Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un caso di schola

Un caso di schola

Autore: Carmelo Carlizzi

Numero di pagine: 480

Quando un crimine viene lungamente preparato e costruito nella fucina della storia tra alambicchi fumanti contenenti pozioni misteriose, con alchimie antiche, sapienti e pazienti, ricorrendo a rituali esoterici sempre più tenebrosi ma sempre più collaudati, sperimentando nel segreto di antri sotterranei o anche a cielo aperto singolari applicazioni di tali procedimenti, allora si determina la nascita di un nuovo metodo, quindi di un nuovo amalgama e infine di un nuovo essere. Ma questo una volta plasmato poi davvero si anima, si muove, si alza in piedi, esce dal laboratorio e va a compiere ciò per cui è stato strutturato. Ed ecco quindi venir fuori, inizialmente barcollante eppure già temibile, dalla spelonca alchemica tale creatura: il Mostro!

Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, 2/2010

Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, 2/2010

Numero di pagine: 598

Articolato in un solo tomo, il Notiziario 2010 contiene, in apertura, gli Atti del convegno in onore di Valerio Cianfarani dal titolo “Valerio Cianfarani e le culture medioadriatiche”, tenutosi a Chieti e Teramo dal 27 al 29 giugno 2008. Gli Atti sono curati da Emanuela Ceccaroni, Amalia Fastoferri e Andrea Pessina. Il volume include le consuete due sezioni dedicate alle Notizie e alle Attività Varie. Le prime, suddivise per province, accolgono le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2010 dalla Soprintendenza, sia direttamente che indirettamente attraverso il controllo e/o la partecipazione a scavi, ricerche e studi di archeologia di Università, cooperative o società archeologiche, gruppi archeologici e centri di ricerca italiani e stranieri. L’ultima sezione contiene brevi notizie sugli eventi, mostre, laboratori scolastici collegati alla Soprintendenza archeologica.

La banca del popolo origine, costituzione, organismo sua posizione in confronto degli istituti di risparmio e di credito con documenti dal 18 settembre 1865 al 30 settembre 1869 [G. G. Alvisi]

La banca del popolo origine, costituzione, organismo sua posizione in confronto degli istituti di risparmio e di credito con documenti dal 18 settembre 1865 al 30 settembre 1869 [G. G. Alvisi]

Autore: Giacomo Giuseppe Alvisi

Numero di pagine: 430
P2

P2

Autore: Piergiorgio Massaglia

Numero di pagine: 159

Lo scandalo della Loggia P2 ha egemonizzato i media per anni, inchieste giornalistiche hanno cercato di fare luce su uno degli avvenimenti più misteriosi della storia italiana del dopoguerra. Ancora oggi i media presentano presunti documenti per dimostrare taluni coinvolgimenti e legami. Documenti presentati come veri mentre una attenta analisi e competenza massonica li smaschera e li presenta per quello che sono: dei falsi. Ciò non significa che il complesso di quanto sappiamo della P2 sia falso, significa che in assenza di documenti veri ne vengono presentati dei falsi. Inoltre vi è la grande questione della lista degli aderenti alla Loggia P2 che presenta molteplici lacune al punto che si può fortemente sospettare che sia stata redatta da chi non aveva conoscenze massoniche. Una forma di disinformazione? Un depistaggio? Ciò vale anche per il noto Piano di Rinascita Democratica. Che alla prova dei fatti è una lista di propositi e certamente non un piano. Infarcito di errori al punto di ritenere anch’esso uno strumento di depistaggio. Si percorre la strada dalla creazione della Loggia Propaganda nell’800, passando per la storia di Gelli e la Commissione d’Inchiesta...

I papi al Quirinale

I papi al Quirinale

Autore: Antonio Menniti Ippolito

Numero di pagine: 292

Dove vivevano e da dove governavano i papi in età moderna? Le secolari incertezze abitative dei pontefici, che cambiarono spesso di residenza – il Laterano, il Vaticano o una moltitudine di altri sedi, non solo romane –, si placano quando Sisto V, ampliando una precedente e più modesta dimora, provvede alla costruzione del Palazzo del Quirinale. Quasi tutti i papi che gli succedono, a partire da Paolo V, dimostrano sempre più di privilegiare questo luogo, che diviene la loro sede per periodi sempre più lunghi. Da qui per i sovrani pontefici è più agevole il contatto con una corte, divenuta ormai un complesso apparato di governo strutturato in congregazioni, le cui sedi sono sparse per tutta la città di Roma, soprattutto sulla riva sinistra del Tevere. Il Quirinale assume il carattere di residenza laica, da dove il pontefice svolge soprattutto le proprie mansioni politiche e organizzative; mentre il Vaticano, che tra fine Cinquecento e nel corso del Seicento assume l’aspetto che ancor oggi lo contraddistingue, rimane la sede privilegiata delle sue funzioni spirituali. Questo volume, attraverso il tema delle residenze papali, conduce un’indagine sull’istituzione...

