
A colloquio con Marco Petreschi
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 146Successo è un termine di difficile definizione, legato com’è a fattori spesso aleatori e a ragioni spesso esterne a esperienze disciplinari. Questa collana, dedicata allo specifico mondo dell’architettura, cerca le possibili ragioni di alcuni percorsi di “successo” attraverso le testimonianze-confessioni in forma di dialogo con alcuni dei protagonisti del dibattito contemporaneo sull’architettura e la città. MARCO PETRESCHI architetto, progettista e designer nasce a Roma nel 1944. È professore ordinario di Composizione Architettonica presso la Sapienza. In questa importante istituzione fonda nel 2001, assieme ad alcuni colleghi, il corso di laurea in Architettura degli Interni che dirigerà fino al 2006. È stato visiting professor presso diverse università americane ed europee. Molti critici quali Joseph Rykwert, Giorgio Muratore, Renato De Fusco e Vieri Quilici lo hanno definito un ‘architetto romano’ che indipendentemente dalle mode stilistiche, ha sempre seguito una propria strada con un personale atteggiamento di ironia verso l’attualità e con un’adesione progettuale alla verità dei materiali, alle loro qualità fisiche e tattili. Il suo lavoro è...