Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il lastrico del tempo

Il lastrico del tempo

Autore: Lanfranco Fabriani

Numero di pagine: 224

Fantascienza - romanzo (224 pagine) - Il terzo e conclusivo romanzo di uno dei cicli più popolari della fantascienza italiana, quello del servizio segreto temporale italiano, gestito come ogni ente statale italiano: cosa può andare storto? Dirigenti che pensano solo alla carriera, donne brillanti bloccate dal muro di gomma del maschilismo, intrallazzi, favori, poca voglia di lavorare, e un vecchio direttore che ne sa una più del diavolo, sempre che siano due persone diverse. Insomma, un tipico, normalissimo ente statale italiano, come ce ne sono tanti. Salvo che l'UCCI è segreto, e ha il più delicato dei compiti: salvaguardare l'integrità della storia italiana. Sì, perché da quando Leonardo da Vinci ha inventato la macchina del tempo e questa è stata messa a disposizione di tutte le potenze del pianeta, si combatte una guerra fredda temporale che va tenuta sotto controllo. E quando si cominciano a trovare agenti dell'UCCI brutalmente uccisi appare evidente che stia succedendo qualcosa di terribilmente pericoloso. Anche questa volta il vicedirettore Mariani dovrà collaborare suo malgrado con la sua esuberante "segretaria" Savoldi per venire a capo di una cospirazione che...

Nelle nebbie del tempo

Nelle nebbie del tempo

Autore: Lanfranco Fabriani

Numero di pagine: 283

ROMANZO (283 pagine) - FANTASCIENZA - Premio Urania 2005 - Il secondo appassionante romanzo di uno dei cicli più intriganti e intelligenti della fantascienza italiana Il servizio segreto temporale italiano, l'UCCI, è di nuovo chiamato a intervenire. Qualcuno sta pasticciando con la vita di uno dei personaggi chiave della storia, Cristoforo Colombo. Ma di chi si tratta? Le indagini sembrano condurre a una spiegazione impossibile, a qualcuno che non può rientrare nel ristrettissimo novero degli possessori di macchine del tempo. Almeno finché una vecchia, sporca storia non emerge dal passato. Lanfranco Fabriani, nato a Roma nel 1959, si è laureato nel 1986 in letterature comparate con una tesi sulla fantascienza post atomica. Sin dagli anni ottanta si è fatto apprezzare con la pubblicazione di racconti su varie pubblicazioni, fino ad approdare al romanzo col presente "Lungo i vicoli del tempo", vincitore del Premio Urania nel 2001, premio che ha vinto di nuovo nel 2004 con il seguito, "Nelle nebbie del tempo", quest'ultimo vincitore anche del Premio Italia (ultima edizione Delos Digital 2015). Al ciclo di Mariani e del Servizio segreto temporale italiano appartiene anche...

La rosa di Jericho

La rosa di Jericho

Autore: Pietro Condemi

Numero di pagine: 260

This book is a must-read for all educators and managers interested in creating a learning organization. The Olivetti experience is an eye opener for creating an organizational culture that emphasizes innovation, collaboration and dialogue.

MLAC index 2000-2012

MLAC index 2000-2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 418

Dal 1986 il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, situato all'interno della Sapienza Università di Roma, rappresenta un punto di riferimento e di incontro tra artisti, storici dell'arte, curatori e studenti. Con più di 300 eventi nell'ultimo decennio, il MLAC è tra le realtà più interessanti nel panorama internazionale per il suo format museale e didattico, volto ad affermare la centralità del rapporto diretto con l'artista e con l'opera d'arte. Micro-territorio relazionale ante-litteram, come lo definisce Simonetta Lux che lo ha creato e guidato in questi anni di attività, il MLAC è un unicum per la sua capacità di coniugare i processi di formazione, ricerca scientifica storico-critica e creazione artistica. Al MLAC una mostra non è mai stata solo una mostra: lezioni interattive, incontri con artisti, tavole rotonde, pubblicazioni, reportages hanno sistematicamente arricchito il momento espositivo contribuendo a gettare luce sui complessi e difficili processi della creazione artistica e dell'azione critica. Attraverso i saggi di chi lo ha ideato e diretto e di chi qui si è formato come curatore e storico dell'arte, questo volume traccia storia, progetto e...