L’apprendimento nello spettro autistico e nelle disabilità intellettive

L’apprendimento nello spettro autistico e nelle disabilità intellettive

Autore: Roberta Panaccione

Numero di pagine: 150

Le complessità dello sviluppo evolutivo, attualmente più diffuse, riguardano i disturbi dello spettro autistico, il cui coefficiente di diffusione si è accresciuto notevolmente nell’ultimo ventennio, e le disabilità intellettive. In questo testo vengono affrontate le problematiche riguardanti i deficit dello spettro autistico: deficit comunicativo, sociale, di immaginazione e disturbi inerenti ad anomalie sensoriali, nonché le principali otto disabilità intellettive: sindrome di Down, sindrome della X-fragile o di Martin-Bell, sindrome di Williams, sindrome di Rett (in DSM-V inclusa tra le disabilità intellettive), sindrome 5p o del “Cri du Chat”, sindrome di Prader-Willi, di Angelman e di Cornelia de Lange. Vengono esaminate le caratterizzazioni tipiche di queste condizioni, l’eziologia, la diffusione e gli strumenti di diagnosi ed illustrati il metodo di intervento comportamentale ABA, il sistema di CAA e il programma psicoeducativo TEACCH. Nell’ambito dell’approccio comportamentale ABA, vengono fornite indicazioni riguardanti gli operanti verbali di Skinner: mand, tact, ecoico e intraverbale; le modalità di ricorso all’uso dei rinforzatori; gli schemi di...

L'Italia di Mussolini

L'Italia di Mussolini

Autore: Richard J.B. Bosworth

Numero di pagine: 672

Perché, dopo l'irresistibile ascesa, il duce mancò l'obiettivo più ambizioso del suo progetto politico: la «fascistizzazione» della società e la costruzione dell'«uomo nuovo fascista»? Richard J.B. Bosworth cerca di rispondere a questa domanda indagando la vita quotidiana degli italiani di ogni status sociale e culturale, nelle città e nelle campagne, sotto la dittatura, e offrendo al lettore l'immagine di un Paese così variegato e frammentato in una miriade di reti clientelari e centri di potere locali da trasformare l'imposizione del totalitarismo in un fallimento. Le tante storie di eminenti gerarchi e di semplici cittadini raccolte nel libro, frutto di una ricerca capillare condotta negli archivi dei comuni e delle prefetture di ogni parte della penisola, testimoniano che gli italiani, a dispetto del formale ossequio al fascismo e di una generica ammirazione per Mussolini, conservarono il senso della propria identità, fondata su valori estranei, se non antitetici, all'ideologia fascista: il cattolicesimo, la famiglia, il particolarismo regionale, l'orgoglio campanilistico.

La Dama e il compasso

La Dama e il compasso

Autore: Alessandra Oddi Baglioni

Numero di pagine: 192

Camilla, nobildonna toscana, dal fascino carismatico, incontra l'amore negli occhi ardenti di Francis, rivoluzionario e massone, che ne travolgerà il destino, scardinandolo dal percorso già scritto. Sullo sfondo l'Italia, incendiata dalle passioni rivoluzionarie, conosce insieme al fuoco l'ombra più densa: poteri occulti lottano fra insospettabili alleanze. Le associazioni rivoluzionarie tramano per costruire uno stato centrale dal Tirreno all`Adriatico,cercando di utilizzare le monarchie per raggiungere i propri scopi liberali e repubblicani. Ma la visione illuminata, di una grande Italia federale che sappia comporre le differenze di una nazione frammentata, sarà spazzata via, dalla figura dominante nell'immaginario collettivo, del re-liberatore Savoia.

Italia Nostra 456/2010

Italia Nostra 456/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 32

EDITORIALE Una questione nazionale NICOLA CARACCIOLO OPINIONE Napoli, un degrado inarrestabile? PIERO CRAVERI RIFLESSIONI Viaggio nell'Italia perduta RAFFAELE LA CAPRIA L'INTERVISTA La mia patria, la mia storia INTERVISTA A VEZIO DE LUCIA DI NICOLA CARACCIOLO E DAFNE COLA Italia Nostra sul Piano Regolatore SCHEDA DELLA SEZIONE DI NAPOLI DI ITALIA NOSTRA DOSSIER La difesa e il restauro GUIDO DONATONE Se la deroga diventa regola LUIGI DE FALCO Crollato un palazzo all'alba MARIO DE CUNZO Acqua privata, acqua maltrattata CARLO IANNELLO La Napoli borbonica MARIA ROSARIA IACONO Le "ecoballe" in Campania RAFFAELLA DI LEO Il Parco nazionale dei rifiuti UGO LEONE Goethe e la "monnezza" di Napoli FEDERICO VALERIO Incuria, sciatteria, inefficienza ALESSANDRA MOTTOLA MOLFINO Polemiche antiche e recenti MARIO PAGANO Un'esperienza fallita MARIA PIA GUERMANDI SEGNALAZIONI Quale futuro per il San Carlo? G.D. Bagnoli vent'anni dopo FRANCESCO IANNELLO Restauri sbagliati a Teano ALFREDO BALASCO

