Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE PRIMA PARTE

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La prima (-seconda & vltima) parte delle vite di Plutarcho: di greco in latino: & di latino in volgare tradotte: & nouamente con le sue historie ristampate

La prima (-seconda & vltima) parte delle vite di Plutarcho: di greco in latino: & di latino in volgare tradotte: & nouamente con le sue historie ristampate

Autore: Plutarchus

Numero di pagine: 297
Fango

Fango

Autore: Niccolò Ammaniti

Numero di pagine: 320

Sette storie fantasiose e scatenate da uno dei più promettenti narratori dell'ultima generazione.

Tutto letteratura spagnola. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento

Tutto letteratura spagnola. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento

Autore: Francesca Bavone

Numero di pagine: 256
Storie di un professionista in fuga

Storie di un professionista in fuga

Autore: Pierangelo Zicchetti

Numero di pagine: 120

Racconti inusuali, questi di Pierangelo Zicchetti, esperienze di vita vissuta con "istinto a sopravvivere" di una persona capace e sapiente, che ha saputo trasformare e costruire intorno a se un mondo nuovo e particolare per la delicata capacità di osservare e descrivere ed interpretare la vita ed amalgamarla con gli altri. Una moltitudine di fatti e situazioni insolite di umanità differenti, che aiutano a riflettere e comprendere come possano bastare utili conoscenze ed affetto, per sviluppare intelligenti condizioni e capacità trasferibili in ognuno di noi, per continuare a "vivere".

Quando dire no

Quando dire no

Autore: Rogge Jan-Uwe

Numero di pagine: 227

«I limiti sono parte delle fondamenta su cui si edifica il rapporto tra genitori e figli. Individuarli e applicarli non ha nulla a che vedere con l’imposizione di divieti e punizioni. Non si tratta di far valere la propria autorità bensì di guidare, supportare, stimolare il bambino.» Che cosa si deve fare perché l’educazione dei nostri figli non si trasformi in uno stress quotidiano? Come trovare la giusta via di mezzo tra permissività e autoritarismo? Secondo Jan-Uwe Rogge ai genitori non mancano le conoscenze pedagogiche, ma piuttosto la capacità di mettersi in contatto con i propri figli, anche attraverso lo scontro e spesso sono i bambini stessi a chiedere l’imposizione di limiti. I problemi a scuola, le lotte a tavola, le ore passate davanti alla televisione: questi e molti altri sono i temi che Rogge affronta, avvalendosi di numerosi esempi di conflitti quotidiani.

Cinque ore con Mario

Cinque ore con Mario

Autore: Miguel Delibes

Numero di pagine: 256

Pubblicato nel 1966 e recentemente inserito dal settimanale “El Mundo” nella lista dei cento migliori romanzi di lingua spagnola del Novecento, Cinque ore con Mario racconta la storia del matrimonio tra Carmen Sotillo e il marito prematuramente scomparso, Mario Collado, professore, giornalista, intellettuale impegnato. Durante cinque ore di veglia nella camera ardente, Carmen viene sommersa dai ricordi: la freddezza e il tacito biasimo con cui il marito la trattava, la mancanza di comunicazione e di conoscenza reciproca. In una postuma resa dei conti rinfaccerà al marito una vita di sacrifici, la rinuncia a un’affermazione sociale ed economica in nome di un’integrità morale cui si sente estranea e che disprezza. Nel suo monologo si delinea la storia di un rapporto fragile e falso, vissuto nell’incomprensione e nell’insoddisfazione. Miguel Delibes, l’ultima grande voce del realismo sociale iberico, intesse attraverso la loro vicenda la storia di una Spagna provinciale e mediocre, colma dei valori vacui dell’apparenza piccolo borghese, la Spagna conservatrice arenata su se stessa e sulle proprie ambizioni meschine, la Spagna senza orizzonte, divisa e senza riscatto.

Abitare a Roma nel Seicento

Abitare a Roma nel Seicento

Autore: Angela Marino

Numero di pagine: 388

Cerimoniale, etichetta, rituali e comportamenti nell'uso della abitazione e della città segnano – come contributo di “modernità” – le radici funzionali dell'architettura. Ne individuiamo particolare affermazione e sviluppo in età barocca, a Roma, durante il pontificato di Alessandro VII Chigi, che provenendo dalla ‘patria' senese, costruisce il suo rapporto con Roma, con spirito e metodo diversi dai pontefici di nobiltà e nascita romana che lo precedono, ma altrettanto grandi e generatori di un nuovo approccio. La dinamica fra edificio e città ci sembra che, nel ‘600, si comprenda usando alcune chiavi di interpretazione, attraverso le quali è possibile comporre una interazione e contaminazione fra ‘grande storia' e ‘piccole storie'. L'edificio, anche non monumentale, che noi vediamo come blocco ‘scatolare', magari con elementi plastici architettonici o decorativi in facciata, ma come oggetto in se racchiuso e compatto, nel barocco scioglie le giunture che lo serrano alle cerniere degli angoli, ed ogni facciata si distacca (sia dall'insieme dell'edificio che dalla corrispondenza con gli interni) per partecipare – dal punto di vista funzionale e figurativo...

