Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'italiano

L'italiano

Autore: Stefano Poma , Elio Veltri

“L’italiano: pensieri critici su un popolo acritico”, è uno di quei pochi libri nei quali il titolo racchiude fedelmente l’intera opera. Due autori diversi, due generazioni diverse (Elio Veltri è un classe ’38, Stefano Poma un classe ’84) ma che si ritrovano nell’anticonformismo viscerale, che non colpisce solo le più alte cariche pubbliche, sempre additate per ogni disgrazia o evento nefasto, ma anche nel bacchettare quell’italiano medio che, in una democrazia, è quasi sempre causa del proprio male. Stupidità, ignoranza, corruzione, nepotismo e familismo amorale sono le tante facce di questo libro che ne descrive, in sostanza, una sola: quella dell’italiano che critica gli altri non sapendo di criticare se stesso, i propri difetti, le proprie paure. Gli autori, con questo libro, tenteranno di farglielo capire.

Fryderyk Chopin

Fryderyk Chopin

Autore: Mariele Gioia Papa

Numero di pagine: 42

La breve, sofferta e appassionata vita di Fryderyk Chopin testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari, che fece del pianoforte il capo-saldo del suo genio. Schivo, ironico e raffinato, custod� nella musica i tumulti fisici ed emotivi, trasformando le parole in note gremite di poesia. Ogni brano sembra raccontare segreti, sentimenti inconfessati, pensieri inespressi che Chopin serbava dolcemente dentro di s� per consegnare ancora palpitanti di vita alla musica del suo piano. L'universo interiore che s'agitava nel suo animo divenne l'unica vera e propria chiave di sol per liberare gli impeti e gli slanci profondi e riscattarli dal silenzio della timidezza, giostrati in una scala di sette note, distesi tra le righe di un pentagramma pronti a rinascere nel bianco e nero dei tasti. Tutt'oggi la sua musica, non appena si schiude, ci rende parte di un mondo "altro", al di fuori dal tempo, al di l� di ogni umanissimo pensiero; un mondo creato attraverso il dolore e la bellezza, con il tormento angoscioso e dolce che soltanto un'estrema sensibilit� pu� conoscere, e soltanto essa pu� sacralizzare.

Sin imagen

I Canti Dalla Notte

Autore: Mariele Gioia Papa

Numero di pagine: 53

La breve, sofferta e appassionata vita di Fryderyk Chopin testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari, che fece del pianoforte il caposaldo del suo genio. Schivo, ironico e raffinato, custodì nella musica i tumulti fisici ed emotivi, trasformando indicibili sensazioni in note gremite di poesia. La sua gracilità fisica non rappresentò un argine invalicabile all'energia creativa che contraddistinse i suoi scritti musicali; la salute claudicante non lese alla sua densa abilità immaginifica, quasi allucinatoria, che portò alla luce le partiture dalla potenza delicata, compita e incisiva, divenute fonti d'ispirazione per i musicisti e canali del sentire per ogni appassionato. Ogni brano sembra raccontare segreti, sentimenti inconfessati, pensieri inespressi che Chopin serbava dolcemente dentro di sé per consegnare ancora palpitanti di vita alla musica del suo piano. L'universo interiore che s'agitava nel suo animo divenne l'unica vera e propria chiave di sol per liberare gli impeti e gli slanci profondi e riscattarli dal silenzio della timidezza, giostrati in una scala di sette note, distesi tra le righe di un pentagramma pronti a rinascere nel bianco e nero dei...

