Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Caso Orlandi

Il Caso Orlandi

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 45

A tutt'oggi sono poche le certezze sul caso Orlandi, la ragazzina di 15 anni scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983. Forse la sola certezza è che di lei non si è saputo più niente di concreto. In questa brutta storia entrano a più riprese e a vario titolo bande criminali, terroristi internazionali, il Vaticano e, forse, addirittura servizi segreti di diversi paesi. Ci sono insomma tutti gli elementi di un thriller cinematografico. Ma questa non è fiction e sullo sfondo resta sempre e solo lei, Emanuela, una ragazzina di 15 anni scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983 nel bel mezzo di un'estate romana.

La nostra identità ai tempi del Covid-19

La nostra identità ai tempi del Covid-19

Autore: Mariagrazia Orlandi

Numero di pagine: 76

La nostra identità ai tempi del Covid -19 è un percorso in tre tappe che si dipana dai primi tempi della pandemia. Specchio di incontri, riflessioni, eventi di un tempo che ci ha riportato con grande intensità a noi stessi. Le storie, gli studi di ricerca, confermano l'agire umano ancorato al senso e inevitabilmente relazionale, che cerca e in genere trova, imparando a cercare, un modo per stare comodi anche in situazioni scomode.

Costruire la Terra. Avventure di vita: Giorgio La Pira, Léopold Sédar Senghor

Costruire la Terra. Avventure di vita: Giorgio La Pira, Léopold Sédar Senghor

Autore: Mariagrazia Orlandi

Numero di pagine: 190
L'Architettura dellaltra modernità

L'Architettura dell"altra" modernità

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 770

La storiografia ha guardato alla produzione architettonica del Novecento con differenti apporti critici, ma denominatore comune è stato il perenne riferimento al Movimento Moderno, ritenuto il parametro unico e il termine di paragone per qualunque "giudizio di valore". Ne è conseguito che, superficialmente etichettata quale manifestazione accademica o tardo Eclettica, gran parte dell'operosità degli architetti della prima metà del Novecento è stata a lungo emarginata dalle trattazioni di Storia dell'architettura contemporanea. È il ripetersi di giudizi categorici e condizionanti l'ambiente culturale non nuovi nella Storia, spesso riferibili ad un'impostazione accademica che meraviglia trovare ancora influente nella critica del secondo Novecento. Modernità, Accademismo, tardo Eclettismo, "Altra" Modernità nella prima metà del XX secolo: è quanto emerge dalle relazioni al XXVI Congresso di Storia dell'Architettura, a testimoniare la varietà di un ambito culturale che attende ancora dei chiarimenti. Testi di: DomenicaMaria Teresa Abbate, Fabio Armillotta, Paolo Belardi, Sandro Benedetti, Simona Benedetti, Giovanni Bianchi, Fabio Bianconi, Fedora Boco, Alessia Bonci, Simone ...

Fratelli d'Italia

Fratelli d'Italia

Autore: Ferruccio Pinotti

Numero di pagine: 768

Segreta come una setta, legata a misteriosi e antichissimi rituali, chiusa attorno al ristretto circolo dei suoi adepti, eppure potentissima, influente, organizzata, protagonista di clamorosi crack finanziari, morti misteriose e collusioni col mondo della politica e del grande capitale italiano, la massoneria è uno dei fenomeni più controversi e complessi del nostro tempo. Attraverso interviste esclusive, documenti inediti, atti giudiziari, approfondimenti e testimonianze, Ferruccio Pinotti apre per la prima volta uno squarcio sulla realtà delle logge massoniche in Italia. Un potere forte e, a dispetto delle apparenze, in rapida espansione, che riceve un numero sempre crescente di richieste di affiliazione. Dal network dei primi Fratelli d'Italia (a cui appartenne anche Goffredo Mameli) fino alle più recenti inchieste della magistratura, un'indagine senza sconti sulla massoneria e sulle sue implicazioni.

Sette lezioni di astronomia

Sette lezioni di astronomia

Autore: Ivan Spelti

Numero di pagine: 267

Un corso di base in Astronomia, in sette lezioni, in cui il taglio didattico coniuga scoperte, notizie e biografie entro un percorso storico che parte dall’antichità e giunge fino ai nostri giorni. Astronomia antica, rivoluzione copernicana, Galileo e Newton, stelle e nebulose, relatività ed espansione dell’universo, le moderne idee sulla struttura dell’universo, i mondi extraterrestri, sono gli argomenti trattati, al fine di costruire un primo sapere unitario sull’Astronomia. La prima delle scienze. Si dice così dell’Astronomia. Ma come si è sviluppata la conoscenza del cosmo dall’antichità e come procede oggi? L’autore ci propone un lungo viaggio volto a conoscere la “storia delle idee sul cielo” e le ultime novità sulle attuali conoscenze dell’universo del Big Bang. All’amico che tempo fa gli scrisse “hai già pronto il materiale, perché non lo sintetizzi in sette lezioni?” l’autore rispose “forse attendevo il tuo invito: quanto poi al sintetizzarlo... è accaduto l’esatto contrario!” Le lezioni sono organizzate partendo dalle schede proposte ai corsisti di una Libera Università e si rivolgono al lettore appassionato di astronomia, ma...

Il Peperone di Pontecorvo

Il Peperone di Pontecorvo

Autore: Patrizia Patini , Orlandi Vincenzo

Numero di pagine: 66

Il Peperone di Pontecorvo è un prodotto DOP del Lazio - riconosciuto dalla Comunità Europea - che rappresenta un territorio ben definito della provincia di Frosinone. In questo libro raccontiamo la storia del prodotto e la storia delle persone che hanno costruito una nuova economia attraverso la tradizione di questa coltura. Infine troverete alcune ricette elaborate dallo chef V. Bastianelli del Ristorante Le Cannardizie di Atina (FR).

Foglie del Fondo 10/13

Foglie del Fondo 10/13

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 147

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Paesaggi di Roma medievale

Paesaggi di Roma medievale

Autore: Daniele Manacorda

Numero di pagine: 465

Il volume propone il frutto di quaranta anni di ricerche, che affrontano problemi sia di carattere storico generale sia mirati ad alcuni aspetti dell’urbanistica, dell’edilizia, della topografia, dell’archeologia della produzione e del consumo di Roma medievale e moderna. Pazienti riscontri tra i dati del terreno e quelli offerti dagli archivi danno sostanza al tentativo di ricostruire anche dettagliatamente alcuni paesaggi della città, sia nel cuore del suo tessuto urbano sia nella periferia del “disabitato” interno al circuito difensivo. La potente iniezione di archeologia di questi ultimi decenni ha rinsanguato la ricerca storica ponendola su nuovi binari, nei quali la vita economica, sociale, culturale e istituzionale di Roma ha trovato palcoscenici un tempo impensati, colti attraverso le strutture materiali ma in una costante ricerca delle persone, che quei paesaggi ebbero a costruire e animare nel corso di una evoluzione più che millenaria.

Ultimi ebook e autori ricercati