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE SECONDA PARTE

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Cocomeri in salita

Cocomeri in salita

Autore: Massimo Passeri

Numero di pagine: 212

Il treno si allontana annoiato verso un’altra stazione. La stessa sensazione degli ultimi giorni, più piena, più fresca. Come quel respiro profondo nel mezzo di un bosco lontano. Odori di muschi, fruscio di alberi felici, richiami di uccelli festanti. Come se fossi giunto in un paese sconosciuto, dove mi daranno un nuovo nome, una casa accogliente e mi regaleranno l’orologio del tempo: un piccolo congegno per caricarlo a mio piacimento, un piccolo pulsante per accendere e spegnere il giorno. Ora mi dice che sono passate le sette. Mario e gli altri mi staranno aspettando. Un bacio a quel treno che va scomparendo dentro la galleria. Anche un addio può innamorare.

L'Alfiere

L'Alfiere

Autore: Carlo Alianello

Numero di pagine: 456

Romanzo di grande forza attrattiva e capacità di coinvolgimento, L’Alfiere costituisce, insieme al più conosciuto L’eredità della Priora (in questo catalogo: “Biblioteca Federiciana”, BF17), la migliore prova narrativa di Alianello. Sullo sfondo dei grandi rivolgimenti che segnano i destini del Regno delle Due Sicilie a seguito della spedizione dei Mille, si svolge una animatissima “commedia umana”, nella quale recitano la loro parte piccoli eroi e grandi vigliacchi, aristocratici e cafoni, camorristi, frati e guerrieri; e dove si mescolano casi di guerra e vicende d’amore, casto e carnale. Al centro, l’alfiere Pino Lancia, tormentato eroe della coerenza e dell’onore in un mondo che di tali valori sta facendo, sotto gli occhi di lui, scempio. Egli, liberale nell’animo, una volta diventato “soldato del re”, seguirà sino alla fine, il suo re, dopo averlo lealmente servito, a dispetto di ogni convenienza e di qualsiasi logica utilitaristica: in nome, soltanto, dell’onore.

A scanso di equivoci

A scanso di equivoci

Autore: Paola Comelli

Numero di pagine: 96

Con A scanso di equivoci Paola Comelli ci riporta al gusto del racconto, che nella terra di provincia trova la sua dimensione privilegiata. Scorrendo queste pagine emerge chiara e priva di compromessi la scelta di voler narrare vicende e personaggi che si offrono nella loro variegata realtà, e con immediata franchezza. L'intensità dei racconti è pari alla scorrevolezza dello stile, che avvince anche il lettore più diffidente e lo diverte con intelligenza e ironia. L'epigrafe di Thomas Bernhard, posta in premessa, svela l'intento dell'autrice: un'aspirazione convinta e inequivocabile alla verità, a cui i lettori sono chiamati perché la coltivino con coraggiosa determinazione.

PAGINE DI UN IMPEGNO CIVILE

PAGINE DI UN IMPEGNO CIVILE

Autore: Antonio Buonajuto

Numero di pagine: 201

Un magistrato, Antonio Buonajuto, giunto ai vertici della sua carriera, si racconta con un lungo viaggio all’interno dell’Ordine giudiziario dal quale emerge la visione di una Giustizia che per essere davvero al servizio dei cittadini deve innanzitutto riformare se stessa, a cominciare dalla magistratura, prigioniera di un’ipertrofia normativa nella quale rischia di vanificare l’effettività del diritto. Il mondo giudiziario, dal Consiglio Superiore della Magistratura alla Corte di Cassazione, dal Ministero della Giustizia all’Associazione dei Magistrati, è narrato dall’Autore attraverso le sue esperienze, senza indulgere alle reprimende dei cacciatori della malagiustizia o celebrare l’esaltazione dei magistrati; e di quel mondo l’Autore descrive le aporie e i bisogni, con il disincanto di chi alle frequenti “riforme” di una legislazione sempre più “liquida e precaria” preferisce le “modeste proposte a costo zero” che propone e ripropone. Come con pari tenacia ha portato a compimento la costituzione della Fondazione Castel Capuano della quale ricorda il laborioso percorso e l’appagante traguardo, conseguito grazie alla condivisione di magistrati,...