L'immaginazione simbolica

L'immaginazione simbolica

Autore: Gilbert Durand

Numero di pagine: 116

Questo densissimo testo ha il grande merito di spiegare non solo cos'e il simbolo e l'immaginazione simbolica, ma di reclamarne la centralita per tutte le forme della creazione psichica. Occorre decostruire l'unilaterialita sia delle retoriche positive che delle ermeneutiche riduttive, chiedersi come la cognizione cartesiana ed empirista, la semiologia e l'involuzione dogmatica della religione abbiano operato un vero "iconoclasma" da parte dell'Occidente, facendoci smarrire l'orientamento simbolico. Una civilta siffatta ci ha portati a perdere quella sensibilita in grado di farci sperimentare l'interiorita del mondo, coglierne la risonanza molteplice di un organismo molteplice e animato, facendoci ripiegare su noi stessi, esiliati e autocentrati, convinti di poter disporre a nostro piacimento di qualsiasi manifestazione del reale: perdere il contatto con il mondo significa per l'uomo non rendersi conto di appartenere a questo stesso ambiente, in un movimento autodistruttivo. L'arte e la religione, cosi importanti per le nostre vite, possono condurci a riscoprire il valore salvifico dell'immaginazione creatrice."

Immaginazione Simbolic

Immaginazione Simbolic

Autore: Marco Heleno Barreto

Numero di pagine: 84

Questo libro propone una breve introduzione ad alcuni temi fondamentali inerenti al campo dell'immaginazione simbolica. Poiché l'immaginazione viene considerata una capacità umana essenziale, il percorso di riflessione sull'immagine simbolica trova implicazioni antropologiche, epistemologiche, estetiche, ermeneutiche e metafisiche, trattate, in questa introduzione, con un linguaggio accessibile.

La Mistica Selvaggia

La Mistica Selvaggia

Autore: Michel Hulin

Numero di pagine: 250

"Non esiste da un lato una piccola mistica, marginale, incompleta, nebulosa, e persino degenerata o patologica, e dall'altro una Grande Mistica, l'unica autenticamente religiosa, la strada maestra che condurrebbe alla conoscenza di Dio (...) la mistica selvaggia comprende, gia da sola, tutta la mistica. Fin dal suo iniziale manifestarsi che sconvolge gli schemi percettivi, rimette in questione tutti i nostri postulati sociali, morali o religiosi, e lascia fluire in noi una marea di stati affettivi, il fenomeno mistico si dimostra pura primitivita per sua stessa essenza. Per quanto varie possano essere le modalita che favoriscono l'emergere dell'esperienza mistica (droga, trauma emotivo o pratiche di preghiera e di ascesi), essa fa identicamente naufragare la persona sociale, le sue credenze, i suoi ideali e la sua rispettabilita (...) Ma se mai si potesse incontrare un vissuto mistico allo stato puro, e vero che esso sparirebbe dal nostro campo di rappresentazione qualora lo lasciassimo sussistere, volatile com'e, vergine di interpretazione (...) Selvaggia puo diventare allora (...) l'interpretazione del fenomeno mistico, non il fenomeno stesso. Il problema posto dalla mistica...

La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch

La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch

Autore: Luigi Manconi

Numero di pagine: 224

Luigi Manconi, grande sociologo e uomo politico, in questo libro racconta mezzo secolo di musica leggera italiana, a partire dai primi anni sessanta. Sempre facendo altro, ha partecipato a concerti e incisioni, ascoltato in anteprima successi e insuccessi, stretto amicizie con tanti musicisti (da Gino Paoli a Fabrizio De Andrè a Francesco de Gregori, da Eugenio Finardi a Fiorella Mannoia e alla PFM, fino a Elio e le Storie Tese). Decine e decine di personaggi, di suoni e di vicende che parlano di come, in mezzo secolo, i mutamenti conosciuti dalla musica leggera abbiano accompagnato le grandi trasformazioni del nostro paese.

