Codronchi appartenne certamente, nell’animo e nei fatti, alla Destra storica dei Cavour e dei Minghetti, ma fu un liberalconservatore un po’ peculiare, vale a dire attento sì alle ragioni del laissez-faire di stampo britannico e all’ordine pubblico di derivazione transalpina, ma che seppe coniugare la difesa della proprietà privata – per lui sempre prioritaria – con talune provvidenze sociali ed economiche verso le classi più sfavorite e meno abbienti. Valendosi di un’ampia...

Ultimi ebook e autori ricercati