viaggi a cavallo dei secolo - viaggio nei pirenei

viaggi a cavallo dei secolo - viaggio nei pirenei

Autore: Mario Garrido Espinosa

Numero di pagine: 134

Cinque storie di viaggio raccontate con molto humour e ironia. Cinque racconti di un tempo in cui i viaggiatori non portavano una fotocamera digitale con memoria per migliaia di foto; né un telefono cellulare con un'infinità di funzioni in grado di risolvere qualsiasi evento imprevisto. Il lettore scoprirà un viaggio nella memoria, in paesaggi che sono pura avventura e ricorderà eventi storici che si sono verificati durante uno di questi viaggi. Tutti questi episodi sono ambientati nel periodo in cui abbiamo lasciato il ventesimo secolo alle spalle e abbiamo iniziato a vivere un cambiamento radicale verso un uso della tecnologia così estremo da modificare il modo di viaggiare. In quegli anni si viaggiava guardando una cartina, non si usava il GPS e si doveva cercare una cabina per telefonare a casa. Provate a rivivere tutte quelle sensazioni con questi racconti; dopo tutto, "viaggiare è il modo migliore per investire il proprio denaro", giusto?

Il gusto di vivere

Il gusto di vivere

Autore: Giancarlo Fusco , Natalia Aspesi

Numero di pagine: 320

Giancarlo Fusco è stato un grande giornalista: indisciplinato, fantasioso, originale, ribelle, maestro perduto di un mestiere ormai completamente diverso. «Resta incancellabile la sua parola scritta, memoria, nostalgia, consolazione.» Natalia Aspesi Fusco non ingannava: come scriveva, così era. Viveva in accordo con quel se stesso che gli dettavano i suoi estri. Dalla sua inventiva potevano nascere surreali paesaggi dell'anima. Nello Ajello, "la Repubblica" Non si può riassumere in due righe la vita rutilante e immaginifica, splendida e dolente di Giancarlo Fusco, né si possono raccontare i suoi articoli: bisogna leggerli. Piccole cose da niente che dicono tutto. Concita De Gregorio, "io donna"

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

Autore: Roberto Chiti , Roberto Poppi , Enrico Lancia

Numero di pagine: 442
Non sai fare altro

Non sai fare altro

Autore: Maurizio P. De Rosa

Numero di pagine: 248

Mario è un uomo di mezza età, incapace di amare, di provare qualsiasi sentimento duraturo. Amare è la sua ossessione, ma non sa farlo. Vorrebbe essere diverso, un uomo affidabile, invece sa solo deludere e mentire. Dopo il fallimento del suo matrimonio qualcosa si è rotto dentro di lui. Si perde dietro al ricordo della donna, dietro al rimpianto, incapace di darsi una spiegazione. Non vuole stare solo, la notte gli fa paura, non riesce a dormire perché nell’oscurità è inesorabilmente costretto a guardarsi dentro. Solo nell’attesa di conoscere un’altra donna, un mondo inesplorato e pieno di promesse, si sente vivo. Questione di attimi. Un percorso emotivo fatto di incontri e di scontri, dove ciò che conta non è la meta ma il viaggio in un mondo popolato da strane creature diurne e notturne, donne e demoni, che lo accompagnano, lo inseguono. Poi, una mattina, sul litorale romano incontra Chiara, una donna dal temperamento mite e remissivo che si prende cura di un figlio affetto da una grave malattia. Mario la persuade a fidarsi di lui, dimostrandosi seriamente disposto a prendersi cura di entrambi. La sua costante fuga dall’altro, dalle responsabilità, ma anche da...

Buona fine e... buon principio

Buona fine e... buon principio

Autore: Tonino Scala

Numero di pagine: 96

“Buona fine e buon principio”, si salutano così nelle strade affollate del 31 dicembre i protagonisti di questo libro. Un modo per lasciarsi alle spalle il vecchio anno e sperare che ne arrivi uno nuovo migliore. È la speranza che la nottata di edoardiana memoria passi prima o poi in una terra bella e difficile, quella di Napoli ma anche della sua provincia. La città diventa così protagonista, con le sue strade, le sue piazze, i suoi vicoli, i personaggi, le scene singolari, i dialoghi, i monologhi. Un orologio scandisce il tempo, le ultime ventiquattrore del dodicesimo mese giunto al capolinea. È una voce, un segno inconfutabile della vita che scorre e fa rintoccare i suoi attimi. Sono i momenti della storia di un popolo verace, sanguigno, col suo linguaggio forte, incisivo, immediato, talvolta rassegnato e fatalista, talvolta disperatamente combattivo.

