Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Puglia dei polacchi

La Puglia dei polacchi

Autore: Gianluca Vernole , Zaneta Nawrot

Numero di pagine: 364

Pubblicato dalla Aletti Editore

Nardò e Gallipoli. Storia delle diocesi in oltre seicento anni (1387-2013)

Nardò e Gallipoli. Storia delle diocesi in oltre seicento anni (1387-2013)

Autore: Mario Mennonna

Numero di pagine: 524
«L’Italia è»

«L’Italia è»

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 385

Fuori dalla retorica e dai revisionismi arbitrari e strumentali, il volume si interroga sul ruolo del Mezzogiorno nel fare l’Italia e nel costruire lo Stato-nazione lungo il Risorgimento e fino ai primi cinquant’anni. Lo fa chiamando in causa il dialogo tra specialismi diversi con proposte di ricerche i cui esiti dal caso studio convergono verso linee interpretative più generali. Intanto il problema della partecipazione alla causa patriottica; emerge dai lavori la presenza di figure collocabili nei gruppi dirigenti, ma anche quella di un popolo minuto, di figure più “nascoste”: di artieri, bottegai, modesti commercianti, di artigiani/strumentisti componenti le bande musicali e per la maggior parte analfabeti. Viene così messa alla prova la categoria di «rivoluzione», ma anche quella di “controrivoluzione”, “guerra civile”, “conflittualità”. Dopo l’Unità, di fronte alle complesse problematiche legate alla transizione e al progetto di nazionalizzazione, si ricorre ai canali istituzionali (scuola, esercito, famiglia) ma si mettono anche in campo pratiche e modalità diverse per educare e sollecitare senso comune: oltre a scritture e a comunicazione orale, ...

Atti del Convegno nazionale su La presa di Gallipoli del 1484 ed i rapporti tra Venezia e terra d'Otranto.

Atti del Convegno nazionale su "La presa di Gallipoli del 1484 ed i rapporti tra Venezia e terra d'Otranto."

Autore: Convegno nazionale su "La presa di Gallipoli del 1484 ed i rapporti tra Venezia e terra d'Otranto"

Numero di pagine: 245
Nardò le vittime civili del 23 luglio 1943... Non fu un pomeriggio qualunque

Nardò le vittime civili del 23 luglio 1943... Non fu un pomeriggio qualunque

Autore: Mario Mennonna , Enrico C. Ciarfera

Numero di pagine: 80
Chiesa e religiosità in Italia dopo l'unità. (1861-1878).

Chiesa e religiosità in Italia dopo l'unità. (1861-1878).

Autore: Rivista di storia della Chiesa in Italia (Rome).

Numero di pagine: 1132
La Biblioteca comunale Martino Abatelillo di Taviano: La storia ; Gli incunaboli ; Le Cinquecentine

La Biblioteca comunale "Martino Abatelillo" di Taviano: La storia ; Gli incunaboli ; Le Cinquecentine

Autore: Claudia Costantino

Numero di pagine: 124
Nuova guida di Nardò. La città, portoselvaggio, le marine, le masserie, le ville

Nuova guida di Nardò. La città, portoselvaggio, le marine, le masserie, le ville

Autore: Mario Mennonna

Numero di pagine: 188
Vescovi e città nell'epoca barocca: Una capitale di periferia, Lecce al tempo del Pappacoda

Vescovi e città nell'epoca barocca: Una capitale di periferia, Lecce al tempo del Pappacoda

Autore: Luisa Cosi , Mario Spedicato

Numero di pagine: 713
Tradizione umanistica e cultura nobiliare nell'opera di Belisario Acquaviva

Tradizione umanistica e cultura nobiliare nell'opera di Belisario Acquaviva

Autore: Domenico Defilippis

Numero di pagine: 251
La chiesa di Santa Maria della Nova in Ostuni dal Medioevo all'età moderna

La chiesa di Santa Maria della Nova in Ostuni dal Medioevo all'età moderna

Autore: Luigi Greco , Cosimo Legrottaglie

Numero di pagine: 157
Neritini. Ritratti di personaggi dell'arte figurativa, della musica, dello spettacolo

Neritini. Ritratti di personaggi dell'arte figurativa, della musica, dello spettacolo

Autore: Luigi Caputo , Mario Mennonna

Numero di pagine: 120

Ultimi ebook e autori ricercati