La risurrezione di Cristo nell'arte d'Oriente e d'Occidente. Ediz. illustrata

La risurrezione di Cristo nell'arte d'Oriente e d'Occidente. Ediz. illustrata

Autore: Emanuela Fogliadini , François Boespflug

Numero di pagine: 220
Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Autore: Antoine De Saint-Exupéry

In un deserto lontano, a mille miglia di distanza da ogni luogo abitato, un pilota d’aereo è costretto a un atterraggio d’emergenza per un’avaria. È completamente solo sotto il cielo infinito, in mezzo a un oceano di sabbia, quando una vocina gli chiede di disegnargli... una pecora. La strana richiesta arriva da un buffo ometto vestito come un principino, che fa un milione di domande curiose. Ma che cosa ci fa un bambino sperduto nel deserto? Da dove viene? E a cosa gli serve una pecora? Così, dall’incontro tra due mondi – uno regolato dalle leggi degli adulti, l’altro che conosce solo i limiti dettati dall’immaginazione – nasce la commovente amicizia tra due anime solitarie, un’amicizia che illumina il cuore del pilota e gli insegna che a volte, quando le cose sono troppo difficili da capire, non c’è altra scelta che aprirsi al mistero della vita. Scritta nel 1943 e accompagnata dalle illustrazioni dell’autore, Il piccolo principe è una favola moderna che parla di solitudine e amicizia, amore e perdita, una straordinaria allegoria della condizione umana che si rivolge ai più piccoli, ma soprattutto ricorda agli adulti che anche loro, una volta, sono...

Vita sognata e sogni vissuti

Vita sognata e sogni vissuti

Autore: Annerose Czimczik Ragusa

Con i 44 racconti, stilati e raccolti negli anni, l’autrice ha voluto lasciare una traccia di sè e del suo personale cammino. Emozioni, osservazioni, riflessioni e ricordi di viaggio sono stati fusi e rielaborati per riempire le pagine con storie da condividere. Il comune denominatore dei racconti sono i sogni in configurazioni diverse. Diviso in quattro parti, il libro dà modo al lettore di spaziare fra testi di vario genere. La prima parte contiene racconti di fantasia, talvolta estrosi e dai risvolti inaspettati. La seconda parte presenta vicende sul filo autobiografico, vissute dall'autrice bambina nel difficile periodo del dopoguerra in Germania. Si tratta di storie che parlano della difficoltà di inserirsi in una nuova realtà, superata grazie a un forte legame fra i familiari scampati al disastro della guerra. La terza parte invece narra storie ispirate alla Sicilia. Esse parlano di antiche usanze e tempi lontani, ma anche di fatti personali e autobiografici della vita siciliana dell’autrice. La raccolta si chiude infine con tre favole, definite con un ammiccante occhio scherzoso, quasi vere.

Il morso della vipera

Il morso della vipera

Autore: Alice Basso

Numero di pagine: 320

«Alice Basso seduce e cattura grazie a originalità e freschezza» la Repubblica - Silvana Mazzocchi «Ogni mattina Anita si accomoda alla Olivetti e digita digita digita. Le storie che deve trascrivere sono belle. Anita coi personaggi entra subito in confidenza. Tempo due racconti e le sembra di conoscerli da una vita. In ogni storia il protagonista di turno si ritrova in un agguato, in una sparatoria, in una rissa. E Anita ormai lo sa che il personaggio ne uscirà intero, o perlomeno con buone prospettive di ripresa, perché sono racconti seriali, giusto? Mica lo fai crepare, il protagonista che deve tornare ancora e ancora, ci arriverebbe anche un cretino; eppure a ogni lama di coltello che balugina nel buio di un vicolo, a ogni sguardo nero dell’occhio cavo della canna di una pistola, a ogni sagoma minacciosa che si staglia contro la porta di una bisca, Anita trasale e digita più in fretta per vedere come andrà a finire.» Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno...

