Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ritratti d'artista

Ritratti d'artista

Autore: Mario Corinthios

Numero di pagine: 98

Se l'arte contemporanea, problematica e pervasiva, è diventata sempre più fenomeno di massa, destinato ad una platea sempre più vasta, dall'altra ha assunto una connotazione elitaria, esoterica, teosofica, dove il critico, dominus incontrastato, si è riscoperto sommo sacerdote e depositario dei suoi misteri. I ritratti d'artista di Mario Corinthios, un'incursione anarchica e inconsueta nel mondo dell'arte contemporanea, passano in rassegna maestri storici come Afro, Kounellis, Ontani, Pistoletto, ma anche maestri ed artisti emergenti meno conosciuti. La scrittura esilarante dell'autore, piena di accostamenti spiazzanti e di neologismi, parodia di un certo linguaggio aulico e di una certa critica astrusa e autoreferenziale, cela tuttavia anche uno sguardo disincantato, dissacratorio e pasoliniano sulla società che gravita attorno al mondo dell'arte. MARIO CORINTHIOS nasce a Roma il 6 febbraio 1960 da una famiglia di musicisti. Trascorre l'infanzia a Istanbul dove, all'età di undici anni, inizia a dipingere nella bottega del maestro Sarafyan. Nel 1977 consegue il secondo premio di pittura alla V Biennale d'Arte per gli Studenti INA-Touring presieduta da Palma Bucarelli. Dopo...

1943 Il martirio di un'isola

1943 Il martirio di un'isola

Autore: Alessandro Bellomo

Numero di pagine: 210

I bombardamenti Alleati del 1943 sulla Sicilia raccontati attraverso i diari di guerra delle aviazioni coinvolte: le tattiche aeree alleate, le contromisure dell’Asse, le rotte d’attacco, i primi raid americani del gennaio 1943, le bombe su Palermo, la battaglia degli aeroconvogli di aprile, la resa di Pantelleria, lo sbarco in Sicilia di luglio, le nuove tattiche d’assalto, ecc.

I grandi condottieri del mare

I grandi condottieri del mare

Autore: Giuliano Da Frè

Numero di pagine: 720

La loro storia è scritta negli abissi Le vere storie dei grandi uomini che hanno conquistato i sette mari Trenta ammiragli, dall’antichità ai giorni nostri, trenta dettagliati ritratti di coloro che – da Temistocle a Michael Barkai – hanno condotto le grandi guerre sui mari. Alle storie di questi leggendari personaggi si accompagna una minuziosa analisi dell’evoluzione delle tecniche della guerra navale e dei diversi scenari strategici e marittimi che Da Frè tratteggia abilmente. Così, per esempio, la storia di Formione (circa 480-428 a.C.) si associa inestricabilmente all’evoluzione dell’impiego della trireme ateniese; la carriera di Raymond Spruance (1886-1969) si interseca con la rivoluzione tecnica del 1900-1915 (corazzata monocalibro, radio, aereo, sommergibile...) e con il progredire della nuova dottrina aeronavale sviluppata tra le due guerre mondiali. Quasi 2500 anni di battaglie sui mari rivivono attraverso le gesta di coloro che ne hanno deciso le sorti. Da Temistocle ad Agrippa Da Almeida a Francis Drake • “Trionfare con la flotta”: Temistocle, l’ammiraglio-statista • I tre contro Cartagine: Duilio, Regolo, Catulo • Un ammiraglio per...

Il valzer dell'impiccato

Il valzer dell'impiccato

Autore: Jeffery Deaver

Numero di pagine: 512

Un nuovo serial killer, il Compositore. Uno scenario inedito, Napoli. L'ultimo emozionante caso di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs. Un uomo viene prelevato con la forza a pochi isolati da Central Park e caricato su un'automobile. Unica testimone una bambina, unico indizio un cappio abbandonato sul marciapiede, realizzato con una corda per strumenti musicali. Lincoln Rhyme e Amelia Sachs avrebbero altro a cui pensare, visto che stanno per sposarsi e partire per la luna di miele, ma c'è una vita da salvare. La squadra si mette subito al lavoro e in poche ore lo sconosciuto sequestratore ha un profilo: per il Compositore, così lo ha battezzato Rhyme, la tortura delle vittime è lo spartito di una macabra melodia. La caccia all'uomo ha inizio, una ricerca serrata che da un vecchio capannone di New York conduce il criminologo e la detective fin nei vicoli di Napoli, nei cunicoli che solcano il sottosuolo della città, a stretto contatto con gli investigatori italiani, tra scontri di competenze, collaborazioni clandestine e indagini scientifiche sempre più sofisticate. Il tempo stringe, e lo stesso cappio che Rhyme e Sachs hanno trovato sulla scena del crimine ora deve fermare la mano...

