
La Storia “Muta”
Autore: Mario Moncada di Monforte
Numero di pagine: 304La storia “muta” appare, in questi tempi di incertezza e tensioni, come un’opera necessaria. Necessario è il bisogno dell’uomo di interrogarsi costantemente sul senso della Vita e della Storia e, in particolare sull’avvenire e le responsabilità della collettività: le risposte sono spesso cariche di pessimismo, ansia e sensazione di decadimento della società contemporanea. Tuttavia “in questo mondo gli atti d’amore e generosità sono ben più frequenti dei conflitti e delle dispute!” ci ricorda l’autore con una frase del Mahatma Gandhi. L’ampiezza delle analisi fondate sulle opere dei più grandi scienziati, consente a Mario Moncada di Monforte di accompagnarci con chiarezza e fondatezza lungo un viaggio che ci conduce dapprima a ri-appropriarci del senso dello scorrere del Tempo per l’uomo, per poi illuminarci sulle qualità positive delle masse e dell’impellente bisogno di rivalutare il loro ruolo nella storia. Ruolo che emerge soltanto dalla “storia muta”.

















![Il cardinalismo di Santa Chiesa, diviso in tre parti. Parte prima [-terza][Gregorio Leti]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/il-cardinalismo-di-santa-chiesa-diviso-in-tre-parti-parte-prima-terza-gregorio-leti-id-5aSRLzK93tUC.jpg)