Il torrente della vita

Il torrente della vita

Autore: Antonio Bini

Numero di pagine: 88

La poesia di Antonio Bini è un confluire caleidoscopico di sensazioni e sentimenti, un percorso originale di ascolto interiore che si appropria dell’occasione esterna per interrogarsi e aprirsi alla conoscenza pura di sé e dell’altro. Le parole semplici e dirette, senza orpelli o inutili complicazioni sintattiche, vanno immediatamente a segno, esatte e cristalline fino a farsi talvolta stoccata ironica. Antonio Bini si tuffa con slancio nell’esistenza. Non c’è rassegnazione nell’ineluttabile sofferenza del quotidiano, piuttosto l’invito a proseguire nonostante il dolore perché vale sempre la pena di aspettare il sorgere di un nuovo sole. La serenità è un’araba fenice di insospettabile potenza, è un vociare allegro di parole sconosciute sogni e malinconia fra castelli di sabbia. Un’ombra di melanconica tristezza vela le sue sensazioni quasi a testimoniare un connubio tra dolore e speranza, un connubio sempre in bilico perché non si vive in superficie, si vive scavando nel profondo della propria anima abbracciando le opportunità, le occasioni mancate. Antonio Bini è nato il 25 maggio 1957 in provincia di Lucca, terzo di cinque fratelli. Dopo aver conseguito ...

Un gatto nella mangiatoia

Un gatto nella mangiatoia

Autore: Giuseppe Caffulli

Numero di pagine: 97

Cristoforo Colombo scoprì l’America. Falso! A condurre le famose tre caravelle verso il Nuovo Mondo fu... un gatto! Un gatto fulvo di stirpe basca, per la precisione. E Leonardo da Vinci non arrivò alla corte di Francia unicamente per i suoi meriti: fu chiamato da Francesco I grazie a un gatto nero come la fuliggine e molto intraprendente. E infine, il migliore amico di Gesù bambino fu proprio un gatto: ma come mai non ve ne è traccia nel presepe? Perché il posto di quel micio fu proprio la Mangiatoia... Tre racconti, tre gatti. Diversi tra loro, tutti a loro modo straordinari. Dalla culla di Betlemme alle caravelle di Colombo, passando per il genio inquieto di Leonardo da Vinci, tre storie gattesche impastate di poesia e di umorismo. Perché dietro grandi uomini ci sono spesso grandi gatti. Illustrazioni di Elena Mistrello, giovane illustratrice milanese diplomata all’Accademia di Brera. Si occupa prevalentemente di disegno e arti visive (elenamistrello.wordpress.com).

Amore a sorpresa

Amore a sorpresa

Autore: Sue Mackay

Numero di pagine: 160

Al REPARTO MATERNITÀ queste dottoresse compiono dei veri e propri miracoli. Ma il miracolo più grande è quello che stravolgerà la loro vita per sempre. L'ostetrica Ally Parker non ha mai messo radici in alcun luogo e ha sempre vissuto benissimo così. Ex bambina in affido, è sempre stata abituata a spostarsi e, una volta cresciuta, non ha cambiato abitudini. Anche questo incarico al Melbourne Maternity è temporaneo, o almeno così credeva prima di incontrare il suo capo, il dottor Flynn Reynolds, sexy, carismatico e... padre single! Flynn e il suo adorabile bambino hanno conquistato il cuore di Ally e l'hanno convinta a rimanere in zona più del previsto. Riusciranno a persuaderla di aver trovato finalmente una famiglia a cui appartenere? Miniserie "Melbourbe Maternity Unit" - Vol. 5/8

Papa Francesco

Papa Francesco

Autore: Jorge Bergoglio

Numero di pagine: 192

Il 13 di marzo 2013 il cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Joseph Ratzinger al soglio di Pietro, con il nome di Francesco. Questo libro è la testimonianza diretta, unica e personalissima del nuovo papa sugli avvenimenti che hanno segnato la sua vita. In queste pagine, con parole semplici e ispirate, Jorge Bergoglio racconta ai giornalisti Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti l’arrivo della sua famiglia al porto di Buenos Aires nel 1929, gli eventi che hanno accompagnato la sua nascita e la sua infanzia, la grave polmonite che minò il suo fisico ma che allo stesso tempo portò alla luce i primi segni della sua vocazione religiosa. In queste conversazioni, svolte nell’arco di tre anni, papa Francesco ricorda l’età del seminario, la sua esperienza di docente di psicologia e letteratura, il dramma della dittatura in Argentina, il suo lavoro tenace e appassionato che Giovanni Paolo II riconobbe e consacrò con la nomina a cardinale. Ma soprattutto da questo libro emerge la personalità più profonda e autentica del nuovo pontefice: sincero, mite e impavido. Papa Francesco illustra il suo pensiero con la lucidità e la schiettezza che lo hanno...