I racconti dell'Ohio

I racconti dell'Ohio

Autore: Sherwood Anderson

Numero di pagine: 224

Winesburg, Ohio A cura di Massimo Bacigalupo Traduzione di Marina Fabbri Edizione integrale Questo classico della narrativa americana scava profondamente tra desideri repressi, conflitti, inquietudini e sentimenti custoditi nell’intimità, celati sotto l’apparenza di una vita pubblica rispettabile e abitudinaria dagli abitanti di Winesburg, cittadina dell’Ohio. Si tratta di un tema ricorrente anche in altre opere dello stesso periodo: la comune quotidianità delle province americane all’inizio dell’era industriale sconfessa il mito di un’America puritana e conformista. All’occhio attento e profondo di Anderson gli schemi ottimistici del positivismo, entro cui la società moderna vorrebbe incasellare le singole esistenze, si rivelano fragili e fallaci di fronte ai bisogni e alla libertà dell’individuo. «Lo scrittore, un vecchio con i baffi bianchi, ebbe delle difficoltà per andare a letto. Le finestre della casa nella quale viveva erano in alto, ed egli voleva guardare gli alberi quando si svegliava al mattino. Venne un falegname ad accomodare il letto in maniera che fosse allo stesso livello della finestra.» Sherwood Anderson nacque a Camden, nell’Ohio, nel...

Jerzy Grotowski

Jerzy Grotowski

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 216

Il XXI secolo è destinato a diventare il “secolo di Grotowski” perché, come dimostrano i saggi raccolti in questo volume a cura di Antonio Attisani, in diversi paesi del mondo stanno nascendo nuove riflessioni e nuove pratiche del teatro all’insegna dell’incontro più che della rappresentazione e dello spettacolo e ciò soprattutto per merito del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards. Contributi di Bénédicte Boisson, Franco Perrelli, Maria Pia Pagani, Magda Romanska, Tatiana Motta Lima, Antonio Attisani, Giulia Randone, Iwona E. Rusek, Éric Vautrin, Yannick Butel, Kris Salata, Isabelle Schiltz, Mario Biagini. Primo volume della collana ''Mimesis Journal Books''

Il caso e altre novelle

Il caso e altre novelle

Autore: Krzysztof Kieślowski

Numero di pagine: 384

Il caso e altre novelle raccoglie alcuni dei racconti inediti che il regista polacco Krzysztof Kieślowski scrisse per il cinema: le sceneggiature narrative dei primi quattro lungometraggi e i progetti, anch’essi scritti in forma letteraria, dei suoi documentari più importanti. Accanto ai primi film come Il personale, racconto autobiografico di formazione teatrale, La tranquillità e Il cineamatore, inni all’anelito di libertà dell’uomo e dell’artista e Il caso, esemplare riflessione sulle possibilità esistenziali umane e insieme accurato ritratto della Polonia di fine regime comunista, ecco pubblicati qui per la prima volta al mondo i progetti di alcuni documentari come La stazione, Sette donne di età diversa o Teste parlanti. In questi testi è possibile rintracciare specularmente la passione di Kieślowski per le storie dell’umanità dolente, le immagini come astrazione dei sentimenti, l’etica del lavoro, il sacrificio di sé, il coraggio di parlare di metafisica e di religione senza essere religiosi, il concentrarsi sul volto umano: una scelta estetica che diventa anche una dichiarazione politica. Con un ricordo del grande poeta polacco Adam Zagajewski (Dalla...

Sanremo all'inferno e ritorno: quando il Festival entrò in crisi

Sanremo all'inferno e ritorno: quando il Festival entrò in crisi

Autore: Carlo Calabrò

"Sanremo all'inferno e ritorno" racconta, analizza e approfondisce il periodo di più acuta crisi attraversato dal Festival della canzone italiana, a partire dal 1973, quando la tv spense le telecamere sulle prime due serate, fino alla rinascita avvenuta negli anni Ottanta. Fatti e personaggi del lungo tunnel attraversato dalla kermesse canora più popolare: le difficoltà organizzative, le battaglie fra gli impresari, i cantanti noti, meno noti e sconosciuti che animarono la ribalta ligure in quegli anni. E ancora: l'atteggiamento critico della stampa nei confronti del Festival, i grandi esclusi, le altre gare musicali del periodo, curiosità e particolari finora mai pubblicati nelle opere sul tema.