Non ti amo più

Non ti amo più

Autore: Ombretta Cecchini

Numero di pagine: 176

Come affrontare e superare una delusione amorosa? Questo è il nodo centrale del libro. Quando un amore finisce è difficile guardare avanti. Questo pratico manuale vuole essere un ausilio per superare un momento così complesso. Attraverso degli esercizi e un programma in tre punti, viene offerta al lettore la possibilità di distaccarsi dal percorso del racconto, creandone uno proprio, adatto alla singola storia di vita. Si arriva così alla comprensione profonda di se stessi e della propria esperienza, riuscendo finalmente a dare un senso costruttivo a quanto accaduto.

I boss della camorra

I boss della camorra

Autore: Bruno De Stefano

Numero di pagine: 423

Una delle più potenti organizzazioni criminali del mondo raccontata attraverso la vita e “le imprese” dei suoi capi: dai “guappi” gentiluomini agli spietati boia di ScampiaC’è chi si è dipinto come un Robin Hood moderno, chi ha cominciato ad ammazzare per vendetta e poi ci ha preso gusto. C’è chi si è definito il “Gianni Agnelli di Napoli” perché dava lavoro a migliaia di persone e chi continua a proclamarsi un onesto commerciante perseguitato dalla legge. Pazzi esaltati e timidi, paranoici e spietati, vigliacchi e narcisisti: s’incontra davvero di tutto nell’affollata galleria dei boss che hanno fatto della camorra una delle più ramificate e pervasive organizzazioni criminali del mondo, in grado di impossessarsi di ampi settori dell’economia e di produrre una quantità impressionante di morti ammazzati: quasi quattromila solo negli ultimi 25 anni. In cima all’elenco dei protagonisti di una devastazione alla quale lo Stato è solo in parte riuscito a porre rimedio non ci può che essere Raffaele Cutolo, fondatore della Nuova Camorra Organizzata, da oltre due decenni seppellito in galera sotto una montagna di ergastoli e custode di segreti che si...

Memorie di una vita

Memorie di una vita

Autore: Francesca Galotti , Antonietta Rosa De

Numero di pagine: 125

Memorie di una vita... ​ ​Una vita vera, intrisa di vissuti, lezioni, emozioni, amori e sofferenze. ​ ​Una testimonianza all'insegna dell'autenticità che possa essere di ispirazione/insegnamento per le generazioni presenti e future e che non cada nell'anonimo dimenticatoio in cui è condannata la nostra frenetica società odierna.

Delle storie contra i pagani di Paolo Orosio libri 7 volgarizzamento di Bono Giamboni

Delle storie contra i pagani di Paolo Orosio libri 7 volgarizzamento di Bono Giamboni

Autore: Paulus Orosius

Numero di pagine: 546
Le guerre catilinaria e giugurtina di C. Crispo Sallustio tradotte in lingua toscana dal testo latino emendato secondo le migliori edizioni e con varie note illustrate dal dottor Gio: Battista Bianchi di Siena ..

Le guerre catilinaria e giugurtina di C. Crispo Sallustio tradotte in lingua toscana dal testo latino emendato secondo le migliori edizioni e con varie note illustrate dal dottor Gio: Battista Bianchi di Siena ..

Autore: Gaius Sallustius Crispus

Al supremo tribunale della sagra consulta romana di cospirazione per la curia e fisco contro Severino del fu Ercole De Giorgi Bertola romano di anni 46 [...] ed altri contumaci 1847-1848

Al supremo tribunale della sagra consulta romana di cospirazione per la curia e fisco contro Severino del fu Ercole De Giorgi Bertola romano di anni 46 [...] ed altri contumaci 1847-1848

Autore: Stato pontificio : Tribunale criminale supremo della Consulta

Numero di pagine: 319
Epigrammi Tratti Dai XV. Libri Di M. Val. Marziale E Recati In Versi Italiani Da P. M.

Epigrammi Tratti Dai XV. Libri Di M. Val. Marziale E Recati In Versi Italiani Da P. M.

Autore: Marcus Valerius Martialis

Ultimi ebook e autori ricercati