Anatomia di uno stalking

Anatomia di uno stalking

Autore: Luca Villa

Numero di pagine: 124

Lo spunto per la realizzazione di questa ricerca nasce dalla curiosità di conoscere meglio la realtà dello stalking e nell'approfondire un fenomeno sociale relativamente nuovo. Forse fare ciò richiederebbe l'analisi storica della società in cui nasce, la disamina di cambiamenti sociali a livello macro, studi statistici che fotografino il fenomeno nella sua parte visibile: denunce e procedimenti penali, e quella invisibile, casi non denunciati e quindi non censiti. In questo lavoro viene preso in considerazione il fenomeno sociale tramite una modalità di ricerca etnografica con uno stile differente, ponendosi l'obiettivo di analizzare in modo approfondito un territorio di ricerca “micro”, spendendosi sul campo e cercare di raccontare le dinamiche più intrinseche fornendo dati precisi e dettagliati per una ricerca ad ampio raggio. Si prende in considerazione un caso di stalking consumatosi in un piccolo paese della provincia del nord indagando da diverse prospettive i fatti, le persone coinvolte, il vissuto del contesto sociale, i meccanismi instauratisi e le risposte legali. Si utilizzeranno, per l'analisi del caso riferimenti di antropologia, sociologia e psicologia che...

Luft & Duft & Co. Il circo delle fanciulle

Luft & Duft & Co. Il circo delle fanciulle

Autore: Pasquale D'Ascola

Numero di pagine: 86

In un circo ipotetico si prova un musical sulla vecchiaia messo in piedi da due attori pre-pensionati e un paio di giovani attrici internazionali disoccupate. Godot arriva e si rende utile, uccide l'angelo del mercato ma resta ucciso nella lotta, scopre che non "one seems to be waiting for me (him), more. He for ever dies".

L'errore di Narciso

L'errore di Narciso

Autore: Louis Lavelle

Numero di pagine: 194

Non e possibile agire senza sentirsi agire. Questo sdoppiamento puo diventare una trappola se, come Narciso, ci si fissa a rimirare la propria immagine, a coltivarla invece che a vivere. L'errore di Narciso sta qui: si e separato dal mondo, da se stesso e dagli altri. Spetta a noi ritrovare le vie della sincerita e di un rapporto positivo con gli altri. Occorre tendere verso la trasparenza e la semplicita; ma il fatto di avere consapevolezza di se stessi implica uno sdoppiamento fra la coscienza che guarda e l'io che e guardato. "Questo libro, ridotto per dimensioni ma immenso per contenuto, riprende il problema della coscienza di se mettendo in evidenza tutte le trappole dell'amor proprio. Laddove Lacan vede nello sdoppiamento dell'io la costituzione di un'identita di se 'immaginaria', rigida e mortifera, Lavelle designa l'amor proprio - o la vanita di voler dare una falsa immagine di se - come cio che impedisce alla coscienza di vivere... Il testo che vi apprestate a leggere e un capolavoro in termini di sviluppo concettuale e di stile. La scrittura e spogliata di ogni tecnicita filosofica. Ma il pensiero e saldo e sempre orientato verso il vertice dell'anima. La lucidita di...

Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica

Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica

Autore: Luigi Manconi

Numero di pagine: 140

«La mia politica muove sempre da un nome, un cognome e un volto, e da una storia individuale per ragiungere, quando possibile, una questione generale». Dall’opposizione ai centri di espulsione per migranti alla battaglia per la verità su Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi; dalle questioni di fine vita ai diritti delle minoranze sessuali; dal tema della privazione della libertà a quello del disagio psichico: Luigi Manconi racconta come oggi fare politica possa essere uno dei mestieri più belli del mondo. Una conversazione che parte dalle vicende dei singoli per arrivare ai grandi problemi del nostro tempo. E, poi, l’adolescenza a Sassari e l’Università cattolica di Milano, la Pirelli, il movimento studentesco e i piccoli e grandi maestri, il garantismo e l’ecologia, Elio Pagliarani e Marco Lombardi Radice, Giovanni Raboni e Adriano Sofri, Alex Langer e Goffredo Fofi, il parlamento e la piazza e le libertà individuali e collettive. Il corpo e l’anima delle cose e delle persone.