Fata Morgana Web 2021

Fata Morgana Web 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 782

Che cosa è accaduto dal punto di vista culturale in questo 2021? Che cosa abbiamo visto? Che cosa abbiamo letto? Quali sono le opere, i temi e le questioni che il nostro presente ci ha posto? E quali i “nomi propri” importanti per leggere l’oggi? A tali domande vuole rispondere quest'opera, suddivisa in due volumi (Le visioni e I discorsi), che raccoglie quanto di più significativo la rivista “Fata Morgana Web” ha pubblicato quest’anno, integrandolo con due ampi testi d’apertura scritti da Roberto De Gaetano e Felice Cimatti sulle parole chiave (tecno-sociale e trauma) che hanno segnato il presente. In particolare, il primo volume racconta tutto ciò che di importante è apparso sui nostri schermi: dal miglior cinema italiano (Bellocchio, Moretti, Sorrentino, Frammartino, i fratelli D’Innocenzo, Mainetti, Di Costanzo, Carpignano) ai grandi autori americani (Eastwood, Schrader, Soderbergh). Un focus sull’opera di Mario Martone tra cinema e teatro, uno su Kies ́lowski in occasione dell’anniversario, insieme ad alcune riflessioni sulla fotografia e al meglio della serialità televisiva contribuiscono a completare il primo volume dell’opera. Studiosi di fama...

Da usare

Da usare

Autore: Lucia Faienza

Il saggio intende affrontare la questione dei rapporti di filiazione tra scritture poliziesche e non finzionali, cercando di rispondere alla domanda: esiste la volontà di applicare moduli e formule del giallo e del noir all’interno delle scritture di non-fiction? Partendo da questa premessa di indagine viene ripercorsa la nascita del giallo, nel contesto e nelle finalità affidate al genere, con una breve focalizzazione sul caso italiano, per giungere fino a Sciascia quale “anticipatore” di quei processi di commistione tra letteratura gialla e ricostruzione giornalistica che si ritroveranno nelle scritture più recenti. Procedendo verso la fine del XX secolo l’indagine si sposta su un corpus di romanzi di fiction e non-fiction, in cui il crimine è l’elemento centrale della narrazione. L’ultima sezione affronta invece l’analisi di alcuni romanzi di non-fiction di vario genere, nei quali il crimine non è propriamente materia della narrazione, ma permangono alcuni elementi residuali del poliziesco contemporaneo: la ricerca per tracce, la frammentazione della verità, il soggetto cognitivo della prima persona, che conduce la propria ricerca con la volontà di...

Mondo Exotica

Mondo Exotica

Autore: Francesco Adinolfi

Numero di pagine: 640

Lounge music, exotica, jazz criminale, spy music, easy listening, space age pop, library music, colonne sonore italiane e straniere di genere, nu jazz, electro swing. In una galleria di racconti pop e incursioni accademiche, spigolature, curiosità e interviste ai protagonisti, Mondo Exotica ricostruisce un universo di suoni e insoliti immaginari. La direttrice su cui si innestano questi racconti mobili, multidirezionali, capaci di sprigionare a loro volta visioni, tracce e altre connessioni, è rappresentata dalla generazione cocktail: la subcultura artistico-musicale che dagli anni novanta si è «appropriata» di generi e stili nati nei decenni cinquanta, sessanta e settanta, ancora oggi un caleidoscopio di influenze e ispirazioni. Un’indagine approfondita su come musica, cinema, televisione, pubblicità e moda possano rivelarsi armi subdole e infide, in grado di sollecitare i più imprevedibili esotismi e razzismi. Il risultato è un cocktail strepitoso, una pozione intossicante, tra Tiki style, american bar e night club all’italiana, Grandi esposizioni e giungle sottovetro, euforia delle prime avventure spaziali, colonialismo e orientalismo. A vent’anni dalla prima...

Luoghi segreti a due passi da Roma - Volume 2

Luoghi segreti a due passi da Roma - Volume 2

Autore: Luigi Plos

Numero di pagine: 114

Volete vivere l'avventura vicino a una grande città? Ecco le tre guide sui Luoghi segreti a due passi da Roma. Esse non sono paragonabili ad altre in commercio. Danno infatti informazioni su siti che vengono tralasciati dalle altre guide escursionistiche. Così queste tre guide sono anche un complemento per le altre in vendita. E basterà aver percorso anche un solo itinerario fra quelli descritti, per essere soddisfatti di averle con te. 75 entusiasmanti itinerari (25 per ciascun volume) che vi porteranno in luoghi segreti non raggiunti da sentieri, non semplici da individuare, suggestivi e letteralmente a due passi da Roma. Indice seconda guida: i laghi, le torri, l'uomo e la pietra, Forre e Doline parte seconda, la commistione uomo-natura. Esse sono in particolare rivolte ai soci CAI, ai biker, agli escursionisti che vogliano diversificare i loro itinerari, agli Scout, ai genitori con figli, e in generale a chiunque ami l'avventura. Ma non solo l'avventura. C'è il Paesaggio, il nostro bene culturale più importante, che tutto racchiude, costituito dall'opera millenaria e dalla natura fuse tra loro e non c'è nazione al mondo con un paesaggio così unico e ispiratore del made...