La ragazza dipinta

La ragazza dipinta

Autore: Matteo Corsi

Numero di pagine: 230

In una fredda mattina di novembre, la nebbia della campagna toscana inghiotte Arturo, figlio di contadini, che sta pedalando a più non posso. Poco tempo dopo, una squadraccia di fascisti va a cercarlo a casa. Ciuccopino, il giovane matto del paese, ha ritrovato nel fiume il corpo di Francesca, una ragazza bellissima contesa tra Arturo e Attilio, il capo squadrista. Chi ha ucciso Francesca? E perché Arturo stava scappando come chi ha qualcosa da nascondere? Sullo sfondo di forti tensioni sociali e politiche e di un amore conteso, l’omicida non avrà scampo.

Propaganda

Propaganda

Autore: Lucia Visca

Numero di pagine: 190

Un filo rosso che nell'arco degli anni congiunge il malaffare praticato nei palazzi del potere e coinvolge i protagonisti della scena politica e finanziaria: da Francesco Crispi e Adriano Lemmi fino a -si suppone - Gianni Letta e Luigi Bisignani. Stiamo parlando della loggia Propaganda, la società segreta più influente del nostro Paese ma della quale ancora molti aspetti sono avvolti nel mistero. Se gli scandali recenti lasciano pensare che vi sia stata la ricostituzione della P2, è molto probabile che prima di Licio Gelli qualcun altro avesse dato vita alla P1. La giornalista Lucia Visca, attraverso una rilettura attenta dei documenti, ricostruisce il percorso di un sistema di potere sorto insieme al Regno d'Italia: "una maledizione", usando le parole dell'autrice, da cui il Paese stenta a liberarsi. Quali sono stati i legami fra massoneria e lo sbarco dei Mille e quello degli Alleati in Sicilia nel 1943? Che rapporti ha avuto la loggia con la mafia? E ancora, oltre a Silvio Berlusconi, quali sono e che fine hanno fatto gli iscritti alle liste della Propaganda nelle sue varie reincarnazioni?

La “Repubblica dei Matti”

La “Repubblica dei Matti”

Autore: John Foot

Numero di pagine: 392

“Una bellissima ricerca storiografica” Internazionale Nel 1961 Franco Basaglia assume la direzione del manicomio di Gorizia; nel 1978 la legge 180 decreta la chiusura definitiva dei manicomi in Italia. La battaglia per la riforma radicale dell’assistenza psichiatrica fu innescata dal rifiuto di pochi medici e amministratori locali di avallare gli orrori di una realtà spesso paragonata ai lager nazisti. Dal lavoro concreto per l’umanizzazione di un istituto meramente repressivo nasce una riflessione culturale e politica di vasta portata sui meccanismi dell’esclusione sociale e sull’idea stessa della malattia mentale. Conclusa l’esperienza pionieristica di Gorizia, gli psichiatri radicali incontreranno a Trieste, Parma, Perugia, Reggio Emilia, Arezzo e in tante altre città italiane una nuova generazione di amministratori capaci di rischiare per le proprie convinzioni. La società pare ormai disposta a riaccogliere gli esclusi; l’abolizione del manicomio diventa davvero possibile. John Foot ricostruisce questa complessa vicenda con appassionato rigore storico, documentando non solo i successi e i fallimenti ma anche le feroci controversie (esterne e interne) che...

Le maioliche rinascimentali nelle collezioni della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia

Le maioliche rinascimentali nelle collezioni della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia

Autore: Timothy Wilson , Elisa Paola Sani , Fondazione Cassa di risparmio di Perugia

Numero di pagine: 438
I manoscritti della Biblioteca provinciale di Foggia

I manoscritti della Biblioteca provinciale di Foggia

Autore: Biblioteca provinciale di Foggia (Italy) , Pasquale Di Cicco

Numero di pagine: 193
Musicisti nati in Puglia ed emigrazione musicale tra Seicento e Settecento

Musicisti nati in Puglia ed emigrazione musicale tra Seicento e Settecento

Autore: Detty Bozzi , Luisa Cosi

Numero di pagine: 454
Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della ex carriera ausiliaria, degli archivi notarili

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della ex carriera ausiliaria, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 29

Ultimi ebook e autori ricercati