Il mentore

Il mentore

Autore: Mario Castoldi , Piergiorgio Todeschini , Pietro Gardani

Numero di pagine: 353

A lungo si è pensato che l'insegnamento fosse "un sapere senza mestiere", ovvero che bastasse una preparazione sui saperi da insegnare, senza alcuna preparazione pratica. Oggi sappiamo che non si può professionalizzare l'insegnante senza la guida di un insegnante esperto: il mentore, professionalità emergente. Questo Manuale vuole essere una sorta di "libro di testo" della formazione iniziale dell'insegnante, tra Tirocinio e Laboratorio, in quello spazio pedagogico peculiare collocato tra scuola e università. I due versi di lettura del volume corrispondono a due parti, opposte eppure complementari. La Parte Teorica disegna il prisma della professionalità del "formatore di scuola": gli insegnanti nel loro profilo personale e professionale, la scuola come organizzazione complessa, l'insegnamento come azione di scolarizzazione degli oggetti culturali. La Parte Pratica consiste di un eserciziario che serve ad operazionalizzare l'esplorazione del mondo scolastico definito nella corrispondente sezione teorica. Si tratta di un itinerario ordinato come un viaggio di formazione, costruito disponendosi nella prospettiva dell'insegnante novizio per accompagnarlo, un passo dopo l'altro,...

Insegnare con i concetti la geografia

Insegnare con i concetti la geografia

Autore: Maria Caccagni

Numero di pagine: 160

È soprattutto nella scuola primaria che la Geografia rischia di confondersi con altre discipline, quali la Geometria topologica e l'Educazione motoria e le scienze fisiche naturali, mentre i tentativi di rinnovare l'insegnamento della Geografia riguardano soprattuto la scuola secondaria.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Vite Contro Vento la Consulenza Filosofica Individuale

Vite Contro Vento la Consulenza Filosofica Individuale

Autore: Nicoletta Poli

Numero di pagine: 238

La nostra vita e preziosa. E non c'e esistenza piu soddisfacente di quella in cui ognuno di noi, con la propria indispensabile missione, conduce superando problemi di varia natura e tracciando la strada per un futuro colmo di rinnovate energie e speranze. E andando incontro anche alla ventosa tempesta, non rifiutando il tragico, non sfuggendo alle ombre e impurita della vita, bensi affidandosi al tribunale della propria ragione, a quel sapere aude di kantiana memoria: abbi il coraggio di servirti della tua ragione! Questo riprendere il coraggio di vivere e pensare e una delle finalita della consulenza filosofica. Allora succede di vedere le mura del mondo aprirsi, intravvedere la propria capacita di essere libero e anche la paura, il brivido davanti all'universo, davanti a quello spazio immenso che e la propria autonomia. Questo stupore, questo brivido lo si puo cogliere o no... Ma quel brivido e l'inizio di un percorso di conoscenza esaltante. Questo libro presenta non solo vari studi di casi in cui la consulenza filosofica ha aperto un varco di speranza e coraggio nella persona sofferente, ma anche i vari strumenti euristici da potere utilizzare concretamente in un percorso di...

Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari

Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari

Autore: Michele Corsi , Massimiliano Stramaglia

Numero di pagine: 126
Il sapere dell'insegnare

Il sapere dell'insegnare

Autore: Elio Damiano

Numero di pagine: 274

In questo libro si argomenta la tesi per la quale nell'insegnamento i "saperi" sono essenziali, ma l'insegnamento consiste in un lavoro specifico, sui saperi scientifici e sociali, che li "trasforma" in saperi insegnabili ed apprendibili: i "saperi scolastici."

Massimo Mariani

Massimo Mariani

Autore: Maurizio Corrado

Numero di pagine: 272

Le architetture, gli oggetti, servono per farci vivere meglio. Credo stia in quel “servono” il nocciolo. I protagonisti siamo noi umani, noi che costruiamo cose per necessità e piacere e le impregniamo di speranze, ricordi e affetti. Non possiamo farne a meno. Come ci piacesse dare un’anima a ogni cosa che ci circonda. Così, questa volta, in questo che è uno degli ormai tanti volumi che raccolgono le opere di Massimo Mariani, abbiamo deciso di dare voce anche a quelle emozioni che nascono dalle architetture e dagli oggetti. L’abbiamo fatto immaginando le storie di chi le vive, spingendo solo un po’ sul pedale dell’immaginazione per riuscire a guardare oltre, come necessariamente deve fare ogni buon progettista. (Maurizio Corrado)

Ultimi ebook e autori ricercati