Io e Topo Gigio

Io e Topo Gigio

Autore: Maria Perego

Numero di pagine: 288

All'inizio degli anni '60 appare in Tv un personaggio romantico, innocente e con forte senso dell'umorismo, che accompagnerà numerose generazioni attraverso infanzia e adolescenza. Non solo di bambini italiani ma di ragazzini sparsi in tutto il mondo. Ragazzini che sono cresciuti portandosi dentro anche da adulti quel piccolo personaggio, alto poco più di 20 centimetri. Stiamo parlando di Topo Gigio, l'amico fedele di molti di noi. Questa è la storia della sua creatrice che ci racconta la nascita e l'evoluzione di Gigio partendo dalla sua stessa vita. Maria Perego racconta del suo grande successo mondiale senza tralasciare le difficoltà e le rinunce che tale successo ha inevitabilmente prodotto.

Odierai il prossimo tuo

Odierai il prossimo tuo

Autore: Matteo Maria Zuppi , Lorenzo Fazzini

Numero di pagine: 192

«Ama il prossimo tuo come te stesso»: è il comandamento evangelico forse più difficile da rispettare oggi, in un Paese incattivito, dove i rapporti e la comunicazione sono dominati dall'aggressività, le porte delle case sono chiuse agli estranei, le donne e gli immigrati sono vittime frequenti di violenze verbali e fisiche. Dove l'inimicizia e le fratture si propagano anche all'interno della comunità dei credenti. Come uomo di Chiesa, Matteo Maria Zuppi ritiene urgente affrontare la questione dell'odio, un sentimento che ci disumanizza e ci condanna alla solitudine. Tanto più se lo percepiamo come forza capace di proteggerci dalle minacce e ripagarci delle ingiustizie subite. Tessendo una riflessione in dialogo con scrittori, filosofi e teologi, attingendo a vicende storiche ed esperienze personali, il cardinale di Bologna si interroga sulle paure che alimentano l'ostilità e l'intolleranza. E indaga le conseguenze dell'individualismo sfrenato che induce le persone a idolatrare il benessere personale e le rende impermeabili alla sofferenza altrui, ma anche più fragili e incapaci di pensarsi in relazione agli altri. L'odio ha una capacità distruttiva spaventosa: non lo si...

Piccolo!

Piccolo!

Autore: Labadessa

Numero di pagine: 96

L’uomo uccello di Mattia Labadessa ha un bambino. Prima dentro di sé e poi anche fuori. È tutto rosso, minuscolo e fonte di grandi riflessioni sul senso della vita, ammesso e non concesso che la vita ne abbia uno. Dopo il successo di Bernardo Cavallino, Mattia Labadessa, uno dei più seguiti e amati autori di fumetti italiani della nuova generazione, propone un’opera profonda, ironica, piena di colpi di scena e di genio.

