Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovanni Attuario. L'eccellente trattato sulle urine di Avicenna

Giovanni Attuario. L'eccellente trattato sulle urine di Avicenna

Autore: Mario Lamagna

Numero di pagine: 168

L’immagine del medico che esamina l’ampolla con le urine del paziente è tradizionale nella cultura occidentale come raffigurazione dell’operato del dottore: la pratica dell’uroscopia, presente nella medicina greca fin dai trattati ippocratici, conobbe uno straordinario sviluppo nell’impero bizantino, prima sotto l’impulso della scuola iatrosofica di Alessandria, poi a Costantinopoli. In particolare, nel XIV secolo, la scienza greca si arricchì del contributo della civiltà araba, e non pochi trattati di origine orientale furono tradotti in greco. L’eccellente trattato sulle urine di Avicenna, opera probabilmente attribuita al grande medico e filosofo di Bukhara solo per ragioni di prestigio, fu lo scritto di origine araba maggiormente diffuso nell’impero bizantino, tanto da conoscere almeno quattro diverse versioni. Quel- la che qui si presenta, la più attestata e influente in assoluto, è la revisione che ne curò il celebre medico Giovanni Attuario (1275 ca.-prima del 1328), finora quasi totalmente inedita. Mario Lamagna (Napoli 1966) è ricercatore di Lingua e Letteratura Greca presso l’Università “Federico II” di Napoli. Autore di numerosi lavori su...

In brevi quasi tabella: immagini e strategie retoriche nella storiografia di Floro

In brevi quasi tabella: immagini e strategie retoriche nella storiografia di Floro

Autore: Chiara Renda

Numero di pagine: 273

[Italiano]: L’opera storiografica di Floro è sempre stata considerata una sintesi della più ampia narrazione di Livio, sebbene riorganizzata in funzione di una maggiore efficacia narrativa all’interno di una visione “biologica” della storia. Il racconto, tuttavia, è costruito attraverso una serie di strategie che l’autore stesso sintetizza nella praefatio, dove dichiara di voler operare come “coloro che dipingono i luoghi della terra”, comunicando così al lettore l’adozione di una precisa scelta di metodo. L’analisi di questo testo dimostra infatti che, anche sacrificando l’esattezza del dato storico, la cura dell’autore è rivolta a rendere la storia di Roma dalle origini ad Augusto un percorso coerente che giustifichi l’impero, “visibile” attraverso un criterio narrativo “evolutivo” tracciato dai passaggi delle diverse aetates, ma anche “geografico”, in linea con la politica espansionistica romana. L’unica interruzione è costituita dal racconto delle guerre civili accorpate per esigenza di chiarezza tutte nel secondo libro, dall’età dei Gracchi in poi, con una nuova strategia, che infrange l’andamento cronologico a tutto vantaggio...

Tremefacta quies (Ach. 1, 242): “spazi di transito” nella Tebaide di Stazio e nei Punica di Silio Italico

Tremefacta quies (Ach. 1, 242): “spazi di transito” nella Tebaide di Stazio e nei Punica di Silio Italico

Autore: Arianna Sacerdoti

Numero di pagine: 260

[Italiano]:Nel ricco campo di studi sull’epica flavia, “Tremefacta quies. Spazi di transito in Stazio e Silio Italico” ha preso le mosse dalla vena di sensibilità postmoderna di testi che parlano pure al nostro orizzonte presente di cultori e cultrici di letteratura e psicoanalisi, testimoni di conflitti (e l’epica flavia è anche una macroscopica narrazione di conflitti). Tra i due autori la ricerca sviluppa il tema del sonno come transito e ossimoro, tra sonno e morte, insonnia, sogni e presagi. Svolgendo un percorso sistematico che mette al centro i testi, l’approccio filologico si apre ad ampi inserti narrativi e insieme alla messa a fuoco di una poetica di sonno/insonnia. Gli spazi di transito vengono a fuoco quindi nello studio di due traduzioni siliane dell’800, translation dei Punica all’interno della cultura classicista coeva a sfondo patriottico./ [English]: This research is built on three different topics, which are interwoven ("spazi di transito"). The first one deals with sleep, sleeplesness and dreams in Statius' Thebaid; secondly, Silius Italicus' treatment of the same themes are analyzed; thirdly, Onorato Occioni's translation of Punica 1 in...

La poesia di Ovidio: letteratura e immagini

La poesia di Ovidio: letteratura e immagini

Autore: Claudio Buongiovanni , Flaviana Ficca , Tiziana Pangrazi , Cristina Pepe , Chiara Renda

Numero di pagine: 272

[Italiano]:Nella sterminata bibliografia ovidiana, cogliendo l’occasione fornita dalle celebrazioni del bimillenario della morte del poeta (17-2017) il volume intende offire uno strumento utile ad approfondire, in chiave diacronica e sincronica, non solo le molteplici virtù della poesia di Ovidio, la sua straordinaria ars di matrice alessandrina, le tappe della sua fortuna a partire dall’antichità, ma anche – se non soprattutto – una qualità indiscussa e per certi aspetti inarrivabile della lingua e dello stile ovidiani: la dirompente forza icastica, la capacità di servirsi, come pochi altri, delle immagini nella costruzione del testo poetico, delle sue trame narrative, della sua elegante ricercatezza, della sua efficacia nella ricezione da parte del lettore. La versatilità della poesia di Ovidio, la trasversalità delle sue letture e dei suoi possibili riusi nel corso della storia della cultura occidentale trovano conferma nella compresenza, all’interno del volume, di contributi che spaziano dalle letterature classiche a quelle moderne e contemporanee, dall’archeologia alla storia dell’arte, dalla filosofia alla musica./[English]:Within the vast Ovidian...