Le lettere vuote

Le lettere vuote

Autore: Roberto d'Alessio

Numero di pagine: 172

Un giorno, un lunedì, il primo del mese, arriva a Pietro una lettera vuota. C'è sol­tanto la data e il luogo da cui è stata spe­dita, nient'altro. Non una parola, non una firma. Pensa allo scherzo di qualche burlo­ne. La cosa però si ripete, ogni primo lune­dì di ogni mese giunge una lettera vuota con soltanto la data e il luogo di invio. Che significato può avere tutto questo silenzio? Il protagonista di questo romanzo è il vuoto. Il vuoto della vita interiore del protagonista, all'inizio, che è un vuoto negativo, sterile, e il vuoto delle lettere, che è invece un vuoto positivo, fecondo. Il libro può essere visto come un viaggio, un itinerario dal vuoto al pieno, dal vuoto iniziale al pieno finale. Un itinerario di trasformazione da una situazione scissa, dove tutto va bene, apparentemente, fuori, mentre tutto va male, realmente, dentro. Il vuoto iniziale è perdita di affettività, di contatto con la vita, è un vuoto di senso. La fortuna del protagonista è di avere un angelo che si prende cura di lui. L'angelo è medico, guarisce il vuoto col vuoto, il vuoto negativo col vuoto positivo. La sfida è vivere, vivere vuol dire osare. Parte quindi un percorso...

Della spedizione degli Argonauti in Colco libri quattro in cui varj punti si dilucidano intorno alla navigazione, all'astronomia, alla cronologia, e alla geografia degli antichi[Gianrinaldo Carli]

Della spedizione degli Argonauti in Colco libri quattro in cui varj punti si dilucidano intorno alla navigazione, all'astronomia, alla cronologia, e alla geografia degli antichi[Gianrinaldo Carli]

Autore: Gian Rinaldo Carli

Numero di pagine: 140
Della spedizione degli argonauti in Coleo, libri quattro. In cui varj punti si dilucidano intorno alla navigazione, all'astronomia, alla cronologia, e alla geografia degli antichi

Della spedizione degli argonauti in Coleo, libri quattro. In cui varj punti si dilucidano intorno alla navigazione, all'astronomia, alla cronologia, e alla geografia degli antichi

Autore: conte Gian Rinaldo Carli

Numero di pagine: 140
Noir

Noir

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 172

Nella nuova edizione di questo vero e proprio atlante del delitto, Luca Crovi ha arricchito la sua galleria di ulteriori formidabili gioielli, tra i quali, solo per citarne alcuni, le interviste a Scott Turow, Lee Child, Stephen King e molti, molti altri ancora. Perché la morte di Edgar Allan Poe è ancor oggi un mistero? Perché Agatha Christie si autodefiniva una «fabbrica di salsicce»? Quali erano i difetti che Arthur Conan Doyle imputava al suo Sherlock Holmes? Cosa ne pensava dell’ispirazione Giorgio Scerbanenco? Perché Derek Raymond aspirava a una metafisica del noir e Raymond Chandler sosteneva che il noir perfetto non poteva esistere? Che rapporto ebbe Alfred Hitchcock con la lettura? Cosa leggono e come scrivono i maestri del noir internazionale? Luca Crovi ci accompagna fra i segreti di alcuni degli scrittori di suspense più letti di tutti i tempi, mostrando il lato curioso della genesi di molti loro bestseller e proponendo interviste esclusive a oltre ottanta autori: da Michael Connelly a Ken Follett, Jeffery Deaver, William Gibson, Dennis Lehane, Patricia Cornwell, Kathy Reichs, Anne Rice, P.D. James, Michael Crichton, Jean-Christophe Grangè, Wilbur Smith,...

La maschera e il video

La maschera e il video

Autore: Maria Letizia Compatangelo

Numero di pagine: 799

3381 numbered entries on the complete repertory of theatre produced by Italian state TV, RAI, with synopsis of productions.

Il terremoto del 28 luglio 1883 a Casamicciola nell'isola d'Ischia

Il terremoto del 28 luglio 1883 a Casamicciola nell'isola d'Ischia

Autore: Italy. Servizio sismico nazionale

Numero di pagine: 332

Ultimi ebook e autori ricercati