Il grido della rosa

Il grido della rosa

Autore: Alice Basso

Numero di pagine: 320

«Alice Basso è un’autrice capace di confezionare storie aggraziate, brillanti e leggere.» ttL - La Stampa - Alessia Gazzola «Un’ambientazione fantastica.» ttL - La Stampa - Alessia Cogliati Dall’autrice dell’«Imprevedibile piano della scrittrice senza nome» Torino, 1935. Mancano poche settimane all’uscita del nuovo numero della rivista di gialli «Saturnalia». Anita è intenta a dattilografare con grande attenzione: ormai ama il suo lavoro, e non solo perché Sebastiano Satta Ascona, che le detta la traduzione di racconti americani pieni di sparatorie e frasi a effetto, è vicino a lei. Molto vicino a lei. Alla sua scrivania Anita è ancora più concentrata del solito, ancora più immersa in quelle storie, perché questa volta le protagoniste sono donne: donne detective, belle e affascinanti, certo, ma soprattutto brave quanto i colleghi maschi. Ad Anita sembra un sogno. A lei, che mal sopporta le restrizioni del regime fascista. A lei, che ha rimandato il matrimonio per lavorare. A lei, che legge libri proibiti che parlano di indipendenza, libertà e uguaglianza. A lei, che sa che quello che accade tra le pagine non può accadere nella realtà. Nella realtà,...

Generativi di tutto il mondo, unitevi!

Generativi di tutto il mondo, unitevi!

Autore: Chiara Giaccardi , Mauro Magatti

Numero di pagine: 160

La libertà in condizioni di libertà è diversa dalla libertà in condizioni di costrizione. È questo il problema che interpella oggi la “società dei liberi”. È vero, ci siamo liberati. Ma nel frattempo siamo divenuti prigionieri della potenza: quella dei grandi apparati tecno-economici e quella della volontà di potenza soggettiva, in continua espansione. Tutti uguali, finalmente disinibiti, perennemente in cerca, sempre aperti a tutto. Ma trasformando, alla fine, il desiderio in godimento e facendoci schiavi della performance. Arrivando a negare la realtà, il senso, l’altro da noi, la vita. E così diventando violenti, insoddisfatti, depressi. Pieni di cose e perfettamente vuoti. E disuguali. Esiste però un’altra libertà: la “libertà generativa”. Una libertà che insegue una speranza e sta in relazione con la realtà, con l’altro da sé. Un generare che è biologico e simbolico. Come movimento antropologico originario – speculare al consumo – la generatività si manifesta nell’arte, nel lavoro cooperativo, nel volontariato, in certa imprenditorialità, nell’artigianato. E si realizza in quattro tempi: desiderare, mettere al mondo, prendersi cura e,...

Che fine hanno fatto i bambini

Che fine hanno fatto i bambini

Autore: Annalisa Cuzzocrea

Numero di pagine: 160

«Che fine hanno fatto i bambini?» chiedevano alcuni striscioni comparsi in diverse città italiane durante il primo lockdown, quando le scuole erano chiuse e i ragazzi erano spariti dal discorso pubblico. Quando il presidente del Consiglio e il comitato scientifico avevano dimenticato di decidere se un bambino, accompagnato, potesse fare almeno un giro intorno al palazzo, capire che il mondo non era scomparso, avere un'idea di quel che stava accadendo davvero. Annalisa Cuzzocrea, inviata di Repubblica, mamma di Carlo e Chiara, ha deciso di indagare sul perché bambini e i ragazzi non siano stati visti dal governo alle prese con l'emergenza Covid-19. Perché siano serviti mesi prima di rendersi conto di quanto pesante sarebbe stata la conseguenza della chiusura delle scuole, dell'isolamento nelle case, soprattutto per i più fragili e per chi vive in contesti difficili. Attraverso il dialogo con psicologi, scrittori, economisti, demografi, sociologi, registi, insegnanti, genitori, nel viaggio che la porta fino ai Quartieri spagnoli di Napoli e dentro la sezione nido del carcere di Rebibbia, l'autrice scopre le ragioni di fondo dell'invisibilità di infanzia e adolescenza nel...

Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali

Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali

Autore: Michele Colombo , Paolo Pellegrini , Simone Pregnolato

Numero di pagine: 397

This volume discusses medieval volgarizzamenti of historical, religious, and profane writings. All fourteen studies presented here recognise the fact that in the late Middle Ages, these texts were an important meeting point for elitist and popular culture which mutually stimulated each other. At the same time, different worlds of knowledge came together as history, mythology, hagiography, and biblical narration were considered to form one entity.

Ultimi ebook e autori ricercati