Prolegomeni alla filosofia di Platone

Prolegomeni alla filosofia di Platone

Autore: Anna Motta

Numero di pagine: 176

Tra i secoli V e VI d.C. nelle scuole neoplatoniche, prima di iniziare la lettura dei testi classici gli aspiranti filosofi devono acquisire gli strumenti concettuali necessari a coglierne la coerenza e l’unità dottrinale. Attraverso le fondamentali notazioni contenute in questo scritto è possibile riflettere sulle relazioni tra le scuole dell’antichità e della tarda antichità, individuando in tal modo alcuni interessanti aspetti della didattica neoplatonica la quale si articola su uno stretto tessuto di analogie tra letteratura e metafisica.

In presenza dell’autore

In presenza dell’autore

Autore: Fulvio Delle Donne

Numero di pagine: 170

[English]: This volume investigates how historiography became a “profession” from the 13th to the 15th century. As a genre, historiography is difficult to define: inspired by Cicero’s rhetorical rules, humanists were the first to elaborate a specific ars. In doing so, they adapted rhetoric to a new ethical sense of humanitas. Several contributors to this book have already discussed in previous works of theirs the linguistic and rhetorical choices that some important historians made. See, for instance, Tra storiografia e retorica: prospettive nel basso medioevo italiano, ed. M. Zabbia, in «Reti Medievali. Rivista», 19 (2018), especially the papers by Paolo Garbini, Marino Zabbia, and Fulvio Delle Donne. On this occasion, they pay attention to the authors’ direct interventions: their self-representation and reflections on methodological issues reveal a new consciousness, which gradually developed over the centuries. This volume is a part of the PRIN project (the acronym standing for Project of Relevant National Interest) titled “A.L.I.M. (Digital Archive of the Italian Latinity in the Middle Ages: http://www.alim.dfll.univr.it): Practices and theory for computer...

Drama, Philosophy, Politics in Ancient Greece. Contexts and Receptions

Drama, Philosophy, Politics in Ancient Greece. Contexts and Receptions

Autore: Montserrat Reig & Xavier Riu

Numero di pagine: 233

This book is focused mainly, though not exclusively, on ancient Greek drama. It aims at examining the integration of various kinds of texts in the society and the whole body of discourses of their time, as well as in the previous and later tradition. Each chapter analyses one particular case of such integrations and is a sample of the new ways to explore the relationship between texts and literary genres. On the whole the book shows why we need to find more complex ways to describe the relationship between texts and genres in ancient Greece, and to refine the distinction between the various periods of ancient Greek culture. ; Aquest llibre se centra principalment però no en exclusiva en el teatre grec antic, per tal d’examinar com s’insereixen determinats textos en la societat i en el conjunt dels discursos del seu temps, així com en la tradició anterior i posterior. Cada capítol analitza un cas d’aquestes diverses insercions i és una mostra de les noves maneres d’enfocar la relació entre textos i gèneres literaris. En conjunt el llibre explica per què avui dia necessitem dibuixar un quadre molt més complex de les relacions entre els gèneres i afinar la...

Pugili

Pugili

Autore: Dario Torromeo

Numero di pagine: 352

Essere pugile è un mestiere difficile, pochi possono farlo. E anche tra gli eletti, trovi chi gode e chi impreca. Queste sono le loro storie. Wilfredo Benitez, giovane campione del mondo che ha pagato caro il ripetersi di un’antica illusione: l’ultimo match è sempre il prossimo. Steso su un lettino, non può più badare a se stesso. Un viaggio lontano dal ring con la passione e il tradimento di Bob Dylan, la fame di boxe di Frank Sinatra. Il racconto della solitudine di chi è stato re per una notte, James Douglas: l’uomo che per primo ha messo ko Tyson. Le incredibili vicende di Bilal Fawaz a cui nessun Paese vuole dare la cittadinanza: né la Nigeria dove è nato, né l’Inghilterra dove vive e per la cui nazionale ha combattuto. La curiosa vicenda di Yousaf Mack: prima sfidante al titolo, poi protagonista su un set porno gay. Il racconto di Go Shingo, da campionessa del mondo a transgender. La magica notte in cui Francesco Damiani ha sconfitto Teofilo Stevenson. La magia di Gianfranco Rosi ad Atlantic City. L’affascinante storia di Valerio Nati, lo spirito allegro e triste di Paolo Vidoz. Ritratti di campioni. Danny Garcia, Al Brown, Jimmy Wilde, Hector Camacho,...

Galenismo e medicina tardoantica

Galenismo e medicina tardoantica

Autore: Ivan Garofalo , Amneris Roselli , Klaus-Dietrich Fischer

Numero di pagine: 354
Istorie del suo tempo tradotte da M. Lodovico Domenichi. Con una selva di varia istoria di Carlo Passi ... et un supplimento del Signor Girolamo Ruscelli (etc.)

Istorie del suo tempo tradotte da M. Lodovico Domenichi. Con una selva di varia istoria di Carlo Passi ... et un supplimento del Signor Girolamo Ruscelli (etc.)

Autore: Paolo Giovio

Poetica e critica letteraria nei frammenti dei poeti comici greci

Poetica e critica letteraria nei frammenti dei poeti comici greci

Autore: Ferruccio Conti Bizzarro

Numero di pagine: 208

Ultimi ebook e autori ricercati